Discussione:
sostituzione citofono
(troppo vecchio per rispondere)
liutista
2017-01-02 11:33:25 UTC
Permalink
Avrei bisogno di un po' di aiuto per la sostituzione di un vecchio citofono.
Il modello originale messo in tutte le case del piccolo condominio è un Terraneo 160 0525.


Attualmente ho comprato un citofono Comelit 2603u (che però non riesco a collegare in maniera corretta.

Qui lo schema del Comelit 2603u:
http://pro.comelitgroup.com/files_cms/14-manuali/file/2G40000674.pdf

Dal mio muro escono tre coppie di fili:

-bianco / blu
-bianco / arancione
-bianco / verde.



Sono collegati al citofono originale (Terraneo) in questo modo:

Loading Image...


Andando un po' per tentativi, ho collegato il nuovo citofono in questo modo:

Loading Image...

Risultato:
- la porta di apre
- sento chi parla da fuori
- la mia voce non si sente.

Qualche guru del citofono è in grado di aiutarmi?

Grazie,

Diego
Franz_aRTiglio
2017-01-02 13:15:16 UTC
Permalink
Post by liutista
-bianco / blu
-bianco / arancione
-bianco / verde.
per tacer del bianco/marrone
Post by liutista
https://s28.postimg.org/4cbc6nnp9/IMG_0030.jpg
bianco/marrone: (insieme) = elettroserratura

bianco/arancio (bianco) = altoparlante : (arancio) = microfono

bianco/verde (insieme) = campanello

bianco/blu (insieme) = massa
Post by liutista
https://s23.postimg.org/qoopgw8az/IMG_0032.jpg
Non si vedono le coppie...
Post by liutista
- la porta di apre
- sento chi parla da fuori
- la mia voce non si sente.
Prova come segue:

bianco + marrone (insieme) = A
bianco/arancio (bianco) = E : (arancio) = B
bianco/verde (insieme) = D
bianco/blu (insieme) = C

selettore ME su M e ponticello su -v (come sono già ora), se la
voce e'ì bassa devi agire sul trimmer TM2 (in alto a sx) CON
DELICATEZZA

C'e' la possibilità che (essendo fili rigidi) l'arancio sia spezzato
nella guaina e non te ne accorgi finchè non lo "palpeggi" nel punto
in cui e' rotto.
liutista
2017-01-02 13:53:18 UTC
Permalink
Grazie dell'aiuto.
Ho provato ma non funziona.
Due note:
1) la foto che vedi (quella con anche la coppia bianco/marrone), è presa dal citofono del mio vicino. Dal mio muro escono solo le tre coppie:
-bianco / blu
-bianco / arancione
-bianco / verde.

Nel mio primo tentativo di collegamento, i fili erano così:
A: verde
B: blu / bianco (coppia arancione)
C: bianco (coppia blu)
D: bianco (coppia verde)
E: arancione

Come detto, l'unico problema era che fuori non sentivano la mia voce.

Ho provato a collegare i fili come suggerisci tu:

bianco + marrone (insieme) = A
bianco/arancio (bianco) = E : (arancio) = B
bianco/verde (insieme) = D
bianco/blu (insieme) = C

Il problema è che la porta non si apre, e appena collego bianco e verde in D il citofono inizia a suonare.
Franz_aRTiglio
2017-01-02 14:08:43 UTC
Permalink
Post by liutista
Il problema è che la porta non si apre, e appena collego bianco e verde in D
il citofono inizia a suonare.
metti la coppia bianco blu in C, della coppia bianco arancio metti il
bianco in E e l'arancio in B, se non funziona il parla/ascolta
inverti tra loro il bianco e l'arancio (NON il bianco di biancoblu)

una volta che funziona il parla/ascolta prova bianco/verde su A
e bianco/marrone su D
liutista
2017-01-03 18:38:07 UTC
Permalink
Funziona!
Comunque il principale problema era che il dimmer del microfono esterno funziona al contrario: aumenta il volume girandolo in senso antiorario.

Grazie ancora dei consigli,

Diego
Fabbrogiovanni
2017-01-03 18:51:56 UTC
Permalink
Post by liutista
Funziona!
Comunque il principale problema era che il dimmer del microfono esterno
funziona al contrario: aumenta il volume girandolo in senso antiorario.
Quando vuoi più acqua in che senso giri un rubinetto?
E se vuoi più voce potrebbe essere la stessa cosa anche per il
dimmer:-)

PS: Dimmer o Trimmer?
--
Fabbrogiovanni
liutista
2017-01-04 08:08:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
PS: Dimmer o Trimmer?
Dimmer...

Il problema è che dei 3 dimmer presenti, solo un funziona al contrario.
Naturalmente nessuna menzione nelle istruzioni!
liutista
2017-01-04 08:13:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quando vuoi più acqua in che senso giri un rubinetto?
Il problema è che due dei tre trimmer lavorano ordinariamente (aumentano il volume girandoli in senso orario); il terzo lavora al contrario.
Nessuna menzione nelle istruzioni, naturalmente.
Fabbrogiovanni
2017-01-04 08:31:58 UTC
Permalink
Post by liutista
Post by Fabbrogiovanni
Quando vuoi più acqua in che senso giri un rubinetto?
Il problema è che due dei tre trimmer lavorano ordinariamente (aumentano il
volume girandoli in senso orario); il terzo lavora al contrario. Nessuna
menzione nelle istruzioni, naturalmente.
Il mio era solo un ragionamento-deduzione da fabbro con piccole
conoscenze di idraulica.
Mi era venuto spontaneo associare quei cosi da girare col cacciavite ai
rubinetti:-)
--
Fabbrogiovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...