Discussione:
Circolina led
(troppo vecchio per rispondere)
Dredd
2018-05-04 16:03:28 UTC
Permalink
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Bernardo Rossi
2018-05-04 16:10:35 UTC
Permalink
On Fri, 4 May 2018 18:03:28 +0200 (GMT+02:00), Dredd
Post by Dredd
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Togliere lo starter sarebbe un tipo di modifica all'impianto?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Herik
2018-05-04 16:11:55 UTC
Permalink
Post by Dredd
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
io toglierei tutto, non ti ingombra il "reattore"? lo starter
solitamente si sostituisce con uno in corto.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Dredd
2018-05-04 16:34:58 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Dredd
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
io toglierei tutto, non ti ingombra il "reattore"? lo starter
solitamente si sostituisce con uno in corto.
--
Ho preso questo modello proprio perché non vado più in là dello
svitare una semplice lampadina, questo modello è progettato
appositamente per non fare nessuna modifica, non la saprei
fare.
In questo caso poi c'è scritto esplicitamente che DEVE essere
collegato al ballast, e di NON collegarlo senza
questo.
Chiedo solo se devo mantenere lo starter o meno, tutto qui.
Apteryx
2018-05-04 16:39:47 UTC
Permalink
Post by Dredd
Chiedo solo se devo mantenere lo starter o meno, tutto qui.
a me piace curiosare nelle istruzioni dei prodotti che vedo, il 90%
delle circoline led prevede la sostiutuzioen dello starter con uno spinotto

siccome sono anche un piccolo esploratore farei delle prove mettendo
starter e la circolina led, se si accende lascio così altrimenti vado
dove ho preso la lampada e mi faccio dare lo spinotto
nononano
2018-05-04 16:41:37 UTC
Permalink
Post by Dredd
Chiedo solo se devo mantenere lo starter o meno, tutto qui.
a me piace curiosare nelle istruzioni dei prodotti che vedo, il 90% delle
circoline led prevede la sostiutuzioen dello starter con uno spinotto
siccome sono anche un piccolo esploratore farei delle prove mettendo starter
e la circolina led, se si accende lascio così altrimenti vado dove ho preso
la lampada e mi faccio dare lo spinotto
E se si fotte la lampada a LED?
Apteryx
2018-05-07 07:39:32 UTC
Permalink
Post by nononano
E se si fotte la lampada a LED?
l'esploratore ha fatto una nuova esperienza
Dredd
2018-05-07 07:54:56 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by nononano
E se si fotte la lampada a LED?
l'esploratore ha fatto una nuova esperienza
Sì.... 16 euro di lampada. Se non era un problema di spesa non
avrei nemmeno chiesto, avrei provato direttamente, e se si
fulminava ne compravo un'altra.
Comunque sto aspettando anche la risposta dal servizio clienti (da
3 giorni), poi se non arriva entro stasera, domattina la monto
(con lo starter).

--
Herik
2018-05-07 18:41:17 UTC
Permalink
Post by Dredd
Sì.... 16 euro di lampada.
io preferisco aggiungere un altro portalampada e ci metto due lampadine
sui 10W, poca spesa massima resa.

