Post by a***@gmail.comBuona sera.. ho un compressore da 200 lt con motore da 4 hp trifase, ma non ho la trifase a casa, quindi dovrei sostituire il vecchio motore con un motore monofase da 4 hp che se ne trovano pochi e costano un botto.e' possibile riavvolgere il mio in monofase o devo comprarlo nuovo?la mia domanda e' : come posso trovare la portata in lt/min della testata dato che non hola targhetta con i dati? Cosi applicherei un motore leggermente piu piccolo da 3 hp monofase!!! Che ne dite???
Grazie a tutti....
Secondo me puoi provare riconfigurando la morsettiera del motore per
collegarne gli avvolgimenti a triangolo anziché a stella e poi provare
con un condensatore per lo sfasamento, ma non ho idea di come
calcolarlo. Però potresti essere costretto a reimpostare il pressostato
per una pressione inferiore perché il motore perde potenza così.
Altrimenti con 70€ circa chiedi il cambio di tensione di alimentazione
da mono a trifase ad ENEL, poi chiami un elettricista e ti fai cambiare
differenziale e magnetotermico generale con le versioni quadripolari e
fai installare un nuovo magnetotermico tripolare e una presa IEC 309
3P+T per il compressore. Vista la potenza in gioco, se vuoi usare il
compressore così com'è e poter ancora usare qualcos'altro mentre lo
carichi, dovresti chiedere anche l'aumento di potenza contrattuale a
4,5kW o più.
Il problema che c'era una volta di non poter estrarre dal contatore più
di 1/3 della sua potenza con carichi monofase non esiste più perché ora
a decidere lo sgancio è la misura della potenza effettuata dal suo
wattmetro interno anziché una protezione magneto termica fissa. Di fatti
i contatori hanno un magnetotermico da 63A in uscita.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?