Discussione:
ciliegio e noci da abbattere
(troppo vecchio per rispondere)
ron66
2015-10-23 17:31:06 UTC
Permalink
A malincuore dovrò abbattere in un futuro prossimo 3 noci e un ciliegio
perchè sono a meno di 2 metri dal confine. Finora non ci sono stati
problemi perchè il terreno adiacente era agricolo, ma ora è diventato
fabbricabile e si faranno delle case. Quindi voglio evitare problemi,
con foglie che cadono e rami che sporgono.
La mia domanda è: questi legni hanno un valore che è maggiore della
legna da ardere o faccio prima a tagliare e accatastare senza pensarci
più? Faccio presente che le piante sono grandi, con diametro superiore a
30cm e tronco utile di circa 3 metri.
El_Ciula
2015-10-23 18:08:07 UTC
Permalink
Post by ron66
A malincuore dovrò abbattere in un futuro prossimo 3 noci e un
ciliegio perchè sono a meno di 2 metri dal confine. Finora non ci
sono stati problemi perchè il terreno adiacente era agricolo, ma ora
è diventato fabbricabile e si faranno delle case. Quindi voglio
evitare problemi, con foglie che cadono e rami che sporgono.
La mia domanda è: questi legni hanno un valore che è maggiore della
legna da ardere o faccio prima a tagliare e accatastare senza pensarci
più? Faccio presente che le piante sono grandi, con diametro
superiore a 30cm e tronco utile di circa 3 metri.
Scusa, ma prima di abbattere non puoi fare una potatura importante dal lato
confine, mezza chioma, la pianta soffre ma vive anche se è un ciliegio.

Comunque il legno ha di certo un poco di valore, il problema è sempre quello
di far incontrare la domanda con l'offerta, chi cazzo viene a prenderseli?
ron66
2015-10-23 18:52:05 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Comunque il legno ha di certo un poco di valore, il problema è sempre quello
di far incontrare la domanda con l'offerta, chi cazzo viene a prenderseli?
Proviamo a vedere se c'è margine per far incontrare domanda e offerta.
Legna da ardere ancora da spaccare si trova a 7-8 euro al quintale,
giusto? Questo è il minimo che ricavo dalle mie piante.
Ora mettiamo che uno deve farsi fare dal suo falegname la cucina nuova.
Sto falegname, le tavole grezze di noce o ciliegio, a quanto le trova al
quintale?
utente@esempio.net
2015-10-23 19:08:27 UTC
Permalink
Post by ron66
Post by El_Ciula
Comunque il legno ha di certo un poco di valore, il problema è sempre quello
di far incontrare la domanda con l'offerta, chi cazzo viene a
prenderseli?
Proviamo a vedere se c'è margine per far incontrare domanda e offerta.
Legna da ardere ancora da spaccare si trova a 7-8 euro al quintale,
giusto? Questo è il minimo che ricavo dalle mie piante.
no no ... non è cosi.... ocio

squadra di tre persone + trattore e carro sono 500 euro al giorno
la legna la compri in piedi mettiamo a 3 euro quintale...

se compri 500 quintali spendi 1500
lavori 2 giorni spendi 1000

2500 euro per 500 quintali = 5 euro a quintale

25 percento di perdita peso = 6.5/7 .... cosi....
è come intenti ....

ma... nel tuo caso non ha valore, ha valore se
ti metti a farlo da solo e a fine ciclo seccatura
e cioccatura ci ricavi 2 pallet e la vendi cosi
sui 90-100 euro a pallet... ma guarda.. che non è
cosi facile come parlare... ne....
Post by ron66
Ora mettiamo che uno deve farsi fare dal suo falegname la cucina nuova.
Sto falegname, le tavole grezze di noce o ciliegio, a quanto le trova al
quintale?
stesso discorso della legna da ardere... ma in tabvole... per cui
centrano i nodi.... e non viene per due pezzi di 30 cm diametro

