Discussione:
Cartongesso + spostamento wc
(troppo vecchio per rispondere)
w***@virgilio.it
2009-03-23 20:54:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti, approfitto ancora una volta della vostra disponibilità
per chiedervi qualche consiglio:

Problema 1) Ho un piccolo locale che era stato foderato con delle
perline in legno. Sto cercando di rinnovarlo e per prima cosa ho
eliminato dette perline perchè fanno un po cag...re.
La situazione che ho trovato sotto, come per altro sospettavo, è
questa:

http://mio.discoremoto.alice.it/willy2005/

I muri sono in cattive condizioni e mi sembra evidente che ci siano
problemi di umidità. Non mi sono informato con un muratore per vedere
di risolvere reintonacando con intonaco speciale traspirante sia
perchè il costo temo sia eccessivo (se qualcuno ha idea del costo al
mq. per togliere il vecchio intonaco e reintonacare mi fa un grosso
favore) e sia perchè non so davvero se può essere risolutivo. Pensare
di farlo io temo di non essere capace e quindi intederei rivestire le
pareti con il cartongesso. Vorrei anche evitare di perdere troppi cm
perchè il locale è già molto piccolo quindi le mie idee sarebbero:
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e incollare a "contatto" il cartongesso speciale idrorepellente.
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso e poi avvitarci sopra i pannelli di cartongesso normale da
1 cm. con dei tasselli senza lasciare la camera d' aria. So che questa
soluzione verrà criticata ma quale può essere il problema se il muro
sottostante non "respira"?
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso ma inserendo dei listelli in legno, spessi ad esempio 2
cm.,che verrebbero avvitati al muro con i tasselli e su questi
listelli poi avvitarci il cartongesso, sempre normale da un cm.. In
questo modo rimarrebbe una piccola camera d' aria.
Che ne pensate? Consigli? Dritte? Alternative?

Problema 2): Voglio spostare il wc da dove è attulamente a circa 1 mt
perchè al suo posto voglio mettere un piatto doccia. Per evitare di
andare a scavare troppo per dare la giusta pendenza al nuovo tubo di
scarico dato che dovrei collegarmi con lo stesso scarico vecchio,
(dove andrà anche lo scarico della doccia), pensavo di fare un gradino
(si chaima massetto?) e rialzare tutto, wc e piatto doccia. Può
bastare la pendenza generata da questi circa 15 cm. di dislivello
sulla lunghezza di un metro circa di tubo o ci possono essere
problemi?
Anche qui ogni consiglio è ben accetto!
Grazie davvero!
LeChuck
2009-03-23 21:53:47 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Ciao a tutti, approfitto ancora una volta della vostra disponibilità
Problema 1) Ho un piccolo locale che era stato foderato con delle
perline in legno. Sto cercando di rinnovarlo e per prima cosa ho
eliminato dette perline perchè fanno un po cag...re.
La situazione che ho trovato sotto, come per altro sospettavo, è
Secondo me, perdere uno o due centimetri non cambia la vita e magari ti
risparmia altri lavori in futuro. Metti dei listelli di legno da 15/20mm
intassellati ed avvitaci sopra il cartongesso. Mettili sfalsati,
ovvero se il soffitto è a 3m, prendi listelli lunghi 2,70 e mettili
alternativamente uno a filo con il soffitto ed uno a filo pavimento.
Questo per creare un percorso di ventilazione. Poi disponi due griglie
di ventilazione ai due capi del percorso. Per intenderci:

|-----------------|--------|--------|--------|
| | | === |
| | | | |
| | | | | |
| | | | | |
| | | |
| === | | |
|--------|--------|--------|--------|--------|

