Discussione:
lidl chiave dinamometrica e filtro olio
(troppo vecchio per rispondere)
ishka
2011-01-14 13:15:27 UTC
Permalink
salve ho letto sul manuale della macchina che per cambiare il filtro
serve una coppia di serraggio di 3,5kg-4,2kg

e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?

altrimenti come faccio a valutare tale coppia?
dot
2011-01-14 13:54:04 UTC
Permalink
Post by ishka
salve ho letto sul manuale della macchina che per cambiare il filtro
serve una coppia di serraggio di 3,5kg-4,2kg
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
altrimenti come faccio a valutare tale coppia?
stringi a mano o leggermente con la chiave da filtro dell'olio.
Fabbrogiovanni
2011-01-14 15:04:50 UTC
Permalink
salve ho letto sul manuale della macchina che per cambiare il filtro serve
una coppia di serraggio di 3,5kg-4,2kg
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
--
Fabbrogiovanni
Albe V°
2011-01-14 15:08:21 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
salve ho letto sul manuale della macchina che per cambiare il filtro serve
una coppia di serraggio di 3,5kg-4,2kg
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
Una tecnica molto usata è quella di conficcarci un cacciavite e
ruotarli facendo leva...

Alberto
Fabbrogiovanni
2011-01-14 15:19:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
Una tecnica molto usata è quella di conficcarci un cacciavite e ruotarli
facendo leva...
La domanda era: MONTARE il filtro.
Quando poi S-conficchiamo il cacciavite dal buco non perde olio? :-)
--
Fabbrogiovanni
Albe V°
2011-01-14 15:27:55 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
Una tecnica molto usata è quella di conficcarci un cacciavite e ruotarli
facendo leva...
La domanda era: MONTARE il filtro.
Quando poi S-conficchiamo il cacciavite dal buco non perde olio? :-)
L'OP non ha chiesto come montare il filtro per poi averlo
funzionante...

Alberto
ishka
2011-01-14 15:30:04 UTC
Permalink
L'OP non ha chiesto come montare il filtro per poi averlo funzionante...
che tristezza... :-(
Fausto
2011-01-14 18:49:47 UTC
Permalink
Post by ishka
L'OP non ha chiesto come montare il filtro per poi averlo funzionante...
che tristezza... :-(
quoto
Mirko
2011-01-14 23:10:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
Una tecnica molto usata è quella di conficcarci un cacciavite e ruotarli
facendo leva...
Salvo poi svitarli e sostituirli visto che la tecnica sara' pure molto
usata... ma danneggia irreparabilmente il filtro.
Ciao :)
Mirko.
Albe V°
2011-01-15 12:11:13 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Fabbrogiovanni
Per curiosità, che auto è?
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
Una tecnica molto usata è quella di conficcarci un cacciavite e ruotarli
facendo leva...
Salvo poi svitarli e sostituirli visto che la tecnica sara' pure molto
usata... ma danneggia irreparabilmente il filtro.
Era, ovviamente, una battuta, poi ho aspettato i docenti di perspicacia
a commentare...

Alberto
ishka
2011-01-14 15:49:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Per curiosità, che auto è?
io non ho una macchina, una mia cognata mi ha prestato la sua kia
sorento per smaltire i rottami che ho accumulato in garage a patto che
gli faccio il tagliando e cambio i filtri.

Domani in mattinata sgombrerei il garage dagli scatoloni di rumenta
informatica e poi gli sistemo la macchina.

Ora i filtri aria, clima e gasolio li ho trovati, sono tutti sul motore
e ci si arriva facile, il filtro olio non lo trovo credo sia sotto ma
sara' difficile poterci mettere le mani senza una buca o un ponte.
Post by Fabbrogiovanni
Io ho sempre saputo che i filtri olio si avvitano a mano.
sul manuale c'e' scritto che serve una coppia di 3,5kg minimo
io non so valutare una tale coppia generata dal mio braccio

inoltre non ho mai cambiato un filtro olio in vita mia, guardando il
filtro nuovo mi viene da pensare che se lo stringo troppo si spacca.

senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Bernardo Rossi
2011-01-14 15:54:05 UTC
Permalink
Post by ishka
senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Normalmente si fa proprio cosi'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
ishka
2011-01-14 16:16:28 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ishka
senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Normalmente si fa proprio cosi'.
lo supponevo, grazie mille.
El_Ciula
2011-01-14 16:29:19 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ishka
senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Normalmente si fa proprio cosi'.
Nelle "tedesche" da circa 15 anni non esiste piu' la cartuccia filtro, ma il
solo filtro in carta/plastica e or per il tappo, perchè per motivi ecologici
buttare una cartuccia vuol dire buttare un' etto di olio o piu', questa cosa
ho letto piu' volte che diverrà obbligatoria su tutti i motori in futuro.