MDJ


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Castruccio Castracani
2015-10-23 20:47:57 UTC
Permalink
Post by ron66
Ora mettiamo che uno deve farsi fare dal suo falegname la cucina nuova.
Sto falegname, le tavole grezze di noce o ciliegio, a quanto le trova al
quintale?
Guarda, se conosci un falegname che ancora lavora così mi piacerebbe
conoscerlo ^_-_^!
In questo secolo (e per buona parte di quello passato) si prende un
tronco di noce, e un macchina lo “sfoglia” ricavando “fogli” spessi uno
o due millimetri, che vengono “cuciti” tra loro, e “pressati” a caldo
sui pezzi da “nobilitare”. Risultato, una cucina in “noce” si fa con
pochi chili di vero noce, ed il resto è solo colla e segatura. Per
questo c'è poca richiesta del legno, non come una volta, quando ricordo
che si piantava noci per fare un investimento per il futuro. Figurati
che bastava averne uno in giardino, e venivano a tagliarlo e te lo
pagavano subito, e anche molto bene!
ron66
2015-10-24 11:39:10 UTC
Permalink
Post by Castruccio Castracani
Guarda, se conosci un falegname che ancora lavora così mi piacerebbe
conoscerlo ^_-_^!
In questo secolo (e per buona parte di quello passato) si prende un
tronco di noce, e un macchina lo “sfoglia” ricavando “fogli” spessi uno
o due millimetri, che vengono “cuciti” tra loro, e “pressati” a caldo
sui pezzi da “nobilitare”. Risultato, una cucina in “noce” si fa con
pochi chili di vero noce, ed il resto è solo colla e segatura.
No no, la mia cucina è in rovere, ce ne sono persone che amano la
qualità :-) e anche risparmiare in un certo senso perchè cucine così
durano una vita
Castruccio Castracani
2015-10-24 18:22:15 UTC
Permalink
Post by ron66
No no, la mia cucina è in rovere, ce ne sono persone che amano la
qualità :-) e anche risparmiare in un certo senso perchè cucine così
durano una vita
Ehm ... se sei convinto che la tua cucina sia "tutta" in rovere io certo
non ti dirò che non è così: perché dovrei deluderti? ^_-_^ Comunque io
parlavo di una buona cucina in MDF nobilitata in vero legno (non certo
di un volgare truciolato ricoperto in abs), e considerando tutta la
lavorazione che richiede (ne so qualcosa per esperienza diretta) è forse
più costosa, e di certo più durevole della tua, che essendo in vero
legno con il vapore della cucina ti darà sicuramente dei grossi
problemi! :-D
Fabbrogiovanni
2015-10-23 18:31:47 UTC
Permalink
La mia domanda è: questi legni hanno un valore che è maggiore della legna da
ardere o faccio prima a tagliare e accatastare senza pensarci più? Faccio
presente che le piante sono grandi, con diametro superiore a 30cm e tronco
utile di circa 3 metri.
Sarebbe come se io mi presentassi a un provino per un film hard.
Probabilmente verrei scartato perchè non ce l'ho abbastanza grosso e
abbastanza lungo.

I tuoi noci e ciliegi sono nelle stesse condizioni.
--
Fabbrogiovanni
Adriano
2015-10-24 10:11:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sarebbe come se io mi presentassi a un provino per un film hard.
Probabilmente verrei scartato perchè non ce l'ho abbastanza grosso e
abbastanza lungo.
rotfl. Questo spiega anche perche', nell'immaginario collettivo, il
trombatore per eccellenza e' l'idraulico e non il fabbro :-)
Fabbrogiovanni
2015-10-24 10:25:46 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Fabbrogiovanni
Sarebbe come se io mi presentassi a un provino per un film hard.
Probabilmente verrei scartato perchè non ce l'ho abbastanza grosso e
abbastanza lungo.
rotfl. Questo spiega anche perche', nell'immaginario collettivo, il
trombatore per eccellenza e' l'idraulico e non il fabbro :-)
Purtroppo i fabbri hanno fama di essere padri esemplari e mariti
fedeli:-)
--
Fabbrogiovanni
Gi
2015-10-24 12:15:30 UTC
Permalink
Purtroppo i fabbri hanno fama di essere padri esemplari e mariti fedeli:-)
C'entra un dalmine ma mi fai venire in mente gli epitaffi che generalmente
si leggono sulle lapidi cimiteriali che, ogni volta, mi lasciano perplesso.
Del tipo appunto: Padre esemplare, marito fedele, onestissimo cittadino,
lavoratore indefesso, ecc.ecc.
Che, come dicevo, ogni volta mi fa porre una domanda: ma dove cavolo vanno a
seppellire le migliaia di padri disgraziati, mariti fedifraghi, corruttori e
delinquenti e via discorrendo? Ci saranno dei cimiteri a loro riservati?
Gi
repo
2015-10-24 12:22:43 UTC
Permalink
Post by Gi
Del tipo appunto: Padre esemplare, marito fedele, onestissimo cittadino,
lavoratore indefesso, ecc.ecc.
Che, come dicevo, ogni volta mi fa porre una domanda: ma dove cavolo vanno
a seppellire le migliaia di padri disgraziati, mariti fedifraghi,
corruttori e delinquenti e via discorrendo? Ci saranno dei cimiteri a loro
riservati?
Dimentichi che ci possono essere più combinazioni.

Il lavoratore indefesso può essere anche un grandissimo puttaniere, mentre
il marito fedelissimo magari era un truffatore.
In sostanza è difficile trovare qualcuno che non abbia almeno una qualità da
scrivere sugli epitaffi.

