Discussione:
Ricetrasmittenti VOX
(troppo vecchio per rispondere)
Elena
2007-03-12 16:10:30 UTC
Permalink
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
Grazie,
Elena
lucapuntocom
2007-03-12 16:50:03 UTC
Permalink
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
Grazie,
Elena
Fammi capire....
hai un bambino appena nato e lo vuoi lasciare in cabina a dormire da solo?
Tuo figlio dormirà benissimo anche sul ponte della nave. Tienilo all'ombra,
però!

Buon divertimento, LUCA
volpino
2007-03-12 17:02:05 UTC
Permalink
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
Grazie,
Elena
funzionano ovunque .
L' importante la portata in metri, la qualita' del prodotto e le pile
sempre cariche .
Ogni trasmittente/ricevente ha le sue caratteristiche entrinseche .
http://www.marcucci.it/radioam_intro.htm

Cordialita'
Ernesto
Logan
2007-03-12 20:05:36 UTC
Permalink
Post by volpino
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
Grazie,
Elena
funzionano ovunque .
L' importante la portata in metri, la qualita' del prodotto e le pile
sempre cariche .
Ogni trasmittente/ricevente ha le sue caratteristiche entrinseche .
conoscevo le caratteristiche intrinseche... quelle estrinseche... ma
quelle entrinseche mi mancano...

saluti
Logan
Marco@Li
2007-03-12 17:10:15 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
per questioni "gabbia" e per questioni di semplici spessori della paratie in
metallo dubito che da un ponte a prender il sole possa arrivare ils egnale
dalla cabina, magari 6 ponti più sotto :| ci sarebbero anche pogrammi in
simbyan per i cellulari ottimi per questo scopo, ma a poche miglie dalla
costa spesso manca il segnale e poi chissa dove vai....
Non la vedo molto bene la cosa......
orteip
2007-03-12 21:34:09 UTC
Permalink
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera?
Se è una nave di legno o di VR, Ma se è in acciaio ho seri dubbi sulla
portata.

Sapete consigliarmi qualche modello?

FX10 , hanno il vox, alimentazione esterna, e presa per mic e sp esterno.
Post by Elena
Grazie,
Elena
prego
piero
d.r.
2007-03-12 21:50:17 UTC
Permalink
Post by Elena
Sapete consigliarmi qualche modello?
Assicurati che sulla nave sia *legale* usarle: se pmr-446 viene usato per
comunicazioni di servizio tra il personale di bordo può esserne
sconsigliato l'utilizzo ai passeggeri.

dan.
Marco Ranzani di Cantù
2007-03-13 14:47:57 UTC
Permalink
Post by d.r.
Post by Elena
Sapete consigliarmi qualche modello?
Assicurati che sulla nave sia *legale* usarle: se pmr-446 viene usato per
comunicazioni di servizio tra il personale di bordo può esserne
sconsigliato l'utilizzo ai passeggeri.
Il PMR 446 è di libero utilizzo, previo pagamento del canone annuale.
In nave, spero per loro, utilizzano altri apparati e altre frequenze.

Mal che vada, utilizzeranno i PMR 446 con i codici che rendono "criptata"
(per modo di dire) la conversazione.
Post by d.r.
dan.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AleX
2007-03-13 18:10:28 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
Mal che vada, utilizzeranno i PMR 446 con i codici che rendono
"criptata" (per modo di dire) la conversazione.
i codici (ctcss) dei pmr446 non criptano.


Ciao,
AleX
Marco Ranzani di Cantù
2007-03-14 11:06:02 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by Marco Ranzani di Cantù
Mal che vada, utilizzeranno i PMR 446 con i codici che rendono
"criptata" (per modo di dire) la conversazione.
i codici (ctcss) dei pmr446 non criptano.
Sì, mi sono spiegato male. Il risultato è che il canale "standard" non
viene occupato e quindi la conversazione ha minori possibilità di essere
ascoltata.
Ovviamente le RTX non sono l'ideale per chi cerca la privacy. Meglio i
"pizzini".
Post by AleX
Ciao,
AleX
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AleX
2007-03-14 15:49:13 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
Sì, mi sono spiegato male. Il risultato è che il canale "standard" non
viene occupato e quindi la conversazione ha minori possibilità di essere
ascoltata.
No. Non è nemmeno così. Le probabilità sono tali e quali.
La conversazione può essere ascoltata da chiunque NON stia usando i codici.
In effetti infatti lo scopo non è quello della privacy.

La funzione è semplicemente quella di poter condividere il canale con altri
utenti senza dover, ogni volta che c'è traffico radio, prestare attenzione
alla chiamata che potrebbe essere diretta a me oppure no.

Le possibilità di funzionamento infatti sono:
- ricevo tutto (codici disabilitati)
- ricevo solo quelli che usano il mio stesso subtono (imposto il codice
'x').

Quando imposti un codice quello che viene fatto è aggiungere al segnale
trasmesso un subtono (compreso tra 67 e 257hz). Questo subtono serve ad
attivare la ricezione del corrispondente che ha impostato lo stesso
subtono.

Ma il canale è sempre lo stesso e qualsiasi ricevitore che non usi i
subtoni (ad esempio perchè ha impostato il codice 0), riceverà *tutto*,
senza distinzione.

Ciao,
AleX
Marco Ranzani di Cantù
2007-03-15 08:57:50 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by Marco Ranzani di Cantù
Sì, mi sono spiegato male. Il risultato è che il canale "standard" non
viene occupato e quindi la conversazione ha minori possibilità di essere
ascoltata.
No. Non è nemmeno così. Le probabilità sono tali e quali.
La conversazione può essere ascoltata da chiunque NON stia usando i codici.
In effetti infatti lo scopo non è quello della privacy.
La funzione è semplicemente quella di poter condividere il canale con altri
utenti senza dover, ogni volta che c'è traffico radio, prestare attenzione
alla chiamata che potrebbe essere diretta a me oppure no.
- ricevo tutto (codici disabilitati)
- ricevo solo quelli che usano il mio stesso subtono (imposto il codice
'x').
Quando imposti un codice quello che viene fatto è aggiungere al segnale
trasmesso un subtono (compreso tra 67 e 257hz). Questo subtono serve ad
attivare la ricezione del corrispondente che ha impostato lo stesso
subtono.
Ma il canale è sempre lo stesso e qualsiasi ricevitore che non usi i
subtoni (ad esempio perchè ha impostato il codice 0), riceverà *tutto*,
senza distinzione.
Ciao,
AleX
Proprio quello che avrei voluto dire io.
Se lo avessi saputo, ovviamente!
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SOMMERGIBILE
2007-03-16 15:01:11 UTC
Permalink
Post by orteip
Se è una nave di legno o di VR, Ma se è in acciaio ho seri dubbi sulla
portata.
In uno scafo a struttura metallica i corridoi interni funzionano a mò di
guida d' onda, per cui la comunicazione facilmente può avvenire;
questo per frequenze attorno ai 400 MHz e no ad es., a 144 MHz.
--
Sito di schemi elettronici utili e belli:
http://web.tiscali.it/am2zy/

Marco Ranzani di Cantù
2007-03-13 10:00:14 UTC
Permalink
Post by Elena
Devo acquistare delle ricetrasmittenti VOX da utilizzare x monitorare
mio figlio appena nato. Che voi sappiate possono funzionare anche su
una nave da crociera? Sapete consigliarmi qualche modello?
Grazie,
Elena
Non è un sistema affidabile.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...