Electronics
2003-11-14 23:39:31 UTC
Ciao a tutti,
Devo comprare una saldatrice a elettrodo, da usare per scopi hobbistici: un
cancello, una ringhiera, un telaio per una nuova "macchina"......
Sondando il mercato le opzioni sono due:
-quella tradizionale, dal peso di una 20 kg, sui cui regoli la corrente con
un manopolone e dal costo di 100 Euro
-quella ad "inverter" che pesa 5 kg, regoli la corrente con un trimmerino e
dal costo di 300 Euro
I prezzi sono riferiti a modelli paragonabili in prestazioni rispetto agli
elettrodi.
La domanda è questa: Sui costi c' è un fattore 3, sulle prestrazioni? Ne
vale proprio la pena spendere tanto di più? Che differenza c' è in termini
di qualità sul lavoro finale?
Giuseppe
Devo comprare una saldatrice a elettrodo, da usare per scopi hobbistici: un
cancello, una ringhiera, un telaio per una nuova "macchina"......
Sondando il mercato le opzioni sono due:
-quella tradizionale, dal peso di una 20 kg, sui cui regoli la corrente con
un manopolone e dal costo di 100 Euro
-quella ad "inverter" che pesa 5 kg, regoli la corrente con un trimmerino e
dal costo di 300 Euro
I prezzi sono riferiti a modelli paragonabili in prestazioni rispetto agli
elettrodi.
La domanda è questa: Sui costi c' è un fattore 3, sulle prestrazioni? Ne
vale proprio la pena spendere tanto di più? Che differenza c' è in termini
di qualità sul lavoro finale?
Giuseppe