Discussione:
Regolare apertura basculante (e altro)
(troppo vecchio per rispondere)
gio_46
2015-08-18 07:32:23 UTC
Permalink
La basculante del garage ha due motori tau con centralina K892M:
http://www.tauitalia.com/data/it/manual ... 0K892M.pdf
Ci sono sia gli encoder che regolano il tempo di lavoro e i finecorsa che staccano, ma lavorando in contemporanea succede che: o la basculante rimane parzialmente abbassata, o il finecorsa di apertura non apre e la basculante si riabbassa fermandosi a metà. Il finecorsa si regola bene, ma per l'encoder come si fa? Ho letto nelle istruzioni che c'è un procedura per il setup iniziale del tempo di lavoro, ma ci sono delle sigle che non trovo scritte da nessuna parte. Fra l'altro, prima che la basculante arrivi a fine corsa, i motori rallentano la loro velocità e anche il tempo di questa riduzione incide nella contemporaneità fra encoder e finecorsa.
Poi un altra cosa: nel momento che si da l'impulso con il telecomando di apertura, passano 3 secondi prima che la porta si muova e, visto che parte lentamente, da l'impressione che il telecomando non abbia funzionato. A quel punto uno lo ripigia e, invece di farla partire, la fa ritornare indietro nuovamente. Per concludere: come faccio ad aumentare il tempo dell'encoder e togliere il ritardo all'apertura? Fra l'altro, dall'interno del garage, il lampeggiante non si vede e bisognerebbe metterne un altro dentro, ma c'è il problema che al massimo si può mettere una lampada da 20W... per cui come faccio a mettercene un altra in parallelo?


Grazie
Giovanni
CalceSeba
2015-08-20 11:16:29 UTC
Permalink
Post by gio_46
http://www.tauitalia.com/data/it/manual ... 0K892M.pdf
Ci sono sia gli encoder che regolano il tempo di lavoro e i finecorsa che
staccano, ma lavorando in contemporanea succede che: o la basculante rimane
parzialmente abbassata, o il finecorsa di apertura non apre e la basculante
si riabbassa fermandosi a metà. Il finecorsa si regola bene, ma per l'encoder
come si fa? Ho letto nelle istruzioni che c'è un procedura per il setup
iniziale del tempo di lavoro, ma ci sono delle sigle che non trovo scritte da
nessuna parte. Fra l'altro, prima che la basculante arrivi a fine corsa, i
motori rallentano la loro velocità e anche il tempo di questa riduzione
incide nella contemporaneità fra encoder e finecorsa.
Poi un altra cosa: nel
momento che si da l'impulso con il telecomando di apertura, passano 3 secondi
prima che la porta si muova e, visto che parte lentamente, da l'impressione
che il telecomando non abbia funzionato. A quel punto uno lo ripigia e,
come faccio ad aumentare il tempo dell'encoder e togliere il ritardo
all'apertura?
Per curiosità, ho provato a googlare "K892M", nei primi pdf che escono
viene riportata la procedura per il tempo di lavoro.
Se fai una ricerca delle sigle nel pdf, ti rimanda alle sezioni dove si
intuisce il significato della sigla o, quando seguita da cifra, viene
specificata la funzione precisa. Ti riferivi a questo?
Post by gio_46
Fra l'altro, dall'interno del garage, il lampeggiante non si
vede e bisognerebbe metterne un altro dentro, ma c'è il problema che al
massimo si può mettere una lampada da 20W... per cui come faccio a mettercene
un altra in parallelo?
La metti in parallello restando sotto i 20W :-P
Comunque di solito c'è predisposizione per la luce di cortesia, a volte
basta quella come riscontro all'interno.

Saluti, Seba
gio_46
2015-08-20 13:58:59 UTC
Permalink
Post by CalceSeba
Per curiosità, ho provato a googlare "K892M", nei primi pdf che escono
viene riportata la procedura per il tempo di lavoro.
Se fai una ricerca delle sigle nel pdf, ti rimanda alle sezioni dove si
intuisce il significato della sigla o, quando seguita da cifra, viene
specificata la funzione precisa. Ti riferivi a questo?
Si. Per il setup ho trovato la procedura, che però prevede un pulsante AP/CH e uno di STOP. Di solito sono posti nella pulsantiera sopra il coperchio della centralina... però in questa non c'è nessuna pulsantiera. L'unica cosa che ho è il telecomando e l'interruttore a chiave nella strada.
Post by CalceSeba
Post by gio_46
Fra l'altro, dall'interno del garage, il lampeggiante non si
vede e bisognerebbe metterne un altro dentro, ma c'è il problema che al
massimo si può mettere una lampada da 20W... per cui come faccio a mettercene un altra in parallelo?
La metti in parallello restando sotto i 20W :-P
Comunque di solito c'è predisposizione per la luce di cortesia, a volte
basta quella come riscontro all'interno.
Si, la predisposizione c'è, però penso che poi stia sempre accesa. O no?
Comunque questo problema è parzialmente superato, dal momento che ho tolto il ritardo di 3 secondi all'apertura e la porta parte subito. Caso mai bisogna vedere se l'installatore ce l'aveva messo per un fatto di normative...


Giovanni

Continua a leggere su narkive:
Loading...