oppure aprire le lampade e metterle su dissipatori, sempre tenendo
l'alimentatore sul corpo della lampadina ;)
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Giuseppe³
2018-05-07 19:12:52 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Dredd
Sì.... 16 euro di lampada.
io preferisco aggiungere un altro portalampada e ci metto due lampadine
sui 10W, poca spesa massima resa.
oppure aprire le lampade e metterle su dissipatori, sempre tenendo
l'alimentatore sul corpo della lampadina ;)
Io preferisco le fiaccole, o al limite dei bracieri.
Mai avuto il problema di decidere se rimuovere lo starter o no. :)
Alvarotto
2018-05-04 18:20:10 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Herik
Post by Dredd
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
io toglierei tutto, non ti ingombra il "reattore"? lo starter
solitamente si sostituisce con uno in corto.
--
Ho preso questo modello proprio perché non vado più in là dello
svitare una semplice lampadina, questo modello è progettato
appositamente per non fare nessuna modifica, non la saprei
fare.
In questo caso poi c'è scritto esplicitamente che DEVE essere
collegato al ballast, e di NON collegarlo senza
questo.
Chiedo solo se devo mantenere lo starter o meno, tutto qui.
lo starter credo proprio che devi toglierlo e metterci quello che
dovrebbe essere assieme alla circolina led almeno nei tubi lineari è così
Dredd
2018-05-04 18:34:34 UTC
Permalink
Post by Alvarotto
lo starter credo proprio che devi toglierlo e metterci quello che
dovrebbe essere assieme alla circolina led almeno nei tubi lineari è così
Insieme alla circolina non c'è nessuno starter, e non ci sono
indicazioni su questo.
La circolina è di questo tipo, come si vede sotto è specificato
che deve essere collegato al ballast ma non c'è scritto nulla
dello starter:
https://tinyurl.com/ybdt6ycr (le istruzioni sono a fondo pagina)
--
Giampaolo Natali
2018-05-05 07:16:34 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Alvarotto
lo starter credo proprio che devi toglierlo e metterci quello che
dovrebbe essere assieme alla circolina led almeno nei tubi lineari è così
Insieme alla circolina non c'è nessuno starter, e non ci sono
indicazioni su questo.
La circolina è di questo tipo, come si vede sotto è specificato
che deve essere collegato al ballast ma non c'è scritto nulla
https://tinyurl.com/ybdt6ycr (le istruzioni sono a fondo pagina)
La risposta te la sei data da solo: lascia tutto comè, metti la nuova
circolina e accendila.
Se la tua plafoniera ha lo starter il ballast non è elettronico, altrimenti
non ci sarebbe lo starter.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Anacleto Colombo
2018-05-05 08:36:07 UTC
Permalink
Post by Dredd
La circolina è di questo tipo, come si vede sotto è specificato
che deve essere collegato al ballast ma non c'è scritto nulla
https://tinyurl.com/ybdt6ycr (le istruzioni sono a fondo pagina)
c'e' lo schema eh

se il ballast e' elettronico lo starter va eliminato (fig. 1)
se il ballast e' tradizionale lo starter va mantenuto (fig. 2)
Alvarotto
2018-05-04 18:18:35 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Dredd
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
io toglierei tutto, non ti ingombra il "reattore"? lo starter
solitamente si sostituisce con uno in corto.
io ho preso due tubi lineari philips fatti anche loro per essere montati
direttametne lasciando il reattore e assieme c'è sto starter apposito
per i led da sostituire a quello esistente

io però avevo i reattori elettronici e ho staccato tutto e li ho
collegati direttamente e sti starter dei ledi li ho aperti e dentro ci
ho trovato un componente elettronico

per la cronaca i miei tubi attaccati direttamente funzionano da mesi ho
dovuto però modificare il cablaggio delle plafoniere ma è stato un
attimo bisogna solo capire di che tipo è il tubo ossia dove devi dargli
tensione perchè non sono tutti uguali allora mi ero informato

per me vale altrettanto per quelli circolari
nononano
2018-05-04 16:41:55 UTC
Permalink
Post by Dredd
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Lo starter va eliminato.
Dredd
2018-05-04 16:45:29 UTC
Permalink
Post by nononano
Post by Dredd
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Lo starter va eliminato.
Nelle istruzioni dice del ballast che deve obbligatoriamente
esserci, e dice che non deve essere fatta alcuna modifica. Io
credevo che andasse mantenuto anche lo starter, anzi l'avrei
sicuramente lasciato se non mi fosse venuto il dubbio.
--
nononano
2018-05-04 16:49:16 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by nononano
Post by Dredd
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Lo starter va eliminato.
Nelle istruzioni dice del ballast che deve obbligatoriamente
esserci, e dice che non deve essere fatta alcuna modifica. Io
credevo che andasse mantenuto anche lo starter, anzi l'avrei
sicuramente lasciato se non mi fosse venuto il dubbio.
Allora probabile che sia uno di quelli ultimi usciti pensati
per ballast elettronici.

