Post by BowlingbpslPost by El_CiulaInoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
...formaldeide, immagino. E' purtroppo il "prezzo" dei mobili economici.
Che io abbia letto, non c'e' niente da fare. Bisogna aver pazienza ed
aspettare che evapori naturalmente.
Fabrizio
ecco direttamente dal sito ikea
http://www.ikea.com/ms/it_IT/about_ikea/our_responsibility/the_never_ending_list/products.html
Un altro passo avanti, N 42
La formaldeide è un composto chimico comune, presente ad esempio nell'acqua,
nella frutta e nel legno, ma può anche essere aggiunta tramite processi
industriali. Per evitare danni alla salute umana, sono stati fissati rigidi
requisiti per le emissioni di formaldeide dai mobili. Noi vogliamo che i
livelli di emissione di formaldeide nei prodotti in legno IKEA siano uguali
a quelli del legno naturale. Per questo abbiamo eliminato le vernici a base
di formaldeide dai nostri prodotti (1993) e abbiamo bandito la formaldeide
dai sistemi di incollaggio usati per applicare le superfici impiallacciate
ai mobili. Il tavolo per laptop DAVE, per esempio, ha un piano in fibra di
legno che ha contribuito a ridurre le emissioni di formaldeide del 40% circa
negli ultimi anni. Ora i livelli sono notevolmente inferiori a quelli
stabiliti dai requisiti UE.
ciao pelmo