Discussione:
Intubare canna fumaria sì o no
(troppo vecchio per rispondere)
Callisto
2017-09-19 11:14:34 UTC
Permalink
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.

Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Grazie


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Fabbrogiovanni
2017-09-19 11:57:24 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.
Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Punto di vista mio personale, quindi valido per me ma potrebbe essere
sbagliato:
Stufetta + Uso occasionale = 5 quintali di legna in un anno?
Con la canna in laterizio la dovrai pulire ogni cinque anni.
Se la intubi con tubo di acciaio la pulirai ogni 20 anni.

PS: diamo per assodato che, indipendentemente da laterizio o acciaio,
il tiraggio sia buono.
--
Fabbrogiovanni
Callisto
2017-09-19 11:58:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Punto di vista mio personale, quindi valido per me ma potrebbe essere
Stufetta + Uso occasionale = 5 quintali di legna in un anno?
Con la canna in laterizio la dovrai pulire ogni cinque anni.
Se la intubi con tubo di acciaio la pulirai ogni 20 anni.
PS: diamo per assodato che, indipendentemente da laterizio o acciaio,
il tiraggio sia buono.
Quindi la differenza sta solo nell'intervallo di pulizia?
Rischio di macchiare il muro laddove passa la canna?
La normativa cosa prevede?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Fabbrogiovanni
2017-09-19 12:22:30 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Fabbrogiovanni
Punto di vista mio personale, quindi valido per me ma potrebbe essere
Stufetta + Uso occasionale = 5 quintali di legna in un anno?
Con la canna in laterizio la dovrai pulire ogni cinque anni.
Se la intubi con tubo di acciaio la pulirai ogni 20 anni.
PS: diamo per assodato che, indipendentemente da laterizio o acciaio,
il tiraggio sia buono.
Quindi la differenza sta solo nell'intervallo di pulizia?
Grossomodo direi di si.
Ci sarebbe il vantaggio di un tiraggio migliore con tubo liscio di
acciaio.
Vantaggio che però si perde col fatto che a canna intubata avrai un
diametro minore.
Post by Callisto
Rischio di macchiare il muro laddove passa la canna?
Può darsi di si, può darsi di no, dipende da quanto è incassata e da
quanto intonaco c'è sopra.
Se però non è nuova ma già usata da anni, e non ci sono macchie sul
muro, non sarà il tuo uso occasionale a farle comparire.
Post by Callisto
La normativa cosa prevede?
Non so rispondere, io faccio parte della generazione del secolo scorso
a cui interessa che una cosa funzioni, e non ci interessa sapere cosa
c'è scritto nei Comandamenti:-)
--
Fabbrogiovanni
Dervis
2017-09-19 13:25:01 UTC
Permalink
Post by Callisto
Rischio di macchiare il muro laddove passa la canna?
espernenza personale.
casa bifamiliare, di circa 200 anni, con canna non intubata rifatta su
base della precedente. dopo approssimativamente 20 anni d'uso sporadico
del camino i muri contenenti la canna fumaria hanno iniziato a puzzare
di fumo. Intubata la canna, rifatti gli intonaci interni, non si è più
presentato alcun odore.

se puoi intuba
--
Dervis

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Franzthepanz
2017-09-20 12:39:16 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Dervis il 19/09/2017 ha pensato bene di
Post by Dervis
se puoi intuba
si concordo, io l'ho fatto per una canna di un camino tradizionale ed ora nonostante le
dimensioni minori( canna quadrata intubata con tubo inox ) mi sembra tiri con maggior
vigore.
--
Franco
Soviet_Mario
2017-09-19 17:23:00 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Fabbrogiovanni
Punto di vista mio personale, quindi valido per me ma potrebbe essere
Stufetta + Uso occasionale = 5 quintali di legna in un anno?
Con la canna in laterizio la dovrai pulire ogni cinque anni.
Se la intubi con tubo di acciaio la pulirai ogni 20 anni.
PS: diamo per assodato che, indipendentemente da laterizio o acciaio,
il tiraggio sia buono.
Quindi la differenza sta solo nell'intervallo di pulizia?
Rischio di macchiare il muro laddove passa la canna?
come ti ha detto Giovanni, dipende sia dallo spessore e
dalla porosità e natura dell'intonaco, ma anche tanto da
COSA BRUCI e COME lo bruci.

Ti faccio scenari estremi ai capi opposti
1) bruci legna ben secca, non molto resinosa e magari anche
non tannica, e la bruci un po' da sprecone (ossia dai un
buon tiraggio e la fai marciare a pieno regime).
Risultato (a parte la minore resa termica del recupero) :
meno incombusti, poca o nulla condensa perché i fumi saranno
belli caldi
2) modalità Soviet_Mario : bruci qualsiasi legna specie
castagno da poco, stagionato come capita, inclusi bancali in
conifera. Bruci lento, tenendo la stufa sempre a basso
regime, per recuperare ogni briciola di calore e non
scaldare l'ambiente esterno. Risultato : parecchi sublimati
parzialmente ossidati (macchiano da paura) e notevole
presenza di condensa -> macchie quasi assicurate.

