Discussione:
Hanno montato male le porte, che fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Mike De Petris
2007-07-24 08:46:26 UTC
Permalink
Casa nuova, porte nuove. Le porte praticamente tutte uguali.
Controllando bene vedevo che qualcuna non chiudeva bene, non essendo
ben allineata allo stipite in battuta e richiedendo quindi un po' di
forza per far scattare il pernocomesichiama azionato dalla maniglia
che la tiene chiusa.

In questa osservazione ho pero' scoperto un problema ben piu' grave,
anche dalla parte dei cardini corre un bornino di materiale morbido,
che fa da guarnizione, insomma queste porte dovrebbero sigillare
almeno sui tre lati in battuta, non si puo' pretendere sul pavimento.
Ebbene sul lato dei cardini la porta restava dalla battuta/guarnizione
a quasi un centimetro di distanza. Lo ho fatto notare, sono venuti un
giornio in mia assenza ed han detto di avere sistemato, ho guardato ed
e' tutto praticamente come prima. Contattati al telefono dicono che ho
pretese assure, che non si puo' fare, che una mia fissa....

e' una mia fissa?
se io vedo una guarnizione presumo che la porta chiusa deve
schiacciarla e rendere impossibile passaggio di aria e polvere,
sbaglio?
cosa faccio? contatto il produttore ed espongo il problema? insisto
con chi le ha installate? lascio stare tutto perche' tanto non c'entra
nulla?

passi gli spifferi ma mi sa che suoni e polvere sarebbe meglio
bloccarli.

grazie
marcoT
2007-07-24 09:28:04 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
Casa nuova, porte nuove. Le porte praticamente tutte uguali.
Controllando bene vedevo che qualcuna non chiudeva bene, non essendo
ben allineata allo stipite in battuta e richiedendo quindi un po' di
forza per far scattare il pernocomesichiama azionato dalla maniglia
che la tiene chiusa.
Questo significa che il telaio è stato montanto sghembo, rispetto al piano
della porta.
Post by Mike De Petris
In questa osservazione ho pero' scoperto un problema ben piu' grave,
anche dalla parte dei cardini corre un bornino di materiale morbido,
che fa da guarnizione, insomma queste porte dovrebbero sigillare
almeno sui tre lati in battuta, non si puo' pretendere sul pavimento.
Ebbene sul lato dei cardini la porta restava dalla battuta/guarnizione
a quasi un centimetro di distanza. Lo ho fatto notare, sono venuti un
giornio in mia assenza ed han detto di avere sistemato, ho guardato ed
e' tutto praticamente come prima. Contattati al telefono dicono che ho
pretese assure, che non si puo' fare, che una mia fissa....
Devi regolare le cerniere (si chiamano anuba) avvitando quelle sul telaio
fino a far toccare la porta al telaio senza però che questa forzi.
Post by Mike De Petris
e' una mia fissa?
se io vedo una guarnizione presumo che la porta chiusa deve
schiacciarla e rendere impossibile passaggio di aria e polvere,
sbaglio?
cosa faccio? contatto il produttore ed espongo il problema? insisto
con chi le ha installate? lascio stare tutto perche' tanto non c'entra
nulla?
Se il produttore è stato già pagato (da te o dal costruttore) la vedo dura.
Se i telai sono stati avvitati e non fissati con le grappe registrare una
porta non è difficile, devi però smontare le mostrine coprifilo.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mike De Petris
2007-07-24 09:41:40 UTC
Permalink
Questo significa che il telaio � stato montanto sghembo, rispetto al piano
della porta.
...
Devi regolare le cerniere (si chiamano anuba) avvitando quelle sul telaio
fino a far toccare la porta al telaio senza per� che questa forzi.
...
Se il produttore � stato gi� pagato (da te o dal costruttore) la vedo dura.
Se i telai sono stati avvitati e non fissati con le grappe registrare una
porta non � difficile, devi per� smontare le mostrine coprifilo.
grappe?? hic!

comunque tutto quel che dici conferma in pieno quel che pensavo io, se
non mi fanno il lavoro, me lo faro' io da solo, magari piu' avanti,
visto che le mostrine sono siliconate e diverse si stanno pure
staccando!

pero' la domanda e' se insistere (visto che chi le ha montate
evidentemente non e' in grado di fare un lavoro come si deve) o
arrangiarmi

e poi ne vale la pena o tanto lo spiffero sotto la porta vanifica
tutta l'operazione?

grazie comunque.
marcoT
2007-07-24 09:49:34 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
grappe?? hic!
Niente di alcoolico ;-))
Guarda sul telaio: se vedi le teste delle viti non ci sono problemi a
smontare il telaio, se non vedi nulla allora la porta è stata montata
fissando il telaio al controtelaio con delle grappe a scomparsa: in questo
caso sono dolori per lo smontaggio.
Post by Mike De Petris
pero' la domanda e' se insistere (visto che chi le ha montate
evidentemente non e' in grado di fare un lavoro come si deve) o
arrangiarmi
Insistere a rompere le scatole al fornitore fino a prenderlo per
stanchezza; se hai già pagato non hai altre strade, purtroppo.
Post by Mike De Petris
e poi ne vale la pena o tanto lo spiffero sotto la porta vanifica
tutta l'operazione?
Una porta che chiude bene è senz'altro meglio di una che chiude male; dopo
questa massima illuminante ti dico che comunque da sotto la porta passerà
sempre un pò di aria, di luce e di rumori.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...