Leggi qua:

https://www.architetturaecosostenibile.it/architettura/criteri-progettuali/differenze-tubi-led-neon-708/
Dredd
2018-05-04 16:53:19 UTC
Permalink
Post by nononano
Allora probabile che sia uno di quelli ultimi usciti pensati
per ballast elettronici.
Non "probabile", è proprio di questo tipo, come ho già scritto prima.
nononano
2018-05-04 17:08:39 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by nononano
Allora probabile che sia uno di quelli ultimi usciti pensati
per ballast elettronici.
Non "probabile", è proprio di questo tipo, come ho già scritto prima.
Ma se il tuo ballast e' elettronico e gia' sapevi tutto cosa chiedi
a fare.
Dredd
2018-05-04 18:15:13 UTC
Permalink
Post by nononano
Post by Dredd
Post by nononano
Allora probabile che sia uno di quelli ultimi usciti pensati
per ballast elettronici.
Non "probabile", è proprio di questo tipo, come ho già scritto prima.
Ma se il tuo ballast e' elettronico e gia' sapevi tutto cosa chiedi
a fare.
Insomma io ancora non ho capito se lo starter ci va tenuto o no.

--
sandro
2018-05-04 20:21:55 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by nononano
Post by Dredd
Post by nononano
Allora probabile che sia uno di quelli ultimi usciti pensati
per ballast elettronici.
Non "probabile", è proprio di questo tipo, come ho già scritto prima.
Ma se il tuo ballast e' elettronico e gia' sapevi tutto cosa chiedi
a fare.
Insomma io ancora non ho capito se lo starter ci va tenuto o no.
Nel link che hai postato ci sono i schemi applicativi, e mi sembra che
lo starter vada mantenuto (schema 2).
Certo, sono microscopici...



sandro
Giuseppe³
2018-05-04 22:49:37 UTC
Permalink
<cut>
Post by sandro
Post by Dredd
Insomma io ancora non ho capito se lo starter ci va tenuto o no.
Nel link che hai postato ci sono i schemi applicativi, e mi sembra che
lo starter vada mantenuto (schema 2).
Certo, sono microscopici...
Quando le cose sono troppo semplici,
bisogna pure complicarsi la vita :)
Dredd
2018-05-05 07:09:53 UTC
Permalink
Post by sandro
Nel link che hai postato ci sono i schemi applicativi, e mi sembra che
lo starter vada mantenuto (schema 2).
Certo, sono microscopici...
sandro
Anche secondo me ci va tenuto, era solo per evitare il rischio di
fulminarla subito.
Scusa l'ignoranza, se c'è lo starter, il ballast è del tipo
elettromagnetico?
Nel senso che il ballast elettronico non ha il classico starter (a
cilindretto, io ho questo), oppure ce l'hanno entrambi?

--
sandro
2018-05-05 08:08:22 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by sandro
Nel link che hai postato ci sono i schemi applicativi, e mi sembra che
lo starter vada mantenuto (schema 2).
Certo, sono microscopici...
sandro
Anche secondo me ci va tenuto, era solo per evitare il rischio di
fulminarla subito.
Scusa l'ignoranza, se c'è lo starter, il ballast è del tipo
elettromagnetico?
Nel senso che il ballast elettronico non ha il classico starter (a
cilindretto, io ho questo), oppure ce l'hanno entrambi?
I cosiddetti "trasformatori elettronici" per lampade a scarica (che poi
trasformatori non sono) non necessitano di starter, fanno tutto loro.
Lo starter e' presente laddove c'e' il trasformatore, al fine di
provocare l'innesco a seguito delle sue interruzioni in fase di accensione.

Nel link postato, anche se microscopici, i due schemi sembrano
abbastanza chiari, sia nel primo (elettronico) sia nel secondo
(trasformatore) caso previsto, l'unica cosa da fare e' sostituire la
lampada lasciando tutto il resto al suo posto.