Gli = rappresentano le griglie e le righe verticali i listelli.
Questo se il problema umidità è presente tuttora.
Post by w***@virgilio.it
Problema 2): Voglio spostare il wc da dove è attulamente a circa 1 mt
perchè al suo posto voglio mettere un piatto doccia. Per evitare di
andare a scavare troppo per dare la giusta pendenza al nuovo tubo di
scarico dato che dovrei collegarmi con lo stesso scarico vecchio,
(dove andrà anche lo scarico della doccia), pensavo di fare un gradino
(si chaima massetto?) e rialzare tutto, wc e piatto doccia. Può
bastare la pendenza generata da questi circa 15 cm. di dislivello
sulla lunghezza di un metro circa di tubo o ci possono essere
problemi?
Per la pendenza non avresti problemi (su 1 m bastano 1/2 cm, se la
pandenza è troppa i solidi e la carta igienica non vengono trascinati
bene), ma sul lavoro da farsi, dipende molto dagli scarichi che hai ora.
Di quale materiale sono? Perché il "problema" da risolvere è "Come
allaccio il metro di tubo nuovo con il vecchio?". Se è PE (tubi neri),
puoi rompere alla base della curva tecnica del wc, tagliare il tratto
orizzontale ed usare i manicotti che si saldano da sè (o meglio con la
apposita macchina) così non hai il problema di saldare di testa. Se
invece è PP (tubi grigi) devi arrivare alla prima giunzione, sfilare il
tubo e ripartire. Come vedi dipende molto da come è l'impianto di scarico...
Ciao
Ale
w***@virgilio.it
2009-03-23 23:12:36 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Post by w***@virgilio.it
Ciao a tutti, approfitto ancora una volta della vostra disponibilità
Problema 1) Ho un piccolo locale che era stato foderato con delle
perline in legno. Sto cercando di rinnovarlo e per prima cosa ho
eliminato dette perline perchè fanno un po cag...re.
La situazione che ho trovato sotto, come per altro sospettavo, è
Secondo me, perdere uno o due centimetri non cambia la vita e magari ti
risparmia altri lavori in futuro. Metti dei listelli di legno da 15/20mm
  intassellati ed avvitaci sopra il cartongesso. Mettili sfalsati,
ovvero se il soffitto è a 3m, prendi listelli lunghi 2,70 e mettili
alternativamente uno a filo con il soffitto ed uno a filo pavimento.
Questo per creare un percorso di ventilazione. Poi disponi due griglie
|-----------------|--------|--------|--------|
|                 |                 |  ===   |
|        |        |                 |        |
|        |        |        |        |        |
|        |        |        |        |        |
|        |                 |                 |
|  ===   |                 |                 |
|--------|--------|--------|--------|--------|
Gli = rappresentano le griglie e le righe verticali i listelli.
Questo se il problema umidità è presente tuttora.
Post by w***@virgilio.it
Problema 2): Voglio spostare il wc da dove è attulamente a circa 1 mt
perchè al suo posto voglio mettere un piatto doccia. Per evitare di
andare a scavare troppo per dare la giusta pendenza al nuovo tubo di
scarico dato che dovrei collegarmi con lo stesso scarico vecchio,
(dove andrà anche lo scarico della doccia), pensavo di fare un gradino
(si chaima massetto?) e rialzare tutto, wc e piatto doccia. Può
bastare la pendenza generata da questi circa 15 cm. di dislivello
sulla lunghezza di un metro circa di tubo o ci possono essere
problemi?
Per la pendenza non avresti problemi (su 1 m bastano 1/2 cm, se la
pandenza è troppa i solidi e la carta igienica non vengono trascinati
bene), ma sul lavoro da farsi, dipende molto dagli scarichi che hai ora.
Di quale materiale sono? Perché il "problema" da risolvere è "Come
allaccio il metro di tubo nuovo con il vecchio?". Se è PE (tubi neri),
puoi rompere alla base della curva tecnica del wc, tagliare il tratto
orizzontale ed usare i manicotti che si saldano da sè (o meglio con la
apposita macchina) così non hai il problema di saldare di testa. Se
invece è PP (tubi grigi) devi arrivare alla prima giunzione, sfilare il
tubo e ripartire. Come vedi dipende molto da come è l'impianto di scarico...
Ciao
Ale
Ciao Ale,
Grazie intanto per la risposta e la chiarezza. Riguardo il carton
gesso penso che farò come mi hai consigliato.
I tubi di scarico del wc mi pare siano quelli neri o arancio da 100.
In pratica credo si innestino e si metta la colla apposita. Se basta
la pendenza che mi hai detto in effetti potrei evitare il massetto/
scalino. Volevo solo evitare di poter avere problemi con la rottura
del massetto ed i nuovi innesti doccia e wc. Tra l' altro nello stesso
scarico si innesta anche il tubo del lavabo. Devo capire meglio sul
posto, magari faccio qualche foto...
Oggi ho anche comprato un trapano demolitore quindi provo domani a
rompere la parte necessaria per annegare il nuovo tubo da 100.
A proposito, il demolitore l' ho comprato anche perchè devo
smantellare le piastrelle dei muri del bagno e sostituirle. Ho
provato a farne un pezzo con martello e scalpello ma si fa una gran
fatica. Soprattutto per tirar via tutta la malta/colla e cercare di
lasciare il fondo liscio e regolare per le nuove piastrelle.
Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Consigli in merito?
Poi devo fare anche tutte le tracce per passare i tubi del nuovo
impianto, dell' acqua calda etc.
