Discussione:
Schiuma poliuretanica.Quale?
(troppo vecchio per rispondere)
max
2004-07-12 11:51:20 UTC
Permalink
Ciao,

sto proseguendo nella messa a livello dell'assito sulle travi
irregolari.
Mi avete suggerito,per spessorare,listelli di legno morbido da
piallare.Che legno e' morbido?Ho provato con l'abetre ...ma non
e'molto morbido.
Dunque avrei pensato di spessorare con schiuma poliuretanica.Ho letto
che c'e un tipo che indurisce istantaneamente.
Come si chiama?
Pensate che possa andare bene per riempire il piccolo vuoto(o,5-1,5
cm)che c'e' in alcuni punti tra perline e travi?Tenete cono che dovro'
solo cammnarci sopra e mettere qualche piccolo mobile.Le perline sono
da 5 metri e spesse 3,5 cm le travi sono a circa 60 cm tra loro e solo
in alcune di esse le perline non toccano.Un ultima cosa che mi
consigliate per impregnare le perline,visto che sotto faranno da
soffitto a vista e sopra da paviemnto?
E le vecchie travi(n po' castagno,noce e abete)le sto pulendo e le
impregnero con impregnante a cera e sali di boro?avete qualche marca
di prodotto da consigliare?

Grazie

Ciao,
MAx
Meneldil
2004-07-12 12:24:15 UTC
Permalink
Post by max
Ciao,
sto proseguendo nella messa a livello dell'assito sulle travi
irregolari.
Mi avete suggerito,per spessorare,listelli di legno morbido da
piallare.Che legno e' morbido?Ho provato con l'abetre ...ma non
e'molto morbido.
?????
Più morbido dell'abete... trovi solo la balsa, o il polistirolo espanso...
;-)
Post by max
Dunque avrei pensato di spessorare con schiuma poliuretanica.Ho letto
che c'e un tipo che indurisce istantaneamente.
Come si chiama?
Pensate che possa andare bene per riempire il piccolo vuoto(o,5-1,5
cm)che c'e' in alcuni punti tra perline e travi?Tenete cono che dovro'
solo cammnarci sopra e mettere qualche piccolo mobile.
Sconsiglio.
Secondo me meccanicamente non regge.
La schiuma è troppo elastica e, alla lunga (anzi, al massimo alla media) si
sbriciolerebbe.
Post by max
Le perline sono
da 5 metri e spesse 3,5 cm le travi sono a circa 60 cm tra loro e solo
in alcune di esse le perline non toccano.Un ultima cosa che mi
consigliate per impregnare le perline,visto che sotto faranno da
soffitto a vista e sopra da paviemnto?
Se il pavimento-soffitto lo fai così, preparati a dover camminare
perennemente in punta di piedi al primo piano.
E preparati anche a raccogliere TANTA polvere al piano terra, vedendotela
cadere anche nel piatto mentre stai mangiando...

Io consiglierei (dal basso verso l'alto)
- travi
- perline 10 mm
- listelli 50x25 (sistemati perpendicolarmente alle travi)
- foglio di poliuretano come barriera al vapore (e, soprattutto, alla
polvere)
- strato di feltro di juta spesso 5 mm
- listoni 25 mm
Post by max
E le vecchie travi(n po' castagno,noce e abete)le sto pulendo e le
impregnero con impregnante a cera e sali di boro?avete qualche marca
di prodotto da consigliare?
Vai in drogheria, chiedi due Kg di borace, scioglili in venti litri di acqua
calda ed ecco pronto il tuo impregnante ai sali di boro.
(Aspetta un paio di settimane prima tra l'impregnante e la finitura).
Nella stessa drogheria, comprati qualche litro di olio di lino cotto (Felix
dice: olio di lino crudo...) ed ecco pronta la finitura.
Avrai speso circa un decimo di quello che ti sarebbero costati i prodotti
pronti ma... non ti lamenterai mica per questo, vero?

