Discussione:
Bidone aspiratutto LIDL
(troppo vecchio per rispondere)
Loris_ro
2011-09-23 14:57:33 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.

qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99

considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...

l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere fredda,
occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o altro
attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli

avete esperienze in merito?

grazie.

Lo
Albe V°
2011-09-23 15:12:35 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe appunto
da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere fredda,
occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o altro
attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
Io l'ho preso oramai una decina di anni fa, in casa è ancora la prima
scelta di mia moglie, nonostante abbiamo a disposizione anche il
Folletto e la scopa elettrica Bosch.
Indistruttibile, versatile (con la presa master, per l'uso in abbinata
agli utensili è la cosa più comoda del mondo), a parte la rumorosità
(sorta in realtà dopo averlo inavvertitamente usato senza filtro a
carta per pulire un cantiere) non trovo difetti.

Alberto
Bernardo Rossi
2011-09-23 15:15:26 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
Qui se ne e' sempre parlato bene, nelle varie edizioni passate.
Resta da vedere se e' rimasto uguale oppure e' cambiato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Marco&Li
2011-09-23 15:23:50 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
Non è una cosa solo per te, ma per curiosita, come mai dite è in offerta?
io trovo piu corretto dire in vendita, che poi offerta non sia legato a uno
sconto o un trattamento di particolare convenienza rispetto al prezzo solito
conocrdo, cosi dice il dizionario almeno....
Ma è una mentale che ero curioso i approfondire come commerciante :)
Loris_ro
2011-09-23 15:43:33 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Non è una cosa solo per te, ma per curiosita, come mai dite è in offerta?
io trovo piu corretto dire in vendita, che poi offerta non sia legato a
uno sconto o un trattamento di particolare convenienza rispetto al prezzo
solito conocrdo, cosi dice il dizionario almeno....
Ma è una mentale che ero curioso i approfondire come commerciante :)
offerta perche a loro dire costerebbe 10 euro in più.

ciao.

Lo
Drizzt do' Urden
2011-09-23 17:14:43 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
offerta perche a loro dire costerebbe 10 euro in più.
ciao.
Lo
Infatti se non ricordo male l'ho pagato la volta scorsa 10 euro in piu' :-(
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Marco&Li
2011-09-24 13:38:02 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Post by Marco&Li
Non è una cosa solo per te, ma per curiosita, come mai dite è in offerta?
io trovo piu corretto dire in vendita, che poi offerta non sia legato a
uno sconto o un trattamento di particolare convenienza rispetto al prezzo
solito conocrdo, cosi dice il dizionario almeno....
Ma è una mentale che ero curioso i approfondire come commerciante :)
offerta perche a loro dire costerebbe 10 euro in più.
Capito :) grazie mille, in efeftti costava 10eur in piu...evidentemente han
visto che non ne vendevano uno e sono scesi...
ora costa 10 in piu del fratello piu piccolo monovelocita che ho io :)
Marco&Li
2011-09-23 15:25:20 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere
fredda, occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o
altro attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
avete esperienze in merito?
P.S. Nelle risposte che ti verranno date occhio perchè ne sono uscite piu
versioni...una a due velocita grossa una a una velocita grossa una in
versione pu piccola ma sempre acciaio e uno in plastica piccolo....
Loris_ro
2011-09-23 15:46:36 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
P.S. Nelle risposte che ti verranno date occhio perchè ne sono uscite piu
versioni...una a due velocita grossa una a una velocita grossa una in
versione pu piccola ma sempre acciaio e uno in plastica piccolo....
Ok allora per entrare nel particolare

la descrizione è:

a.. Potente aspirapolvere multiuso da 1500 W
b.. Particolarmente silenzioso grazie al motore a rumorosità ridotta
c.. Grande recipiente inossidabile (30 l lordi) in acciaio inox (Edelstahl
Rostfrei®) con pratico scolo dell'acqua sporca e manico inseribile
d.. Antiribaltamento grazie alle 2 grandi ruote e alle 2 ruote orientabili
doppie
e.. Cavo da ca. 6 m
f.. Pratica chiusura a scatto che semplifica l'apertura e lo svuotamento
g.. Utilizzabile anche come soffiatore o per pompare l'acqua
h.. Dimensioni: 40,7 x 38,8 x 61,5 cm
Gli accessori sono:

Accessori inclusi:

a.. Bocchetta per fessure, bocchetta commutabile per moquette e superfici
dure
b.. Tubo di aspirazione metallico, in due pezzi, con fermo e maniglia
tubolare con regolatore ausiliario dell'aria
c.. Tubo di aspirazione di ca. 3m di lunghezza
d.. Adattatore per utensili e prolunga flessibile di ca. 1m
e.. 3 filtri intercambiabili ottimizzati per le diverse applicazioni, per
aspirare solidi, liquidi e per le polveri sottili - Sacchetto per accessori
con chiusura
che ne dite?
Bernardo Rossi
2011-09-23 17:00:25 UTC
Permalink
Niente presa asservita? Nelle edizioni precedenti a volte c'era, e
direi molto comoda per noi del faidate.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
montgomery
2011-09-23 17:39:54 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Niente presa asservita? Nelle edizioni precedenti a volte c'era, e
direi molto comoda per noi del faidate.
C'è, e ha pure lo spegnimento ritardato.
--
montgomery
Drizzt do' Urden
2011-09-23 17:13:38 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il
suddetto oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere
fredda, occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto /
pialla o altro attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
avete esperienze in merito?
grazie.
Lo
IO l'ho preso la volta scorsa, devo dire che e' poco rumoroso e aspira molto
pero' gli accessori sono miserini, manca la spazzola per i divani e il tubo
e' molto sottile e si schiaccia solo a guardarlo, l'avvolgi cavo e'
collegato in parte al blocco motore quindi se lo devi aprire devi svolgere
completamente il cavo, ha due staffe superiori per avvolgere il tubo ed e'
comodo oltre ad avere dei fori sulla base per inserire alcuni accessori, per
me e' un po brigoso se si usa il filtro tondo, io dopo l'uso lo pulisco col
compressore altrimenti ogni tre volte toccherebbe sostituirlo perche' si
riempie subito, non ho ancora provato col sacchetto ma credo che se continua
cosi' lo usero' solo col sacchetto, alla fine dei conti e' piu' pratico ma
e' solo questione di mia abitudine da un vecchio philips a traino, una volta
tolto il sacchetto e' tutto pulito, pero' se aspiri qualcosa di imprevisto
col bidone lo trovi sicuramente mentre col sacchetto devi fare un casino
tremendo.
Vabbe', ci sono i pro e i contro ad usare il sacchetto si tratta solo di
cambiare abitudine per me, mentre ad aspirare liquidi non ho ancora
provato..... ho paura di bagattare tutto ;-)
Molto comoda la presa utensili, quando ne colleghi uno appena lo accendi si
accende anche l'aspirapolvere e ha anche un tubo e un adattatore per
collegare i vari utensili.
Altra cosa, scalda abbastanza il blocco motore.
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Loris_ro
2011-09-23 19:14:29 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
Molto comoda la presa utensili, quando ne colleghi uno appena lo accendi si
accende anche l'aspirapolvere e ha anche un tubo e un adattatore per
collegare i vari utensili.
ok scusa tanto per capire, la presa utensili come funziona? nel senso, come
fa a rendersi conto che l'utensile è partito o quando è fermo?

ciao.

