Discussione:
Perkè Ikea?
(troppo vecchio per rispondere)
SantelliSport
2012-05-09 01:25:52 UTC
Permalink
Perchè Ikea ha deciso di costruire parte dei suoi mobili in italia?
Semplice, perchè quelli fatti in Ungheria Polonia e Cina fanno cagare, un
made in italy impresso sul cartone da più valore al prodotto. L'hai trovato
ikea che viene a fare beneficenza in piemonte, mica scemo
El_Ciula
2012-05-09 06:08:32 UTC
Permalink
Post by SantelliSport
Perchè Ikea ha deciso di costruire parte dei suoi mobili in italia?
Semplice, perchè quelli fatti in Ungheria Polonia e Cina fanno
cagare, un made in italy impresso sul cartone da più valore al
prodotto. L'hai trovato ikea che viene a fare beneficenza in
piemonte, mica scemo
A me fanno cagare, io guardo il mobile non dove lo fanno.

Inoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
Roberto
2012-05-09 09:51:32 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by SantelliSport
piemonte, mica scemo
A me fanno cagare, io guardo il mobile non dove lo fanno.
Cito. Puoi cambiare indirizzo alla merda ma resta sempre merda.
El_Ciula
2012-05-09 09:55:10 UTC
Permalink
Post by Roberto
Cito. Puoi cambiare indirizzo alla merda ma resta sempre merda.
E aggiungo che è naturale che puzzi.
Bowlingbpsl
2012-05-11 07:31:49 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Inoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
...formaldeide, immagino. E' purtroppo il "prezzo" dei mobili economici.
Che io abbia letto, non c'e' niente da fare. Bisogna aver pazienza ed
aspettare che evapori naturalmente.

Fabrizio
pelmo
2012-05-11 08:52:56 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by El_Ciula
Inoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
...formaldeide, immagino. E' purtroppo il "prezzo" dei mobili economici.
Che io abbia letto, non c'e' niente da fare. Bisogna aver pazienza ed
aspettare che evapori naturalmente.
Fabrizio
sei sicuro della formaldeide?
ho letto da qualche parte che è vietato l'uso e la commercializzazione in
europa di legname impregnato con questo prodotto se non sotto alcune
quantità,
e mi pare (ma non ne sono certo) che la politica di ikea sia per non
utilizzare pannelli che abbiano formaldeide.
verificherò su internet.
ciao pelmo
pelmo
2012-05-11 08:58:08 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by El_Ciula
Inoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
...formaldeide, immagino. E' purtroppo il "prezzo" dei mobili economici.
Che io abbia letto, non c'e' niente da fare. Bisogna aver pazienza ed
aspettare che evapori naturalmente.
Fabrizio
ecco direttamente dal sito ikea
http://www.ikea.com/ms/it_IT/about_ikea/our_responsibility/the_never_ending_list/products.html

Un altro passo avanti, N 42
La formaldeide è un composto chimico comune, presente ad esempio nell'acqua,
nella frutta e nel legno, ma può anche essere aggiunta tramite processi
industriali. Per evitare danni alla salute umana, sono stati fissati rigidi
requisiti per le emissioni di formaldeide dai mobili. Noi vogliamo che i
livelli di emissione di formaldeide nei prodotti in legno IKEA siano uguali
a quelli del legno naturale. Per questo abbiamo eliminato le vernici a base
di formaldeide dai nostri prodotti (1993) e abbiamo bandito la formaldeide
dai sistemi di incollaggio usati per applicare le superfici impiallacciate
ai mobili. Il tavolo per laptop DAVE, per esempio, ha un piano in fibra di
legno che ha contribuito a ridurre le emissioni di formaldeide del 40% circa
negli ultimi anni. Ora i livelli sono notevolmente inferiori a quelli
stabiliti dai requisiti UE.

ciao pelmo
Boiler
2012-05-11 09:09:57 UTC
Permalink
Post by pelmo
Un altro passo avanti, N 42
La formaldeide è un composto chimico comune, presente ad esempio nell'acqua,
nella frutta e nel legno, ma può anche essere aggiunta tramite processi
industriali. Per evitare danni alla salute umana, sono stati fissati rigidi
requisiti per le emissioni di formaldeide dai mobili. Noi vogliamo che i
livelli di emissione di formaldeide nei prodotti in legno IKEA siano uguali
a quelli del legno naturale. Per questo abbiamo eliminato le vernici a base
di formaldeide dai nostri prodotti (1993) e abbiamo bandito la formaldeide
dai sistemi di incollaggio usati per applicare le superfici impiallacciate
ai mobili. Il tavolo per laptop DAVE, per esempio, ha un piano in fibra di
legno che ha contribuito a ridurre le emissioni di formaldeide del 40% circa
negli ultimi anni. Ora i livelli sono notevolmente inferiori a quelli
stabiliti dai requisiti UE.
A conferma di ciò, in un test fatto da una di quelle associazioni per
la tutela dei consumatori, i mobili IKEA sono risultati quelli con la
minore emissione di formaldeide.
Altri modelli di marche blasonate (e costose!) superavano invece
addirittura i limiti di legge.

Boiler
El_Ciula
2012-05-11 11:17:02 UTC
Permalink
Post by Boiler
A conferma di ciò, in un test fatto da una di quelle associazioni per
la tutela dei consumatori, i mobili IKEA sono risultati quelli con la
minore emissione di formaldeide.
Altri modelli di marche blasonate (e costose!) superavano invece
addirittura i limiti di legge.
La puzza che dico io credo (e lo sottolineo) che venga dalla colla usata per
legare il truciolare (che tra l'altro è il piu' merdoso mai visto) i mobili
puzzano per 6 mesi, ma puzzano puzzano, non è una sensazione da raffinati, è
una pestilenza merdosa!

E comunque non è di certo formaldeide, mica son scemigli svedesi, ci vendono
la merda per buona vuoi che si facciano infinocchiare dalla legge...
AlessioZucca
2012-05-11 16:07:58 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by El_Ciula
Inoltre puzzano, e per mesi, sa il Cazzo con cosa li fanno.
...formaldeide, immagino. E' purtroppo il "prezzo" dei mobili economici.
Che io abbia letto, non c'e' niente da fare. Bisogna aver pazienza ed
aspettare che evapori naturalmente.
Noo per carità......temo che possa essere ampiamente usata in quelli LIDL
magari, non ho mai visto un'adesivo che ne attesti la mancanza per
esempio...ma in quelli ikea proprio no, anzi ne fanno un vanto del rispetto
per la natura etctcct

Al limite colle con Fenolo ;)

MariaStella
2012-05-09 06:22:27 UTC
Permalink
dei suoi mobili in italia?
Post by SantelliSport
Semplice, perchè quelli fatti in Ungheria Polonia e Cina fanno cagare, un
made in italy impresso sul cartone da più valore al prodotto. L'hai
trovato ikea che viene a fare beneficenza in piemonte, mica scemo
+ che fare acquisterà mobili da fornitori italiani..chissà causa crisi
faranno prezzi bassi
AlessioZucca
2012-05-09 15:21:30 UTC
Permalink
Post by SantelliSport
Perchè Ikea ha deciso di costruire parte dei suoi mobili in italia?
Semplice, perchè quelli fatti in Ungheria Polonia e Cina fanno cagare, un
made in italy impresso sul cartone da più valore al prodotto. L'hai
trovato ikea che viene a fare beneficenza in piemonte, mica scemo
contratto metalmeccanico 3 turni anche notturni tutti precari meta
extracomunitari....sicuramente usciranno delle vere meraviglie da
quell'azienda! roba di alta qualità!!
Loading...