Va anche detto che, a riposo cosi' come a regime, lo starter non entra
nel circuito perche' e' aperto... per cui, a meno che alla circolina LED
non serva tecnicamente per qualche motivo misterioso, temo che la sua
presenza o meno sia praticamente ininfluente...



sandro
Anacleto Colombo
2018-05-05 08:41:18 UTC
Permalink
Post by Dredd
Scusa l'ignoranza, se c'è lo starter, il ballast è del tipo
elettromagnetico?
lo starter serve solo in caso di ballast tradizionale tipo trasformatore.

Se hai lo starter montato vuol dire che avrai anche il ballast tradizionale (si capisce dal peso, e' tutto lamierini di ferro).
Post by Dredd
Nel senso che il ballast elettronico non ha il classico starter (a
cilindretto, io ho questo), oppure ce l'hanno entrambi?
quello elettronico innesca da solo e non serve lo starter.

quello tradizionale ha bisogno di due componenti (trasformatore che eleva e starter che stacca e innesca la scarica a gas).
Dredd
2018-05-05 09:02:08 UTC
Permalink
Post by Anacleto Colombo
quello elettronico innesca da solo e non serve lo starter.
quello tradizionale ha bisogno di due componenti (trasformatore che eleva e starter che stacca e innesca la scarica a gas).
Ok grazie a entrambi.
Mi chiedevo solo a che serve esattamente lo starter nel caso di
questa circolina a led, e il fatto che debba esserci? (ovvio che
serve per quella a neon).
Per meglio dire, non funzionerebbe bene senza starter nel caso di
questo tipo specifico di circolina a led?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
nononano
2018-05-05 09:37:21 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Anacleto Colombo
quello elettronico innesca da solo e non serve lo starter.
quello tradizionale ha bisogno di due componenti (trasformatore che eleva e
starter che stacca e innesca la scarica a gas).
Ok grazie a entrambi.
Mi chiedevo solo a che serve esattamente lo starter nel caso di
questa circolina a led, e il fatto che debba esserci? (ovvio che
serve per quella a neon).
Per meglio dire, non funzionerebbe bene senza starter nel caso di
questo tipo specifico di circolina a led?
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Se leggi l'articolo che ti ho postato spiega tutto.
Se non lo capisci significa che non hai basi minime
da elettricista nel qual caso o fai delle prove e rischi
di fulminare la circolina a LED oppure chiami un elettricista
di mestiere e gli fai fare il lavoro.
Dredd
2018-05-05 09:43:09 UTC
Permalink
Post by nononano
Post by Dredd
Post by Anacleto Colombo
quello elettronico innesca da solo e non serve lo starter.
quello tradizionale ha bisogno di due componenti (trasformatore che eleva e
starter che stacca e innesca la scarica a gas).
Ok grazie a entrambi.
Mi chiedevo solo a che serve esattamente lo starter nel caso di
questa circolina a led, e il fatto che debba esserci? (ovvio che
serve per quella a neon).
Per meglio dire, non funzionerebbe bene senza starter nel caso di
questo tipo specifico di circolina a led?
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Se leggi l'articolo che ti ho postato spiega tutto.
Se non lo capisci significa che non hai basi minime
da elettricista
Ma va? E due. Che non mi spingevo più in là del cambiare una
semplice lampadina,, e quindi che non me ne intendo l'avevo già
detto.
Quindi me lo spieghi tu a che serve in questo caso?