lo.
Drizzt do' Urden
2011-09-23 19:42:07 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Post by Drizzt do' Urden
Molto comoda la presa utensili, quando ne colleghi uno appena lo accendi si
accende anche l'aspirapolvere e ha anche un tubo e un adattatore per
collegare i vari utensili.
ok scusa tanto per capire, la presa utensili come funziona? nel
senso, come fa a rendersi conto che l'utensile è partito o quando è
fermo?
ciao.
lo.
Non l'ho aperto per controllare.... come faccio di solito :-)
ma credo che basti una piccola schedina elettronica che controlli
l'assorbimento della presa e comandi l'accensione dell'aspirapolvere inoltre
e' leggermente temporizzata in apertura.
Il comando di accensione e' a tre posizioni, la centrale e' spenta, una
laterale per l'utilizzo della presa e l'altra laterale per la semplice
accensione dell'aspirapolvere.
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Loris_ro
2011-09-23 20:31:54 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
Non l'ho aperto per controllare.... come faccio di solito :-)
ma credo che basti una piccola schedina elettronica che controlli
l'assorbimento della presa e comandi l'accensione dell'aspirapolvere
inoltre e' leggermente temporizzata in apertura.
Il comando di accensione e' a tre posizioni, la centrale e' spenta, una
laterale per l'utilizzo della presa e l'altra laterale per la semplice
accensione dell'aspirapolvere.
ahhhh ma si è chiaro! io non so perchè avevo focalizzato il concetto di
"presa per utensili" intesa per presa per l'aria aspirata.

invecie è presa di corrente elettrica ed infatti è logico.

un piccolo controllo della corrente assorbita fa accendere o spegnere
l'aspiratore di conseguenza..

bene, salvo controllare quando arriva se le cose stanno così credo che me lo
prenderò.

ciao.

Lo
Marco&Li
2011-09-24 13:40:50 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Post by Drizzt do' Urden
Non l'ho aperto per controllare.... come faccio di solito :-)
ma credo che basti una piccola schedina elettronica che controlli
l'assorbimento della presa e comandi l'accensione dell'aspirapolvere
inoltre e' leggermente temporizzata in apertura.
Il comando di accensione e' a tre posizioni, la centrale e' spenta, una
laterale per l'utilizzo della presa e l'altra laterale per la semplice
accensione dell'aspirapolvere.
ahhhh ma si è chiaro! io non so perchè avevo focalizzato il concetto di
"presa per utensili" intesa per presa per l'aria aspirata.
invecie è presa di corrente elettrica ed infatti è logico.
un piccolo controllo della corrente assorbita fa accendere o spegnere
l'aspiratore di conseguenza..
bene, salvo controllare quando arriva se le cose stanno così credo che me
lo prenderò.
E' cosi vai trq :)
aggiungo che il ritardo di spegnimento serve per evitare che magari mentre
si carteggia, non si porti via la nuvola rimasta come si spegne o si sta
spegnendo l'attrezzo, se si spegnesse l'aspiratore di botto sarebbe un
macello :)
Antinebbia
2011-09-23 20:06:30 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
ok scusa tanto per capire, la presa utensili come funziona? nel
senso, come fa a rendersi conto che l'utensile è partito o quando è
fermo?
C'è un piccolo trasformatore di sense con poche spire in serie all'utensile,
quando circola corrente il secondario eccita un opto triac zero crossing, il
quale innesca un triac di potenza sul motore del bidone, piu' un 4
componenti a condire disturbi e schicchere.

Non l'ho visto ma per costare sti 2 dollari finito in cina è fatto così.
Antinebbia
2011-09-23 20:09:58 UTC
Permalink
Post by Antinebbia
C'è un piccolo trasformatore di sense con poche spire in serie
all'utensile, quando circola corrente il secondario eccita un opto
triac zero crossing, il quale innesca un triac di potenza sul motore
del bidone, piu' un 4 componenti a condire disturbi e schicchere.
Non l'ho visto ma per costare sti 2 dollari finito in cina è fatto così.
Toh, molto piu' rustico ho visto questo, ma con un paio di motori in mezzo
senza disaccoppiamenti vari secondo me va in crisi:

