Discussione:
consiglio disco taglia piastrelle elettrico
(troppo vecchio per rispondere)
marco
2012-09-24 10:59:49 UTC
Permalink
buongiorno,

dovrei tagliare delle piastrelle,

ho acquistato questo articolo:

http://tinyurl.com/d8rbvlm

taglia piastrelle manuale

ma dalle prime prove il risultato non mi soddisfa:
il taglio non e' che sia cosi' netto e preciso e anche
se segno la piastrella piu' volte sbava un po'

mi son deciso quindi ad acquistare un taglia piastrelle elettrico
tipo questo

http://tinyurl.com/cjue54h

vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco

che disco prendere? ho visto rapidamente su ebay ma non trovo
tante marche di dischi diametro 180, trovo per esempio valex,
che usualmente e' venduto nei brico, quindi deduco non sia qualcosa
di superlativo.

cosa mi consigliate?
Bernardo Rossi
2012-09-24 11:37:07 UTC
Permalink
Post by marco
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
Dove hai visto quei commenti?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
marco
2012-09-24 12:30:00 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by marco
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
Dove hai visto quei commenti?
--
Byebye from Verona, Italy
ciao,

qui per esempio:

http://tinyurl.com/bqstq3a
marco
2012-09-24 12:31:58 UTC
Permalink
Post by marco
Post by Bernardo Rossi
Post by marco
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
Dove hai visto quei commenti?
--
Byebye from Verona, Italy
ciao,
http://tinyurl.com/bqstq3a
o anche qui:

http://tinyurl.com/cj4xugk
Bernardo Rossi
2012-09-24 12:38:48 UTC
Permalink
Post by marco
Post by marco
Post by marco
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
http://tinyurl.com/bqstq3a
http://tinyurl.com/cj4xugk
Non riesco a capire dove si parli della necessita' di cambiare il
disco.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
roberto
2012-09-24 12:35:17 UTC
Permalink
Post by marco
buongiorno,
dovrei tagliare delle piastrelle,
http://tinyurl.com/d8rbvlm
taglia piastrelle manuale
il taglio non e' che sia cosi' netto e preciso e anche
se segno la piastrella piu' volte sbava un po'
le possibilita sono due, ho non lo sai usare oppure è un utensile
scadente di suo. considere che una macchina taglia piastrelle
professionale costa almeno 10 volte tanto.
Post by marco
mi son deciso quindi ad acquistare un taglia piastrelle elettrico
tipo questo
http://tinyurl.com/cjue54h
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
che disco prendere? ho visto rapidamente su ebay ma non trovo
tante marche di dischi diametro 180, trovo per esempio valex,
che usualmente e' venduto nei brico, quindi deduco non sia qualcosa
di superlativo.
cosa mi consigliate?
se proprio devi fare solo piccoli lavori, va bene un piccolo flessibile
abbinato ad un disco diamantato

tipo questo:
http://www.eprice.it/smerigliatrici-BLACK%20%26%20DECKER/d-4177591

p.s.
non dimenticare di comprare le cuffie :-)
Fabbrogiovanni
2012-09-24 12:49:29 UTC
Permalink
Post by marco
http://tinyurl.com/d8rbvlm
taglia piastrelle manuale
il taglio non e' che sia cosi' netto e preciso e anche
se segno la piastrella piu' volte sbava un po'
Se non ti offendi, saresti disposto a considerare l'opzione che il
tagliapiastrelle sia innocente e il colpevole vada ricercato
nell'operatore? :-)
Post by marco
mi son deciso quindi ad acquistare un taglia piastrelle elettrico
tipo questo
http://tinyurl.com/cjue54h
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
che disco prendere? ho visto rapidamente su ebay ma non trovo
tante marche di dischi diametro 180, trovo per esempio valex,
che usualmente e' venduto nei brico, quindi deduco non sia qualcosa
di superlativo.
cosa mi consigliate?
Se non ti spaventa il prezzo, Norton, forever:
http://www.boerogaetano.com/1/dischi_diamantati_per_ceramica_2123420.html
--
Fabbrogiovanni
marco
2012-09-24 12:59:11 UTC
Permalink
On Sep 24, 2:49 pm, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco
http://tinyurl.com/d8rbvlm
taglia piastrelle manuale
il taglio non e' che sia cosi' netto e preciso e anche
se segno la piastrella piu' volte sbava un po'
Se non ti offendi, saresti disposto a considerare l'opzione che il
tagliapiastrelle  sia innocente e il colpevole vada ricercato
nell'operatore? :-)
Post by marco
mi son deciso quindi ad acquistare un taglia piastrelle elettrico
tipo questo
http://tinyurl.com/cjue54h
vedo dai commenti che l'attrezzo e' abbastanza valido per l'uso
hobbystico ma per un risultato ottimale e' necessario cambiare il
disco
che disco prendere? ho visto rapidamente su ebay ma non trovo
tante marche di dischi diametro 180, trovo per esempio valex,
che usualmente e' venduto nei brico, quindi deduco non sia qualcosa
di superlativo.
cosa mi consigliate?
Se non ti spaventa il prezzo, Norton, forever:http://www.boerogaetano.com/1/dischi_diamantati_per_ceramica_2123420....
--
Fabbrogiovanni
EHM si si non sono permaloso, e' che purtroppo finche' si tratta di
fare tagli
filo muro non mi frega, c'e' il battiscopa, purtroppo la moglie ha
scelto posa
in diagonale piu' profilo acciaio, quindi la parte esterna e' a vista
provo a dare un'occhio