Saluti Meneldil
maxi
2004-07-12 15:26:15 UTC
Permalink
Ok grazie per i consigli.
Anche se le perline sono maschiate passa polvere?
Un altro consiglio....per fissarle occorrorebbero dei chiodi senza testa da
inchiodare nella maschaitura..le perline sono da 3,5 cm di spessore ed ho
traovato chiodi senza testa da 4 cm di lunghezza massima.....e diametro
molto piccolo.
CHe posso usare per inchiodarle ai listelli?

Ciao
Post by max
Ciao,
sto proseguendo nella messa a livello dell'assito sulle travi
irregolari.
Mi avete suggerito,per spessorare,listelli di legno morbido da
piallare.Che legno e' morbido?Ho provato con l'abetre ...ma non
e'molto morbido.
Dunque avrei pensato di spessorare con schiuma poliuretanica.Ho letto
che c'e un tipo che indurisce istantaneamente.
Come si chiama?
Pensate che possa andare bene per riempire il piccolo vuoto(o,5-1,5
cm)che c'e' in alcuni punti tra perline e travi?Tenete cono che dovro'
solo cammnarci sopra e mettere qualche piccolo mobile.Le perline sono
da 5 metri e spesse 3,5 cm le travi sono a circa 60 cm tra loro e solo
in alcune di esse le perline non toccano.Un ultima cosa che mi
consigliate per impregnare le perline,visto che sotto faranno da
soffitto a vista e sopra da paviemnto?
E le vecchie travi(n po' castagno,noce e abete)le sto pulendo e le
impregnero con impregnante a cera e sali di boro?avete qualche marca
di prodotto da consigliare?
Grazie
Ciao,
MAx
Meneldil
2004-07-13 08:10:37 UTC
Permalink
Post by maxi
Ok grazie per i consigli.
Anche se le perline sono maschiate passa polvere?
Altrochè!!!!!
La polvere si annida proprio nella maschiatura, e come ci cammini sopra al
piano di sotto comincia a nevicare... ;-)
Post by maxi
Un altro consiglio....per fissarle occorrorebbero dei chiodi senza testa da
inchiodare nella maschaitura..le perline sono da 3,5 cm di spessore ed ho
traovato chiodi senza testa da 4 cm di lunghezza massima.....e diametro
molto piccolo.
CHe posso usare per inchiodarle ai listelli?
I chiodi vanno piantati nella femmina della maschiatura, con chiodatura
invisibile; quindi, lo spessore da inchiodare sarà di 5-10 mm, e quindi i
chiodi da 40 mm sono più che sufficienti...
Abbi l'accortezza di usare quelli in ferro e non quelli in acciaio.
Per piantarli, usa un puntone piantachiodi (ovvero: un cacciaspine, diametro
4-5 mm).
Non piantarli dritti, ma inclinati (sia a 45 gradi verso l'interno del
listone, sia a 45 gradi a destra e sinistra alternati.

Saluti Meneldil
arreeess
2004-07-13 15:40:55 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Abbi l'accortezza di usare quelli in ferro e non quelli in acciaio.
perche?
Post by Meneldil
Per piantarli, usa un puntone piantachiodi (ovvero: un cacciaspine, diametro
4-5 mm).
Non piantarli dritti, ma inclinati (sia a 45 gradi verso l'interno del
listone, sia a 45 gradi a destra e sinistra alternati.
idem?
Meneldil
2004-07-14 07:52:51 UTC
Permalink
Post by arreeess
Post by Meneldil
Abbi l'accortezza di usare quelli in ferro e non quelli in acciaio.
perche?
Il chiodo in ferro si piega, quello in acciaio no.
Quindi:
- il chiodo in ferro può "girare" attorno ad un nodo, mentre quello in
acciaio non lo fa (e spezza il legno)
- un chiodo in ferro andato "storto" si può ribattere completamente dentro
il legno (tanto, è nella "femmina" della maschiatura e non si vede), quello
in acciaio no.
- un chiodo in acciaio battuto male si spezza, uno in ferro no.
Post by arreeess
Post by Meneldil
Per piantarli, usa un puntone piantachiodi (ovvero: un cacciaspine, diametro
4-5 mm).
Non piantarli dritti, ma inclinati (sia a 45 gradi verso l'interno del
listone, sia a 45 gradi a destra e sinistra alternati.
idem?
Dicesi "chiodatura alla traditora".
Usandola, i chiodi "tengono" in direzioni diverse, e quindi è più difficile
che il listone, imbarcandosi, li estragga dal legno.
Inoltre, se i chiodi fossero tutti dritti, il listono imbarcandosi potrebbe
farli semplicemente "scivolare" dentro il foro del listone... ovvero, ti
ritroveresti la fila di chiodi saldamente piantati nel magatello, ma il
listone sfilatosi al di sopra (non so se sono riuscito a spiegarmi...)