Non a caso non troverai quasi mai scritto "persona perbene" :-))
Repo
Castruccio Castracani
2015-10-23 18:34:58 UTC
Permalink
Post by ron66
A malincuore dovrò abbattere in un futuro prossimo 3 noci e un ciliegio
perchè sono a meno di 2 metri dal confine.
Vorrei averti come vicino ^_-_^. I miei non si preoccupano proprio di
distanze o foglie e rami invadenti. Del resto se devono ancora costruire
perché tanta fretta? Potali in modo che non diano fastidio, poi regali
qualche cestino di ciliegie, e intanto passano vent’anni da quando
“dici” di averli piantati, e allora avrai il diritto di tenerli!

:-D
utente@esempio.net
2015-10-23 18:57:03 UTC
Permalink
Post by ron66
La mia domanda è: questi legni hanno un valore che è maggiore della
legna da ardere o faccio prima a tagliare e accatastare senza pensarci
più? Faccio presente che le piante sono grandi, con diametro superiore a
30cm e tronco utile di circa 3 metri.
MAH IN PIEDI... il prezzo attuale di legna da ardere è tra i 2 e 3 euro
quintale.... ma deve essere un lotto in piano e movimentabile
facilmente.. per capirci... non deve essere ne su un cucuzzo di
montagna... ne in valli... ci devono essere strade e possibilitò
di accedervi con mezzi meccanici

IL NOce HA UN VALORE COMMERCIALE A M3 ma deve essere visto... e per
due piante non vengono a valutare... a meno che ci fanno delle tavole
buone ma vogliono vedere i nodi....

MDJ

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ron66
2015-10-24 11:55:06 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
IL NOce HA UN VALORE COMMERCIALE A M3 ma deve essere visto... e per
due piante non vengono a valutare... a meno che ci fanno delle tavole
buone ma vogliono vedere i nodi....
dici che un prezzo del genere è troppo?
http://www.subito.it/giardino-fai-da-te/tronco-in-noce-nazionale-rimini-139307236.htm

se me lo pagano così sto a posto un anno con la legna da ardere :-)
utente@esempio.net
2015-10-24 16:53:30 UTC
Permalink
Post by ron66
se me lo pagano così sto a posto un anno con la legna da ardere :-)
AVEVO una olivetti ad aghi... ricercatissima... per studi
e centri che stampano tanto.... ma il mercato non lo fai
te..lo fanno chi incontra domanda e la macchina olivetti

io l'ho sventuda...

TU PROVA.. UE... AL LIMETE SVENDERAI... IO NON tenterei
nemmeno... ma provaci tu.... che ne sai...

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
renatoVBI
2015-10-23 21:05:52 UTC
Permalink
"ron66" ha scritto nel messaggio news:n0dqsl$233$***@speranza.aioe.org...

A malincuore dovrò abbattere in un futuro prossimo 3 noci e un ciliegio
perchè sono a meno di 2 metri dal confine. Finora non ci sono stati
problemi perchè il terreno adiacente era agricolo, ma ora è diventato
fabbricabile e si faranno delle case. Quindi voglio evitare problemi,
con foglie che cadono e rami che sporgono.
La mia domanda è: questi legni hanno un valore che è maggiore della
legna da ardere o faccio prima a tagliare e accatastare senza pensarci
più? Faccio presente che le piante sono grandi, con diametro superiore a
30cm e tronco utile di circa 3 metri.

**************************************

Informati bene perché, qualora trascorsi più di 20 anni, hai maturato il
diritto, per una specie di usucapione, a mantenere le piante.
Questo anche se fossero state piantumate direttamente sul confine....

Se le vuoi togliere per altri motivi ti conviene aspettare che te lo
richiedano i confinanti per poi mettersi d'accordo per un corrispettivo in
vil pecunia....
--
Ciao, Renato
ron66
2015-10-24 11:49:16 UTC
Permalink
Post by renatoVBI
Informati bene perché, qualora trascorsi più di 20 anni, hai maturato il
diritto, per una specie di usucapione, a mantenere le piante.
Questo anche se fossero state piantumate direttamente sul confine....
Se le vuoi togliere per altri motivi ti conviene aspettare che te lo
richiedano i confinanti per poi mettersi d'accordo per un corrispettivo
in vil pecunia....
Dubito che il nuovo vicino sarà disposto a pagare per togliere le
piante, piuttosto mi chiederà di potarle appena un ramo malefico
supererà il confine.
Comunque peccato, il legno dovrebbe essere di qualità, dispiace farci
solo legna da ardere.
Faccio un tentativo, se vedo che non c'è interesse, amen.
nn
2015-10-28 08:02:54 UTC
Permalink
Post by ron66
Comunque peccato, il legno dovrebbe essere di qualità, dispiace farci
solo legna da ardere.
con noce e ciliegio (stagionati) si possono fare calciature di pregio
per fucili, ho un vicino di casa che ereditato la falegnameria dal
padre, ha dei ricavi notevoli vendendo pezzi di legno ricavati da tavole
di noce nazionale stagionate venti o trent'anni, che suo padre aveva
messo via.