Sul tappo c'è una coppia di serraggio (essendo in plastica) 20-25 Nm

Esempio:

http://tinyurl.com/filtroOlio Questo non sò se audi vw o altro ma è lo
stesso sistema


Loading Image...
maxbox
2011-01-14 16:38:46 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Nelle "tedesche" da circa 15 anni non esiste piu' la cartuccia filtro, ma il
solo filtro in carta/plastica e or per il tappo, perch per motivi ecologici
buttare una cartuccia vuol dire buttare un' etto di olio o piu', questa cosa
ho letto piu' volte che diverr obbligatoria su tutti i motori in futuro.
Sul tappo c' una coppia di serraggio (essendo in plastica) 20-25 Nm
http://tinyurl.com/filtroOlio Questo non s se audi vw o altro ma lo
stesso sistema
http://www.verlato.it/ebay/filtro_OP224.JPG
Se fosse così il filtro ( si tratta di una Kia Sorrento) il mio
intervento allora è da ignorare se invece fosse la classica calotta
metallica avvitata sul blocco motore allora va bene.
ishka
2011-01-14 16:40:45 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Nelle "tedesche" da circa 15 anni non esiste piu' la cartuccia filtro, ma il
solo filtro in carta/plastica e or per il tappo, perchè per motivi ecologici
buttare una cartuccia vuol dire buttare un' etto di olio o piu'
su questa di mia cognata butti via un litro di olio, infatti ci metto
poi l'olio fresco e ce ne vanno 8 litri... 66euro di olio... ecco
perche' vuole che il lavoro lo faccio io... tra filtri e olio se ne sono
andati 110-120 euro... :-D
il Luca
2011-01-14 17:11:42 UTC
Permalink
Post by ishka
su questa di mia cognata butti via un litro di olio, infatti ci metto
poi l'olio fresco e ce ne vanno 8 litri... 66euro di olio...
8 litri d'olio su una kia sorrento? Mi sembra tantissimo... Il motore
non dovrebbe essere un 4 cilindri?


Ciao.
Luca.
ishka
2011-01-14 23:25:56 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by ishka
su questa di mia cognata butti via un litro di olio, infatti ci metto
poi l'olio fresco e ce ne vanno 8 litri... 66euro di olio...
8 litri d'olio su una kia sorrento? Mi sembra tantissimo... Il motore
non dovrebbe essere un 4 cilindri?
Ciao.
Luca.
e' un 2500 turbo diesel, sempre sul libretto c'e' scritto 8,2 litri se
cambi il filtro 7,5 se non lo cambi, effettivamente non e' 1 litro nel
filtro ma di meno, cmq ti faro' sapere dopo la prima latta da 4 alle
brutte se lo tiene da parte per il prossimo cambio olio tanto non si guasta
il Luca
2011-01-15 07:04:34 UTC
Permalink
Post by ishka
e' un 2500 turbo diesel, sempre sul libretto c'e' scritto 8,2 litri se
cambi il filtro 7,5 se non lo cambi,
Se c'è scritto sul libretto sarà vero. Comunque è tantissimo per un 2,5
4 cilindri, di norma con 8/9 litri fai il cambio ad un 5000 con 8
cilindri, filtro compreso.
Post by ishka
filtro ma di meno, cmq ti faro' sapere dopo la prima latta da 4 alle
brutte se lo tiene da parte per il prossimo cambio olio tanto non si guasta
Sì certo, mica va a male.