Ho visto che adesso ci sono questi nuovi tubi (in poliuretano?)
bianchi modellabili a piacimento e con i raccordi che si innestano a
vite. Come li trovate?
Penso che vi romperò ancora le scatole per altri consigli :-)
Grazie ancora!
LeChuck
2009-03-24 08:37:39 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Ciao Ale,
Grazie intanto per la risposta e la chiarezza. Riguardo il carton
gesso penso che farò come mi hai consigliato.
I tubi di scarico del wc mi pare siano quelli neri o arancio da 100.
In pratica credo si innestino e si metta la colla apposita. Se basta
la pendenza che mi hai detto in effetti potrei evitare il massetto/
scalino. Volevo solo evitare di poter avere problemi con la rottura
del massetto ed i nuovi innesti doccia e wc. Tra l' altro nello stesso
scarico si innesta anche il tubo del lavabo. Devo capire meglio sul
posto, magari faccio qualche foto...
Se fai le foto, si può capire meglio cosa fare e come intervenire.
Post by w***@virgilio.it
Oggi ho anche comprato un trapano demolitore quindi provo domani a
rompere la parte necessaria per annegare il nuovo tubo da 100.
A proposito, il demolitore l' ho comprato anche perchè devo
smantellare le piastrelle dei muri del bagno e sostituirle. Ho
provato a farne un pezzo con martello e scalpello ma si fa una gran
fatica. Soprattutto per tirar via tutta la malta/colla e cercare di
lasciare il fondo liscio e regolare per le nuove piastrelle.
Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Consigli in merito?
Io l'ho appena fatto: tolto tutto con martello e scalpello a lama larga,
colpo secco tra piastrella e colla e viene via. Poi, ho preferito far
ri-intonacare perché il muro doveva esser stato fatto da un muratore
ubriaco da quanto era storto. La colla non l'ho dunque tolta.
Post by w***@virgilio.it
Poi devo fare anche tutte le tracce per passare i tubi del nuovo
impianto, dell' acqua calda etc.
Ho visto che adesso ci sono questi nuovi tubi (in poliuretano?)
bianchi modellabili a piacimento e con i raccordi che si innestano a
vite. Come li trovate?
Penso che vi romperò ancora le scatole per altri consigli :-)
Grazie ancora!
Per i tubi, ho usato quelli in poli-qualcosa reticolato, ovvero quelli
verdi che si saldano. Questo perché avevo già un po' di esperienza
nell'utilizzo. Quelli bianchi sono comodi se fai un impianto a
collettore. Arrivi con i tubi di mandata ai collettori calda-fredda e da
li parti con tanti tubi quante sono le utenze. Così non hai
praticamentemai raccordi sotto traccia. Nota: la modellabilità dei tubi
è simile a quelli di rame, non pensare di fare tutte le curvette che
vorresti.
Buon lavoro,
Ciao
w***@virgilio.it
2009-03-24 22:23:02 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Post by w***@virgilio.it
Ciao Ale,
Grazie intanto per la risposta e la chiarezza. Riguardo il carton
gesso penso che farò come mi hai consigliato.
I tubi di scarico del wc mi pare siano quelli neri o arancio da 100.
In pratica credo si innestino e si metta la colla apposita. Se basta
la pendenza che mi hai detto in effetti potrei evitare il massetto/
scalino. Volevo solo evitare di poter avere problemi con la rottura
del massetto ed i nuovi innesti doccia e wc. Tra l' altro nello stesso
scarico si innesta anche il tubo del lavabo. Devo capire meglio sul
posto, magari faccio qualche foto...
Se fai le foto, si può capire meglio cosa fare e come intervenire.
Post by w***@virgilio.it
 Oggi ho anche comprato un trapano demolitore quindi provo domani a
rompere la parte necessaria per annegare il nuovo tubo da 100.
A proposito, il demolitore l' ho comprato anche perchè devo
smantellare le piastrelle dei muri del bagno e sostituirle. Ho
provato  a farne un pezzo con martello e scalpello ma si fa una gran
fatica. Soprattutto per tirar via tutta la malta/colla e cercare di
lasciare il fondo liscio e regolare per le nuove piastrelle.
Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Consigli in merito?
Io l'ho appena fatto: tolto tutto con martello e scalpello a lama larga,
colpo secco tra piastrella e colla e viene via. Poi, ho preferito far
ri-intonacare perché il muro doveva esser stato fatto da un muratore
ubriaco da quanto era storto. La colla non l'ho dunque tolta.
Post by w***@virgilio.it
Poi devo fare anche tutte le tracce per passare i tubi del nuovo
impianto, dell' acqua calda etc.
Ho visto che adesso ci sono questi nuovi tubi (in poliuretano?)
bianchi modellabili a piacimento  e con i raccordi che si innestano a
vite. Come li trovate?
Penso che vi romperò ancora le scatole per altri consigli :-)
Grazie ancora!
Per i tubi, ho usato quelli in poli-qualcosa reticolato, ovvero quelli
verdi che si saldano. Questo perché avevo già un po' di esperienza
nell'utilizzo. Quelli bianchi sono comodi se fai un impianto a
collettore. Arrivi con i tubi di mandata ai collettori calda-fredda e da
li parti con tanti tubi quante sono le utenze. Così non hai
praticamentemai raccordi sotto traccia. Nota: la modellabilità dei tubi
è simile a quelli di rame, non pensare di fare tutte le curvette che
vorresti.
Buon lavoro,
Ciao
ciao,
sul mio disco remoto trovate le nuove foto che ho fatto.
http://mio.discoremoto.alice.it/willy2005/ cartella bagno e intonaco