quindi se hai il posto metti a stagionare le tavole ricavate dal tronco
e dai i rami piu` grossi ed eventualmente brucia il resto... oppure
vendilo cosi` com'e` a chi fa questa attivita`.... la radica di noce
poi e` il pezzo piu` pregiato e sentir dire di usare la noce nazionale
come legna da ardere mette un certo sconcerto.

bye
utente@esempio.net
2015-10-28 08:14:12 UTC
Permalink
Post by nn
quindi se hai il posto metti a stagionare le tavole ricavate dal tronco
e dai i rami piu` grossi ed eventualmente brucia il resto... oppure
vendilo cosi` com'e` a chi fa questa attivita`.... la radica di noce
poi e` il pezzo piu` pregiato e sentir dire di usare la noce nazionale
come legna da ardere mette un certo sconcerto.
bye
SI CONCORDO...non a caso .. .glielo ho detto tre volte.... delle tavole
e dei nodi....

discordo per la radica.... ormai non lo fanno piu quel discorso....
da me c'erano 5 officine ... ormai sparite... solo un museo è rimasto
ma per non pagare le tasse.. è unmuseo falso.... che non puoi entrare
se non dopo tira e molla e convincerli che vuoi veramente vedere
come si facevano e pipe. io HO BRUUCIATO UINTALI E UINTALI DI RADICA
dei loro scarti... figurati... COME RADICA UINDI ESCLUDO...
come tavole... glielo ho detto nche io....

mARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ron66
2015-10-28 13:30:56 UTC
Permalink
Post by nn
quindi se hai il posto metti a stagionare le tavole ricavate dal tronco
e dai i rami piu` grossi ed eventualmente brucia il resto... oppure
vendilo cosi` com'e` a chi fa questa attivita`.... la radica di noce
poi e` il pezzo piu` pregiato e sentir dire di usare la noce nazionale
come legna da ardere mette un certo sconcerto.
Infatti mi secca parecchio bruciarli.
Ma le tavole come le ottengo? Devo andare in segheria immagino.
Tra il trasporto (non ho ovviamente un mezzo per caricare e trasportare
tronchi interi) e il taglio quanto mi costa?
Per avere in cambio tavole che valgono quanto al mc?
Il posto per tenerle ce l'avrei, le impilo con dei distanziali accanto
al muro del garage.
E il tronco intero (quello riesco ad abbatterlo da solo) quanto vale al mc?
Sapendo indicativamente queste cifre per noce e ciliegio potrei farci un
pensierino.
utente@esempio.net
2015-10-28 14:43:43 UTC
Permalink
Post by ron66
E il tronco intero (quello riesco ad abbatterlo da solo) quanto vale al mc?
Sapendo indicativamente queste cifre per noce e ciliegio potrei farci un
pensierino.
OCIO CHE VA ABBATTUTO non come una battaglia... tipo che dobbiamo
tagliare 800q e ogni giorni hai spese... carri trattori mangiare
gasolio etc etc ma che devi fare delle tavole... uindi devi
immginare le due piante come un artista sceglie le rocce ma vi
vede dentro una scultura.... sara quindi lui a vedere dove
tagliare.. e cosa salvare .... ragionando commerciamente terra terra
invece devi fare assi tot spesse e tot lunghe... quindi devi dare dal
tondo tronco un parallelepippito .. tagliarlo a fette controvena...
impilarle all'aria aperta meglio all'ombra a seccare in piano e
con degli spessori tra una e l'altra... ti serve una segheria
portabile o una motosega curving con accessorio per fare travi...

io ti dico.. che a meno che non tagli 2000-3000 pianre ll'anno
non hai la sensibilita per tagliare a fette un tronco ne con
una segheria portatile ne che con una curving motosega...
quindi sei... a terra...

non sottovaluterei che se per culo.. riesci davvero a fare due
pallet da 8-9 q secchi... uelli li vendi di sicuro cioccati e ocio
che ti ci vorranno tante tante ore... di lavoretti...

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ron66
2015-10-28 16:35:44 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
non sottovaluterei che se per culo.. riesci davvero a fare due
pallet da 8-9 q secchi... uelli li vendi di sicuro cioccati e ocio
che ti ci vorranno tante tante ore... di lavoretti...
quello non mi fa paura, la legna me la preparo quasi ogni anno da solo :-)
ma trovare il modo di fare quelle tavole con la motosega quasi quasi...
utente@esempio.net
2015-10-28 18:19:51 UTC
Permalink
Post by ron66
quello non mi fa paura, la legna me la preparo quasi ogni anno da solo :-)
ma trovare il modo di fare quelle tavole con la motosega quasi quasi...
guarda....