Ciao.
Luca.
syaochan
2011-01-15 07:57:07 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ishka
senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Normalmente si fa proprio cosi'.
Ma bagnandola non si ottiene una guarnizione che perde già da nuova?
Cioé l'olio che resterà sotto la guarnizione non aprirà la via alla
perdita?
--
syaochan - (31,55++,72,TS)
FIAT Cinquecento sporting '97 - 
Kawasaki ER-6n '07 - Silver Dildo
http://www.fuelly.com/driver/syaochan
Fabbrogiovanni
2011-01-15 07:59:41 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ishka
senti che tu sappia conviene mettere qualche goccia di olio sulla
filettatura e la guarnizione prima di montarlo?
Normalmente si fa proprio cosi'.
Ma bagnandola non si ottiene una guarnizione che perde già da nuova? Cioé
l'olio che resterà sotto la guarnizione non aprirà la via alla perdita?
La guarnizione è un anello di gomma, ungerlo serve per farlo scivolare
quando avviti.
--
Fabbrogiovanni
Nox
2011-01-15 00:22:59 UTC
Permalink
Ora i filtri aria, clima e gasolio li ho trovati, sono tutti sul motore e
ci si arriva facile, il filtro olio non lo trovo credo sia sotto ma sara'
difficile poterci mettere le mani senza una buca o un ponte.
L'ultima volta che ho messo le mani sulla kia sorrento del 2008 di mia
cugina, il filtro dell'olio stava nella parte posteriore-alta del motore,
sotto la copertura in plastica.
Si tratta di aprire il vano porta filtro ed estrarre l'elemento in carta
ishka
2011-01-15 12:32:00 UTC
Permalink
Post by Nox
L'ultima volta che ho messo le mani sulla kia sorrento del 2008 di mia
cugina, il filtro dell'olio stava nella parte posteriore-alta del
motore, sotto la copertura in plastica.
Si tratta di aprire il vano porta filtro ed estrarre l'elemento in carta
questa purtroppo e del 2005 ha il barattolone

ora ho finito il trasporto monnezza, pranziamo e do una occhiata al
lavoro da faresi.
maxbox
2011-01-14 16:19:06 UTC
Permalink
Post by ishka
salve ho letto sul manuale della macchina che per cambiare il filtro
serve una coppia di serraggio di 3,5kg-4,2kg
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
altrimenti come faccio a valutare tale coppia?
Non saprei se la chiave lidl può essere utilizzata ma con certezza ti
posso dire che non serve per montare quello nuovo poichè si stringe a
mano dopo aver messo un filo d'olio pulito sul bordo della
guarnizione. Non si rompe stai tranquillo.
Semmai il problema è smontarlo. Raramente in 20 anni sono riuscito a
smontarlo a mano a meno di avere molto spazio ed essere un
energumeno.
Mentre invece sono sempre riuscito o con la chiave apposita per filtri
"a catena" (costo dai 2 -4 euro) oppure bucandolo con un grosso
cacciavite da parte a parte e ruotandolo a svitare.
In questo secondo caso però devi avere abbastanza spazio per ruotare
il cacciavite quindi prima di scegliere in quale direzione infilzarlo
rifletti su quale spostamento il cacciavite subirà per ruotare il
filtro in senso antiorario.
ishka
2011-01-14 16:37:59 UTC
Permalink
Post by maxbox
Non saprei se la chiave lidl può essere utilizzata ma con certezza ti
posso dire che non serve per montare quello nuovo poichè si stringe a
mano dopo aver messo un filo d'olio pulito sul bordo della
guarnizione. Non si rompe stai tranquillo.
grazie la cosa mi conforta
Post by maxbox
Semmai il problema è smontarlo. Raramente in 20 anni sono riuscito a
smontarlo a mano a meno di avere molto spazio ed essere un
energumeno.
spazio non ne ho, la macchina sta poggia sul pavimento ed energumeno non
sono, il problema e che se lo buco e non riesco a cambiarlo poi la
macchina resta in fondo alla rampa dove ho il garage e so CAZZI amari
Post by maxbox
Mentre invece sono sempre riuscito o con la chiave apposita per filtri
"a catena" (costo dai 2 -4 euro) oppure bucandolo con un grosso
cacciavite da parte a parte e ruotandolo a svitare.
io ho comprato alla coop una chiave con un nastro di metallo, hai
presente? Non e' dentellata, se non ricordo male ha una specie di
goffratura sul nastro di acciaio ma nulla in piu', una volta afferrata
la calotta stringi la vite e serri la chiave
Post by maxbox
In questo secondo caso però devi avere abbastanza spazio per ruotare
il cacciavite quindi prima di scegliere in quale direzione infilzarlo
rifletti su quale spostamento il cacciavite subirà per ruotare il
filtro in senso antiorario.
Ok, terro' presente.

