Discussione:
Verniciare bauletto moto
(troppo vecchio per rispondere)
GiorgioB
2013-04-20 14:06:33 UTC
Permalink
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
El_Ciula
2013-04-20 14:59:47 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Carta da 600 su tutta la superficie, poi spolveri e sgrassi con benzina,
alchè vernici con vernice originale (se vuoi un colore molto simile) e a
seguire un trasparente protettivo (meglio se catalizzato ma non è
fondamentale).
lemuel
2013-04-20 17:49:50 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Carta da 600 su tutta la superficie, poi spolveri e sgrassi con benzina,
alchè vernici con vernice originale (se vuoi un colore molto simile) e a
seguire un trasparente protettivo (meglio se catalizzato ma non è
fondamentale).
benzina??
Penultimo
2013-04-20 18:17:08 UTC
Permalink
cut
Post by lemuel
Post by El_Ciula
fondamentale).
benzina??
serve a lasciare il giusto velo oleoso per ottimizzare
presa della sucessiva verniciatura
lol

ciao
El_Ciula
2013-04-20 19:29:10 UTC
Permalink
Post by Penultimo
cut
Post by lemuel
Post by El_Ciula
fondamentale).
benzina??
serve a lasciare il giusto velo oleoso per ottimizzare
presa della sucessiva verniciatura
lol
Eh, perchè la benzina è oleosa...

MA VA A CAGARE!

La benzina aggredisce superficialmente la vernice esistente, aiuta assieme
alla carteggiatura a far aggrappare meglio la vernice.
3/4 di litro
2013-04-20 21:16:56 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Penultimo
cut
Post by lemuel
Post by El_Ciula
fondamentale).
benzina??
serve a lasciare il giusto velo oleoso per ottimizzare
presa della sucessiva verniciatura
lol
Eh, perchè la benzina è oleosa...
MA VA A CAGARE!
La benzina aggredisce superficialmente la vernice esistente, aiuta assieme
alla carteggiatura a far aggrappare meglio la vernice.
Eh si, infatti la fuori è pieno di carrozzieri che danno prima una
bella lavata con la benzina, pensa che il mio in contemporanea fuma
anche il sigaro. MA VAI A CAGARE TE!
El_Ciula
2013-04-21 07:29:34 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
Post by El_Ciula
Post by Penultimo
Il giorno sabato 20 aprile 2013 16:59:47 UTC+2, El_Ciula ha
cut
Post by El_Ciula
fondamentale).
benzina??
serve a lasciare il giusto velo oleoso per ottimizzare
presa della sucessiva verniciatura
lol
Eh, perchè la benzina è oleosa...
MA VA A CAGARE!
La benzina aggredisce superficialmente la vernice esistente, aiuta
assieme alla carteggiatura a far aggrappare meglio la vernice.
Eh si, infatti la fuori è pieno di carrozzieri che danno prima una
bella lavata con la benzina, pensa che il mio in contemporanea fuma
anche il sigaro. MA VAI A CAGARE TE!
Sono carozziere da 3 generazioni...
3/4 di litro
2013-04-21 10:28:37 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by 3/4 di litro
Eh si, infatti la fuori è pieno di carrozzieri che danno prima una
bella lavata con la benzina, pensa che il mio in contemporanea fuma
anche il sigaro. MA VAI A CAGARE TE!
Sono carozziere da 3 generazioni...
Io invece no, quindi userei un panno imbevuto di acetone o diluente
nitro.
El_Ciula
2013-04-21 13:19:36 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
Post by El_Ciula
Post by 3/4 di litro
Eh si, infatti la fuori è pieno di carrozzieri che danno prima una
bella lavata con la benzina, pensa che il mio in contemporanea fuma
anche il sigaro. MA VAI A CAGARE TE!
Sono carozziere da 3 generazioni...
Io invece no, quindi userei un panno imbevuto di acetone o diluente
nitro.
Ah,tu si che te ne intendi....
Piero
2013-04-21 07:27:32 UTC
Permalink
Post by Penultimo
serve a lasciare il giusto velo oleoso per ottimizzare
presa della sucessiva verniciatura
lol
solo se per verniciarlo usi colori a olio :-D