Adesso ho tolto tutte le piastrelle, in base ai muri alcune venivano
via senza problemi con tutta la colla e per altre invece dovrò
ripassare con il demolitore perchè la colla è attaccata ben bene.
A questo punto i problemi sono due:
1) ripristinare i muri prima di piastrellare. Visto che alcuni sono
piuttosto irregolari ed in altri sarebbe meglio togliere il vecchio
intonaco perchè in cattive condizioni mi troverei con un lavoro che
non ho mai fatto (si chiama "rinzaffo"?). Mi pare che in questi casi
si facciano due strisce "guida" con la malta per ogni muro. Queste
striscie devono essere perfettamente in bolla. Poi con un asse di
legno o di alluminio si riempiono con la malta gli spazi vuoti
passando l' asse dal basso verso l' alto sulle due striscie guida non
so se sono stato spiegato :-).
Se mi confermate quanto sopra vorrei consigli generali su come
procedere per questa operazione. In particolare come preparare la
malta, cemento, sabbia e devo metterci anche del grassello? Le
piastrelle posso poi incollarle con l' apposita colla direttamente su
questa finitura o dovrei rifinire meglio?
I tubi del nuovo impianto conviene passarli prima o fare tutto il
lavoro, tranne ovviamente le piastrelle, e poi fare le tracce sulla
nuova malta?
Consigli e dritte per piastrellare?
2) sul disco remoto vedete anche lo scarico del wc e dove vorrei
spostarlo. In foto è messo nella nuova posizione, come dicevo prima a
circa un metro dal vecchio scarico. Al suo posto devo mettere un
piatto doccia. devo ancora capire meglio se fare il massetto/gradino
per annegare il nuovo tubo di scarico del wc ed innestare anche lo
scarico della doccia o se scavare con il demolitore per sotterrare il
nuovo tubo, liberare il vecchio tubo di scarico e cercare di innestare
il tutto stando sotto il livello dell' attuale pavimento.