Loading Image...
pelmo
2011-09-24 12:56:52 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere
fredda, occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o
altro attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
avete esperienze in merito?
grazie.
Lo
l'ho preso circa 2 mesi fa contro il parere della moglie per poterlo usare
in abbinamento a utensili che fanno polvere tipo la troncatrice e il
trapano.
adesso sono pioù le volte che lo usa lei che io...
e in casa abbiamo altri 2 aspirapolveri uno anche con filtro ciclopico.
ciao pelmo
Fabbrogiovanni
2011-09-24 13:06:13 UTC
Permalink
Post by pelmo
adesso sono pioù le volte che lo usa lei che io...
e in casa abbiamo altri 2 aspirapolveri uno anche con filtro ciclopico.
Nell'isola di Sicilia vivevano sette fratelli giganteschi e terribili.
Il più mostruoso si chiamava Polifemo.
Era figlio di Poseidone e apparteneva alla razza dei ciclopi, che avevano un
unico grande occhio in mezzo alla fronte

Firmato: Ulisse.
--
Fabbrogiovanni
pelmo
2011-09-24 13:14:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by pelmo
adesso sono pioù le volte che lo usa lei che io...
e in casa abbiamo altri 2 aspirapolveri uno anche con filtro ciclopico.
Nell'isola di Sicilia vivevano sette fratelli giganteschi e terribili.
Il più mostruoso si chiamava Polifemo.
Era figlio di Poseidone e apparteneva alla razza dei ciclopi, che avevano
un unico grande occhio in mezzo alla fronte
Firmato: Ulisse.
--
Fabbrogiovanni
prima di scrivere ciclopico ho chiesto alla moglie come si chiama il filtro
e quella era la sua risposta... adesso ho controllato e il filtro si chiama
ciclonico
:-))
CERTO CHE SEI UN PIGNOLO...
ciao pelmo
Fabbrogiovanni
2011-09-24 13:21:22 UTC
Permalink
Post by pelmo
Post by Fabbrogiovanni
Post by pelmo
e in casa abbiamo altri 2 aspirapolveri uno anche con filtro ciclopico.
Nell'isola di Sicilia vivevano sette fratelli giganteschi e terribili.
Il più mostruoso si chiamava Polifemo.
Era figlio di Poseidone e apparteneva alla razza dei ciclopi, che avevano
un unico grande occhio in mezzo alla fronte
Firmato: Ulisse.
prima di scrivere ciclopico ho chiesto alla moglie come si chiama il
filtro e quella era la sua risposta... adesso ho controllato e il filtro
si chiama
ciclonico
:-))
CERTO CHE SEI UN PIGNOLO...
Le alterne vicende della vita mi hanno portato a fare il fabbro, ma il mio
sogno era di fare la maestrina dalla penna rossa:-)
Certo che tu non fai bella figura a dare la colpa a tua moglie, sii
cavaliere e assumiti anche gli sbagli della tua amata.
--
Fabbrogiovanni
Marco&Li
2011-09-24 13:44:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by pelmo
adesso sono pioù le volte che lo usa lei che io...
e in casa abbiamo altri 2 aspirapolveri uno anche con filtro ciclopico.
Nell'isola di Sicilia vivevano sette fratelli giganteschi e terribili.
Il più mostruoso si chiamava Polifemo.
Era figlio di Poseidone e apparteneva alla razza dei ciclopi, che avevano
un unico grande occhio in mezzo alla fronte
ciclonico ciclopico dai su :) c'era gia un maestro scassaiball qui :)
Fabbrogiovanni
2011-09-24 13:55:24 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Fabbrogiovanni
Nell'isola di Sicilia vivevano sette fratelli giganteschi e terribili.
Il più mostruoso si chiamava Polifemo.
Era figlio di Poseidone e apparteneva alla razza dei ciclopi, che avevano
un unico grande occhio in mezzo alla fronte
ciclonico ciclopico dai su :) c'era gia un maestro scassaiball qui :)
Il diretto interessato mi ha già fatto notare la mia PIGNOLERIA:-)