Saluti Meneldil

maxi
2004-07-13 20:40:14 UTC
Permalink
Ciao Meneldil,

e se mettessi della colla tra la maschiatura dici che passa ancora polvere
di sotto?

Se ho capito bene uso chiodi da 4 cm per perline da 3,5cm di spessore nella
maschaitura femmina?
Anche se sono di sezione (i chiodi) piccola vanno bene?

Ciao,
grazie........aspettando che nevichi dal soffitto!!!!!!
Post by Meneldil
Post by maxi
Ok grazie per i consigli.
Anche se le perline sono maschiate passa polvere?
Altrochè!!!!!
La polvere si annida proprio nella maschiatura, e come ci cammini sopra al
piano di sotto comincia a nevicare... ;-)
Post by maxi
Un altro consiglio....per fissarle occorrorebbero dei chiodi senza testa
da
Post by maxi
inchiodare nella maschaitura..le perline sono da 3,5 cm di spessore ed ho
traovato chiodi senza testa da 4 cm di lunghezza massima.....e diametro
molto piccolo.
CHe posso usare per inchiodarle ai listelli?
I chiodi vanno piantati nella femmina della maschiatura, con chiodatura
invisibile; quindi, lo spessore da inchiodare sarà di 5-10 mm, e quindi i
chiodi da 40 mm sono più che sufficienti...
Abbi l'accortezza di usare quelli in ferro e non quelli in acciaio.
Per piantarli, usa un puntone piantachiodi (ovvero: un cacciaspine, diametro
4-5 mm).
Non piantarli dritti, ma inclinati (sia a 45 gradi verso l'interno del
listone, sia a 45 gradi a destra e sinistra alternati.
Saluti Meneldil
Meneldil
2004-07-14 07:44:45 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao Meneldil,
e se mettessi della colla tra la maschiatura dici che passa ancora polvere
di sotto?
Intanto: stiamo parlando di listoni di legnomassello, o di multistrato?
Se massello: non sognarti neppure di fargli vedere la colla. I listoni in
massello *devono* potersi"muovere" per assestarsi in funzione di
temperatura, umidità, ecc. ecc.
Incollali, ed è garantito che il pavimento comincerà ad imbarcarsi come una
mucca isterica, nonchè i listoni a fessurarsi.

Inoltre, su tutto il bordo *devi* lasciare un bordo libero di almeno un cm.

Per quanto riguarda il fermare la polvere: anche la colla, IMHO, non sarebbe
sufficiente a fermarla, alla lunga. E poi, pensa ai mille piccoli incidenti
domestici che capitano su un pavimento, ed ai mille liquidi (organici ed
inorganici) che capita di versare... (mai rovesciata una tazzina di caffè?
Mai avuto un bambino di due anni che pensa bene di rovesciare il suo vasino?
;-).... e poi, questo pavimento, avrai intenzione di lavarlo ogni tanto, si
o no?)

E poi esistono i vapori ed i fumi.
Immaginati un povero cristo, influenzato ed a letto con la febbre al primo
piano, mentre al pianoterra in soggiorno qualcuno fuma e qualcuno in cucina
di mette a frigegre della cipolla... :-(

Infine: qual'è la distanza tra i travi? Se hai meno più di 20 cm di luce tra
i travi, dei listoni di 2,5 cm o anche di 3 cm non sono assolutamente
sufficienti... e quindi sistemare sotto dei magatelli trasversalmente è
imperativo.
Post by maxi
Se ho capito bene uso chiodi da 4 cm per perline da 3,5cm di spessore nella
maschaitura femmina?
Anche se sono di sezione (i chiodi) piccola vanno bene?
Si.

Saluti Meneldil
Loading...