Tanto per rendermi la vita piu' semplice oggi poi mi è caduto il wc e
si è rotto. Ne ho uno praticamente nuovo che andrebbe benissimo in
quell' angolo angusto dove voglio installarlo solo che questo ha lo
scarico a parete, quindi dietro invece che sotto. Dite che se metto
due curve da 100 subito dopo l' innesto dello scarico del wc potrei
avere problemi?

Ultimo dubbio che mi viane in mente: Per ripristanare i buchi e tutti
i muri scrostati nel locale dove dovrò mettere il cartongesso come
impasto la malta?
Grazie davvero per la disponibilità!
w***@virgilio.it
2009-03-25 12:49:10 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Post by w***@virgilio.it
Ciao Ale,
Grazie intanto per la risposta e la chiarezza. Riguardo il carton
gesso penso che farò come mi hai consigliato.
I tubi di scarico del wc mi pare siano quelli neri o arancio da 100.
In pratica credo si innestino e si metta la colla apposita. Se basta
la pendenza che mi hai detto in effetti potrei evitare il massetto/
scalino. Volevo solo evitare di poter avere problemi con la rottura
del massetto ed i nuovi innesti doccia e wc. Tra l' altro nello stesso
scarico si innesta anche il tubo del lavabo. Devo capire meglio sul
posto, magari faccio qualche foto...
Se fai le foto, si può capire meglio cosa fare e come intervenire.
Post by w***@virgilio.it
 Oggi ho anche comprato un trapano demolitore quindi provo domani a
rompere la parte necessaria per annegare il nuovo tubo da 100.
A proposito, il demolitore l' ho comprato anche perchè devo
smantellare le piastrelle dei muri del bagno e sostituirle. Ho
provato  a farne un pezzo con martello e scalpello ma si fa una gran
fatica. Soprattutto per tirar via tutta la malta/colla e cercare di
lasciare il fondo liscio e regolare per le nuove piastrelle.
Qualcuno ha già fatto questo lavoro? Consigli in merito?
Io l'ho appena fatto: tolto tutto con martello e scalpello a lama larga,
colpo secco tra piastrella e colla e viene via. Poi, ho preferito far
ri-intonacare perché il muro doveva esser stato fatto da un muratore
ubriaco da quanto era storto. La colla non l'ho dunque tolta.
Post by w***@virgilio.it
Poi devo fare anche tutte le tracce per passare i tubi del nuovo
impianto, dell' acqua calda etc.
Ho visto che adesso ci sono questi nuovi tubi (in poliuretano?)
bianchi modellabili a piacimento  e con i raccordi che si innestano a
vite. Come li trovate?
Penso che vi romperò ancora le scatole per altri consigli :-)
Grazie ancora!
Per i tubi, ho usato quelli in poli-qualcosa reticolato, ovvero quelli
verdi che si saldano. Questo perché avevo già un po' di esperienza
nell'utilizzo. Quelli bianchi sono comodi se fai un impianto a
collettore. Arrivi con i tubi di mandata ai collettori calda-fredda e da
li parti con tanti tubi quante sono le utenze. Così non hai
praticamentemai raccordi sotto traccia. Nota: la modellabilità dei tubi
è simile a quelli di rame, non pensare di fare tutte le curvette che
vorresti.
Buon lavoro,
Ciao
ciao,
sul mio disco remoto trovate le nuove foto che ho fatto.http://mio.discoremoto.alice.it/willy2005/  cartella bagno e intonaco
Adesso ho tolto tutte le piastrelle, in base ai muri alcune venivano
via senza problemi con tutta la colla e per altre invece dovrò
ripassare con il demolitore perchè la colla è attaccata ben bene.
1) ripristinare i muri prima di piastrellare. Visto che alcuni sono
piuttosto irregolari ed in altri sarebbe meglio togliere il vecchio
intonaco perchè in cattive condizioni mi troverei con un lavoro che
non ho mai fatto (si chiama "rinzaffo"?). Mi pare che in questi casi
si facciano due strisce "guida" con la malta per ogni muro. Queste
striscie devono essere perfettamente in bolla. Poi con un asse di
legno o di alluminio si riempiono con la malta gli spazi vuoti
passando l' asse dal basso verso l' alto sulle due striscie guida non
so se sono stato spiegato :-).
Se mi confermate quanto sopra vorrei consigli generali su come
procedere per questa operazione. In particolare come preparare la
malta, cemento, sabbia e devo metterci anche del grassello? Le
piastrelle posso poi incollarle con l' apposita colla direttamente su
questa finitura o dovrei rifinire meglio?
I tubi del nuovo impianto conviene passarli prima o fare tutto il
lavoro, tranne ovviamente le piastrelle, e poi fare le tracce sulla
nuova malta?
Consigli e dritte per piastrellare?
2) sul disco remoto vedete anche lo scarico del wc e dove vorrei
spostarlo. In foto è messo nella nuova posizione, come dicevo prima a
circa un metro dal vecchio scarico. Al suo posto devo mettere un
piatto doccia. devo ancora capire meglio se fare il massetto/gradino
per annegare il nuovo tubo di scarico del wc ed innestare anche lo
scarico della doccia o se scavare con il demolitore per sotterrare il
nuovo tubo, liberare il vecchio tubo di scarico e cercare di innestare
il tutto stando sotto il livello dell' attuale pavimento.
Tanto per rendermi la vita piu' semplice oggi poi mi è caduto il wc e
si è rotto. Ne ho uno praticamente nuovo che andrebbe benissimo in
quell' angolo angusto dove voglio installarlo solo che questo ha lo
scarico a parete, quindi dietro invece che sotto. Dite che se metto
due curve da 100 subito dopo l' innesto dello scarico del wc potrei
avere problemi?
Ultimo dubbio che mi viane in mente: Per ripristanare i buchi e tutti
i muri scrostati nel locale dove dovrò mettere il cartongesso come
impasto la malta?
Grazie davvero per la disponibilità!- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Scusate ma credo che il mio post non sia stato pubblicato. Lo riinvio e attendo speranzoso i vostri consigli.
Grazie!

Loading...