Discussione:
Bombola gpl 10 KG
(troppo vecchio per rispondere)
marco-a75
2011-02-04 21:38:14 UTC
Permalink
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?

Ho visto un annuncio dove si vende un compressore autocostruito con una
ex bombola gpl da 10 Kg e mi piacerebbe sapere a quanti litri
corrisponde.....




Ciao e grazie
rootkit
2011-02-04 21:49:14 UTC
Permalink
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
marco-a75
2011-02-04 22:12:22 UTC
Permalink
Post by rootkit
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
Ma vengono riempie completamente?


ciao
peregalli enrico
2011-02-04 22:29:51 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by rootkit
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
Ma vengono riempie completamente?
ciao
Trovane una, misurala, s.base x altezza = volume

enry
marco-a75
2011-02-05 13:16:08 UTC
Permalink
Post by peregalli enrico
ciao
Trovane una, misurala, s.base x altezza = volume
enry
Ho visto un annuncio di un compressore costruito con una di queste
bombole e volevo sapere la capacità....


Grazie
Francesco
2011-02-05 08:21:48 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by rootkit
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
Ma vengono riempie completamente?
ciao
no...per l'espansione del gas al variare della temperatura solitamente
vengono riempite all' 80%.
marco-a75
2011-02-05 13:16:38 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by marco-a75
Post by rootkit
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
Ma vengono riempie completamente?
ciao
no...per l'espansione del gas al variare della temperatura solitamente
vengono riempite all' 80%.
Grazie
Danidane
2011-02-05 08:53:05 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Ma vengono riempie completamente?
assolutamente no....il gpl liquido ha delle variazioni volumetriche a
seconda della temperatura. Se non ha spazio, fa esplodere la bombola,
poichè un liquido è INCOMPRIMIBILE, o quantomeno fa saltare la valvola, con
effetti pirotecnici mica da ridere, e pericolo di incendi.
marco-a75
2011-02-05 13:17:06 UTC
Permalink
Post by Danidane
Post by marco-a75
Ma vengono riempie completamente?
assolutamente no....il gpl liquido ha delle variazioni volumetriche a
seconda della temperatura. Se non ha spazio, fa esplodere la bombola,
poichè un liquido è INCOMPRIMIBILE, o quantomeno fa saltare la valvola, con
effetti pirotecnici mica da ridere, e pericolo di incendi.
Immagino sopratutto se c'è in giro uno con la sigaretta accasa....



