Discussione:
Scarico lavatrice in salita.
(troppo vecchio per rispondere)
Davide
2006-04-06 21:52:57 UTC
Permalink
Sto lavoricchiando nei ritagli di tempo allo scarico di una lavatrice che ho
posizionato nell'interrato (privo di scarico).
Sono riuscito a recuperare gratis dei tubi da 32mm, di quelli grigi che si
innestano uno dentro l'altro (bicchiere con guarnizione) e li sto fissando
lungo un percorso che poi sbuca sotto terra in giardino e da lì dentro lo
scarico delle acque nere.
Non ho ancora fatto la prova perché voglio credere che funzionerà, ma per
curiosità voglio sentire il vostro parere.
All'innesto del tubo di scarico della lavatrice nel tubo da 32 ho messo una
valvola di non ritorno (di quelle a sfera con la molla apposite per
lavatrice). Poi lungo il percorso ho messo un sifone per maggior garanzia
che non tornino cattivi odori.
Tra il piano superiore della lavatrice e il punto più alto dove arriva il
tubo da 32 c'è circa un metro e mezzo.

Il mio dubbio è il seguente. Secondo voi la pompa di scarico riuscirà ad
avere la forza di spingere l'acqua in un tubo da 32 fino a 150cm d'altezza
oltre la lavatrice? Perché se non ce la farà dovrò pensare a una seconda
pompa, e in tal caso andrà bene se la metto in serie?
La prova effettiva penso che la farò la prossima settimana, ma intanto le
vostre risposte potrebbero darmi conforto (lo spero...).

Grazie.
thomas
2006-04-06 23:40:26 UTC
Permalink
NO non ce la fa due in serie si sicuramente altrimenti prendi una
pompa di sentina di quelle da svuotare le barche quelle vanno
abbastanza bene

Una pompa «affidabile» deve quindi essere concepita in modo da
rispondere a delle precise caratteristiche.

Vediamole. Deve essere autoadescante; deve avere tutti i materiali
compatibili con i liquidi che si trovano nella sentina e quindi
possibilmente non deve essere metallica, o per lo meno non avere le
parti in metallo a contatto con il liquido, a meno che esse non vengano
ricoperte di plastica o di materiali idonei; deve avere la possibilità
di funzionare a secco; deve poter aspirare anche corpi solidi senza il
rischio di un cattivo funzionamento; l'eventuale manutenzione deve
essere fattibile da una persona anche non specializzata e priva di
sofisticate attrezzature meccaniche (al massimo un paio di pinze ed un
cacciavite).

ovviamente non deve essere di quelle ad immersione ma con il tubo di
aspirazione e di mandata di solito hanno l'alimentazione a 12 0 24
volts.

questa è l'ideale

Loading Image...

in alternativa puoi trovare delle pompe da lavello
Fabbrogiovanni
2006-04-07 06:49:08 UTC
Permalink
Post by Davide
Sono riuscito a recuperare gratis dei tubi da 32mm, di quelli grigi che si
innestano uno dentro l'altro (bicchiere con guarnizione) e li sto fissando
lungo un percorso
Da non idraulico esprimo un dubbio sui tubi che stai usando.
Così a impressione quel tipo di giunzione va bene per quando l'acqua va in
discesa.
Dato che metterai la valvola di ritegno il tubo rimarrà sempre pieno, siamo
sicuri che le guarnizioni tengono?
--
Fabbrogiovanni
marcoT
2006-04-07 10:13:53 UTC
Permalink
Post by Davide
Il mio dubbio è il seguente. Secondo voi la pompa di scarico riuscirà ad
avere la forza di spingere l'acqua in un tubo da 32 fino a 150cm d'altezza
oltre la lavatrice? Perché se non ce la farà dovrò pensare a una seconda
pompa, e in tal caso andrà bene se la metto in serie?
La prova effettiva penso che la farò la prossima settimana, ma intanto le
vostre risposte potrebbero darmi conforto (lo spero...).
Secondo me il lavoro da fare è il seguente: lavatrice che scarica in un
pozzetto nel quale metterai una pompa ad immersione che provvederà a
portare l'acqua fuori.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...