Grazie mille
maxbox
2011-01-14 16:54:07 UTC
Permalink
Post by ishka
spazio non ne ho, la macchina sta poggia sul pavimento ed energumeno non
sono, il problema e che se lo buco e non riesco a cambiarlo poi la
macchina resta in fondo alla rampa dove ho il garage e so CAZZI amari
vero, poi sei costretto a comprare la chiave in una ferramenta.
Ma ci accedi da sopra? spero di si perchè se ti devi calare sotto
forse non avrai spazio e a meno di avere delle piramidi di sostegno
non devi sollevarla sul crik perchè si rischia troppo.
Al peggio porta filtro e olio da un meccanico e con 10 euro risolvi.
Post by ishka
io ho comprato alla coop una chiave con un nastro di metallo, hai
presente? Non e' dentellata, se non ricordo male ha una specie di
goffratura sul nastro di acciaio ma nulla in piu', una volta afferrata
la calotta stringi la vite e serri la chiave
dovrebbe andar bene, con questa non corri rischi, o riesci o non
riesci.
Post by ishka
Grazie mille
di niente
Fabbrogiovanni
2011-01-14 16:57:33 UTC
Permalink
Post by maxbox
Al peggio porta filtro e olio da un meccanico e con 10 euro risolvi.
Dimmi se ho capito bene, io faccio il meccanico, tu fai quello che mi arriva
in officina con 8 litri di olio e un filtro comprati al supermercato, e
speri che con 10 euro io ti cambio olio e filtro? :-)
--
Fabbrogiovanni
maxbox
2011-01-14 17:02:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by maxbox
Al peggio porta filtro e olio da un meccanico e con 10 euro risolvi.
Dimmi se ho capito bene, io faccio il meccanico, tu fai quello che mi arriva
in officina con 8 litri di olio e un filtro comprati al supermercato, e
speri che con 10 euro io ti cambio olio e filtro? :-)
--
Fabbrogiovanni
Esatto, ho detto 10 perchè non so dove abiti il nostro amico ma dalle
mie parti conosco meccanici che lo hanno fatto per 5 euro
Ci vuole un quarto d'ora mica una mezza giornata.
Senza fattura però.
Fabbrogiovanni
2011-01-14 17:19:15 UTC
Permalink
Post by maxbox
Post by Fabbrogiovanni
Dimmi se ho capito bene, io faccio il meccanico, tu fai quello che mi arriva
in officina con 8 litri di olio e un filtro comprati al supermercato, e
speri che con 10 euro io ti cambio olio e filtro? :-)
Esatto, ho detto 10 perchè non so dove abiti il nostro amico ma dalle
mie parti conosco meccanici che lo hanno fatto per 5 euro
Ci vuole un quarto d'ora mica una mezza giornata.
Senza fattura però.
E ci mancherebbe che per 5 euro uno volesse pure la regolamentare fattura:-)

Sarebbe un sondaggio interessante, quanto chiedono i meccanici delle varie
parti di Italia per cambiare olio e filtri portati dal cliente?
Vediamo chi ha voglia di partecipare?

Da te: 5 euro
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai
comprato"
--
Fabbrogiovanni
Fausto
2011-01-14 18:54:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E ci mancherebbe che per 5 euro uno volesse pure la regolamentare fattura:-)
Sarebbe un sondaggio interessante, quanto chiedono i meccanici delle varie
parti di Italia per cambiare olio e filtri portati dal cliente?
Vediamo chi ha voglia di partecipare?
Da te: 5 euro
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai
comprato"
Il mio aggiungerebbe qualcosa che è meglio non riportare in fascia
protetta ....
Fabbrogiovanni
2011-01-14 19:29:39 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Fabbrogiovanni
Da te: 5 euro
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai
comprato"
Il mio aggiungerebbe qualcosa che è meglio non riportare in fascia
protetta ....
Immagino:-)
--
Fabbrogiovanni
Piero
2011-01-14 18:59:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai
comprato"
Perchè, non gli basta guadagnare sulla manodopera ?
L'olio che io compro a 10 ?/kg lui magari lo paga 7 epoi vorrebbe fartelo
pagare 14.
Ah, senza fattura naturalmente :-(