per Bernardo Rossi, scusa il link dove avevo visto era questo:
http://tinyurl.com/d33lfth

piccola considerazione:
mi sembrerebbe di esser piu' preciso con un taglia piastrelle
elettrico
piuttosto che con quello manuale
berny
2012-09-24 14:05:04 UTC
Permalink
"marco"
piccola considerazione:
mi sembrerebbe di esser piu' preciso con un taglia piastrelle
elettrico
piuttosto che con quello manuale

Boh, io di solito vedo i piastrellisti che usano quello manuale,
quindi se mi servisse prenderei quello, e poi 50 euri mi sembrano pochi per
quello, figurarsi che porcheria
deve essere il trabiccolo elettrico.

Quando mi era servito per fare una decina di tagli in tutto in piastrelle
piccoline mi ero arrangiato con quello che avevo, flessibile
(smerigliatore angolare) e disco apposito, anche se non è il massimo della
comodità
Fabbrogiovanni
2012-09-24 19:07:13 UTC
Permalink
Post by marco
Post by Fabbrogiovanni
Se non ti offendi, saresti disposto a considerare l'opzione che il
tagliapiastrelle sia innocente e il colpevole vada ricercato
nell'operatore? :-)
EHM si si non sono permaloso, e' che purtroppo finche' si tratta di
fare tagli
filo muro non mi frega, c'e' il battiscopa, purtroppo la moglie ha
scelto posa
in diagonale piu' profilo acciaio, quindi la parte esterna e' a vista
provo a dare un'occhio
mi sembrerebbe di esser piu' preciso con un taglia piastrelle
elettrico
piuttosto che con quello manuale
Più preciso sicuramente si.
Non ho esperienze con queste piccole e hobbystiche.
Posso dirti che le poche volte che mi è capitato di usare quella che i
muratori locali chiamano "la clipper" (disco professional da 350 mm, motore
da 3 o 4 kW, piano scorrevole e acqua come se diluviasse) la piastrella
veniva mangiata come se fosse burro.
Con quella che hai mostrato potrebbe essere questione di tempo, ti troverai
ad avanzare adeguandoti a quanto riesce a mordere il disco.
Poi dipende da che piastrelle stiamo segando, più o meno dure.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2012-09-24 19:31:18 UTC
Permalink
On Mon, 24 Sep 2012 21:07:13 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
muratori locali chiamano "la clipper" (disco professional da 350 mm, motore
da 3 o 4 kW, piano scorrevole e acqua come se diluviasse) la piastrella
A quanto pare siamo di fronte ad un marchio di fabbrica che e' entrato
poi nel linguaggio comune
http://www.construction.norton.eu/
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Franzthepanz
2012-09-25 10:57:16 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, marco il 24/09/2012 ha pensato bene di
dire:

CUT
Post by marco
cosa mi consigliate?
Tempo fa nella necessità di ristrutturare completamente l'appartemento, ho acquistato in
aggiunta al tagliapiastrelle manuale Montolit gia in mio possesso, uno elettrico
questo
http://www.ebay.it/itm/Clipper-Fliesenschneidemaschine-TT-200-EM-/300297923147?pt=DE_Haus_Garten_Heimwerker_Handwerkzeug&hash=item45eb26aa4b
e ti illustro le mie impressioni:
tutti i tagliapiastrelle vengono venduti con una lama che va bene se devi tagliare
piastrelle classiche mentre se devi tagliare qualsiaqsi tipo di monocottura, gres,
klinker od altro materiale duro, per avere un taglio veloce e soprattutto preciso (senza
scheggiature) devi acquistare una BUONA lama ad acqua dal prezzo che si avvicina ai 100€.

Le dimensioni della tua macchina ti permettono di lavorare solo su formati piccoli (la
mia è leggermente più grande ed ho sofferto un po' questa limitazione) specialmente per
tagli diagonali

I tagli diagonali con gli appositi regoli in dotazione non sono praticabili in quanto
tutta la struttura è di lamiera piegata quindi non propriamente rigida quindi dimantica
la precisione (sulla mia mi sono dovuto costruire un regolo fai da te che migliora
leggermente le cose)

In definitiva se hai bisogno di precisione devi spendere parecchi soldi in più
orientandoti su marche tipo Montolit o Sigma dotandoti comunque su ottimi dischi
Montolit.
--
Franco
Loading...