nel qual caso o fai delle prove e rischi
Post by nononano
di fulminare la circolina a LED oppure chiami un elettricista
di mestiere e gli fai fare il lavoro.
Per cambiare una lampadina o una circolina si deve essere
elettricisti? Questa non la sapevo!
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Dredd
2018-05-05 09:48:26 UTC
Permalink
Post by nononano
Se leggi l'articolo che ti ho postato spiega tutto.
Se non lo capisci significa che non hai basi minime
da elettricista nel qual caso o fai delle prove e rischi
di fulminare la circolina a LED oppure chiami un elettricista
di mestiere e gli fai fare il lavoro.
Se ne capici qualcosa sapevi spiegarmelo, oltre a non leggere
quello nulla di quello che ho scritto (ho dovuto sempre
ripetertelo una seconda volta) e a rimandare sempre a
quell'articolo, non sai fare altro. Spiegamelo con parole tue a
cosa serve, altrimenti significa che non ne capisci nulla, e se
stai solo trollando al prossimo messaggio di questo tipo sei
plonkato.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
nononano
2018-05-05 09:50:50 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by nononano
Se leggi l'articolo che ti ho postato spiega tutto.
Se non lo capisci significa che non hai basi minime
da elettricista nel qual caso o fai delle prove e rischi
di fulminare la circolina a LED oppure chiami un elettricista
di mestiere e gli fai fare il lavoro.
Se ne capici qualcosa sapevi spiegarmelo, oltre a non leggere
quello nulla di quello che ho scritto (ho dovuto sempre
ripetertelo una seconda volta) e a rimandare sempre a
quell'articolo, non sai fare altro. Spiegamelo con parole tue a
cosa serve, altrimenti significa che non ne capisci nulla, e se
stai solo trollando al prossimo messaggio di questo tipo sei
plonkato.
Io ti ho risposto subito di togliere lo starter se non e' elettronico.
Se non capisci nemmeno questo sei una testa di cazzo e se mi plonki
ne traggo un profondo piacere nel non leggere piu' i coglioni
che postano su questo NG.
Dredd
2018-05-05 09:52:57 UTC
Permalink
Post by nononano
Io ti ho risposto subito di togliere lo starter se non e' elettronico.
Se non capisci nemmeno questo sei una testa di cazzo e se mi plonki
ne traggo un profondo piacere nel non leggere piu' i coglioni
che postano su questo NG.
Invece lo starter non va tolto, imbecille.
PLONK, e fuori dalle palle.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Dredd
2018-05-05 10:01:13 UTC
Permalink
Post by nononano
e se mi plonki
ne traggo un profondo piacere nel non leggere piu' i coglioni
che postano su questo NG.
ah, rileggendo questa frase, in più questo fesso non ha nemmeno
capito che è chi plonka che non legge più il troll, e non
viceversa.
Povero demente.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
nononano
2018-05-05 10:31:08 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by nononano
e se mi plonki
ne traggo un profondo piacere nel non leggere piu' i coglioni
che postano su questo NG.
ah, rileggendo questa frase, in più questo fesso non ha nemmeno
capito che è chi plonka che non legge più il troll, e non
viceversa.
Povero demente.
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
si e' capito chi sei COGLIONE.
Continua a cambiare nick, testa di cazzo.
Anacleto Colombo
2018-05-05 11:49:06 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Anacleto Colombo
quello tradizionale ha bisogno di due componenti (trasformatore che
eleva e starter che stacca e innesca la scarica a gas).
Mi chiedevo solo a che serve esattamente lo starter nel caso di
questa circolina a led
Concettualmente proprio a niente, viene mantenuto in sede per compatibilità, per non dover modificare niente nella plafoniera.

Normalmente lo starter collega due dei quattro piedini della circolina, qui non si può nemmeno escludere che dentro la circolina quei due piedini siano NC (non collegati).
Post by Dredd
Per meglio dire, non funzionerebbe bene senza starter nel caso di
questo tipo specifico di circolina a led?
Prova e riferisci
Dredd
2018-05-05 13:34:16 UTC
Permalink
Anacleto Colombo <
Post by Anacleto Colombo
Concettualmente proprio a niente, viene mantenuto in sede per compatibilità, per non dover modificare niente nella plafoniera.
Normalmente lo starter collega due dei quattro piedini della circolina, qui non si può nemmeno escludere che dentro la circolina quei due piedini siano NC (non collegati).
Post by Dredd
Per meglio dire, non funzionerebbe bene senza starter nel caso di
questo tipo specifico di circolina a led?
Prova e riferisci
Ok grazie mille.