ciao,
Piero
Fabbrogiovanni
2011-01-14 19:28:47 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by Fabbrogiovanni
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai
comprato"
Perchè, non gli basta guadagnare sulla manodopera ?
L'olio che io compro a 10 ?/kg lui magari lo paga 7 epoi vorrebbe fartelo
pagare 14.
Il sondaggio proposto non prevede divagazioni filosofiche, si prega di
rispondere senza divagare:-)
Chiedi al tuo meccanico quanto vuole se ti presenti con l'auto, 8 litri di
olio e i filtri.
Post by Piero
Ah, senza fattura naturalmente :-(
Questo era già stabilito in partenza, si lascia comunque ai Sigg. Clienti la
facoltà di optare per la fattura, al costo della prestazione verrà aggiunta
l'Iva.
--
Fabbrogiovanni
maxbox
2011-01-14 22:24:06 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Da te: 5 euro
Fabbrogiovanni
No, non ufficializziamo 5 euro perchè è capitato una sola volta a un
mio collega che cambiava
l'olio ad una Polo del 1986 e da un meccanico piccolo piccolo e sono
passati 3 anni.
Io direi che chiedendo in giro ora riuscirei a cambiarlo con 10 euro.
Il fatto è che non sopporto doverlo fare.
Olio e filtro io li cambio da me da 20 anni sulle macchine non in
garanzia.
Ricordo di aver fatto cambiare una cuffia del semiasse acquistata da
me (1,5 euro)
a 10 o 15 euro non ricordo bene.
Ricordo che impiegò quasi un'ora perchè non riusciva a smontare il
semiasse.
Alla fine quasi mi cacciava malamente.
L'olio dei meccanici generalmente non è di eccelsa qualità. Dalle mie
parti comprano
un bidone di semisintetico e lo usano su tutte le auto e lo paghi
al prezzo di un buon full sintetico. Di questo ne sono sicuro, a meno
che ne richiedi uno specifico che loro vanno a comprare il lattine
appositamente per te ma nono sono contenti di farlo.
il Luca
2011-01-15 07:21:15 UTC
Permalink
Post by maxbox
Ricordo di aver fatto cambiare una cuffia del semiasse acquistata da
me (1,5 euro)
a 10 o 15 euro non ricordo bene.
Ricordo che impiegò quasi un'ora perchè non riusciva a smontare il
semiasse.
Alla fine quasi mi cacciava malamente.
Secondo me quel meccanico è un fesso. Invece di "quasi cacciarti
malamente", un professionista serio ti avrebbe chiesto 50 euro, magari
sorridendoti e augurandosi di riaverti presto tra i suoi clienti.


Ciao.
Luca.
maxbox
2011-01-15 19:44:53 UTC
Permalink
Post by maxbox
Ricordo di aver fatto cambiare una cuffia del semiasse acquistata da
me (1,5 euro)
a 10 o 15 euro  non ricordo bene.
Ricordo che impieg quasi un'ora perch non riusciva a smontare il
semiasse.
Alla fine quasi mi cacciava malamente.
Secondo me quel meccanico un fesso. Invece di "quasi cacciarti
malamente", un professionista serio ti avrebbe chiesto 50 euro, magari
sorridendoti e augurandosi di riaverti presto tra i suoi clienti.
Ciao.
Luca.
Un professionista secondo te è serio se ti frega 50 euro per cambiare
una cuffia?
Se un professionista serio ti chiede 50 euro solo un fesso glieli può
dare.
Un professionista così qui da noi rimane senza clienti in una
settimana e chiude battenti in un mese.
Comunque è un episodio che risale a 6- 7 anni fa. Io entro e chiedo
cosa costa cambiare un cuffia dicendogli che c'è lo già. Lui mi chiede
un tot ed io gli offro un tot -x. Lui accetta e io metto la macchina
sul ponte. E un preventivo o no? Io non faccio mai fare niente di
niente senza avere prima un preventivo. Se poi non è capace di farlo
nel tempo previsto mica ci posso rimettere io i soldi.
El_Ciula
2011-01-17 17:45:02 UTC
Permalink
Post by maxbox
Un professionista secondo te è serio se ti frega 50 euro per cambiare
una cuffia?
Perdonami, risiedi in Sadomasolandia?

Io per meno di 50Euro non ho mai visto un meccanico sporcarsi le mani.
il Luca
2011-01-17 21:48:41 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Perdonami, risiedi in Sadomasolandia?
Io per meno di 50Euro non ho mai visto un meccanico sporcarsi le mani.
Ma infatti. Non ho un'officina, ma credo che se ce l'avessi per 10 euro
non farei niente: se sei un cliente il lavoro da 10 euro te lo faccio
gratis, se sei uno che pretende di portarmi tutto il materiale e farmi
fare il lavoro per neanche un caffè (tanto resta da una fattura da 10
euro, anzi forse nemmeno quello) beh, quella è la porta, come sei
entrato... :-)


