Post by Albe V°Post by PepsPost by FabbrogiovanniPost by Albe V°Post by felix...Post by LauraConviene prima dipingere i muri e poi posare il pavimento
Si...ovviamente!
Cascassero i testicoli di Fabbrogiovanni se ho mai visto un cantiere
dove si sia tinteggiato un appartamento prima di posare il
pavimento...
Non vale la pena scomodare i miei gioielli, hai letto cosa stanno
facendo? :-)
Hanno un pavimento di "plastica" e lo vogliono ricoprire con del
parquet laminato.
Oh, non ho mai posato del parquet, però immagino che dopo aver posato si
debbano mettere i battiscopa,
appunto, il battiscopa (e il pavimento) si posa dopo l' imbiancatura.
Mi sembra tutto surreale...
Mia moglie cambia colore alle pareti ogni sei mesi.
Se avessi il parquet, dovrei staccare i battiscopa (ma, a quanto dite,
anche il pavimento) ogni volta?
Alberto
assolutamente no, ma in cantiere se si può imbiancare prima di mettere il
parquè è meglio, non è che i posatori sono tutti degli zoticoni e massacrano
le pareti finite.
sul nuovo, è bello vedere il colore della parete che scende dietro al
battiscopa, e non che si ferma più o meno nei paraggi e/o delimita con una
strisciolina di un decimo di millimetro il bordo superiore perchè ovviamente
con lo scotch non si può ricoprire tutto perfettamente come se si fosse
imbiancato prima di posare il battiscopa.
tu la fai facile, un nylon e via;) ma evidentemente non hai l' occhio
clinico per valutare la differenza fra un tipo di imbiancatura ed un altro,
un tipo di finitura e un altro, un tipo di pulizia ed un altro, un tempo
impiegato ed un altro. poi questo è in teoria, in pratica ci si barcamena
come è possibile, a volte si imbianca prima a volte dopo, a volte si
comincia uno stabile contemporaneamente col posatore ed alcune stanze
vengono prima imbiancate, altre vengono prima posate i pavm e di conseguenza
le operazioni sono invertite. sta poi nella professionalità dei
posatori/imbianchini far si che le differenze siano minime, ma ad un occhio
esperto le differenza si vede.