ciao,
Piero
Bar-Tolo
2013-04-20 21:47:05 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Se e' di politene col cazzo che lo vernici.
3/4 di litro
2013-04-21 10:04:32 UTC
Permalink
Post by Bar-Tolo
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Se e' di politene col cazzo che lo vernici.
Col cazzo bisognerebbe verniciarlo a pennello. Lo si lega al membro e
gli si dà di anche. Ad ogni modo, dice che è già verniciato.
Bar-Tolo
2013-04-21 14:00:43 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
Post by Bar-Tolo
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Se e' di politene col cazzo che lo vernici.
Col cazzo bisognerebbe verniciarlo a pennello. Lo si lega al membro e
gli si dà di anche. Ad ogni modo, dice che è già verniciato.
Tutte le plastiche PE, PPE e PST nascono verniciate, al momento dello
stampaggio.
Solo il PVC e' facilmente verniciabile dopo.
3/4 di litro
2013-04-21 20:56:51 UTC
Permalink
Post by Bar-Tolo
Post by 3/4 di litro
Post by Bar-Tolo
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Se e' di politene col cazzo che lo vernici.
Col cazzo bisognerebbe verniciarlo a pennello. Lo si lega al membro e
gli si dà di anche. Ad ogni modo, dice che è già verniciato.
Tutte le plastiche PE, PPE e PST nascono verniciate, al momento dello
stampaggio.
Solo il PVC e' facilmente verniciabile dopo.
Si queste cose le hai ripetute allo sfinimento, ma lui lo vuole
so-vra-ver-ni-ci-are.
3/4 di litro
2013-04-21 21:11:40 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
so-vra-ver-ni-ci-are.
cia-re
Bar-Tolo
2013-04-22 13:38:58 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
Post by Bar-Tolo
Post by 3/4 di litro
Post by Bar-Tolo
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
Se e' di politene col cazzo che lo vernici.
Col cazzo bisognerebbe verniciarlo a pennello. Lo si lega al membro e
gli si dà di anche. Ad ogni modo, dice che è già verniciato.
Tutte le plastiche PE, PPE e PST nascono verniciate, al momento dello
stampaggio.
Solo il PVC e' facilmente verniciabile dopo.
Si queste cose le hai ripetute allo sfinimento, ma lui lo vuole
so-vra-ver-ni-ci-are.
Non hai capito, certe plastiche NON SI POSSONO
VERNICIARE. Nasocno verniciate nel senso che aggiungono
un pigmente in fase di stampaggio.
Bernardo Rossi
2013-04-22 13:43:45 UTC
Permalink
Post by Bar-Tolo
Non hai capito, certe plastiche NON SI POSSONO
VERNICIARE.
Non sapevo che ci fosse una legge che lo vietasse.
Bar-Tolo
2013-04-22 13:51:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bar-Tolo
Non hai capito, certe plastiche NON SI POSSONO
VERNICIARE.
Non sapevo che ci fosse una legge che lo vietasse.
Non sapevo che tu fossi cosi' coglione, ora ne ho
la certezza.
3/4 di litro
2013-04-22 13:54:19 UTC
Permalink
Post by Bar-Tolo
Post by 3/4 di litro
Si queste cose le hai ripetute allo sfinimento, ma lui lo vuole
so-vra-ver-ni-ci-are.
Non hai capito, certe plastiche NON SI POSSONO
VERNICIARE. Nasocno verniciate nel senso che aggiungono
un pigmente in fase di stampaggio.
Vabè dai, qui non se ne esce più. Ad ogni modo, le borse della MIA
MOTO me le sono verniciate IO! - Ho capito che certe plastiche non
sono verniciabili, ma quale rincoglionito produttore di accessori
produrrebbe un bauletto/borsa rigida non sovraverniciabile?
PMF
2013-04-22 14:49:03 UTC
Permalink
Post by 3/4 di litro
- Ho capito che certe plastiche non
sono verniciabili, ma quale rincoglionito produttore di accessori
produrrebbe un bauletto/borsa rigida non sovraverniciabile?
tutti quelli che producono borse non sovraverniciabili, a occhio e croce.

Paolo
lemuel
2013-04-22 19:27:43 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Mi capita l'occasione di comperare per due soldi un top-case originale
per la mia moto...ma NON è del colore giusto.
Si tratta di un top-case già verniciato e vorrei capire se è possibile
riverniciarlo da solo (o se complesso da carroziere) senza che nel
volgere di poco tempo inizi a sfogliarsi tutto!
Ciao e grazie per i consigli.
ho letto con interesse tutti i messaggi, ora vorrei dire la mia:
dieci anni fa ho riverniciato di giallo il mio bauletto KAPPA bianco risalente al 1990.. ho lavato e sgrassato bene e abbondantemente con acqua e sapone, da asciutto ho passato un aggrappante per materie plastiche ed ecco fatto.. l'unico problema è che ad ogni graffio è saltato fuori il bianco sottostante..
Non so se attualmente i bauletti li fanno di altro materiale..

Loading...