Post by AlbyusCiao a tutti, ho perso il libretto della moto e sono riuscito a
recuperarlo su internet in formato A5 (quindi mezza pagina A4)
Avendo una stampante fronte retro automatica vorrei stamparlo per bene
in modo che su ogni foglio a4 risulti sul lato A la pagina 1 e la pagina
3 del manuale mentre sul retro la pagina 2 e la pagina 4 del manuale in
modo che tagliandola orizzontalmente possa ricostruire correttamente il
manuale.
Ho sia il documento in PDF che in immagino jpg singole
Mi potreste aiutare nel farlo?
Spero di essermi spiegato :-)
Non molto. Piu' avanti scrive che deve tagliare a meta' il foglio A4,
perche' ? Ha intenzione di fare un formato finale 10,5x14,8 ?
(quindi da fogli A4 vuole arrivare al formato opuscolo chiuso = A6 ?)
In talcaso, leggere soluzioni in fondo.
Spiego come si possa fare invece se si vuole partire da fogli A4 per
fare un opuscolo chiuso di formato A5 (cioe' 14,8 x 21).
Le spiegazioni sono valide per il programma LibreOffice versione 4.3 e
successive (forse anche prima, ma non ho voglia di controllare).
Prima una premessa: per potere stampare due pagine per facciata dovete
scegliere un formato del documento che sia' la meta' del foglio che
avete sulla stampante. La cosa forse pare ovvia, ma a me e' sfuggito
alla prima prova. Quindi se la stampante ha fogli A3, selezionate
un formato A4 per il documento. Normalmente la vostra stampante
usa fogli A4, quindi dovete selezionare il formato A5.
Passo 1) impostare il formato A5
Formato -> Pagina -> Pagina -> Formato -> A5 (14,80 x 21,00)
Passo 2) controllare ed impostare il formato pagina a portrait/ritratto
Formato -> Pagina -> Pagina -> Orientamento -> Ritratto
Passo 3) selezionare l'orientamento landascape/paesaggio sulla stampante
Documento -> Stampa -> selezionare stampante -> Proprieta' ->
Orientamento -> Paesaggio
Controllate anche che la dimensione carta sia A4
Passo 4) selezionare l'opzione Brochure (e' l'ultima di
Layout/Disposizione pagina - non ho una versione italiana)
Documento -> Stampa -> Disposizione Pagina -> Brochure (attivare)
Passo 5) qui dipende dalla stampante che avete. Se fa anche il duplex
oppure volete alimentare i fogli a mano potete partire subito
stampando "tutti".
Se caricate i fogli a mano (in modo da potere fare il fronte
retro in una unica passata), e' facile sapere quale e' il verso
con cui infilare il foglio gia' stampato: mantenete il "piede
pagina" sempre dallo stesso lato (come esce lo infilate in
modo che si ritrovi dallo stesso lato "lungo" del foglio A4)
Se invece, avendo una stampante mono-faccia volete stampare
in automatico, dovete prima impostare
Passo 5a) Front sides / right pages ovvero lato frontale / pagine di destra
Documento -> Stampa -> Disposizione di pagina -> Lati pagina ->
Fronte/destra
e fare la stampa della prima faccia. Poi girate il pacco (ricordate
di tenere il "piede" della pagina A5 sempre sullo stesso lato lungo
della pagina A4) e
Passo 5b) Back sides / left pages ovvero lato retro / pagine di sinistra
Documento -> Stampa -> Disposizione di pagina -> Lati pagina ->
Retro/sinistra
e stampate il secondo lato del pacco di fogli.
Se l'ordine risulta sbagliato, dovete provare con l'opzione reverse /
ordine inverso:
Documento -> Stampa -> Generale -> Stampa in ordine inverso
Se non volete sprecare carta faccendo prove, potete stampare la
seconda facciata su file/documento:
Documento -> Stampa -> Opzioni -> Stampa su documento
se vi sembra che l'ordine si giusto, potete usare il documento
stesso per stampare la seconda faccia, dopo avere inserito il
pacco con la stampa della prima faccia. Se invece l'ordine e'
rovescio (come nel mio caso) allora rifatte la stampa di
prova con l'opzione "ordine inverso attivata" e riverificate.
Ovviamente per usare la stampante in questo modo (cioe' stampare
prima tutte i fronte-foglio e poi rimettere il pacco per
stampare tutti i retro-foglio) occorre che il sistema di
caricamento sia in ordine e non si inceppi. Infatti, ogni
volta che vi si inceppasse nella seconda passata, perdete
l'ordine e l'ordine di stampa finisce sfalsato.
Nota: se il numero di pagine da stampare non e' divisible per 4,
l'applicazione aggiunge in automatico il numero di pagine bianche
necessario per arrivare ad un totale divisibile per 4.
PS: se si vuole un opuscolo finale di dimensioni (quando chiuso)
pari ad A6, cioe' 10,5x14,8 cm, occorre tagliare prima i fogli
A4 necessari a meta' (per ottenere fogli A5: qualsiasi tipografo
vi puo' fare il taglio per pochi euro, spesso non vi chiedono
nulla). Fatto questo, caricate la stampante come richiesto per
i fogli A5.
Poi selezionate un formato documento pari ad A6 (ritratto) e
selezionate un formato di stampa pari ad A5 (paesaggio).
Essendo un formato aperto e libero, il programma LibreOffice
lo potete trovare per Apple, Linux e Windows:
https://www.libreoffice.org/download/download/