Samuele Cabras
2014-11-10 08:55:53 UTC
Ciao,
qualcuno può aiutarmi a calcolare la sezione dei travi IPE o HEA da utilizzare per la costruzione di un soppalco da destinare a cameretta la parte piu alta e a deposito quella piu bassa .In finale si creerebbe una mansarda che sulla profondità avrebbe altezze da 2.50 a 1.00 mt.
In sostanza devo coprire una larghezza di 5,40 mt per una profondità di 4.47 mt.
Avevo pensato per la lunghezza di utilizzare HEA 100 che vanno ad appoggiare da un lato sul muro perimetrale spesso 50 cm in pietra dall'altro su una trave UPN 120 da bullonare a una trave in CLS. su questo lato non posso poggiare le travi sul muro perimetrale perché sull'altezza scelta c'è una finestra. Volevo distanziare le travi di 90 cm. Per la profondità volevo mettere dello scatolato da 60 x 60 x 3 poggiato all'ala inferiore dell hea. dai miei conti e dalla cultura fatta la struttura dovrebbe reggere tranquillamente ma non sono del mestiere ...potete darmi qualche consigli e qualche correzione. Ps . Ho visto che tra noi c'è fabbroģiovanni che da ottimi consigli. Se magari avesse due minuti per me ....ringrazio tutti in anticipo
qualcuno può aiutarmi a calcolare la sezione dei travi IPE o HEA da utilizzare per la costruzione di un soppalco da destinare a cameretta la parte piu alta e a deposito quella piu bassa .In finale si creerebbe una mansarda che sulla profondità avrebbe altezze da 2.50 a 1.00 mt.
In sostanza devo coprire una larghezza di 5,40 mt per una profondità di 4.47 mt.
Avevo pensato per la lunghezza di utilizzare HEA 100 che vanno ad appoggiare da un lato sul muro perimetrale spesso 50 cm in pietra dall'altro su una trave UPN 120 da bullonare a una trave in CLS. su questo lato non posso poggiare le travi sul muro perimetrale perché sull'altezza scelta c'è una finestra. Volevo distanziare le travi di 90 cm. Per la profondità volevo mettere dello scatolato da 60 x 60 x 3 poggiato all'ala inferiore dell hea. dai miei conti e dalla cultura fatta la struttura dovrebbe reggere tranquillamente ma non sono del mestiere ...potete darmi qualche consigli e qualche correzione. Ps . Ho visto che tra noi c'è fabbroģiovanni che da ottimi consigli. Se magari avesse due minuti per me ....ringrazio tutti in anticipo