Discussione:
Caraffa filtrante: è normale il saporaccio?
(troppo vecchio per rispondere)
SR2
2011-05-18 20:14:59 UTC
Permalink
Abbiamo appena preso una caraffa filtrante ma l'acqua che esce ha
proprio un saporaccio di... boh... pare plastica.
E' più buona quella che esce dal rubinetto.
:-)

L'ho lavata due volte.
Prima a mano e poi in lavastoviglie.
E' normale secondo voi?
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?

Ciao
hybris
2011-05-18 20:17:57 UTC
Permalink
Post by SR2
Abbiamo appena preso una caraffa filtrante ma l'acqua che esce ha
proprio un saporaccio di... boh... pare plastica. E' più buona quella
che esce dal rubinetto. :-)
di solito si fanno 3 giri di filtro e l'acqua ottenuta la si dona alle
piante

4 giri per i piu' sensibili
SR2
2011-05-18 20:28:00 UTC
Permalink
Post by hybris
di solito si fanno 3 giri di filtro e l'acqua ottenuta la si dona alle
piante
4 giri per i piu' sensibili
Almeno il doppio ma il saporaccio non parte.
:-\

Oramai me la bevo lo stesso (solo io).
A proposito, è quella della Coop.
Stava in offerta...
hybris
2011-05-18 20:41:00 UTC
Permalink
Post by hybris
di solito si fanno 3 giri di filtro e l'acqua ottenuta la si dona alle
piante
4 giri per i piu' sensibili
Almeno il doppio ma il saporaccio non parte. :-\
Oramai me la bevo lo stesso (solo io). A proposito, è quella della Coop.
Stava in offerta...
la mia caraffa e' brita ma ci metto i filtri coop
non ho questo problema
forse ci devi solo fare l'abitudine
SR2
2011-05-18 20:43:51 UTC
Permalink
Post by hybris
la mia caraffa e' brita ma ci metto i filtri coop
non ho questo problema
forse ci devi solo fare l'abitudine
Se non migliora mi sa proprio che la usiamo come caraffa ordinaria.
In fondo da queste parti l'acqua del rubinetto non è male.
trash
2011-05-20 21:13:17 UTC
Permalink
Post by SR2
Post by hybris
la mia caraffa e' brita ma ci metto i filtri coop
non ho questo problema
forse ci devi solo fare l'abitudine
Se non migliora mi sa proprio che la usiamo come caraffa ordinaria.
In fondo da queste parti l'acqua del rubinetto non è male.
Ma allora, perche' hai comprato la caraffa??? o_O

Trash
Albe V°
2011-05-19 07:27:17 UTC
Permalink
Post by hybris
Post by hybris
di solito si fanno 3 giri di filtro e l'acqua ottenuta la si dona alle
piante
4 giri per i piu' sensibili
Almeno il doppio ma il saporaccio non parte. :-\
Oramai me la bevo lo stesso (solo io). A proposito, è quella della Coop.
Stava in offerta...
la mia caraffa e' brita ma ci metto i filtri coop
Ecco, questa è un'informazione importante.

I filtri coop costano decisamente meno di quelli Maxtra Brita, ma non
ho mai avuto il coraggio di comprarli pensando che non fossero adatti e
che dovessi poi buttarli via.

Tu dici che sono compatibili, cioè se compro filtri Coop poi riesco a
innestarli nella Marella di Brita?

Ottima notizia, devo comprarli proprio in questi giorni...