Ciao.
Luca.
mangi
2011-01-17 21:26:34 UTC
Permalink
Io entro e chiedo cosa costa cambiare un cuffia dicendogli che c'è
lo già. Lui mi chiede un tot ed io gli offro un tot -x. Lui accetta
E' stato un pirla.
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Fabbrogiovanni
2011-01-15 08:07:02 UTC
Permalink
Post by maxbox
Post by Fabbrogiovanni
Da te: 5 euro
Fabbrogiovanni
No, non ufficializziamo 5 euro perchè è capitato una sola volta a un
mio collega
Io direi che chiedendo in giro ora riuscirei a cambiarlo con 10 euro.
Ok, teniamo buono 10 euro per la statistica.
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2011-01-18 18:05:57 UTC
Permalink
Post by maxbox
Post by Fabbrogiovanni
Da te: 5 euro
Fabbrogiovanni
No, non ufficializziamo 5 euro perchè è capitato una sola volta a un
mio collega che cambiava
l'olio ad una Polo del 1986 e da un meccanico piccolo piccolo e sono
passati 3 anni.
Io direi che chiedendo in giro ora riuscirei a cambiarlo con 10 euro.
Il fatto è che non sopporto doverlo fare.
Olio e filtro io li cambio da me da 20 anni sulle macchine non in
garanzia.
Ricordo di aver fatto cambiare una cuffia del semiasse acquistata da
me (1,5 euro)
a 10 o 15 euro  non ricordo bene.
Ricordo che impiegò quasi un'ora perchè non riusciva a smontare il
semiasse.
Alla fine quasi mi cacciava malamente.
L'olio dei meccanici generalmente non è di eccelsa qualità. Dalle mie
parti comprano
un bidone di semisintetico  e lo usano su tutte le auto e lo paghi
al prezzo di un buon full sintetico. Di questo ne sono sicuro, a meno
che ne richiedi uno specifico che loro vanno a comprare il lattine
appositamente per te ma nono sono contenti di farlo.
Il mio meccanico sa che sono un buon cliente e generalmente fa quello
che gli chiedo.. mi ha montato le pastiglie che gli ho portato io, e
mi ha portato il kit revisione pinze clio che poi ho montato io.. Mi
porta anche il magnatec quando mi serve .. e non sempre l'olio lo
cambia lui.. Non posso dirlo con certezza ma credo che A ME
sostituzione olio + filtro non chiederebbe più 10 euro . . SE me li
chiedesse..
Non gli telefonerò per chiederglielo perchè sto cercando di farmi
portare il kit revisione pinze per il vitara e se gli facessi ANCHE
una domanda del genere mi manderebbe a quel paese. Sono numerosi i
controlli o le mini-operazioni che ha fatto ai miei veicoli senza
chiedermi niente, inoltre mi ha rifatto un motore sapendo che avrei
terminato il pagamento dopo molti mesi.. se mi chiedesse anche 15 o 20
euro per un cambio d'olio non avrei difficoltà a darglieli senza
lamentele.
mangi
2011-01-17 21:24:25 UTC
Permalink
Sarebbe un sondaggio interessante, quanto chiedono i meccanici delle varie parti di
Italia per cambiare olio e filtri portati dal cliente?
Vediamo chi ha voglia di partecipare?
Ci sto.
Io NON lo faccio nel 99% dei casi, lo faccio solo GRATIS ad alcuni amici che so essere in
ristrettezze economiche.
Cmq 10 euro sono un prezzo equo.
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai comprato"
Oppure "arrangiati da te".
Mi è anche capitato qualcuno che insisteva, quasi fosse un suo diritto:
TIZIO--> "Lei DEVE cambiarmelo!"
IO--> "Esca dall'officina che non ho tempo da perdere".
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
il Luca
2011-01-17 21:44:14 UTC
Permalink
TIZIO--> "Lei DEVE cambiarmelo!"
Per caso un certo AR? :-)


Ciao.
Luca.
mangi
2011-01-17 22:22:01 UTC
Permalink
Post by il Luca
TIZIO--> "Lei DEVE cambiarmelo!"
Per caso un certo AR? :-)
LOL no, cmq ho sufficienti indizi per sgamarlo se si dovesse presentare.
Ma quasi quasi se succedesse lo accetterei e gli piscerei nel motore... :-D
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
il Luca
2011-01-18 08:10:35 UTC
Permalink
Post by mangi
LOL no, cmq ho sufficienti indizi per sgamarlo se si dovesse presentare.
Credo che si rivolga solo ai concessionari ufficiali, almeno, da come
parla parrebbe così.
Post by mangi
Ma quasi quasi se succedesse lo accetterei e gli piscerei nel motore... :-D
Lol :-)


Ciao.
Luca.
Fabbrogiovanni
2011-01-18 08:03:57 UTC
Permalink
Post by mangi
Ci sto.
Io NON lo faccio nel 99% dei casi, lo faccio solo GRATIS ad alcuni amici
che so essere in ristrettezze economiche.
Cmq 10 euro sono un prezzo equo.
Ok, aggiungiamo anche la tua scheda nell'urna.

