Discussione:
Compressore...!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Paunescu
2005-10-14 18:42:05 UTC
Permalink
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
Grazie di cuore.
--
Marco Paunescu
(Aka Pau)
Love is the Dance of Eternity
piero847
2005-10-14 18:49:39 UTC
Permalink
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
Quando levi la testa trovi il pistone ed alla testa di biella quando ci
arrivi ? Ciao piero
vegaz
2005-10-14 18:59:09 UTC
Permalink
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato.
ma chi te lo fa fare, scusa? non so quali siano le tue esigenze, ma un
compressore da 2 cavalli oggi te lo tirano dietro...
Albero di Mele
2005-10-14 19:06:29 UTC
Permalink
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli
della fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato.
Secondo lui basta aprire la testa e far cambiare la biella per un
costo irrisorio (10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
Vedi innanzitutto se si trova la biella di ricambio, poi vai ad una
rettifica per sapere quanto costa cambiarla.

La biella potrebbe avere quel prezzo, ma la mano d'opera potrebbe costarti
un pò di più.

Inoltre smontare una biella e l'albero motore non è banale.
Il motore va aperto completamente, non è sufficente togliere solo la
testata.

Io l'ho fatto diversi anni fa su un vecchio motorino e non è stato
semplicissimo: basta poco per rompere l'albero motore, deformare le sedi dei
cuscinetti a sfera, rovinare i cuscinetti per smontarli.
Poi lo devi rimontare con tutti i rischi suddetti "al contrario" con in più
la difficoltà che devi sigillare tutte le guarnizioni.


Se non hai esperienza in merito, male che va è che dopo averlo rimontato
l'albero vada fuori asse e grippi tutto :)

Se ti va di giocare potrebbe essere una buona occasione :)
Billo
2005-10-14 19:51:11 UTC
Permalink
Post by Albero di Mele
Io l'ho fatto diversi anni fa su un vecchio motorino e non è
stato semplicissimo: basta poco per rompere l'albero motore,
deformare le sedi dei cuscinetti a sfera, rovinare i
cuscinetti per smontarli. Poi lo devi rimontare con tutti i
rischi suddetti "al contrario" con in più la difficoltà che
devi sigillare tutte le guarnizioni.
Naa! Che a te di solito riesce tutto bene! :°-)
--
*Gelo rigentem quidam, anguem in sinu fovit*
GenTLe
2005-10-14 21:55:11 UTC
Permalink
Post by Albero di Mele
Io l'ho fatto diversi anni fa su un vecchio motorino e non è stato
semplicissimo: basta poco per rompere l'albero motore, deformare le sedi
dei cuscinetti a sfera, rovinare i cuscinetti per smontarli.
'sagerato :-)
Un albero motore lo rovini se lo prendi a mazzate o se lo fai volar giù da
un balcone (se sotto c'è cemento), i cuscinetti si cambiano se li levi
dalle sedi, e per le sedi basta avere i tamponi corretti per toglierli che
non si rovina nulla :-)

Gentle (che il primo 50 l'ha fatto a tocchi a 13 anni :-p)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

The security business can be scary. If you are the firewall manager, watch
your back.
Albero di Mele
2005-10-14 22:26:09 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Un albero motore lo rovini se lo prendi a mazzate o se lo fai volar
giù da un balcone (se sotto c'è cemento),
L'acciao con cui sono fatte alcune parti dei motori, soprattuto quelli più
vecchi, è un acciaio duro ma fragile.
La lavorazione viene fatta per resistere a certe sollecitazioni a discapito
di altre.

Ne ho una prova dal vivo :) in quanto alla rettifica dove sono andato è
scivolato di mano al meccanico sotto i miei occhi sbattendo malamente sul
piano in acciaio posto ad una ventina di centimetri più in basso.
L'asse del volano si è spezzato come un biscotto.
Ovviamente lui ha ripagato il danno.
i cuscinetti si cambiano se
li levi dalle sedi,
Si, è vero ma come dici dopo
e per le sedi basta avere i tamponi corretti per
toglierli che non si rovina nulla :-)
certo, bisogna averli ;-)

Qui si sta parlando di un lavoro in economia, è evidente che un meccanico
esperto e ben attrezzato può fare il lavoro a regola d'arte.

Stavamo dando solo dei consigli sulla convenienza :) in questo caso
specifico, non sulla fattibilità del lavoro.

Comunque, quando ho cambiato la biella al mio motorini, mi sono divertito
molto a smontare e rimontare :)
sorzatel
2005-10-14 21:05:44 UTC
Permalink
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
8 anni!
e se devi cambiare anche la testata e le valvole?
se te lo da per 10/20 euro bene (al massimo recuperi il serbatoio extra
che, come scritto in altro post ti serviva, completo di raccordi)
oppure compralo per 60 RIPARATO! e GARANTITO per almeno 1 anno!

prima informati quanto ti costa un compressore nuovo
e pensa che sarà in garanzia per 2 anni!

valuta le differenze di prezzo e la convenienza

Umberto
Marco Paunescu
2005-10-14 23:48:36 UTC
Permalink
Post by sorzatel
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
8 anni!
e se devi cambiare anche la testata e le valvole?
se te lo da per 10/20 euro bene (al massimo recuperi il serbatoio extra
che, come scritto in altro post ti serviva, completo di raccordi)
oppure compralo per 60 RIPARATO! e GARANTITO per almeno 1 anno!
prima informati quanto ti costa un compressore nuovo
e pensa che sarà in garanzia per 2 anni!
Un 100 litri nuovo costa dai 300 euro in su. Il gruppo termico intero
nuovo a quanto ho sentito dovrebbe costare 90 euro, quindi proprio male
che mi vada avrei il 100 litri a 140 euro... ?_?
--
Marco Paunescu
(Aka Pau)
Love is the Dance of Eternity
repo
2005-10-15 11:02:13 UTC
Permalink
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
Se sei in zona Milano una delle aziende per cui lavoro sta rottamando un 200
litri perfettamente funzionante, posso chiedere quanto vogliono.

Repo
Marco Paunescu
2005-10-16 00:47:22 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Marco Paunescu
Beh, per puro caso ho trovato un 100 litri bicilindrico 2 cavalli della
fini classe 1997 a 50 euro. Il tipo dice che è sbiellato. Secondo lui
basta aprire la testa e far cambiare la biella per un costo irrisorio
(10/20 euro). Voi che dite? Alla peggio?
Se sei in zona Milano una delle aziende per cui lavoro sta rottamando un 200
litri perfettamente funzionante, posso chiedere quanto vogliono.
Ti ringrazio ma sto a Padova. Girando ho trovato grande disponibilità di
compressori a trifase usati, però vorrei capire se potesse realmente
convenire prendere un motore del genere per poi farlo andare con un
condensatore a due fasi, desumo, senza sfruttarne la piena potenza,
oppure un compressore più modesto ma che nasca per la 220.
Che suggerite?
Ciao!
--
Marco Paunescu
(Aka Pau)
Love is the Dance of Eternity
Loading...