Ciao

Alberto
Claudia
2011-05-19 07:55:53 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ecco, questa è un'informazione importante.
I filtri coop costano decisamente meno di quelli Maxtra Brita, ma non
ho mai avuto il coraggio di comprarli pensando che non fossero adatti e
che dovessi poi buttarli via.
Tu dici che sono compatibili, cioè se compro filtri Coop poi riesco a
innestarli nella Marella di Brita?
Ottima notizia, devo comprarli proprio in questi giorni...
esatto confermo pure io!
kk
--
Bacio
Cai
David
2011-05-19 08:02:34 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Tu dici che sono compatibili, cioè se compro filtri Coop poi riesco a
innestarli nella Marella di Brita?
Ottima notizia, devo comprarli proprio in questi giorni...
Ho comprato i Coop dopo averli visti e provati nella mia Brita Maxtra (non
conosco quelli della Marella). Sono identici, credo prodotti per Coop da
Brita stessa o da chi li fa per Brita.
Saluti, David.
Alfaking
2011-05-19 10:06:24 UTC
Permalink
Post by David
Ho comprato i Coop dopo averli visti e provati nella mia Brita Maxtra (non
conosco quelli della Marella). Sono identici, credo prodotti per Coop da
Brita stessa o da chi li fa per Brita.
Saluti, David.
ma ogni volta che cambi il filtro fai 2 giri di prova ?
o solo per il PRIMISSIMO utilizzo ?
SR2
2011-05-19 14:58:22 UTC
Permalink
Post by David
Ho comprato i Coop dopo averli visti e provati nella mia Brita Maxtra (non
conosco quelli della Marella). Sono identici, credo prodotti per Coop da
Brita stessa o da chi li fa per Brita.
Saluti, David.
Mi sa che hai ragione.
La caraffa Coop è "made in Germany" e...

BRITA GmbH
Heinrich-Hertz-Str. 4
65232 Taunusstein
Deutschland

Ma che ne pensare a riguardo delle analisi della procura di Torino?
In pratica dicono che l'acqua che esce è peggio di quella che entra.
:-(
-Fabio-
2011-05-19 16:29:26 UTC
Permalink
Post by SR2
Ma che ne pensare a riguardo delle analisi della procura di Torino?
In pratica dicono che l'acqua che esce è peggio di quella che entra.
:-(
Io ho smesso di usarla ormai da mesi. La cosa che mi ha convinto
definitivamente è la tesi che il filtro diventa un ricettacolo di batteri e
vi prolificano.
Non sono un esperto in materia, tutt'altro, però mi è capitato di andare in
aziende in cui imbottigliavano l'acqua ed i filitri erano sempre 2 per
pozzo, uno in funzione ed uno in lavaggio. Questo mi fa pensare che l'idea
sopra esposta non sia del tutto campata per aria.
Il fatto è che a livello professionale questi filtri vengono purificati ogni
tot ore mentre a livello di caraffe si cambia ogni 15-30 giorni.

Saluti
Fabio
Claudia
2011-05-20 07:55:40 UTC
Permalink
Post by -Fabio-
Non sono un esperto in materia, tutt'altro, però mi è capitato di andare in
aziende in cui imbottigliavano l'acqua ed i filitri erano sempre 2 per
pozzo, uno in funzione ed uno in lavaggio.
ma non è che quelli son filtri a membrana?
in quel caso son due solo pe rnon fermare la produzione e perchè durano ben più
delle 4 settimane del filtro della caraffa!!!
Post by -Fabio-
Il fatto è che a livello professionale questi filtri vengono purificati ogni
tot ore mentre a livello di caraffe si cambia ogni 15-30 giorni.
però considera pure la mole di lavoro e di acqua ceh vi passa!
non mi dirai che bevete in casa quello che un'azienda imbottigliatrice lavora in
un giorno!!!
:-O
kk
--
Bacio
Cai
-Fabio-
2011-05-20 19:00:14 UTC
Permalink
Post by Claudia
ma non è che quelli son filtri a membrana?
in quel caso son due solo pe rnon fermare la produzione e perchè durano ben più
delle 4 settimane del filtro della caraffa!!!
Purtroppo non è il mio settore e ne capisco ben poco, la persona che era con
me ha parlato di carboni, magari però è un filtro con più sistemi. Quello
che ricordo è che erano due o più cisterne decisamente grosse.
Post by Claudia
però considera pure la mole di lavoro e di acqua ceh vi passa!
non mi dirai che bevete in casa quello che un'azienda imbottigliatrice lavora in
un giorno!!!
:-O
Sicuramente :-)
Da ignorante in materia però vedo più pericolosa l'acqua ferma nella caraffa
che il flusso continuo presente nei filtri industriali. Correggetemi se
sbaglio...

