Discussione:
RADIO A VALVOLE
(troppo vecchio per rispondere)
TiMaz
2006-08-28 21:21:53 UTC
Permalink
Ho trovato una vecchia radio a valvole Magnadyne S-22.
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??

Ciao,
Grazie.
Spaccalegna
2006-08-28 21:25:45 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Cosa significa? E il nome di una valvola??
Clicca qui:
http://tinyurl.com/ghunl
TiMaz
2006-08-28 21:37:27 UTC
Permalink
Grazie.
Pensi che possano andare bene??
Non si troveranno anche in Italia?

Ciao,
TiMaz.
Post by Spaccalegna
Post by TiMaz
Cosa significa? E il nome di una valvola??
http://tinyurl.com/ghunl
paulhass
2006-08-29 09:25:05 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Non si troveranno anche in Italia?
Ieri notte ho ravanato più di un quarto d' ora nel mio magazzino,
Materiali elettrici > Sezione elettronica > Materiali fragili >
Valvole termoioniche. :-)))
Dopo che ho quasi perso la vista a leggere la sigla di un centinaio
di valvole, l' ho trovata.
Guarda qui :
Loading Image...

Non ho idea se è funzionante o meno (si vede che è usata), ma
se mi mandi il tuo indirizzo te la manderò.
Se funzionerà , mi infilerai 5 euro in una busta per le spese di spedizione,
se invece è esaurita li utilizzerai per berti una birra alla nostra salute.
Cordialità.

Paul
mike
2006-08-29 12:25:23 UTC
Permalink
Post by paulhass
Non ho idea se è funzionante o meno (si vede che è usata), ma
se mi mandi il tuo indirizzo te la manderò.
Dalla foto si nota una macchia bianca vicino all zoccolo.
Se non si tratta di una riflessione, ma all'interno del vetro esiste un
deposito bianco, vuole dire che e` entrata aria nel tubo ed i residui
del
getter han reagito con essa, quindi il tubo e` andato...
TiMaz
2006-08-28 21:42:59 UTC
Permalink
Altra domanda: se fanno una piccola luce è sintomo che funzionano? O anche
se illuminate potrebbero non funzionare??

Grazie,
TiMaz.
Post by Spaccalegna
Post by TiMaz
Cosa significa? E il nome di una valvola??
http://tinyurl.com/ghunl
Boiler
2006-08-29 08:37:58 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Altra domanda: se fanno una piccola luce è sintomo che funzionano? O anche
se illuminate potrebbero non funzionare??
Alcune valvole fanno luce, altre no.
UNa valvola che fa luce non necessariamente funziona ancora.
Se fa troppa luce (dovrebbero essere rossicce, non come una lampadina,
con eccezioni nei modelli antichissimi) spegni!

Boiler
Vincenzoni Attilio, Esq.
2006-08-29 21:43:59 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Altra domanda: se fanno una piccola luce è sintomo che funzionano? O anche
se illuminate potrebbero non funzionare??
Se il filamento non si accende, sicuramente non possono funzionare.

Se si accende, forse funzionano ancora, forse no.
Boiler
2006-08-30 06:35:20 UTC
Permalink
On Tue, 29 Aug 2006 23:43:59 +0200, "Vincenzoni Attilio, Esq."
Post by Vincenzoni Attilio, Esq.
Post by TiMaz
Altra domanda: se fanno una piccola luce è sintomo che funzionano? O anche
se illuminate potrebbero non funzionare??
Se il filamento non si accende, sicuramente non possono funzionare.
In certe valvole non lo vedi se il filamento è acceso o meno.

Boiler
sorzatel
2006-08-28 23:14:21 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Ho trovato una vecchia radio a valvole Magnadyne S-22.
http://www.radiomuseum.org/r/magnadyne_s22.html
Post by TiMaz
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
si , la sigla !

è una raddrizzatrice, la prima dopo il trasformatore

clicca con Google " 6X5 "

se frequenti le fiere dell'elettronica dovresti trovarla facilmente

http://www.ari.it/eventi/fiere.php
oppure su e-Bay
oppure http://www.esco.it/default.php?cPath=147

dopo trovata la valvola ed inserita al suo posto non accendere la radio
direttamente a 220 volt ma sottoalimentandola (usa se possibile un
variac) http://snipurl.com/vmr1 per dar modo ai condensatori
elettrolitici di caricarsi piano-piano vista la lunga inattività (forse
non si perforano! :-) )
e se vedi che comincia a fumare almeno limiti i danni

se la valvola fu tolta, forse si era guastata a causa di qualche altro
componente "a valle" della stessa (forse proprio un condensatore!)
giorgio c. pedrinelli
2006-08-29 05:36:21 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Ho trovato una vecchia radio a valvole Magnadyne S-22.
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
solo i miei 2 cents :-)

