Discussione:
ladrata addebito Amazon su C/C Poste
(troppo vecchio per rispondere)
Antivirus Ovino
2020-02-11 20:06:58 UTC
Permalink
Come ben sapete ieri sera mi sono occupato della ladrata afferente al costo
di ricarica della carta Poste Pay.
Altro giro, altra ladrata.
Sarete di certo a conocenza che il buon Amazon permette ora di pagare gli
acquisti on line anche tramite addebito sul proprio conto corrente.
Allora, circa un mesetto fa, ho ben pensato di sfruttare questa opportunità
per dismettere deinitivamente la Poste Pay ma la soprpesa è stata amara:
il conto corrente ce l'ho alle poste e Poste Italiane per ogni addebito sul
conto corrente dovuto per acquisti effettuati su Amazon, si ciuccia 40
centesimi.
In poche parole o in un modo o nell'altro le Poste te lo infilano sempre
nel deretano.
xte
2020-02-11 20:14:25 UTC
Permalink
Di solito l'SDD (ex RID) è gratuito per tutte le banche dell'area
SEPA... Non è che hai qualche conto strano tipo carta-conto o roba
del genere?
--
usenet⇒nntp per trovarmi
Antivirus Ovino
2020-02-11 20:18:23 UTC
Permalink
Post by xte
Di solito l'SDD (ex RID) è gratuito per tutte le banche dell'area
SEPA... Non è che hai qualche conto strano tipo carta-conto o roba
del genere?
ho un normalissimo conto Bancoposta con una nromalissima carta di debito
Bancoposta (l'equivalente del Bancomat per le poste italiane).
Apteryx
2020-02-12 08:00:14 UTC
Permalink
Post by xte
Di solito l'SDD (ex RID) è gratuito per tutte le banche dell'area
SEPA... Non è che hai qualche conto strano tipo carta-conto o roba
del genere?
dipende dalle condizioni del conto, di media per cose una tantum c'è una
commissione per l'incasso, senza contare che le condizioni cambiano
anche a parità di conto e di istituto di credito

io ad esempio da quando ho una carta fisica che mi permette di generare
una carta virtuale da usare per i pagamenti, ho smesso di usare le
ricaricabili, perché era sempre una caccia all'attivazione di una nuova
carta che non prendesse le commissioni, ma poi te le cambiano di continuo...
Max
2020-02-12 08:26:02 UTC
Permalink
Post by Apteryx
io ad esempio da quando ho una carta fisica che mi permette di generare
una carta virtuale da usare per i pagamenti, ho smesso di usare le
ricaricabili
Interessante. Come si chiama questa carta fisica?
--
Apteryx
2020-02-12 16:26:18 UTC
Permalink
Post by Max
Interessante. Come si chiama questa carta fisica?
è una funzione che possiede la carta di credito rilasciata da intesa san
paolo
Fonntuggnio
2020-02-11 22:25:26 UTC
Permalink
Post by Antivirus Ovino
Come ben sapete ieri sera mi sono occupato della ladrata afferente al costo
di ricarica della carta Poste Pay.
Altro giro, altra ladrata.
Sarete di certo a conocenza che il buon Amazon permette ora di pagare gli
acquisti on line anche tramite addebito sul proprio conto corrente.
Allora, circa un mesetto fa, ho ben pensato di sfruttare questa opportunità
il conto corrente ce l'ho alle poste e Poste Italiane per ogni addebito sul
conto corrente dovuto per acquisti effettuati su Amazon, si ciuccia 40
centesimi.
In poche parole o in un modo o nell'altro le Poste te lo infilano sempre
nel deretano.
è la tassa sulle donne nude:):):)
massimominimo
2020-02-12 18:13:14 UTC
Permalink
Post by Antivirus Ovino
Come ben sapete ieri sera mi sono occupato della ladrata afferente al costo
di ricarica della carta Poste Pay.
Altro giro, altra ladrata.
Sarete di certo a conocenza che il buon Amazon permette ora di pagare gli
acquisti on line anche tramite addebito sul proprio conto corrente.
Allora, circa un mesetto fa, ho ben pensato di sfruttare questa opportunità
il conto corrente ce l'ho alle poste e Poste Italiane per ogni addebito sul
conto corrente dovuto per acquisti effettuati su Amazon, si ciuccia 40
centesimi.
In poche parole o in un modo o nell'altro le Poste te lo infilano sempre
nel deretano.
Fammi capire ma tu pensi che sia tutto gratuito?

con la postepay ricarichi una somma X e paghi
1 euro di commissione. Poi fai le tue spese su
internet senza ulteriori "balzelli" fino al termine
dei fondi.
Con il prelievo diretto da ccp, in alcuni casi,
paghi la commissione di 40 centesimi.

Anche io sul ccp per alcune utenze domiciliate
pago la commissione per ogni RID/SEPA pagato
per altre, opportunamente convenzionate, nulla
perchè sono gratuite.

Se amazon non rientra nelle convenzioni ti tocca
pagare.

Secondo me è più logico utilizzare la postepay, o
altra ricaricabile, per gli acquisti online ed evitare
sempre e comunque di prelevare direttamente dal
conto.
--
Il mio piu grande difetto e quello di non riuscire a vedere
un'alternativa anche dove un'alternativa e possibile
Loading...