IO SONOO MARIO DELLA JULIA... VADO SEMPRE AVANTI ... NON MI ARRENDO

avevo un atlantica glauca di ? 10 m3 ? 200/240 circonferenza ?
secolare ? l'ho tenuto e cercato di venderlo... potevano farci di
tutto... tavole tonde... travi massetto... volevo fare esattamente
come te.. l'ho discusso sul ng... aperto discussioni... mi han dato
del matto che chiedevo informazioni della segheria mobile.. oggi
a te ti han risposto con il link.. ma anni fa... mi prendevano per
matto perche non la conoscevano... esiste anche un braccio da
mettere sulla motosega e se sei esperto ti fai le tavole senza
la segheria ( esperto.. = sai usare la motosega e ci lavori
non hobby e probabile piu di te che fai da solo e anchepiu di
me che veramento taglio taglio sto parlando di veri forestali 365
l'anno giorni da anni e anni ) ma ho rinunciato... veramente...

nessuno mi ha preso il legno anche se era unico...
INVESTIRE sulla segheria NON POTEVO
movimentare un carro e portarlo in segheria che è a 400 metri
linea aria da casa mia.. mi han bloccato dicendomi che il
nastro catena lama... se incontrava un chiodo si rompeva
e valeva 10 volte i m3 del tronco ......

cmq

auguri.... spero che ti giri la sorte con il vento
in poppa

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
nn
2015-10-28 15:48:48 UTC
Permalink
Post by ron66
Ma le tavole come le ottengo? Devo andare in segheria immagino.
si ma se intendi fare da solo dovrai costruirti un sistema come
questo... o migliore :-)


Post by ron66
Tra il trasporto (non ho ovviamente un mezzo per caricare e trasportare
tronchi interi) e il taglio quanto mi costa?
senti chi vende legna per caminetti... lavorando nei boschi sono
attrezzati bene
Post by ron66
Per avere in cambio tavole che valgono quanto al mc?
trovato qui: http://www.il-legno.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=17329

A titolo orientativo, questi sono i prezzi che praticava un anno fa un
grosso rivenditore della mia zona (Nord Ovest). Tavole non refilate,
prezzi in Euro al m³ IVA esclusa. Riporto pari pari il listino prezzi
che mi aveva cortesemente fornito. Immagino che applicherebbe uno sconto
su quantitativi.

Juniperus

400 TIGLIO
430 TIGLIO misura porte mt 2.40
320 FRASSINO Misto
360 FRASSINO Bianco
750 ROVERE 1a° senza nodi
550 ROVERE 2a° qualche nodo
550 CASTAGNO misura e spessore misti
580 CASTAGNO solo spessori 80-70
450 PERO
235 PIOPPO
600 CILIEGIO 1a°
520 CILIEGIO 2a°
520 ACERO spessore 80-100-120
1600 NOCE spessore 120 e oltre
1300 NOCE 1a° e 2a° senza grossi nodi
700 NOCE 2a°
310 FAGGIO
290 ACACIA
520 OLMO 1a°
420 OLMO 2a°
465 LARICE
310 CEDRO
310 BETULLA


bye
utente@esempio.net
2015-10-28 16:15:56 UTC
Permalink
Post by nn
Post by ron66
Ma le tavole come le ottengo? Devo andare in segheria immagino.
si ma se intendi fare da solo dovrai costruirti un sistema come
questo... o migliore :-)
http://youtu.be/dxUYN90s3kE
QUEsta è quella che io chiamo segheria portatile....
ma sta usando una motosega sbagliata.. non intendo la marca...
ma la lama... ci vuole la lama per taglio in vena... lungo
la venA DEL LEGNO... quella è una lama normae che infatti
al primo taglio .... tavola piccolina... non tagli gia piu....


mdJ

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
nn
2015-10-28 16:39:58 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
ci vuole la lama per taglio in vena... lungo
la venA DEL LEGNO... quella è una lama normae che infatti
al primo taglio .... tavola piccolina... non tagli gia piu....
infatti si vede che fatica da bestia a tagliare... sapevo di seghe
manuali giapponesi con affilature per taglio lungo o traverso vena... ma
che ci fossero pure le motoseghe.. no anche se ora mi sembra piu` che
naturale :-)

bye
utente@esempio.net
2015-10-28 18:28:17 UTC
Permalink
Post by nn
infatti si vede che fatica da bestia a tagliare... sapevo di seghe
manuali giapponesi con affilature per taglio lungo
A GUARDA..... l'unica sarebbe trovare una sega a fisarmonica... mettere
il tronco in orizzontale e due persone.. una su e una giu tagliare...

ma gia qui... sega... siamo che non ce ne sono piu.... se non nei musei...