C'è però una contraddizione nel tuo voto, sicuramente c'è un motivo ma non
riesco ad afferrarlo.
Lasciamo da parte il GRATIS per amici che non c'entra.
Perchè dici che 10 euro sarebbe un prezzo giusto però tu NON accetti di
cambiare l'olio con materiale portato dal cliente?
Post by mangi
Dal mio meccanico la tariffa sarebbe "vai a fartelo cambiare dove lo hai comprato"
Oppure "arrangiati da te".
Ok, forse la tua versione è un pelino più soft della mia:-)
--
Fabbrogiovanni
mangi
2011-01-18 13:05:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Perchè dici che 10 euro sarebbe un prezzo giusto
Per fare il lavoro ci vogliono circa 15-20 minuti, considerando tariffe di m.o. di 30/40
euro/ora... ;-)
Post by Fabbrogiovanni
però tu NON accetti di cambiare l'olio con materiale portato dal cliente?
Non lo faccio per principio, mi dà fastidio chi compra la roba al supermarket e poi viene
da me a rompermi le palle e facendomi trascurare i miei clienti fedeli, che s'arrangino.
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Fabbrogiovanni
2011-01-18 13:30:09 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Fabbrogiovanni
Perchè dici che 10 euro sarebbe un prezzo giusto
Per fare il lavoro ci vogliono circa 15-20 minuti, considerando tariffe di
m.o. di 30/40 euro/ora... ;-)
Post by Fabbrogiovanni
però tu NON accetti di cambiare l'olio con materiale portato dal cliente?
Non lo faccio per principio, mi dà fastidio chi compra la roba al
supermarket e poi viene da me a rompermi le palle e facendomi trascurare i
miei clienti fedeli, che s'arrangino.
Ok, spero di aver capito.
Dimmi se traduco giusto: se guardiamo solo al guadagno immediato i 10 euro
sarebbero giusti.
Se però lascio perdere questi e mi dedico ai miei clienti, il rientro è
maggiore, sia come vile denaro, che come immagine, ho più tempo per
seguirli, coccolarli e farli sentire importanti.
E a fine anno, tirando su i conti, ho guadagnato di più e avrò clienti che
verranno volentier da me anche l'anno successivo.
--
Fabbrogiovanni
mangi
2011-01-18 15:18:29 UTC
Permalink
Post by mangi
Non lo faccio per principio, mi dà fastidio chi compra la roba al supermarket e poi
viene da me a rompermi le palle e facendomi trascurare i miei clienti fedeli, che
s'arrangino.
Dimmi se traduco giusto: se guardiamo solo al guadagno immediato i 10 euro sarebbero
giusti.
Se però lascio perdere questi e mi dedico ai miei clienti, il rientro è maggiore, sia
come vile denaro, che come immagine, ho più tempo per seguirli, coccolarli e farli
sentire importanti.
E a fine anno, tirando su i conti, ho guadagnato di più e avrò clienti che verranno
volentier da me anche l'anno successivo.
In linea di massima sì.
Cmq devo fare 2 precisazioni:
1--> come hai scritto tu se uno ha poco lavoro e in quel momento non sta facendo nulla
deve fare anche quel genere di rompip...., è cmq lavoro.
2--> qualcuno obietterà che facendo così perdo la possibilità che ritornino per fare
altro, un'occhiata alle loro auto mi convince che non lo faranno (e il mio istinto
raramente sbaglia).
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Fabbrogiovanni
2011-01-18 16:33:49 UTC
Permalink
Post by mangi
1--> come hai scritto tu se uno ha poco lavoro e in quel momento non sta
facendo nulla deve fare anche quel genere di rompip...., è cmq lavoro.
2--> qualcuno obietterà che facendo così perdo la possibilità che
ritornino per fare altro, un'occhiata alle loro auto mi convince che non
lo faranno (e il mio istinto raramente sbaglia).
Ragionamento da professionista, anche se non meccanico, riguardo al punto 1.

Mettiamo che un normale cambio di olio + filtri mi fa guadagnare una
trentina di euro.
Oggi ho poco lavoro e guadagnare 10 euro col cliente che arriva portandosi
appresso i materiali è meglio che niente.

