Discussione:
Pitturare porta taglia fuoco
(troppo vecchio per rispondere)
Marino
2006-02-22 11:40:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
In taverna ho una porta tagliafuoco azzurra che confina con il garage.
Sto sistemando proprio la taverna, e vorrei cambiare il colore della porta
tagliafuoco.
Ho però due dubbi:

a) Che tipo di vernice devo usare?
b) E' legale pitturare la porta taglaifuoco? Se la vernicio perdo la
certificazione?

grazie per le (eventuali) risposte.

Marino

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabbrogiovanni
2006-02-22 11:51:21 UTC
Permalink
Post by Marino
In taverna ho una porta tagliafuoco azzurra che confina con il garage.
Sto sistemando proprio la taverna, e vorrei cambiare il colore della porta
tagliafuoco.
a) Che tipo di vernice devo usare?
b) E' legale pitturare la porta taglaifuoco? Se la vernicio perdo la
certificazione?
La mia l'ho pitturata, non credo sia vietato (però non faccio testo, mi
capita spesso di fare qualcosa di *illegale*)

Hai detto che è AZZURRA, azzurra celeste o un azzurro tipo verde mare?
Non è una semplice curiosità, se è verde mare dovrebbe essere anche
leggermente ruvida e sarebbe una Nintz.

In questo caso basta una leggerissima carteggiata.
Se invece la superficie è liscia e lucida carteggia meglio, non da togliere
la pittura ma da sentirla *opaca* al tatto.

Dopodichè smalto sintetico, smalto rapida essicazione, smalto all'acqua se
non vuoi la puzza fino a quando è asciugata.
Evita solo smalti alla nitro.
Se invece del pennello usi un rullino a pelo rasato (quelli da lana e non
quelli sintetici) verrà un bel lavoro.
--
Fabbrogiovanni
Swift
2006-02-22 12:18:52 UTC
Permalink
"Marino" ha scritto nel messaggio
Post by Marino
a) Che tipo di vernice devo usare?
b) E' legale pitturare la porta taglaifuoco? Se la vernicio perdo la
certificazione?
le funzioni di una porta tagliafuoco ovvero una porta certificata REI sono:
- R: mantenere la propria stabilità, cioè non accartocciarsi e aprirsi per
un tempo stabilito in presenza di fuoco;
- E: impedire (sempre in presenza di incendio) il passaggio di fumo ed
esalazioni nocive;
- I: rallentare il passaggio di calore
pitturando (con vernici qualsiasi) la porta, il calore di un incendio (ad
esempio in garage) potrebbe far sciogliere la vernice sull'altro lato o
fargli emettere esalazioni nocive (nitro o simili) facendo venire meno la
proprietà E; per le altre funzioni nulla dovrebbe cambiare.
Sicuramente il produttore dichiarerebbe che quella porta non è più
certificata in quanto "modificata" rispetta a quella sottoposta ad
omologazione.

Ciao
Swift
felix.
2006-02-22 15:13:05 UTC
Permalink
Post by Marino
Ciao a tutti.
In taverna ho una porta tagliafuoco azzurra che confina con il garage.
Sto sistemando proprio la taverna, e vorrei cambiare il colore della porta
tagliafuoco.
a) Che tipo di vernice devo usare?
Qualsiasi previa cartatura.
Post by Marino
b) E' legale pitturare la porta taglaifuoco?
Ma nemmeno per sogno.

Se la vernicio perdo la
Post by Marino
certificazione?
Si se hai dieci auto in garage! :-)))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...