SEGA GIAPPONESE.. io ce l'ho per gli intarsi e fare le confiunzioni
a sagoma.. ma penso che prenda il nome, la mia, dal tipo di forma,
ossia si chiama cosi sega giapponese per la forma... per la lama
non credo sia nulla di esotico o che vale come i giapponesi usano
e intarsiano il legno... loro.... ecco... cosi.

la lame per motoseghe è speciale... e ci vuole anche una barra
speciale... ma anche la barra normale con almeno la catena lungo
vena... hanno una punta che entra e scolpisce.. puoi fare una statua
usando la punta della catena... oppure... tavole... taglia come burro
e senza bisgno di spessori.. ti fai fettine o fettone di 5-6 metri
e la motosega va... e la lama non si ferma schiacciata.....
la motosega con lama normale CONTRO VENA... gia nel taglio di un
tronco verticale... rimane incastrata... sotto peso... andando
drittissimi.... è speciale... gran bella cosa ... io non ce l'ho
la vorrei... anzi mi piacerebbe.. non costa nemmeno tanto.. ma al
momento non posso ho altre priorita piu tutte importanti

mario della JULIA


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ron66
2015-10-29 15:40:51 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
io non ce l'ho
la vorrei... anzi mi piacerebbe.. non costa nemmeno tanto.. ma al
momento non posso ho altre priorita piu tutte importanti
Io ho letto nei forum dedicati che in realtà la catena ripping (così si
chiama quella per il taglio lungo vena) è una normale catena con
l'angolo a 10° anzichè 35°. Quindi in teoria, armati di solo tondino e
tanto occhio, si potrebbe ottenere quella catena da una già esistente.
Il danno massimo che si può fare è accorciarle un po' i denti se poi
occorre ripristinarla.
Per me però il problema maggiore è andare dritti :-)
e comprare una segheria portatile per 4-5 tronchi è escluso.
Comunque le piante sono ancora su, non ho fretta di fare tavole, posso
arrovellarmi nell'idea per i prossimi 10 anni :-)
utente@esempio.net
2015-10-29 16:03:14 UTC
Permalink
Post by ron66
Io ho letto nei forum dedicati che in realtà la catena ripping (così si
chiama quella per il taglio lungo vena) è una normale catena con
l'angolo a 10° anzichè 35°.
NO... QUI... NON SO andare avanti... io su un legno tenero... acacia
betulla pioppo saprei farti della tavole... grezze..... modo panchina
rustica.... ma perchè uso tutto l'anno la motosega e ho una certa
sensibilità... ma io... MEGLIO SICURISSIMO DI ME... VERI TAGLIABOSCO
CON MACCHINE SUPER... ( PARLO DI MOTOSEGA LORO NON AVRANNO MICA UNA
CMI.. MA BEN ALTRO )

poi PER QUEL CHE NE SO IO DI NOMI... la lama lungo vena si chiama

curving o carving non so la prunincia giusta... ma è quella e non
solo devi cambiare la catena.. ma nche la barra.... anziche essere
alta uguale... dal fondo tiracaten perno... alla punta... come
le normali barre per taglio alberi.... le barre per curving carving
sono triangolari ossia hanno la punta a punta... e il lato del
trianfolo lo motono sopra la regolacatena.... io lo so perche
le ho viste..... ma il nome non è ssolutamente certo... non
posso giurare che l'han pronunciato giusto... a me direi nel
ripeterlo curving carving... cosi...

Quindi in teoria, armati di solo tondino e
Post by ron66
tanto occhio, si potrebbe ottenere quella catena da una già esistente.
NO... CHE SAPPIA IO... se non hai mano occhio una catena
normale la rovini gia al primo taglio... come in effetti vedi in
quello che han postato... alla seconda terza tavola di un metro e venti
massimo non tagliava ed usava una still... mica una cmi....
duri di piu ... se hai legno molle e non pino cedro... ma ocio che
a tagliare lungo vena... con una catena non curving carving la tavola
che ritagli ti si chiude... quindi devi spessorare sempre... non ti
passa piu... io cosi ho provato... si ... qualcosa fai...ma se HAI
IN MENTE NOCE ... E TAVOLE... E INVECCHIARLE... NO io non tenterei
a modificare una catena... vuoi provare prova.. m prova su una
rovinata... osi... per sfizio... io poi non ci vedo.. che cazzo...
non saprei nemmeno da che parte iniziare... io una catena midura
un anno...e non ti prendo per il culo... per tagliare taglio bene...
disbosco a manetta... se mi dai una montagna te la faccio...veramente....
Post by ron66
Il danno massimo che si può fare è accorciarle un po' i denti se poi
occorre ripristinarla.
Per me però il problema maggiore è andare dritti :-)
e comprare una segheria portatile per 4-5 tronchi è escluso.
l'ho trovata .. anni fa usata... su ebay 150 euro... in austria
poi non ne feci nulla....