Da parte mia non ci sono problemi ad accettare senza correggere qualsiasi
nome venga digitato.
Basta essere tutti d'accordo che ognuno è libero di chiedere chiamando le
cose col nome che preferisce, chi risponde lo farà usando i termini che
conosce.
Il risultato potrebbe essere un minestrone di verdure indefinite, ma se
l'importante è non scassare i ball lo prenderemo per buono.
--
Fabbrogiovanni
Albe V°
2011-09-25 15:29:57 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere
fredda, occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o
altro attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
avete esperienze in merito?
grazie.
Lo
l'ho preso circa 2 mesi fa contro il parere della moglie per poterlo usare in
abbinamento a utensili che fanno polvere tipo la troncatrice e il trapano.
adesso sono pioù le volte che lo usa lei che io...
E' quello che ho scritto anche io nel thread del Folletto.
In casa avevamo il Folletto come 'capo aspirapolvere', la scopa
elettrica Bosch come 'oggetto leggero e rapido per piccole cose', e il
bidone Lidl come 'mulo da cantiere'.
Adesso la scopa è appesa nello sgabuzzino, il Folletto è appeso al
soffitto della mia officina coma aspiratore da banco, e il bidone Lidl
gira per casa per qualunque necessità.

Alberto
q***@tin.it
2011-09-29 16:20:04 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Buongiorno a tutti, nel LIDL di mia competenza c'è in offerta il suddetto
oggetto a 69.99.
qualcuno lo ha già preso? è un prodotto che merita i suoi 69.99
considerando che il bidone aspirauttto che avevamo in casa e che ora è
defunto dopo una 30 ina di anni di onoratissimo servizio, ora sarebbe
appunto da sostituire...
l'utilizzo principale sarebbe pulizia di auto, aspirazione di cenere fredda,
occasionalmente da accoppiare a scanalatrice/ seghetto / pialla o altro
attrezzo edilizio per risucchiare polvere e truccioli
avete esperienze in merito?
grazie.
Lo
preso preso...

non ho capito che serve la levetta dietro, vicino all'espulsione
dell'aria con scritto OPEN/CLOSE....

ma il saccofiltro carta quello per le polveri sottili (quali non lo
sono?) dove si trova come ricambio?
----
Ste' - reply ***@yahoo.it but remove all the numbers except "7"
Albe V°
2011-09-29 16:26:47 UTC
Permalink
Post by q***@tin.it
non ho capito che serve la levetta dietro, vicino all'espulsione
dell'aria con scritto OPEN/CLOSE....
Boh, il mio (di dieci anni fa) non ce l'ha...
Post by q***@tin.it
ma il saccofiltro carta quello per le polveri sottili (quali non lo
sono?) dove si trova come ricambio?
Sono filtri carta standard, si trovano anche alla Coop nel settore dei
bidoni aspiratutto.
Ma se lo metti dentro ad un sacchetto di plastica, chiudi e poi lo
batti un po' sulle basi, lo tiri fuori e gli dai una soffiata col
compressore (fuori casa!), torna nuovo.

Io dopo dieci anni, due traslochi, due cantieri da ristrutturazioni, ed
un uso quasi quotidiano, uso ancora il filtro carta originale...

Alberto
Drizzt do' Urden
2011-09-29 16:33:59 UTC
Permalink
Post by q***@tin.it
non ho capito che serve la levetta dietro, vicino all'espulsione
dell'aria con scritto OPEN/CLOSE....
Serve per usarlo come soffiatore, la leva commuta l'aria dalla griglia al
tubo.
--
Saluti da Drizzt.
--
Non esiste un politico onesto
ma solo un politico meno avido.
Continua a leggere su narkive:
Loading...