Io sono contento, lui ancora di più perchè ha risparmiato.
Poi va a casa e lo racconta a due suoi cugini, i quali troveranno utile
seguire la stessa prassi.
I due cugini lo racconteranno ognuno a un paio di amici, e via di questo
passo, in progressione geometrica.

Non è matematicamente certo ma mi sembra la strada giusta per arrivare a:
"Lui mi chiede un tot ed io gli offro un tot -x. Lui accetta"

Inoltre, in tutto questo via vai di clienti da 10 euro cadauno capiterà, più
o meno spesso, quello che a lavoro finito mi dice che ha lasciato a casa il
portafoglio e che passerà domani a portarmeli. :-)
--
Fabbrogiovanni
mangi
2011-01-18 17:27:19 UTC
Permalink
Mettiamo che un normale cambio di olio + filtri mi fa guadagnare una trentina di euro.
Oggi ho poco lavoro e guadagnare 10 euro col cliente che arriva portandosi appresso i
materiali è meglio che niente.
Io sono contento, lui ancora di più perchè ha risparmiato.
Poi va a casa e lo racconta a due suoi cugini, i quali troveranno utile seguire la
stessa prassi.
I due cugini lo racconteranno ognuno a un paio di amici, e via di questo passo, in
progressione geometrica.
"Lui mi chiede un tot ed io gli offro un tot -x. Lui accetta"
Sicuramente per qualcuno sarebbe cmq grasso che cola.
Per me 'sti rompip.... sono dannosi, ho varie convenzioni e l'officina sempre piena,
toglierebbero tempo ai clienti a cui fatturo cifre a 2 o più zeri.
Inoltre, in tutto questo via vai di clienti da 10 euro cadauno capiterà, più o meno
spesso, quello che a lavoro finito mi dice che ha lasciato a casa il portafoglio e che
passerà domani a portarmeli. :-)
Quello non lo vedi più...
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Fabbrogiovanni
2011-01-18 17:52:55 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Fabbrogiovanni
Inoltre, in tutto questo via vai di clienti da 10 euro cadauno capiterà,
più o meno spesso, quello che a lavoro finito mi dice che ha lasciato a
casa il portafoglio e che passerà domani a portarmeli. :-)
Quello non lo vedi più...
Credevo che queste cose capitassero solo ai fabbri :-)
--
Fabbrogiovanni
Piero
2011-01-14 17:06:57 UTC
Permalink
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Sulla chiave dinamometrica puoi montare le comuni bussole da 3/8 o 1/2
pollice, non certo una chiave per svitare un filtro dell'olio a cartuccia
che di solito si avvita a mano.
Lubrifica la filettatura e stringi senza sforzare fino a quando ti sembra
che non si avviti più.

ciao,
Piero
repo
2011-01-15 23:15:27 UTC
Permalink
Post by Piero
Sulla chiave dinamometrica puoi montare le comuni bussole da 3/8 o 1/2
pollice, non certo una chiave per svitare un filtro dell'olio a cartuccia
che di solito si avvita a mano.
Questa a cosa dici che servono?

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

Repo
Piero
2011-01-16 07:51:24 UTC
Permalink
Post by repo
Questa a cosa dici che servono?
http://www.motoparade.eu/4191-6362-large/chiave-filtro-olio-regolabile.jpg
http://www.fuscoracingshop.it/public/minfoto/1548.jpg
http://i.ebayimg.com/14/!BUTkMEgB2k~$%28KGrHgoOKj0EjlLmRc54BKM3o!H-9!~~_35.JPG
azz ... le avranno messe in produzione subito dopo la mia risposta :-)

grazie per il link,
ciao,
Piero
lemuel
2011-01-18 17:46:28 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Sulla chiave dinamometrica puoi montare le comuni bussole da 3/8 o 1/2
pollice, non certo una chiave per svitare un filtro dell'olio a cartuccia
errore: esiste la bussola con la catena che può quindi essere montata
su dinamometrica, cricchetto, pistola ad aria etcetc
lemuel
2011-01-18 18:52:37 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Piero
Post by ishka
e' possibile usare la chiave della lidl per montare il filtro olio della
macchina?
Sulla chiave dinamometrica puoi montare le comuni bussole da 3/8 o 1/2
pollice, non certo una chiave per svitare un filtro dell'olio a cartuccia
errore: esiste la bussola con la catena che può quindi essere montata
su dinamometrica, cricchetto, pistola ad aria etcetc
ho visto solo dopo le immagini linkate, vedo che esistono diversi tipi
di chiavi montabili su cricchetto/dinamometrica/etc

Loading...