Saluti
Fabio
trash
2011-05-20 21:21:24 UTC
Permalink
Post by Claudia
però considera pure la mole di lavoro e di acqua ceh vi passa!
non mi dirai che bevete in casa quello che un'azienda imbottigliatrice lavora in
un giorno!!!
Mah, per quanto riguarda la proliferazione batterica CREDO che la
discriminante non sia tanto quanta acqua passa, ma quanto tempo.
Continuo a chiedermi il perche' del successo di queste brocche, prima
vendute esclusivamente nei negozi "specializzati" in prodotti naturali
(o supposti tali), ora diffusissime nel mass market... Per certi versi
mi ricorda tanto la Just...

Trash

Costas
2011-05-19 16:56:02 UTC
Permalink
Post by SR2
Post by David
Ho comprato i Coop dopo averli visti e provati nella mia Brita Maxtra (non
conosco quelli della Marella). Sono identici, credo prodotti per Coop da
Brita stessa o da chi li fa per Brita.
Saluti, David.
Mi sa che hai ragione.
La caraffa Coop è "made in Germany" e...
BRITA GmbH
Heinrich-Hertz-Str. 4
65232 Taunusstein
Deutschland
Ma che ne pensare a riguardo delle analisi della procura di Torino?
In pratica dicono che l'acqua che esce è peggio di quella che entra.
:-(
veramente la procura ha incaricato l'ISS di dare un verdetto, per cui
aspetterei il loro pronunciamento; anche perchè in caso di esito
positivo sarebbe da capire quale ministero ha rilasciato la
certificazione di sicurezza, e sarebbe ancora + comico se fosse stato
lo stesso che poi dichiarerà la loro non sicurezza :-) .
A me basta già avere acqua meno dura senza dover prendere la minerale
per la macchina caffè o la demineralizzata che, oltre a ingombrare,
mi lasciava patacche col ferro da stiro.

bye
Costas
Paperino
2011-05-18 20:27:35 UTC
Permalink
Abbiamo appena preso una caraffa filtrante ma l'acqua che esce ha proprio
un saporaccio di... boh... pare plastica.
E' più buona quella che esce dal rubinetto.
:-)
L'ho lavata due volte.
Prima a mano e poi in lavastoviglie.
E' normale secondo voi?
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?
come detto da hybris due pieni di acqua per lavare il filtro
io ho una brita e per 12 ore il filtro a bagno prima di
usarlo poi butti le prime due caraffe
marca????
ciao paperino
SR2
2011-05-18 20:31:12 UTC
Permalink
Post by Paperino
come detto da hybris due pieni di acqua per lavare il filtro
io ho una brita e per 12 ore il filtro a bagno prima di
usarlo poi butti le prime due caraffe
marca????
ciao paperino
Coop.
C'è scritto solo di immergere il filtro in acqua ed agitarlo un po'.
Forse però posso provare a tenerlo a bagno.
SR2
2011-05-18 20:33:59 UTC
Permalink
Post by SR2
Coop.
C'è scritto solo di immergere il filtro in acqua ed agitarlo un po'.
Forse però posso provare a tenerlo a bagno.
Cercando info ho trovato questo:
http://www.greenme.it/consumare/acqua/4836-acqua-caraffe-filtranti-mineraqua

:-(
Paperino
2011-05-18 20:44:40 UTC
Permalink
Post by SR2
Post by SR2
Coop.
C'è scritto solo di immergere il filtro in acqua ed agitarlo un po'.
Forse però posso provare a tenerlo a bagno.
http://www.greenme.it/consumare/acqua/4836-acqua-caraffe-filtranti-mineraqua
quella in bottigliadopo essere stata 12 ore sotto il sole minimo va mooolto
meglio
cavolo ma parlano di acqua in bottiglia come minimo le caraffe filtranti
sono
velenose
è il consorzio delle acque minerali
le trovi in natura a 2 euro litro
ciao paperino
Michele eSSE
2011-05-18 21:24:06 UTC
Permalink
Post by Paperino
quella in bottigliadopo essere stata 12 ore sotto il sole minimo va mooolto
meglio
cavolo ma parlano di acqua in bottiglia come minimo le caraffe filtranti
sono
velenose
è il consorzio delle acque minerali
le trovi in natura a 2 euro litro
Prova a disattivare il traduttore automatico di google...
--
Ciao
Michele
Michele eSSE
2011-05-18 21:27:59 UTC
Permalink
Post by SR2
http://www.greenme.it/consumare/acqua/4836-acqua-caraffe-filtranti-mineraqua
Il consorzio delle acque minerali che dice che l'acqua in caraffa è
nociva....
minchia che bel conflitto d'interesse.... ;-)
--
Ciao
Michele
Costas
2011-05-19 08:57:52 UTC
Permalink
Post by Michele eSSE
http://www.greenme.it/consumare/acqua/4836-acqua-caraffe-filtranti-mi...
Il consorzio delle acque minerali che dice che l'acqua in caraffa è
nociva....
minchia che bel conflitto d'interesse.... ;-)
appunto, da che pulpito parte la denuncia, proprio da chi è
autorizzato dalla legge a vendere acqua con inquinanti superiori a
quelli ammessi negli acquedotti pubblici, prelevando a prezzi ridicoli
ed inquinando con plastica e tir che intasano l'autostrada per
trasportare un bene ingombrante che potrebbe tranquillamente essere
preso dal rubinetto di casa :-D.
E poi non sta' scritto in alcun filtro/caraffa che il suo compito è
POTABILIZZARE acqua non potabile, che dovrebbe essere già tale perchè
di acquedotto pubblico!