--
emilio
2018-05-04 19:47:46 UTC
Permalink
Post by Dredd
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Se c'è scritto che non va fatta nessuna modifica, ma solo sostituita
la circolina,io non modificherei nulla e farei la sola sostituzione
Synth Mania
2018-05-08 16:21:05 UTC
Permalink
Dredd <***@dredd.dredd> ha scritto:
Salve, ho acquistato una circolina led del tipo Epistar (ce ne
Post by Dredd
sono di diverse marche), ed è appositamente costruita per la
sostituzione diretta della circolina al neon senza fare nessun
tipo di modifica all'impianto. C'è scritto chiaramente che deve
essere collegata mantenendo il ballast, e quindi non col
collegamento diretto.
Ma il mio dubbio è: devo mantenere anche lo starter o lo devo togliere?
Secondo me lo starter si può anche togliere... cmq, in attesa di sapere
come sono andate le cose, la mia domanda sarebbe: e se si eliminasse il
ballast (quindi "bypassandolo"), che succederebbe?...

S.M.

* * * * *
R. C.
2018-05-08 16:55:28 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Secondo me lo starter si può anche togliere...
anch'io ero di quest'idea, poi ho visto lo schema... e mi CHIEDO se i due pins dei quattro dedicati allo starter siano realmente COLLEGATI a qualcosa internamente alla lampada led, in quelle fluorescenza sì naturalmente ma in questa led? sono cmq nauseato per principio tecnologico sono della tua idea.
Synth Mania
2018-05-08 17:49:18 UTC
Permalink
Post by R. C.
Post by Synth Mania
Secondo me lo starter si può anche togliere...
anch'io ero di quest'idea, poi ho visto lo schema... e mi CHIEDO se i due
pins dei quattro dedicati allo starter siano realmente COLLEGATI a qualcosa
internamente alla lampada led, in quelle fluorescenza sì naturalmente ma in
questa led? sono cmq nauseato per principio tecnologico sono della tua idea.

In una circolina a led lo starter non dovrebbe servire a niente, ma se per
caso fosse stato incluso nel circuito elettrico/elettronico... beh, sarebbe
veramente il colmo! Secondo me i due contatti sono scollegati, oppure
cortocircuitati... :-)

S.M.

* * * * *
Dredd
2018-05-09 07:52:09 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Secondo me lo starter si può anche togliere... cmq, in attesa di sapere
come sono andate le cose, la mia domanda sarebbe: e se si eliminasse il
ballast (quindi "bypassandolo"), che succederebbe?...
S.M.
Questo va fatto per le circoline a led "normali", ma questo è un
modello già predisposto e fatto per la sostituzione facile da
parte di chiunque non sappia dove mettere le mani, quindi il
ballast deve essere mantenuto (le istruzioni sono molto chiare in
proposito), così come lo starter (ho domandato). Non so che
succederebbe a togliere tutto, credo si fulminerebbe
subito.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Synth Mania
2018-05-09 09:55:35 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Synth Mania
Secondo me lo starter si può anche togliere... cmq, in attesa di sapere
come sono andate le cose, la mia domanda sarebbe: e se si eliminasse il
ballast (quindi "bypassandolo"), che succederebbe?...
S.M.
Questo va fatto per le circoline a led "normali", ma questo è un
modello già predisposto e fatto per la sostituzione facile da
parte di chiunque non sappia dove mettere le mani, quindi il
ballast deve essere mantenuto (le istruzioni sono molto chiare in
proposito), così come lo starter (ho domandato). Non so che
succederebbe a togliere tutto, credo si fulminerebbe
subito.
Mah... Per quanto riguarda lo starter (che nelle lampade fluorescenti
classiche si attiva soltanto al momento dell'accensione, dopodiché diventa
un circuito aperto) ne dubito; circa il ballast, non ho idea di quale
funzione residua possano avergli riservato, forse solo quella di carico in
serie alla circolina, nel qual caso, determinando una caduta di tensione,
costituirebbe cmq un inutile consumo di corrente, per quanto probabilmente
piccolo rispetto a quello della lampada...
Ad ogni modo se è come hanno scritto e confermato che dev'essere
collegata... così sia!... Fai cortesemente sapere com'è andata e come si
comporta, ché anch'io dovrei sostituire alcune fluorescenti "cineserie"
diventate ormai costose quasi quanto quelle di marca (per non parlare degli
starter che sembrano fatti apposta per distruggere i filamenti!)...

