Discussione:
dipingere vecchie tegole
(troppo vecchio per rispondere)
Rino Marino
2007-08-13 14:20:42 UTC
Permalink
Ciao a tutto il newsgroup!

Ieri ho ritrovato in cantina un po' di tegole (sono vecchi coppi in
terracotta).

Ne ho visto in giro alcune decorate in vario modo: sono davvero molto
suggestive!

Sapreste consigliarmi su come procedere a dipingerle (eventuale base da
dare sul fondo, tipi di colori, vernici, etc.)?

A parte pulirle per bene, non saprei da dove iniziare :(

Grazie in anticipo a tutti e buone vacanze a chi le fara',
Rino Marino
Fausto
2007-08-13 19:08:34 UTC
Permalink
Post by Rino Marino
Ciao a tutto il newsgroup!
Ieri ho ritrovato in cantina un po' di tegole (sono vecchi coppi in
terracotta).
Ne ho visto in giro alcune decorate in vario modo: sono davvero molto
suggestive!
Sapreste consigliarmi su come procedere a dipingerle (eventuale base da
dare sul fondo, tipi di colori, vernici, etc.)?
A parte pulirle per bene, non saprei da dove iniziare :(
Grazie in anticipo a tutti e buone vacanze a chi le fara',
Rino Marino
Da esperienza personale: un buon impregnante per legno da ottimi
risultati sulla terracotta, ovviamente questa deve essere pulita ma
soprattutto asciutta.
Sulla solidità se esposto ad intemperie non saprei, ma in zone
parzialmente protette (davanzali in cotto) non mi ha dato problemi, e
questo da diversi anni.

Fausto.
Rino Marino
2007-08-14 07:34:30 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Rino Marino
Ciao a tutto il newsgroup!
Ieri ho ritrovato in cantina un po' di tegole (sono vecchi coppi in
terracotta).
Ne ho visto in giro alcune decorate in vario modo: sono davvero molto
suggestive!
Sapreste consigliarmi su come procedere a dipingerle (eventuale base
da dare sul fondo, tipi di colori, vernici, etc.)?
A parte pulirle per bene, non saprei da dove iniziare :(
Grazie in anticipo a tutti e buone vacanze a chi le fara',
Rino Marino
Da esperienza personale: un buon impregnante per legno da ottimi
risultati sulla terracotta, ovviamente questa deve essere pulita ma
soprattutto asciutta.
Sulla solidità se esposto ad intemperie non saprei, ma in zone
parzialmente protette (davanzali in cotto) non mi ha dato problemi, e
questo da diversi anni.
Fausto.
Grazie Fausto.

La mia intenzione è quella di dipingere sulle paesaggi, motivi floreali,
animali, etc... L'impregnante lo usaeresti come fondo? E per la pittura?

Oppure tu le tegole le hai usate per fare altro?

Ciao,
rinomarino
Fausto
2007-08-14 20:27:22 UTC
Permalink
Post by Rino Marino
La mia intenzione è quella di dipingere sulle paesaggi, motivi floreali,
animali, etc... L'impregnante lo usaeresti come fondo? E per la pittura?
Oppure tu le tegole le hai usate per fare altro?
Ciao,
rinomarino
Con l'impregnante ho fatto un po di tutto su terracotta: le tegole del
caminetto in giardino, i davanzali in cotto della mia modesta casetta, e
buon ultimo ho .....come dire "valorizzato" dei comuni vasi di fiori.
Ho usato una tinta noce, a seconda della saturazione alcuni vasi paiono
in legno.
Su altri usi non saprei, ma visto il costo contenuto del supporto
potresti sbizzarrirti in prove varie; siamo o no su un Ng di
"trafficoni"???????

Buon lavoro, ciao.

Fausto.
Rino Marino
2007-08-16 10:01:19 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Rino Marino
La mia intenzione è quella di dipingere sulle paesaggi, motivi
floreali, animali, etc... L'impregnante lo usaeresti come fondo? E per
la pittura?
Oppure tu le tegole le hai usate per fare altro?
Ciao,
rinomarino
Con l'impregnante ho fatto un po di tutto su terracotta: le tegole del
caminetto in giardino, i davanzali in cotto della mia modesta casetta, e
buon ultimo ho .....come dire "valorizzato" dei comuni vasi di fiori.
Ho usato una tinta noce, a seconda della saturazione alcuni vasi paiono
in legno.
Su altri usi non saprei, ma visto il costo contenuto del supporto
potresti sbizzarrirti in prove varie; siamo o no su un Ng di
"trafficoni"???????
Buon lavoro, ciao.
Fausto.
Hai ragione Fausto...in questi casi l'approccio sperimentale è "quello"
migliore :-)

Grazie,
rinomarino

Loading...