La Magnadyne ( proprietario Paolo De Quarti, fabbrica a S.Antonino in
Val di Susa) è stata forse l'unica Azienda a farsi in casa le valvole
(tolta la 6X5 e pochissime altre)mentre tutti i fabbricanti le
comperavano sul mercato ( in Italia a Pavia c'era la FIVRE Fabbrica
Italana Valvole Radio Elettriche [non elettroniche :-) ]a Genova la
Marconi Italiana ed in Europa la Pilips, la Tungsram in Germania ).
Ricordo la 50RP1, la 38R3, la 6TD34 etc etc.
Probabilmente avrai difficoltà a reperirle anche usate perchè le usava
solo la Magnadyne ( anche per i suoi altri due marchi : Kennedy e Radioson)
Auguri!

giorgio
giorgio c. pedrinelli
2006-08-29 05:41:13 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Ho trovato una vecchia radio a valvole Magnadyne S-22.
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
Ciao,
Grazie.
Qui c'è forse qualche cosa, ma prima dovrai risalire ai tipi che ti
mancano per cui, col modello della radio, dovrai trovarti lo schema
elettrico
Post by TiMaz
http://www.cordier.it/valvole.htm
ancora auguri per la tua ricerca
Costanzo
2006-08-29 12:44:52 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Ho trovato una vecchia radio a valvole Magnadyne S-22.
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
Come ti hanno gia' detto trattasi della sigla di identificazione di un
valvola.
Per la precisione la sigla completa e' 6X6GT.
Doppio diodo raddrizzatore (due semionde).

Massima corrente di uscita 70 mA
Massima ampiezza tensione inversa 1250 V
Massima tensione anodica alternata 225 V eff

Se non riesci a reperire una valvola funzionante, potresti sostituire la
stessa con due diodi che soddisfino i requisiti sopra riportati.

--

Cordiali saluti
Costanzo
****************************
Vincenzoni Attilio, Esq.
2006-08-29 21:41:29 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
Si', la 6X5 e' una valvola raddrizzatrice a diodo, guarda se non e' stata
sostituita con un diodo allo stato solido saldato li' vicino o sotto lo
chassis.
TiMaz
2006-08-30 10:23:23 UTC
Permalink
Mi sembri piuttosto competente in materia e ti chiedo ancora un aiuto: dove
si possono comprare in Italia (meglio a Bologna o Modena)?

Grazie mille,
Tiziano.
Post by Vincenzoni Attilio, Esq.
Post by TiMaz
Manca una valvola dentro e sullo interno alla radio c'è scritto 6x5 nel
posto corrispondente alla valvola mancante.
Cosa significa? E il nome di una valvola??
Si', la 6X5 e' una valvola raddrizzatrice a diodo, guarda se non e' stata
sostituita con un diodo allo stato solido saldato li' vicino o sotto lo
chassis.
IW1QIF - Luca
2006-08-30 17:11:27 UTC
Permalink
Post by TiMaz
Mi sembri piuttosto competente in materia e ti chiedo ancora un aiuto: dove
si possono comprare in Italia (meglio a Bologna o Modena)?
Mi permetto di insistere nell'esortarti a fare quello che ti ha detto
Attilio .... e cioè verificare se sotto allo zoccolo hanno saldato una
coppia di diodi raddrizzatori in sostituzione della valvola ....
Se solo quella valvola è stata rimossa, il motivo potrebbe essere
quello !

Luca
Vincenzoni Attilio, Esq.
2006-08-30 18:44:33 UTC
Permalink
Post by Vincenzoni Attilio, Esq.
Si', la 6X5 e' una valvola raddrizzatrice a diodo, guarda se non e'
stata sostituita con un diodo allo stato solido saldato li' vicino o
sotto lo chassis.
dove si possono comprare in Italia (meglio a Bologna o Modena)?
le trovi dai surplussari che vendono alle fiere dell'elettronica, il 9-10
settembre c'e' quella di Piacenza, il calendario delle altre fiere lo trovi
sul sito di Futura elettronica.
Paperon de Paperoni
2006-08-31 09:10:52 UTC
Permalink
"TiMaz" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:vGdJg.87913

guarda anche su internet

io anni fa trovai qualche negozio che vendeva le valvole

Loading...