kblitz
2009-06-16 18:58:05 UTC
Ciao f.d.t.-isti!
Sono tornato dopo il weekend nella casa in affitto e il frigorifero (un
vecchio Bosh che avrà 20 anni secondo me) faceva ancora rumore di
funzionamento ma aveva la parete interna posteriore (opposta allo
sportello) parecchio gonfia verso l'interno (nel punto centrale saranno
5cm).
Spingendola sembra gonfia come un pallone pieno d'aria e si sente un po'
di rumore come ghiaccio tritato che si sposta.
La parete retrostante esterna invece è perfettamente dritta (forse un
materiale più robusto).
Secondo voi potrebbe essere il fluido refrigerante che è uscito dai tubi
e ha gonfiato la parete del frigorifero?
Ieri sera ho staccato il frigo. La mattina dopo (cioè questa mattina)
era ancora gonfio e la plastica della parete interna durante la notte si
è forata nei due spigoli alti perchè nel rigonfiarsi verso l'interno
negli spigoli faceva una curva troppo brusca. Però quei forellini non
fanno uscire alcun gas, cioè premendo la parete interna continua a
sembrare gonfia di aria come un pallone e si sente ancora rumore come di
ghiaccio tritato che si sposta.
Ma il fluido refrigerante è solido a T e P ambiente??
Non c'è più niente da fare vero?
Come dicevo, quando sono entrato ieri sera l'ho trovato che funzionava
ma adesso non mi sembra che riaccendendolo riparta il motore. La parte
freezer quando sono tornato aveva ancora il ghiaccio, la parte frigo
aveva lo sportello aperto e che non stava chiuso bene perchè il
rigonfiamento aveva spostato i ripiani i quali avevano aperto lo
sportello. Oppure sarò stato io a dimenticare lo sportello aperto
venerdì e ho così "ucciso" il frigorifero vetusto?
Grazie
Ciao
Sono tornato dopo il weekend nella casa in affitto e il frigorifero (un
vecchio Bosh che avrà 20 anni secondo me) faceva ancora rumore di
funzionamento ma aveva la parete interna posteriore (opposta allo
sportello) parecchio gonfia verso l'interno (nel punto centrale saranno
5cm).
Spingendola sembra gonfia come un pallone pieno d'aria e si sente un po'
di rumore come ghiaccio tritato che si sposta.
La parete retrostante esterna invece è perfettamente dritta (forse un
materiale più robusto).
Secondo voi potrebbe essere il fluido refrigerante che è uscito dai tubi
e ha gonfiato la parete del frigorifero?
Ieri sera ho staccato il frigo. La mattina dopo (cioè questa mattina)
era ancora gonfio e la plastica della parete interna durante la notte si
è forata nei due spigoli alti perchè nel rigonfiarsi verso l'interno
negli spigoli faceva una curva troppo brusca. Però quei forellini non
fanno uscire alcun gas, cioè premendo la parete interna continua a
sembrare gonfia di aria come un pallone e si sente ancora rumore come di
ghiaccio tritato che si sposta.
Ma il fluido refrigerante è solido a T e P ambiente??
Non c'è più niente da fare vero?
Come dicevo, quando sono entrato ieri sera l'ho trovato che funzionava
ma adesso non mi sembra che riaccendendolo riparta il motore. La parte
freezer quando sono tornato aveva ancora il ghiaccio, la parte frigo
aveva lo sportello aperto e che non stava chiuso bene perchè il
rigonfiamento aveva spostato i ripiani i quali avevano aperto lo
sportello. Oppure sarò stato io a dimenticare lo sportello aperto
venerdì e ho così "ucciso" il frigorifero vetusto?
Grazie
Ciao