w***@virgilio.it
2009-03-23 20:54:53 UTC
Ciao a tutti, approfitto ancora una volta della vostra disponibilità
per chiedervi qualche consiglio:
Problema 1) Ho un piccolo locale che era stato foderato con delle
perline in legno. Sto cercando di rinnovarlo e per prima cosa ho
eliminato dette perline perchè fanno un po cag...re.
La situazione che ho trovato sotto, come per altro sospettavo, è
questa:
http://mio.discoremoto.alice.it/willy2005/
I muri sono in cattive condizioni e mi sembra evidente che ci siano
problemi di umidità. Non mi sono informato con un muratore per vedere
di risolvere reintonacando con intonaco speciale traspirante sia
perchè il costo temo sia eccessivo (se qualcuno ha idea del costo al
mq. per togliere il vecchio intonaco e reintonacare mi fa un grosso
favore) e sia perchè non so davvero se può essere risolutivo. Pensare
di farlo io temo di non essere capace e quindi intederei rivestire le
pareti con il cartongesso. Vorrei anche evitare di perdere troppi cm
perchè il locale è già molto piccolo quindi le mie idee sarebbero:
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e incollare a "contatto" il cartongesso speciale idrorepellente.
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso e poi avvitarci sopra i pannelli di cartongesso normale da
1 cm. con dei tasselli senza lasciare la camera d' aria. So che questa
soluzione verrà criticata ma quale può essere il problema se il muro
sottostante non "respira"?
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso ma inserendo dei listelli in legno, spessi ad esempio 2
cm.,che verrebbero avvitati al muro con i tasselli e su questi
listelli poi avvitarci il cartongesso, sempre normale da un cm.. In
questo modo rimarrebbe una piccola camera d' aria.
Che ne pensate? Consigli? Dritte? Alternative?
Problema 2): Voglio spostare il wc da dove è attulamente a circa 1 mt
perchè al suo posto voglio mettere un piatto doccia. Per evitare di
andare a scavare troppo per dare la giusta pendenza al nuovo tubo di
scarico dato che dovrei collegarmi con lo stesso scarico vecchio,
(dove andrà anche lo scarico della doccia), pensavo di fare un gradino
(si chaima massetto?) e rialzare tutto, wc e piatto doccia. Può
bastare la pendenza generata da questi circa 15 cm. di dislivello
sulla lunghezza di un metro circa di tubo o ci possono essere
problemi?
Anche qui ogni consiglio è ben accetto!
Grazie davvero!
per chiedervi qualche consiglio:
Problema 1) Ho un piccolo locale che era stato foderato con delle
perline in legno. Sto cercando di rinnovarlo e per prima cosa ho
eliminato dette perline perchè fanno un po cag...re.
La situazione che ho trovato sotto, come per altro sospettavo, è
questa:
http://mio.discoremoto.alice.it/willy2005/
I muri sono in cattive condizioni e mi sembra evidente che ci siano
problemi di umidità. Non mi sono informato con un muratore per vedere
di risolvere reintonacando con intonaco speciale traspirante sia
perchè il costo temo sia eccessivo (se qualcuno ha idea del costo al
mq. per togliere il vecchio intonaco e reintonacare mi fa un grosso
favore) e sia perchè non so davvero se può essere risolutivo. Pensare
di farlo io temo di non essere capace e quindi intederei rivestire le
pareti con il cartongesso. Vorrei anche evitare di perdere troppi cm
perchè il locale è già molto piccolo quindi le mie idee sarebbero:
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e incollare a "contatto" il cartongesso speciale idrorepellente.
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso e poi avvitarci sopra i pannelli di cartongesso normale da
1 cm. con dei tasselli senza lasciare la camera d' aria. So che questa
soluzione verrà criticata ma quale può essere il problema se il muro
sottostante non "respira"?
- Ripristinare tutti i buchi del muro grossolanamente con della malta
e stendere un telo in pvc lungo tutte le pareti tra il muro ed il
cartongesso ma inserendo dei listelli in legno, spessi ad esempio 2
cm.,che verrebbero avvitati al muro con i tasselli e su questi
listelli poi avvitarci il cartongesso, sempre normale da un cm.. In
questo modo rimarrebbe una piccola camera d' aria.
Che ne pensate? Consigli? Dritte? Alternative?
Problema 2): Voglio spostare il wc da dove è attulamente a circa 1 mt
perchè al suo posto voglio mettere un piatto doccia. Per evitare di
andare a scavare troppo per dare la giusta pendenza al nuovo tubo di
scarico dato che dovrei collegarmi con lo stesso scarico vecchio,
(dove andrà anche lo scarico della doccia), pensavo di fare un gradino
(si chaima massetto?) e rialzare tutto, wc e piatto doccia. Può
bastare la pendenza generata da questi circa 15 cm. di dislivello
sulla lunghezza di un metro circa di tubo o ci possono essere
problemi?
Anche qui ogni consiglio è ben accetto!
Grazie davvero!