Discussione:
Quanto puo' costare la sostituzione di un quadro elettrico?
(troppo vecchio per rispondere)
celluloide05
2006-04-29 09:28:34 UTC
Permalink
Casa al rustico, hanno montato la scatola a muro che ospiterà un quadro
elettrico da 12 moduli su barra din, hanno gia' intonacato; secondo voi se
chiamo un elettricista/operaio per far rompere il muro attorno la scatola,
togliere la scatola da 12 e mettere quella da 24 moduli e reintonacare
quanto mi puo' chiedere come lavoro? grazie :) cia'
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-04-29 09:43:38 UTC
Permalink
Post by celluloide05
Casa al rustico, hanno montato la scatola a muro che ospiterà un quadro
elettrico da 12 moduli su barra din, hanno gia' intonacato; secondo voi se
chiamo un elettricista/operaio per far rompere il muro attorno la scatola,
togliere la scatola da 12 e mettere quella da 24 moduli e reintonacare
quanto mi puo' chiedere come lavoro? grazie :) cia'
Se l'impianto elettrico non è ancora stato fatto non ti serve l'elettricista
ma un mezzo muratore.
Tecnicamente è un lavoro di un paio d'ore, considera però che tra venire lì,
organizzarsi, taglia-copia-incolla-rifinisci l'intonaco e tornare a casa
alla fine si arriva facilmente a pagare una mezza giornata.

Per il costo non mi sbilancio, l'Italia è lunga e i prezzi sono molto
diversi.
A titolo informativo nel Basso Lodigiano direi un cento euro + il costo
della scatola.

Se a livello fai-da-te non sei proprio negato possiamo aiutarti a farteli
risparmiare.
--
Fabbrogiovanni
celluloide05
2006-04-29 09:47:39 UTC
Permalink
Grazie per la risposta, beh con il fai da te non sono proprio negato,
pero' c'e' un fatto, siccome la casa è in fase di costruzione, dovrei per
forza di cose chiamare un operaio della ditta per fare questo lavoro,
altrimenti lo dovrei fare io a casa terminata, e con l'impianto elettrico
gia' installato poi diventerebbe un macello. quindi un centone se ne va?
oltretutto ora sono vincolato per forza con gli operai della ditta che
esegue i lavori, quindi se mi dicono 100 o 150 o 200 o prendere o lasciare
, o a casa terminata dovro' chiamare un mio operaio, ma in quel caso il
costo salirebbe perche' l'impianto elettrico sarebbe fatto. vabbe'.ora
vedo un po' il da farsi. grazie, cia' ;)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-04-29 10:02:26 UTC
Permalink
Post by celluloide05
Grazie per la risposta, beh con il fai da te non sono proprio negato,
pero' c'e' un fatto, siccome la casa è in fase di costruzione, dovrei per
forza di cose chiamare un operaio della ditta per fare questo lavoro,
altrimenti lo dovrei fare io a casa terminata, e con l'impianto elettrico
gia' installato poi diventerebbe un macello. quindi un centone se ne va?
oltretutto ora sono vincolato per forza con gli operai della ditta che
esegue i lavori, quindi se mi dicono 100 o 150 o 200 o prendere o lasciare
, o a casa terminata dovro' chiamare un mio operaio, ma in quel caso il
costo salirebbe perche' l'impianto elettrico sarebbe fatto. vabbe'.ora
vedo un po' il da farsi. grazie, cia' ;)
Farlo dopo la posa dell'impianto elettrico neanche a parlarne, come hai già
capito anche tu.

Però la valutazione che ho fatto prima era riferita a dover chiamare
appositamente un operaio solo per quel lavoretto.
Se i lavori sono tuttora in corso e gli addetti sono già lì per fare altro
il discorso cambia, dovresti spendere molto molto meno.
Dipende tuttavia dalla filosofia della persona con cui tratti, come hai già
previsto sei nella situazione "prendere o lasciare".

Possibilità di accordarsi privatamente con uno dei muratori presenti?
Gli fai trovare la scatola, prometti una "lauta mancia" e lui fuori orario,
durante la pausa pranzo o quando gli fa comodo ti sistema tutto?
--
Fabbrogiovanni
celluloide05
2006-04-29 10:08:20 UTC
Permalink
uhmmm corro in cantiere :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
[VaFfa]
2006-04-29 10:18:41 UTC
Permalink
Post by celluloide05
uhmmm corro in cantiere :)
Vai dal costruttore e gli dici.. amico bello.. amico.. caro.. mi devi
spostare questo e stop.. ;) senza parlare di soldi..
lallo
2006-04-29 18:50:16 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by celluloide05
uhmmm corro in cantiere :)
Vai dal costruttore e gli dici.. amico bello.. amico.. caro.. mi devi
spostare questo e stop.. ;) senza parlare di soldi..
Al primo rendiconto te lo conteggia a parte come fuori capitolato.
Molto meglio contrattare prima e non dopo.
Lallo
[VaFfa]
2006-04-30 09:54:04 UTC
Permalink
Post by lallo
Post by [VaFfa]
Post by celluloide05
uhmmm corro in cantiere :)
Vai dal costruttore e gli dici.. amico bello.. amico.. caro.. mi devi
spostare questo e stop.. ;) senza parlare di soldi..
Al primo rendiconto te lo conteggia a parte come fuori capitolato.
Molto meglio contrattare prima e non dopo.
Lallo
se vai che vuoi contrattare sul prezzo.. te lo fa pagare.. ;) se vai che non
vuoi pagare nulla rischi di non pagare nulla..;)

Loading...