Post by p***@gmail.comCiao a tutti,
devo risolvere un problema di umidita' di risalita su una casa degli anni 60 con muri fatti di tufo.
Mi hanno proposto l'innovativo sistema della Kerakoll "Biocalce tasciugo" che rispetto al sistema offerto da Mapei sembra che nnon cristallizzi e quindi sani il muro in modo piu' duraturo.
Qualcuno di voi sa darmi info in merito?
E' veramente un prodotto valido oppure e'meglio lasciar perdere?
Mi sono occupato dell'argomento perché ho il problema (non molto grave,
ma c'è...) a casa di mio figlio (tanto per cambiare).
Ancora non ho risolto, per questione di costi, ma c'ho studiato un po'
sopra.
Per ora ho capito alcuni punti base:
-l'acqua sale nel muro per capillarità, questa risalita dipende dalle
condizioni del terreno e dalle caratteristiche del muro, punto.
- se si impermeabilizza il muro, per esempio con piastrelle l'acqua sale
più in alto e comunque rovina la muratura bagnata
- gli intonaci miracolosi si limitano a far evaporare più velocemente
l'acqua, cosa che produce un paio di risultati:
1) l'acqua evapora, i sali disciolti no, restano li e si accumulano
2) il muro "sembra" asciutto, ma l'acqua è evaporata dentro casa e
l'umidità si sente lo stesso.
3) il sale intanto si accumula nel muro, più la soluzione è efficace
e più rapidamente lo distrugge, costringendo a rifare comunque il lavoro
a scadenze più o meno ravvicinate.
L'unico sistema che può funzionare è un sistema che impedisca
fisicamente la risalita dell'acqua:
1) il taglio fisico delle murature e l'inserimento di un strato
impermeabile è una soluzione definitiva, ma è pericolosa, costosa e
proibita in molte parti d'Italia (almeno così mi risulta), comunque
qualcuno ancora lo fa...
2) l'infiltrazione di resine è la soluzione chimica che sembra essere
efficace per un tempo abbastanza lungo, è costosa e bisogna documentarsi
bene su quali prodotti funzionano e quali meno
3) sulla soluzione elettro-osmotica sospendo il giudizio: mi sembra un
acchiappacitrulli, ma forse potrebbe anche funzionare, se così fosse
sarebbe una soluzione relativamente poco invasiva e poco costosa...
Il resto sono convinto che siano prodotti acchiappagonzi.
Paolo