Non ho mai provato i filtri coop, quelli per la laika (mi sfugge il
nome) ci trovo solo un leggero sapore metallico appena sostituito
(tipo quando benvi l'acqua in un recipiente d'acciaio).

bye
Costas
SR2
2011-05-20 07:52:13 UTC
Permalink
Post by Costas
appunto, da che pulpito parte la denuncia, proprio da chi è
autorizzato dalla legge a vendere acqua con inquinanti superiori a
quelli ammessi negli acquedotti pubblici, prelevando a prezzi ridicoli
ed inquinando con plastica e tir che intasano l'autostrada per
trasportare un bene ingombrante che potrebbe tranquillamente essere
preso dal rubinetto di casa :-D.
E poi non sta' scritto in alcun filtro/caraffa che il suo compito è
POTABILIZZARE acqua non potabile, che dovrebbe essere già tale perchè
di acquedotto pubblico!
[cut]

Ovvio che in questo caso chi fa la denuncia è tutt'altro che imparziale...
Ma la critica non è che le caraffe non potabilizzano l'acqua.
La critica è che non rendono l'acqua in uscita migliore di quella in
ingresso.
Ma, giustamente, attendiamo le analisi...

La considerazione che mi viene da fare è che la Brita (ad esempio) vende
in tutto il globo.
Per cui se ci fossero problemi così rilevanti grazie al web sarebbero
già noti.
Appena ho tempo cerco...
guybonet
2011-05-20 10:02:10 UTC
Permalink
Post by SR2
Post by Costas
appunto, da che pulpito parte la denuncia, proprio da chi è
autorizzato dalla legge a vendere acqua con inquinanti superiori a
quelli ammessi negli acquedotti pubblici, prelevando a prezzi
ridicoli
ed inquinando con plastica e tir che intasano l'autostrada per
trasportare un bene ingombrante che potrebbe tranquillamente essere
preso dal rubinetto di casa :-D.
E poi non sta' scritto in alcun filtro/caraffa che il suo compito è
POTABILIZZARE acqua non potabile, che dovrebbe essere già tale perchè
di acquedotto pubblico!
[cut]
Ovvio che in questo caso chi fa la denuncia è tutt'altro che
imparziale...
Ma la critica non è che le caraffe non potabilizzano l'acqua.
La critica è che non rendono l'acqua in uscita migliore di quella in
ingresso.
Ma, giustamente, attendiamo le analisi...
La considerazione che mi viene da fare è che la Brita (ad esempio)
vende in tutto il globo.
Per cui se ci fossero problemi così rilevanti grazie al web sarebbero
già noti.
Appena ho tempo cerco...
Coop risponde che bisogna attendere le conclusioni che ne trarrà la
magistratura di Torino e che la loro caraffa serve a migliorare il
sapore dell'acqua, non a potabilizzarla.
Guido
Risposta a mia domanda sulla loro pagina di Facebook.
trash
2011-05-20 21:16:40 UTC
Permalink
Post by Michele eSSE
http://www.greenme.it/consumare/acqua/4836-acqua-caraffe-filtranti-mi...
Il consorzio delle acque minerali che dice che l'acqua in caraffa è
nociva....
minchia che bel conflitto d'interesse.... ;-)
Si', in effetti... il punto e' che tutto sommato han ragione, c'era un
test di Altroconsumo che diceva piu' o meno le stesse cose.
Ma si possono salvare capra e cavoli: bere acqua di rubinetto (e se
proprio sa troppo di cloro, lasciarla in una caraffa di vetro, aperta,
per qualche ora, in frigo.