Ad ogni modo a giugno ho rifatto l'intonaco in oggetto, e ho
saltato il fosso, aggirando l'intera canna ed uscendo
direttamente di lato al soffitto del primo piano. Sicché
adesso il percorso è tutto quanto in ferro. PAzienza se
spreco, ma non voglio più vedere pisciate marrone nei muri
bianchi :\
Post by Callisto
La normativa cosa prevede?
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Callisto
2017-09-19 18:08:33 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Ad ogni modo a giugno ho rifatto l'intonaco in oggetto, e ho
saltato il fosso, aggirando l'intera canna ed uscendo
direttamente di lato al soffitto del primo piano. Sicché
adesso il percorso è tutto quanto in ferro. PAzienza se
spreco, ma non voglio più vedere pisciate marrone nei muri
bianchi :\
Scusa non ho capito questo passaggio.
Intonaco? Ferro?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2017-09-20 15:53:35 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
Ad ogni modo a giugno ho rifatto l'intonaco in oggetto, e ho
saltato il fosso, aggirando l'intera canna ed uscendo
direttamente di lato al soffitto del primo piano. Sicché
adesso il percorso è tutto quanto in ferro. PAzienza se
spreco, ma non voglio più vedere pisciate marrone nei muri
bianchi :\
Scusa non ho capito questo passaggio.
Intonaco? Ferro?
si mi son spiegato male e frettolosamente (quando mi dilungo
i parameci si inalberano e cominciano a parlare di pipponi).

Ho rifatto l'intonaco ammalorato, e sostanzialmente non uso
più la canna e il camino sul tetto : a livello dell'entrata
a livello del soffitto del piano terra, invece di immettermi
nella canna fumaria, ho carotato a tutto spessore,
trapassando l'intera canna con un tubo di ferro della stufa,
e immettendo direttamente all'esterno su un fianco della
casa. Quindi oggi la canna in mattoni è sostanzialmente
bypassata. Diventerà l'asilo di vespe e calabroni, ma tanto
in casa potrebbero entrare solo quando sfilo il segmento
orizzontale. Lo farò magari solo a Gennaio, così sono duri
come baccalà
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2017-09-19 17:12:14 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.
Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Grazie
sono stato indeciso se darti il mio parere di ex-utente
della stufa a legna, perché le mie canne fumarie erano
notevolmente differenti.
In particolare non erano tonde (mai viste tonde, tra
l'altro) e molto più grandi, e con superfici interne
irregolari a stecca ed anfratti enormi, per cui si
caricavano di crostoni e sublimati del legno, e
periodicamente andavano in fiamme malgrado tentativi di pulizie.
Se hai una canna bella regolare, non enorme, e
tendenzialmente liscia, va bene anche quella che hai.
Diversamente, intubarla in INOX la rende virtualmente
autopulente, specialmente se di tanto in tanto gli fai fare
dei cicli di shock termico, tipo violenti tiraggi con paglia
e rametti partendo da fredda, di modo che l'acciaio si
dilati in fretta, le "croste" si fratturino e ricadano
dentro, dove sono ribruciate. E poi cmq fare manutenzione
con lo scovolo componibile dentro una canna liscia di inox è
una pacchia, rispetto a una merda irregolare di muratura.
Anche l'adesione delle incrostazioni è molto meno tenace.
Però se la tua canna è già regolare e piuttosto liscia, alla
fine non guadagni chissà quale comodità.
E' possibile vederci dentro x capire lo stato ?
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Callisto
2017-09-19 18:49:43 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
E' possibile vederci dentro x capire lo stato ?
Allora ho aperto il tappo e fatto una foto.
Colpo di scena: la canna è rettangolare non circolare!
Foto dell'interno.
Loading Image...

Nota: la canna è rimasta inattiva negli ultimi anni. Diciamo 5 o 6
(casa quasi disabitata).
Alla canna era collegata una caldaia murale a metano.
Precedentemente probabilmente era la canna di un camino, ma
parliamo di molti anni fa.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2017-09-20 15:58:00 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
E' possibile vederci dentro x capire lo stato ?
Allora ho aperto il tappo e fatto una foto.
Colpo di scena: la canna è rettangolare non circolare!
Foto dell'interno.
https://s26.postimg.org/az6xhz68p/IMG_20170919_202334461.jpg
Nota: la canna è rimasta inattiva negli ultimi anni. Diciamo 5 o 6
(casa quasi disabitata).
Alla canna era collegata una caldaia murale a metano.
Precedentemente probabilmente era la canna di un camino, ma
parliamo di molti anni fa.
è in buone condizioni, e pare abbastanza regolare da
lasciarsi pulire dignitosamente con gli scovoli a striscie
di metallo. Io me la terrei per quel che è, a meno di nn
avere dei soldi da spendere, diciamo
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Soviet_Mario
2017-09-19 17:17:05 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.
Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Grazie
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
ah dimenticavo, se la canna è in laterizio, e sei in zona
campagna, devi prendere precauzioni contro i nidi di
calabroni e vespe.