so che in america ci sono usate... ma c'è il problema dogana e
spedizione.... addiirttura nuove... non costano tanto... e se
ti servono tavole ammortizzi la spesa... tavole da lavoro 4 metri
5cm meno di 25-30 euro non le trovi... per cui mettendosi in
soc... come segheria portatile da comprare ... non è proprio una
brutta idea... ti lavori le tavole sul posto e poi le porti su
un carro o rimorchio.. cosi....
Post by ron66
Comunque le piante sono ancora su, non ho fretta di fare tavole, posso
arrovellarmi nell'idea per i prossimi 10 anni :-)
se riesco... ti cerco la mia cedrus atlantica secolare... abbattuta...
a terr cosa era... uno spettacolo... ci facevi dentro un aquadrato
di 100 cm per lato... una trave di pieno cuore... da... medioevo....
purtoppo qui ora gli archietetti vogliono le travi precompresse...
NON IL PIENO LEGNO... cmq il mio.... in camino ando... ma ti dico...
con i rami.. che aveva... la cippatrice ci fece 40 quintali di cippato
che ricavai una caldaia usata in caambio... veramente.. sta storia
l'ho detta gia tante volte... è stata la mia salvezza.... perche non
avevo riscaldamento.... e pensa che non è andato via di cippato il
tronco perche per solo farlo rullare... eravamo in 5 persone... cipparlo
era impossibile....

ciao

mario della JULIA


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ron66
2015-10-29 16:45:03 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
poi PER QUEL CHE NE SO IO DI NOMI... la lama lungo vena si chiama
curving o carving non so la prunincia giusta... ma è quella e non
solo devi cambiare la catena.. ma nche la barra.... anziche essere
alta uguale... dal fondo tiracaten perno... alla punta... come
le normali barre per taglio alberi.... le barre per curving carving
sono triangolari ossia hanno la punta a punta... e il lato del
trianfolo lo motono sopra la regolacatena.... io lo so perche
le ho viste..... ma il nome non è ssolutamente certo... non
posso giurare che l'han pronunciato giusto... a me direi nel
ripeterlo curving carving... cosi...
guarda qui
<http://www.kramp.com/shop-it/it/523024/1013014/277243/73RD100R+Catena+Ripping>

si vero, c'è anche quella carving, ma dicono che è più adatta per
potature, non so perchè
Post by ***@esempio.net
l'ho trovata .. anni fa usata... su ebay 150 euro... in austria
poi non ne feci nulla....
quella cifra potrebbe essere anche abbordabile
ma guarda questo, secondo me è geniale :-)


utente@esempio.net
2015-10-29 17:32:47 UTC
Permalink
Post by ron66
guarda qui
<http://www.kramp.com/shop-it/it/523024/1013014/277243/73RD100R+Catena+Ripping>
OREGON VA BENISSIMO... OK
ero io a non sapere allora... se c'è .... va bene....
Post by ron66
si vero, c'è anche quella carving, ma dicono che è più adatta per
potature, non so perchè
te lo dico... PERCHE con la barra a punta... entri dentro .. ovunque...
uando ti dicevo che ci facevi delle sculture con solo la punta... era
vero :) puoi fare opere d'arte lavorando.. poi figurati su un tronco
a potare... come la puoi gestire riepstto a una barra di catena
normale... gia le motoseghe da potatura le tieni con una mano. con
una barra lama carving ? allora carving sia... la a si dice u... :)
ci fai... l'inimmaginabile....
Post by ron66
quella cifra potrebbe essere anche abbordabile
ma guarda questo, secondo me è geniale :-)
http://youtu.be/u4ruHy3sk_c
:)

e se ti dicessi.... oltre :)

ho tentato anche io di farmela... se vuoi... ho gia
pronto il pezzo...telaio per la segheria anche piu
lungo :) eh :) mi mancava il braccio.... ma poi
per fortuna ho trovato un dottore e un altro amico
ci diamo una mano , puliamo canali, compriamo diritti
e ci facciamo noi la legna ovvio a volte paghiamo in
piedi a volte conegnamo una parte della raccolta...
ma almeno io... mi sono messo a posto.. cmq ho tentato

se riesco dovrei avercelo dove sono .. mi son fermato

invio e cerco ...

ciao

mario della JULIA
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
utente@esempio.net
2015-10-29 17:46:32 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
ho tentato anche io di farmela... se vuoi... ho gia
pronto il pezzo...telaio per la segheria anche piu
Loading Image...