Trash
Paperino
2011-05-18 20:36:30 UTC
Permalink
Post by SR2
Post by Paperino
come detto da hybris due pieni di acqua per lavare il filtro
io ho una brita e per 12 ore il filtro a bagno prima di
usarlo poi butti le prime due caraffe
marca????
ciao paperino
Coop.
C'è scritto solo di immergere il filtro in acqua ed agitarlo un po'.
Forse però posso provare a tenerlo a bagno.
può essere una soluzione
comunque provato brita è non
cambio più
filtro in ammollo e due caraffe
come da istruzioni
e va alla grande
altro che acqua in bottiglia
ciao paperino
Arduo
2011-05-19 10:30:05 UTC
Permalink
Abbiamo appena preso una caraffa filtrante ma l'acqua che esce ha proprio
un saporaccio di... boh... pare plastica.
E' più buona quella che esce dal rubinetto.
:-)
L'ho lavata due volte.
Prima a mano e poi in lavastoviglie.
E' normale secondo voi?
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?
Stesso problema: tolto il filtro e usata come caraffa normale.
Ora l'acqua è buona.
:-)
Ard
SR2
2011-05-19 14:59:26 UTC
Permalink
Post by Arduo
Stesso problema: tolto il filtro e usata come caraffa normale.
Ora l'acqua è buona.
:-)
Ard
LOL
Stesso pensiero...
urantia
2011-05-19 10:43:05 UTC
Permalink
Post by SR2
L'ho lavata due volte.
Prima a mano e poi in lavastoviglie.
E' normale secondo voi?
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?
magari la tua acqua del rubinetto ha un certo numero di componenti che,
assieme, danno il sapore equilibrato che tu conosci, poi se la filtri,
alcuni componenti se ne vanno e restano altri che danno un sapore diverso.
una mia amica, che abita in pieno centro a milano, beve l'acqua del
rubinetto, che a milano è considerata ottima. una volta mi ha invitato a
casa sua a mangiare, beh, la sua acqua, che a lei sembrava normale e
buona, a me dava un saporaccio metallico imbevibile, quindi...
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card
...e vari portatili, da P2 a P4
www.oldfab.tk
Allegro1100
2011-05-19 11:12:37 UTC
Permalink
"SR2" ha scritto
Post by SR2
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?
Il flitro nuovo va lasciato un certo tempo a bagno e poi gettate due/tre
caraffe di acqua filtrata perche' all'inizio rilascia delle sostanze che
inquinano lievemente l'acqua. La caraffa va lavata accuratamente sia la
prima volta che ad ogni cambio di filtro (ovvero ogni mese circa).
Se il cattivo sapore permane (e non dovrebbe assolutamente esserci) potrebbe
essere il filtro di cattiva qualita' o difettoso.
Un'ultima raccomandazione: la caraffa va tenuta sempre in frigorifero per
contrastare la proliferazione batterica.
--
A.''°° / square is the new round
M4RIO
2011-05-20 08:11:08 UTC
Permalink
Post by SR2
L'ho lavata due volte.
Prima a mano e poi in lavastoviglie.
E' normale secondo voi?
All'inizio la caraffa e/o il filtro si devono "spuzzare"?
la procedura di "startup" (ovvero ad ogni cambio filtro) prevede che:
- riempi la caraffa
- ci metti a bagno il filtro per almeno 15 minuti (completamente
immerso nell'acqua e non montato nella sua sede)
- svuoti la caraffa e monti il filtro nella posizione predisposta
- esegui 2 cicli di riempimento, filtraggio buttando o usando tale
acqua per usi NON alimentari
- dal terzo ciclo in poi l'acqua è bevibile.

La uso da circa 2 anni cambiando il filtro regolarmente e l'acqua non
ha alcun sapore/odore sgradevole.

probabilmente c'è qualcosa che non quadra nel tuo procedimento di uso.

.m.
Loading...