Se la fai in inox, quasi sicuramente non riusciranno a
colonizzarla (e nel caso, una rapida fiammata con uno
straccio impregnato di alcool e piomba giù tutto intero).

Occhio a mettere la miccia e chiudere, perché fa un discreto
botto. Va fatto a stufa appena PULITA, perché il colpo di
tosse si ripercuote anche verso il basso, se usi lo straccio
per sturare dai nidi
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Callisto
2017-09-20 21:41:43 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.
Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Grazie
Ok grazie a tutti per le risposte.
Quest'anno la provo così com'è poi valuterò se intubarla quando le
finanze saranno migliorate (se lo saranno).
Ok inox sarebbe la scelta migliore, ma se usassi tubo smaltato?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2017-09-21 09:24:34 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Callisto
Ho una vecchia canna fumaria in muratura (quasi sicuramente
laterizio) totalmente interna che vorrei usare per una stufetta a
legna da accendere occasionalmente in un locale poco frequentato.
Il diametro è intorno ai 150 mm.
Alcuni dicono di intubarla con un tubo da fumo in acciaio.
Controindicazioni a usare la canna in laterizio così com'è?
Grazie
Ok grazie a tutti per le risposte.
Quest'anno la provo così com'è poi valuterò se intubarla quando le
finanze saranno migliorate (se lo saranno).
Ok inox sarebbe la scelta migliore, ma se usassi tubo smaltato?
però ancora un punto ce lo devi chiarire :)
Visto che la canna è rettangolare di sezione, esattamente
diametro 150 mm cosa rappresenta ? Il lato lungo ? Il lato
corto ? Il diametro del foro d'uscita scorrelato da entrambi
i lati effettivi ?
A vedere la foto, sembra più ampia di 15 cm. Ma senza
riferimenti può essere dovuto allo zoom, boh
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Callisto
2017-09-21 20:10:00 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
però ancora un punto ce lo devi chiarire :)
Visto che la canna è rettangolare di sezione, esattamente
diametro 150 mm cosa rappresenta ? Il lato lungo ? Il lato
corto ? Il diametro del foro d'uscita scorrelato da entrambi
i lati effettivi ?
A vedere la foto, sembra più ampia di 15 cm. Ma senza
riferimenti può essere dovuto allo zoom, boh
Fino a quando ho fatto la foto non avevo guardato dentro alla canna.
Da fuori misura 24x24 cm.
Il tondo di accesso per il tubo è diametro 15.

Cmq tubo smaltato sarebbe ok?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2017-09-21 22:19:54 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
però ancora un punto ce lo devi chiarire :)
Visto che la canna è rettangolare di sezione, esattamente
diametro 150 mm cosa rappresenta ? Il lato lungo ? Il lato
corto ? Il diametro del foro d'uscita scorrelato da entrambi
i lati effettivi ?
A vedere la foto, sembra più ampia di 15 cm. Ma senza
riferimenti può essere dovuto allo zoom, boh
Fino a quando ho fatto la foto non avevo guardato dentro alla canna.
Da fuori misura 24x24 cm.
Il tondo di accesso per il tubo è diametro 15.
Cmq tubo smaltato sarebbe ok?
per l'accesso ovviamente si, per intubare la canna da cima a
fondo non mi pare una soluzione ottimale. Siccome
normalmente c'è da tribolare parecchio per manutenzione
(tipo levare e sostituire), si cerca di mettere un qualcosa
di virtualmente eterno e poco sporcabile.

P.S. in ho delle canne estremamente storte e irregolari e
usarono un prodotto parecchio costoso (un tubo a doppia
camera inox flessibile, che in realtà è fatto di una
striscia maschiata avvolta a spirale come i tubi dei
"cenerelli"). Al tempo non avevo ancora stufa, né niente,
casa appena comprata, e per il gas andava benissimo.
Passando poi a legna ho dovuto levarla.
Si incraciava perché non era rettilinea, e da pulire non
essendo rigida era scomodissima.
Ma tu hai una canna bella dritta, sicché in caso opti per
intubarla, puoi usare i tubi inox dritti e lisci, rigidi,
che con lo scovolo si puliscono da Dio.
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Loading...