S.M.

* * * * *
Anacleto Colombo
2018-05-09 12:08:59 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
circa il ballast, non ho idea di quale
funzione residua possano avergli riservato, forse solo quella di carico in
serie alla circolina, nel qual caso
il reattore e' in pratica solo una bobina, offre una semplice reattanza induttiva (per la "gioia" dell'ENEL).
Post by Synth Mania
Fai cortesemente sapere com'è andata
Dredd
2018-05-09 14:34:17 UTC
Permalink
"Synth Mania"
Post by Synth Mania
Ad ogni modo se è come hanno scritto e confermato che dev'essere
collegata... così sia!... Fai cortesemente sapere com'è andata e come si
comporta, ché anch'io dovrei sostituire alcune fluorescenti "cineserie"
diventate ormai costose quasi quanto quelle di marca (per non parlare degli
starter che sembrano fatti apposta per distruggere i filamenti!)...
S.M.
* * * * *
Fatto, sostituita, e per precauzione ho messo anche uno starter
nuovo (classico) perché quello veccjio secondo me non ha mai
funzionato bene. Il resto ho lasciato tutto così com'era.
Funziona benissimo e fa davvero una bellissima luce a 4000k (in
questo caso), più potente del neon anche da nuovo, davvero
ottima.
Ricordo per chi non avesse seguito il discorso, che il mantenere
tutto com'è (ballast e starter) riguarda solo questi modelli
particolari (e rari), dato che normalmente andrebbe tolto
tutto.
Qui invece si DEVE mantenere tutto (secondo le istruzioni).
Consiglio assolutamente questo tipo di circolina, per chi come me
non fosse in grado (o non avesse voglia) di modificare
assolutamente nulla del vecchio lampadario o della
plafoniera.

--
Synth Mania
2018-05-09 17:13:41 UTC
Permalink
Post by Dredd
Consiglio assolutamente questo tipo di circolina, per chi come me
non fosse in grado (o non avesse voglia) di modificare
assolutamente nulla del vecchio lampadario o della
plafoniera.
--
Ah, ok, buono a sapersi, grazie... (Speriamo non si "spompi" subito!... :-) )

E' questa, per caso?

<https://tinyurl.com/y7btwnr2>

S.M.

* * * * *
Dredd
2018-05-09 20:44:48 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
--
Ah, ok, buono a sapersi, grazie... (Speriamo non si "spompi" subito!... :-) )
In che senso?
Post by Synth Mania
E' questa, per caso?
No, l'avevo linkata in un altro post.
Synth Mania
2018-05-09 22:23:48 UTC
Permalink
Post by Dredd
Post by Synth Mania
--
Ah, ok, buono a sapersi, grazie... (Speriamo non si "spompi" subito!... :-) )
In che senso?
Che mantenga il più a lungo possibile la luminosità iniziale...
Post by Dredd
Post by Synth Mania
E' questa, per caso?
No, l'avevo linkata in un altro post.
Sì, adesso ho visto, ci faccio un pensierino...

S.M.

* * * * *
Dredd
2018-05-10 08:05:33 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Post by Dredd
Post by Synth Mania
--
Ah, ok, buono a sapersi, grazie... (Speriamo non si "spompi" subito!... :-) )
In che senso?
Che mantenga il più a lungo possibile la luminosità iniziale...
Post by Dredd
Post by Synth Mania
E' questa, per caso?
No, l'avevo linkata in un altro post.
Sì, adesso ho visto, ci faccio un pensierino...
Attenzione, che ho avuto un problemino, magari risolvibile ma non
so, l'ho scritto su un nuovo thread.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Loading...