PURTEOPPO non è stata fatta per riprendere, il pezzo.... ma
lo puoi scorgere , sul pavimento, a destra degli infissi,
messo di sponda verticale .. è lungo 3.50 , con angolari
di ferro e lo scrorrimento della lama era previsto a binario...

era con questo che ho tentato di tavolare il cedro secolare...
oltrettutto anche se il mio era un atlantica glauca...apparteneva
alla famiglia dei cedri del libano. quindi figurati cosa non
ho tentato io... per tenerlo e tramandarlo...

ciao

mario della JULIA


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
utente@esempio.net
2015-10-29 09:05:17 UTC
Permalink
Post by nn
manuali giapponesi con affilature per taglio lungo o traverso vena... ma
LIDL DA 5 NOVEMBRE

SEGA GIAPPONESE IN OFFERTA , due lame intercambiabili, 17 22 denti a
ceentimetro 10.99

MARIO DELLA JULIA


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
nn
2015-10-30 01:21:14 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
SEGA GIAPPONESE IN OFFERTA , due lame intercambiabili, 17 22 denti a
ceentimetro 10.99
si l'ho presa tempo fa... ma secondo me non va bene, quelle vere hanno
un lungo manico che finisce sotto l'avambraccio e questo aiuta a
stabilizzare il movimento... oppure la si impugna con due mani (la
destra arretrata rispetto la sinistra) per tagli lunghi e non stancanti.

La mia prima sega giapponese la trovai proprio al lidl, era una
rimanenza e costava solo 20 euro una Kataba da 0,5mm che ancora oggi
svolge il suo lavoro egregiamente, nonstante abbia perso un dente,
purtroppo la prestai al falegname che stava montando la libreria per
modificare una cornice di castagno massello.... nonostate fosse affilata
come un rasoio, l'idiota la uso' in modo cosi' malestro che strappo' un
dente.

Ho anche una Dozuki da 0,3mm di spessore che esegue dei tagli che
sembrano fresature.

Per tornare a quelle del lidl, IMHO ha due problemi fondamentali, la
flessibilita elevata che produce vibrazioni durante il taglio (troppo
lunga per quello spessore) ed il manico, troppo corto e non inclinato,
che costringe il polso ad una posizione che non aiuta il movimento di
trazione.

bye
utente@esempio.net
2015-10-30 06:34:32 UTC
Permalink
Post by nn
si l'ho presa tempo fa... ma secondo me non va bene, quelle vere hanno
un lungo manico che finisce sotto l'avambraccio e questo aiuta a
stabilizzare il movimento... oppure la si impugna con due mani (la
destra arretrata rispetto la sinistra) per tagli lunghi e non stancanti.
La mia prima sega giapponese la trovai proprio al lidl, era una
rimanenza e costava solo 20 euro una Kataba da 0,5mm che ancora oggi
svolge il suo lavoro egregiamente, nonstante abbia perso un dente,
purtroppo la prestai al falegname che stava montando la libreria per
modificare una cornice di castagno massello.... nonostate fosse affilata
come un rasoio, l'idiota la uso' in modo cosi' malestro che strappo' un
dente.
Ho anche una Dozuki da 0,3mm di spessore che esegue dei tagli che
sembrano fresature.
Per tornare a quelle del lidl, IMHO ha due problemi fondamentali, la
flessibilita elevata che produce vibrazioni durante il taglio (troppo
lunga per quello spessore) ed il manico, troppo corto e non inclinato,
che costringe il polso ad una posizione che non aiuta il movimento di
trazione.
bye
AVE NN... ti quoto tutto e saluto .... ti auguro una buona estate
di san martino clima e tutto.

NON AGGIUNFO ALTRO... ANCHE LA MIA UNICCA E PRIMA è QUELLA CHE
HAI PRESO TU CON MANICO BLU..e ti dicevo che non è certamente
una lama vera giapponese :)

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

ron66
2015-10-28 16:32:47 UTC
Permalink
Post by nn
si ma se intendi fare da solo dovrai costruirti un sistema come
questo... o migliore :-)
http://youtu.be/dxUYN90s3kE
ah ah, fantastico il tipo, questo è fai da te estremo :-)
ma è la volta buona che fondo la motosega
Post by nn
A titolo orientativo, questi sono i prezzi che praticava un anno fa un
grosso rivenditore della mia zona (Nord Ovest). Tavole non refilate,
prezzi in Euro al m³ IVA esclusa. Riporto pari pari il listino prezzi
che mi aveva cortesemente fornito. Immagino che applicherebbe uno sconto
su quantitativi.
cazzarola, mica male il noce, sti prezzi ingolosiscono...
va a finire che mi invento un sistema pure io per tagliare i tronchi :-)
userid
2015-10-24 09:05:30 UTC
Permalink
Post by ron66
a meno di 2 metri dal confine
se hanno più di 20 anni non c'è problema, ti tocca però potarli se il
vicino si lamenta.

Ciao.

userid
Loading...