peul
2005-11-23 09:09:51 UTC
abitazione al primo piano, in parte sopra a tre ampi garage con tre grandi
portoni basculanti (>4mq ciascuno) in lamiera non isolati (verniciati dentro
e fuori), ovvi problemi di riscaldamento....
pensavo di aumentare un po' l'isolamento delle superfici metalliche dei
portoni inserendo un materiale isolante internamente sulla lamiera tra le
traverse dei portoni da fissare alle traverse e ai tubolari perimetrali con
piattini in ferro/allumino o in materiale plastico da avvitare/rivettare...
l'aspetto estetico dell'interno non mi interessa granchè...
secondo la vostra esperienza, quale materiale risulta migliore in rapporto
qualità/prezzo per uno spessore utile di circa 3cm?
lana di vetro/roccia con barriera al vapore (alluminio?)
polistirolo?
polistirene?
poliuretano?
una o due barriere al vapore?
si accettano idee o consigli!
ciao
peul
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
portoni basculanti (>4mq ciascuno) in lamiera non isolati (verniciati dentro
e fuori), ovvi problemi di riscaldamento....
pensavo di aumentare un po' l'isolamento delle superfici metalliche dei
portoni inserendo un materiale isolante internamente sulla lamiera tra le
traverse dei portoni da fissare alle traverse e ai tubolari perimetrali con
piattini in ferro/allumino o in materiale plastico da avvitare/rivettare...
l'aspetto estetico dell'interno non mi interessa granchè...
secondo la vostra esperienza, quale materiale risulta migliore in rapporto
qualità/prezzo per uno spessore utile di circa 3cm?
lana di vetro/roccia con barriera al vapore (alluminio?)
polistirolo?
polistirene?
poliuretano?
una o due barriere al vapore?
si accettano idee o consigli!
ciao
peul
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/