Ciao
rootkit
2011-02-05 15:29:06 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by rootkit
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
il peso specifico del gpl liquido è 0.52-0.55, dovrebbe essere 18/19 litri.
Ma vengono riempie completamente?
no, probabilmente la bombola è 25 litri ma viene riempita per un volume
intorno ai 19. il resto del volume è utilizzato come espansione essendo
il gpl un gas tenuto allo stato liquido per compressione.
maxell
2011-02-05 00:17:52 UTC
Permalink
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Ho visto un annuncio dove si vende un compressore autocostruito con una ex
bombola gpl da 10 Kg e mi piacerebbe sapere a quanti litri
corrisponde.....
Ad occhio e croce direi di si. Le fonti: 1) le vedo caricare di propano
sulla bilancia a 10 kg effettivi, sapendo che non sgarrano la regola
dell'80% significa che ne conterrebbero almeno 12 ovvero circa 23/24 litri;
2) le bomboline del camper da 5 kg le carico dal benzinaio perchè sono
scadute e mi mette tranquillamente 12 litri. Non è mai saltato per aria
nessuno perciò se non frega la pompa deduco che 24l nella 10 kg vivono
effettivamente comodi. Ma sono dati empirici, non ho mai letto niente al
riguardo e anche chi le carica più che "puntare" la bilancia a 10 kg e
timbrare il cartellino non ne sa.
Buona costruzione?
Massimo
marco-a75
2011-02-05 13:18:07 UTC
Permalink
Post by maxell
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Ho visto un annuncio dove si vende un compressore autocostruito con una ex
bombola gpl da 10 Kg e mi piacerebbe sapere a quanti litri
corrisponde.....
Ad occhio e croce direi di si. Le fonti: 1) le vedo caricare di propano
sulla bilancia a 10 kg effettivi, sapendo che non sgarrano la regola
dell'80% significa che ne conterrebbero almeno 12 ovvero circa 23/24 litri;
2) le bomboline del camper da 5 kg le carico dal benzinaio perchè sono
scadute e mi mette tranquillamente 12 litri. Non è mai saltato per aria
nessuno perciò se non frega la pompa deduco che 24l nella 10 kg vivono
effettivamente comodi. Ma sono dati empirici, non ho mai letto niente al
riguardo e anche chi le carica più che "puntare" la bilancia a 10 kg e
timbrare il cartellino non ne sa.
Buona costruzione?
Massimo
E' già costruito....grazie
Danidane
2011-02-05 08:50:13 UTC
Permalink
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Ho visto un annuncio dove si vende un compressore autocostruito con una ex
bombola gpl da 10 Kg e mi piacerebbe sapere a quanti litri
corrisponde.....
Il peso specifico del GPL è circa 0,52 Kg/Lt, per cui 10/0,52 = 19,2 Lt.
marco-a75
2011-02-05 13:18:25 UTC
Permalink
Post by Danidane
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Ho visto un annuncio dove si vende un compressore autocostruito con una ex
bombola gpl da 10 Kg e mi piacerebbe sapere a quanti litri
corrisponde.....
Il peso specifico del GPL è circa 0,52 Kg/Lt, per cui 10/0,52 = 19,2 Lt.
Rigrazie
Fabbrogiovanni
2011-02-05 14:06:50 UTC
Permalink
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)

Togli, forse, 1 litro alla tua supposizione e dovremmo esserci.
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2011-02-06 16:11:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Togli, forse, 1 litro alla tua supposizione e dovremmo esserci.
Forse quella è da 20 kg?



Ciao
Fabbrogiovanni
2011-02-06 16:42:28 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Togli, forse, 1 litro alla tua supposizione e dovremmo esserci.
Forse quella è da 20 kg?
Perchè dici che potrebbe essere da 20 kg.?
Le misure che ho "misurato" sono di una bombola da 10 chili e il calcolo del
volume diventa 24 litri circa.
E corrispondono anche a quello che è stato scritto, se il gpl pesa 0,5 al
litro ci stanno 20 litri di gpl + un po' di vuoto per la sicurezza.
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2011-02-06 20:10:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Togli, forse, 1 litro alla tua supposizione e dovremmo esserci.
Forse quella è da 20 kg?
Perchè dici che potrebbe essere da 20 kg.?
Le misure che ho "misurato" sono di una bombola da 10 chili e il calcolo del
volume diventa 24 litri circa.
E corrispondono anche a quello che è stato scritto, se il gpl pesa 0,5 al
litro ci stanno 20 litri di gpl + un po' di vuoto per la sicurezza.
Allora:

860 di circonferenza corrisponde ad un raggio di circa 1.4 dm, che al
quadrato x 3.14 x 8.6 fa circa 52 litri, con un peso specifico di o.5 il
risultato è di 25 litri, calcolando lo spazio vuoto per l' espansione
del gas farebbe circa 20 Kg.......sbaglio?
Ciao
Fabbrogiovanni
2011-02-06 20:48:27 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Perchè dici che potrebbe essere da 20 kg.?
Le misure che ho "misurato" sono di una bombola da 10 chili e il calcolo del
volume diventa 24 litri circa.
E corrispondono anche a quello che è stato scritto, se il gpl pesa 0,5 al
litro ci stanno 20 litri di gpl + un po' di vuoto per la sicurezza.
860 di circonferenza corrisponde ad un raggio di circa 1.4 dm, che al
quadrato x 3.14 x 8.6 fa circa 52 litri, con un peso specifico di o.5 il
risultato è di 25 litri, calcolando lo spazio vuoto per l' espansione del
gas farebbe circa 20 Kg.......sbaglio?
Che azzo sarebbe quell' 8,6 che hai inserito nel tuo calcolo?
Andiamo dietro alla lavagna a scrivere 100 volte?
"mm. 420 = dm. 4,2" :-)
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2011-02-06 20:59:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Perchè dici che potrebbe essere da 20 kg.?
Le misure che ho "misurato" sono di una bombola da 10 chili e il calcolo del
volume diventa 24 litri circa.
E corrispondono anche a quello che è stato scritto, se il gpl pesa 0,5 al
litro ci stanno 20 litri di gpl + un po' di vuoto per la sicurezza.
860 di circonferenza corrisponde ad un raggio di circa 1.4 dm, che al
quadrato x 3.14 x 8.6 fa circa 52 litri, con un peso specifico di o.5 il
risultato è di 25 litri, calcolando lo spazio vuoto per l' espansione del
gas farebbe circa 20 Kg.......sbaglio?
Che azzo sarebbe quell' 8,6 che hai inserito nel tuo calcolo?
Andiamo dietro alla lavagna a scrivere 100 volte?
"mm. 420 = dm. 4,2" :-)
Allora, oggi sono alle prese con un portatile un po ostico e non ragiono
più molto ma:

860 mm di circonferenza corrisponde ad un diametro di 273 per cui 273mm
per cui un raggio di 136 ovvero 1.4 dm.

Dove sbaglio?


Ciao
Fabbrogiovanni
2011-02-06 21:09:03 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
860 mm di circonferenza corrisponde ad un diametro di 273 per cui 273mm
per cui un raggio di 136 ovvero 1.4 dm.
Allora, col diametro vai bene.
Ora prova a controllare l' ALTEZZAAAAAAAAAA = 420 mm.
--
Fabbrogiovanni
marco-a75
2011-02-06 22:06:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
860 mm di circonferenza corrisponde ad un diametro di 273 per cui 273mm
per cui un raggio di 136 ovvero 1.4 dm.
Allora, col diametro vai bene.
Ora prova a controllare l' ALTEZZAAAAAAAAAA = 420 mm.
Scusa, come ti ho già detto sono un po fuso, hai ragione tu, come ti ho
già detto sono alle prese da questa mattina con un pc molto ostico che
fa quello che vuole lui.

Ho messo 8,6 al posto di 4,2 :-)

Volevo vedere se eri attento :-)))



Grazie

sorzatel
2011-02-06 20:56:49 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
Post by Fabbrogiovanni
Post by marco-a75
E' corretto supporre che sia circa 25 litri ci capacità?
Misurato bombola.
Circonferenza 860 mm.
Altezza 420 mm (i fondi sono bombati e sono stato circa nel mezzo)
Togli, forse, 1 litro alla tua supposizione e dovremmo esserci.
Forse quella è da 20 kg?
Perchè dici che potrebbe essere da 20 kg.?
Le misure che ho "misurato" sono di una bombola da 10 chili e il calcolo del
volume diventa 24 litri circa.
E corrispondono anche a quello che è stato scritto, se il gpl pesa 0,5 al
litro ci stanno 20 litri di gpl + un po' di vuoto per la sicurezza.
860 di circonferenza corrisponde ad un raggio di circa 1.4 dm, che al
quadrato x 3.14 x 8.6
perché 86 e non 42???


fa circa 52 litri, con un peso specifico di o.5 il
Post by marco-a75
risultato è di 25 litri, calcolando lo spazio vuoto per l' espansione
del gas farebbe circa 20 Kg.......sbaglio?
Ciao
yes

rifare i conti...
marco-a75
2011-02-06 21:02:11 UTC
Permalink
Post by sorzatel
perché 86 e non 42???
Da cosa ricavi il 42?


Ciao
sorzatel
2011-02-06 21:08:04 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by sorzatel
perché 86 e non 42???
Da cosa ricavi il 42?
le misure date e dalle quali partire per avere il volume???

rileggere le misure date dal Fabbro???
Loading...