Discussione:
Applique in gesso: pro e contro
(troppo vecchio per rispondere)
AppliQu4nt3
2007-09-24 20:13:16 UTC
Permalink
In questi giorni sto dando uno sguardo a tutti i tipi di applique presenti
sul mercato (beh non proprio tutti :-) ) e mi sono imbattuto negli
applique in gesso. Ho notato che quasi tutti non hanno portalampade
incorporato, ma bisogna acquistarne uno e poggiarlo all'interno, questo
potrebbe essere un problema? Che voi sappiate quali potrebbero essere i
pro e i contro di questi tipi di applique? sembrano molto belli come
genere ;)
ciao :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
soilrock
2007-09-24 20:17:39 UTC
Permalink
Post by AppliQu4nt3
In questi giorni sto dando uno sguardo a tutti i tipi di applique presenti
sul mercato (beh non proprio tutti :-) ) e mi sono imbattuto negli
applique in gesso. Ho notato che quasi tutti non hanno portalampade
incorporato, ma bisogna acquistarne uno e poggiarlo all'interno, questo
potrebbe essere un problema? Che voi sappiate quali potrebbero essere i
pro e i contro di questi tipi di applique? sembrano molto belli come
genere ;)
Ne ho appena appliquati due. In uno ci ho messo un'alogena da 300 W,
nell'altra, a fatica, 2 lampade a basso consumo da 120 W cad.
Vantaggi: sono belle ed eleganti (IMHO), non molto costose; si integrano
bene con tutto.
Svantaggi: essendo opache a luce viene riflessa al soffitto, creando un
bell'effetto di luce diffusa ma perdendo molto d'intensità; devi arrangiarti
per i portalampade.
AppliQu4nt3
2007-09-24 20:47:29 UTC
Permalink
Post by soilrock
Ne ho appena appliquati due. In uno ci ho messo un'alogena da 300 W,
nell'altra, a fatica, 2 lampade a basso consumo da 120 W cad.
Vantaggi: sono belle ed eleganti (IMHO), non molto costose; si integrano
bene con tutto.
Svantaggi: essendo opache a luce viene riflessa al soffitto, creando un
bell'effetto di luce diffusa ma perdendo molto d'intensità; devi arrangiarti
per i portalampade.
capperina, una lampada alogena da 300watt? illuminazione da stadio? eheh
;) beh almeno in questo caso anche se la luce viene riflessa sul soffitto
pero' essendo forte dovrebbe illuminare bene l'ambiente giusto? pensa che
io ho da prendere 5 applique in gesso (forse..... spero .... credo) per
illuminare un ambiente di circa 60mq, quindi avevo pensato a lampade ad
incandescenza da 100watt per ogni applique (regolatore di luminosita'
integrato nei pulsanti/relè).
ciao :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2007-09-24 20:28:28 UTC
Permalink
Post by AppliQu4nt3
In questi giorni sto dando uno sguardo a tutti i tipi di applique presenti
sul mercato (beh non proprio tutti :-) ) e mi sono imbattuto negli
applique in gesso. Ho notato che quasi tutti non hanno portalampade
incorporato, ma bisogna acquistarne uno e poggiarlo all'interno, questo
potrebbe essere un problema?
Rivesti il fondo con carta d'alluminio, e crea una selletta
con del filo di
ferro affinche' la lampadina resti sollevata dal fondo ma neppure
si veda
dall'esterno.
ciaofelix:-)
AppliQu4nt3
2007-09-24 20:44:20 UTC
Permalink
Post by felix.
Rivesti il fondo con carta d'alluminio, e crea una selletta
con del filo di
ferro affinche' la lampadina resti sollevata dal fondo ma neppure
si veda
dall'esterno.
ciaofelix:-)
Ciao felix come si fa ad applicare una carta di alluminio sul fondo? con
del collante particolare o cosa? non vorrei si staccasse nel tempo?
l'utilità dovrebbe essere quella di far riflettere maggiormente la luce? è
una tecnica funzionante e collaudata? Riguardo la selletta di ferro come
si blocca poi nell'interno dell'applique? non vorrei forzare e bucare
l'applique onde evitare che mi resti in due pezzi in mano :)
ciao ;)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2007-09-24 20:58:44 UTC
Permalink
Post by AppliQu4nt3
Ciao felix come si fa ad applicare una carta di alluminio sul fondo? con
del collante particolare o cosa? non vorrei si staccasse nel tempo?
Bostick per esempio, ma non conosco la forma delle tue potrebbe
andar
bene anche una semplice fascia di lamiera di alluminio lucida.
Post by AppliQu4nt3
l'utilit� dovrebbe essere quella di far riflettere maggiormente la luce?

Post by AppliQu4nt3
una tecnica funzionante e collaudata?
Si ma non e' indispensabile se il gesso e' bianco io le ho fatte
fare in cotto
su disegno con l'alluminio emettevano luce chiara, senza una calda
luce
rosata ed ho preferito la seconda.

Riguardo la selletta di ferro come
Post by AppliQu4nt3
si blocca poi nell'interno dell'applique?
Semplicemente appoggiata, e su questa appoggi a bilancia il
portalampada
e la lampadina, la selletta accogliera' la parte stretta del bulbo,
in pratica
evita il contatto con il gesso potrebbe annerire fino all'esterno,
mi e' successo
con un lampadario di alabastro!
ciaofelix:-)
felix..
2007-09-24 21:23:11 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by AppliQu4nt3
Ciao felix come si fa ad applicare una carta di alluminio sul fondo? con
del collante particolare o cosa? non vorrei si staccasse nel tempo?
Bostick per esempio, ma non conosco la forma delle tue potrebbe
andar
bene anche una semplice fascia di lamiera di alluminio lucida.
Post by AppliQu4nt3
l'utilità dovrebbe essere quella di far riflettere maggiormente la luce?
è
Post by AppliQu4nt3
una tecnica funzionante e collaudata?
Si ma non e' indispensabile se il gesso e' bianco io le ho fatte
fare in cotto
su disegno con l'alluminio emettevano luce chiara, senza una calda
luce
rosata ed ho preferito la seconda.
Riguardo la selletta di ferro come
Post by AppliQu4nt3
si blocca poi nell'interno dell'applique?
Semplicemente appoggiata, e su questa appoggi a bilancia il
portalampada
e la lampadina, la selletta accogliera' la parte stretta del bulbo,
in pratica
evita il contatto con il gesso potrebbe annerire fino all'esterno,
mi e' successo
con un lampadario di alabastro!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AppliQu4nt3
2007-09-24 20:53:10 UTC
Permalink
ps. tra parentesi :) sapete se online ci sono negozi che le vendono?
grazie , ciao ;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...