Discussione:
Guarnizione PIK
(troppo vecchio per rispondere)
federicoP
2008-12-19 17:27:24 UTC
Permalink
Vorrei utilizzare, per sigillare il tappo di una valvola di non ritorno
nell'impianto di riscaldamento (diametro sui 50 mm) del PIK Arexons (la
guarnizione giusta sembra impossibile da trovare...).


A naso penso di spalmarlo abbondantemente sul filetto e sulla battuta,
stringere il tutto e lasciar riposare.

Vedo però sul sito dell'Arexons che suggeriscono di lasciar indurire
per una decina di minuti prima di accoppiare i pezzi:

http://www.arexons.com/arexons/export/sites/default/schede_tecniche/ST0012.pdf


Mi pare però che questo possa andare bene quando, serrando i pezzi, la
pòastica viene sottoposta solo a compressione, ma in questo caso si
troverebbe martoriata tra i filetti del tappo, e anche sulla battuta
che non solo la comprimerebbe ma le darebbe anche un movimento di
torsione.

Che ne dite ?

E avete idea di quanto tempo convenga lasciarlo riposare prima di
mettere il tutto in pressione ?
--
federicoP



-----------------------------
per scrivermi elimina la china
Fabbrogiovanni
2008-12-19 17:53:37 UTC
Permalink
Post by federicoP
Vorrei utilizzare, per sigillare il tappo di una valvola di non ritorno
nell'impianto di riscaldamento (diametro sui 50 mm) del PIK Arexons (la
guarnizione giusta sembra impossibile da trovare...).
A naso penso di spalmarlo abbondantemente sul filetto e sulla battuta,
stringere il tutto e lasciar riposare.
Non avendo visto la valvola magari la domanda è sciocca: perchè non mettere
il PIK sulla battuta e usare teflon o canapa sul filetto?
--
Fabbrogiovanni
federicoP
2008-12-19 18:01:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by federicoP
Vorrei utilizzare, per sigillare il tappo di una valvola di non ritorno
nell'impianto di riscaldamento (diametro sui 50 mm) del PIK Arexons (la
guarnizione giusta sembra impossibile da trovare...).
A naso penso di spalmarlo abbondantemente sul filetto e sulla battuta,
stringere il tutto e lasciar riposare.
Non avendo visto la valvola magari la domanda è sciocca: perchè non mettere
il PIK sulla battuta e usare teflon o canapa sul filetto?
La valvola é questa, mi hai già dato un suggerimento in proposito (e ti
ho anche promesso un cesto natalizio...) :

Loading Image...


Il filetto del tappo é lumgo non più di 5 millimetri, non farei troppo
affidamento su quello come tenuta, e non so se sarebbe meglio mettere
sul filetto teflon o PIK.

Direi che la tenuta, quella seria, la deve fare sulla battuta.

Quello che non capisco é se mi conviene far indurire un po' e
stringere, oppure stringere e fare indurire .......


E anche per quanto tempo lasciare mia moglie al freddo aspettando che
indurisca :-)
--
federicoP



-----------------------------
per scrivermi elimina la china
Paperino
2008-12-19 18:05:16 UTC
Permalink
"federicoP" ha scritto
Quello che non capisco é se mi conviene far indurire un po' e stringere,
oppure stringere e fare indurire .......
E anche per quanto tempo lasciare mia moglie al freddo aspettando
che indurisca :-)
Questa frase si presta ad una tale serie di battutacce che... beh, per
questa volta è meglio evitare direi, in fondo siamo sotto Natale ;-)

Bye, G.
federicoP
2008-12-19 18:09:40 UTC
Permalink
Post by Paperino
Questa frase si presta ad una tale serie di battutacce che... beh, per
questa volta è meglio evitare direi, in fondo siamo sotto Natale ;-)
Me ne sono reso conto appena ho schiacciato il tasto "invio", poi mi
sono detto: "non se ne accorgerà nessuno" ;-)))))))))))
--
federicoP



-----------------------------
per scrivermi elimina la china
Fabbrogiovanni
2008-12-19 18:13:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non avendo visto la valvola magari la domanda è sciocca: perchè non
mettere il PIK sulla battuta e usare teflon o canapa sul filetto?
La valvola é questa, mi hai già dato un suggerimento in proposito (e ti ho
http://www.federicop.eu/caldaia.jpg
Ok, ora ricordo che l'avevi già mostrata.
Quello che non capisco é se mi conviene far indurire un po' e stringere,
oppure stringere e fare indurire .......
Vado a intuito, come farei io se fossi al tuo posto e non avessi idee
precise:
Lascio appassire per i 10 minuti previsti.

Poi avvito e scaldo per 15 minuti con l'asciugacapelli, in fondo ne pdf si
legge:

"E' possibile accelerare la reticolazione mediante calore"

Dato che nel mandare in battuta il tappo un po' di pasta sarà debordata
valuto da quella a che punto è la reticolazione.

Tenendo presente che quella dentro, in assenza di aria, sarà un po'
indietro.
--
Fabbrogiovanni
federicoP
2008-12-19 18:31:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vado a intuito, come farei io se fossi al tuo posto e non avessi idee
Infatti io non ho idee precise :-)))))
Post by Fabbrogiovanni
Lascio appassire per i 10 minuti previsti.
Poi avvito e scaldo per 15 minuti con l'asciugacapelli, in fondo ne pdf si
"E' possibile accelerare la reticolazione mediante calore"
Dato che nel mandare in battuta il tappo un po' di pasta sarà debordata
valuto da quella a che punto è la reticolazione.
Tenendo presente che quella dentro, in assenza di aria, sarà un po' indietro.
Grazie, sarà fatto.....
--
federicoP



-----------------------------
per scrivermi elimina la china
gs
2008-12-20 18:09:10 UTC
Permalink
la guarnizione giusta sembra impossibile da trovare...).
Hai già scartato l'ipotesi di farla tu? Basta andare da qualche ditta
elettromeccanica e farsi dare un pezzo di cartone pressato per guarnizioni e
poi forarlo o tagliarlo. La battuta dovrebbe essere ampia, quindi non
dovrebbe essere necessaria grande precisione.
In alternativa io userei un simil O-ring, realizzato con teflon arrotolato.
E' veloce da fare, facilmente riapribile e... di solito tiene Anche
considerando che non c'è grande pressione (impianto riscaldamento).

PS imho, visto che dovrai aprire, controlla la tenuta/pulizia della chiusura
della clapet.
--
Giorgio
federicoP
2008-12-23 11:00:37 UTC
Permalink
Post by gs
la guarnizione giusta sembra impossibile da trovare...).
Hai già scartato l'ipotesi di farla tu? Basta andare da qualche ditta
elettromeccanica e farsi dare un pezzo di cartone pressato per guarnizioni e
poi forarlo o tagliarlo. La battuta dovrebbe essere ampia, quindi non
dovrebbe essere necessaria grande precisione.
Purtroppo, nonostante le apparenze, la battuta é invece molto sottile,
sui 4 mm.

Ho eseguito la riparazione con il Pik e tiene decentemente.

Probabilmente ho messo in pressione troppo presto senza attendere la
perfetta essicazione del Pik, ma perde solo una goccia al minuto,
mentre prima era uno stillicidio continuo.

A questo punto, non volendo rischiare di restare al freddo, aspetterò
la primavera per rifare meglio la riparazione.
Post by gs
PS imho, visto che dovrai aprire, controlla la tenuta/pulizia della chiusura
della clapet.
Grazie, eseguito :-)
--
federicoP



-----------------------------
per scrivermi elimina la china
Loading...