Discussione:
Piove nel locale di sotto!!!
(troppo vecchio per rispondere)
SAD
2007-12-16 21:51:21 UTC
Permalink
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle brevi
"docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
Mic
2007-12-16 21:58:38 UTC
Permalink
Pestando alla rinfusa sulla sua tastiera *SAD* scriveva *domenica*,
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o meglio
sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle brevi "docce"
di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
fai questa prova:
cartuccione di silicone, pistola adeguata e silicona bene, ma proprio
bene intorno allo scarico della doccia, magari togli la griglia e cerca
di siliconare anche l'impossibile, ovviamente non otturare lo scarico.
se non hai pratica col silicone ti consiglio di metterti dei guanti del
tipo di quegli di lattice, poi a lavoro finito prendi dei fogli di
carta (carta di giornale va più che bene) e usando una pallina di
carta, liscia il silicone che è in più, in pratica cerca di uniformare
il tutto, che così facendo tappi eventuali orifizi lasciati
inavvertitamente.
Non usarne troppissimo perchè il silicone attacca maldettamente. Poi
una volta finito e asciugato il silicone, che avrà un odore un po'
forte, per cui ti consiglio di lasciare la finestra del bagno aperta
per un po', fai la prova e vedi se hai rimediato.
Se hai rimediato non credo però che sia da considerarsi un rimedio
definitivo, credo che il problema si ripresenterà più avanti, ma magari
riesci ad arrivare a primavera quando non sarò così disagevole dover
fare qualche piccolo intervento di muratura o idraulica.

In bocca al lupo. :D
--
Rimetta a posto la candela...
Polesano
2007-12-16 22:52:51 UTC
Permalink
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
Qualche anno fa vidi un documentario su un famoso medico-stregone
brasiliano che operava i pazienti con le mani senza pero'
aprire nessuna ferita. Era impressionante, manipolava e schiacciava
il ventre del paziente e ne estraeva dei pezzi sporchi di sangue,
eppure il malato si rialzava completamente integro.

Prova a vedere se anche nella categoria muratori-idraulici
ci fosse mai uno con queste capacita', magari in Brasile.
felix.
2007-12-16 23:05:07 UTC
Permalink
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle brevi
"docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
Sbrigati prima che ti arrivi un conto astronomico per
l'inagibilita' del negozio, ma
verifica pure che non si tratti di un tubo condominiale!
ciaofelix:-)
Pinotto
2007-12-16 23:58:51 UTC
Permalink
Post by SAD
Ditemi che non è così:-(((((
Chiama l'idraulico, verificherà lui dove rompere il pavimento.
E sbrigati, prima che il negoziante ti chieda i danni.
ValeX
2007-12-17 00:09:16 UTC
Permalink
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
Cerca di capire che sanitario usi quando perde di sotto, almeno facendo così
aggiusti il tiro.Potrebbe essere lo scarico della doccia, molti lo svitano
per pulirlo e invece provocano doccie al piano sottostante.Dovrebbe essere
rotto un tubo di scarico, se hai gli scarichi in piombo forse è la scatola
sifonata, se hai scarichi in PVC dovrebbe essere la doccia e te la cavi con
una stretta alla vite.
Abele
2007-12-17 01:22:33 UTC
Permalink
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
cerca di capire se è un tubo tuo o condominiale e poi aventualmente chiedi
al negoziante se è possibile valutare l'opportunità di passare da sotto.

ciao
Aele
lucio
2007-12-17 07:50:27 UTC
Permalink
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
Una verifica che puoi fare è di guardare se perde dalla guarnizione
tecnica dietro al vaso da dove entra l'acqua di lavaggio, con uno
specchio o mettendoci la mano; se sei fortunato di trovare lì la
perdita, puoi intervenire direttamente.
Ciao Lucio
Bernardo Rossi
2007-12-17 08:20:40 UTC
Permalink
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Sei assicurato per questo genere di danni, vero?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cinzia Gianaroli
2007-12-17 08:27:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Sei assicurato per questo genere di danni, vero?
Bene !!!!!!!!! è successo anche a me lo stesso problema un anno fa e dopo
giorni di agonia ho scoperto ( fiuuuuuuuuu !!!!!! ) di essere assicurato
( nei confronti solo di danni altrui , essendo seconda casa ) .
Devi guardare nella polizza principale RC tipo Capo famiglia , per
intenderci.
In bocca al lupo .
P.S.: nel mio caso al tiro dello sciacquone l'acqua anzichè andare tutta
nello scarico , usciva di lato e il soffitto dell'appartamento di sotto era
sempre umido.
Ciao
Post by Bernardo Rossi
--
Byebye from Verona, Italy
SAD
2007-12-17 09:37:24 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Sei assicurato per questo genere di danni, vero?
si
Fabbrogiovanni
2007-12-17 09:42:58 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Sei assicurato per questo genere di danni, vero?
si
E' già qualcosa, almeno non avrai sul gobbo gli eventuali danni che verranno
richiesti dal negozio sottostante.
Se però vuoi sincerarti di essere in una botte di ferro e far pagare
all'assicurazione anche il lavoro da eseguire per sistemare tutto vai a
leggere le varie clausole e vedi se hai attiva l'opzione "ricerca
guasti-smaltimento macerie" e roba simile.
--
Fabbrogiovanni
HarKhan-X
2007-12-17 08:24:51 UTC
Permalink
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Con "l'uso del mio bagno" intendi il water o il lavabo o il bidè o la
doccia?

Se è il water è possibile che la guarnizione di raccordo con il tubo di
scarico vero e proprio si sia spostata e quando scarichi l'acqua, questa
esce e và di sotto, fortunatamente togliere il water di solito sono due viti
ed un po' di legante; se è altro ti hanno già risposto.
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
dipende, se è il piatto doccia si toglie senza rompere nulla (almeno il mio
è così), se è sotto la vasca o la perdita è sotto il pavimento certo che
qualcosa va tolto e di solito si usa mazza e scalpello.

Una volta feci la riparazione di una perdita senza toccare nulla: alla
vicina del piano di sotto di una mia amica colava acqua dal soffitto, la
perdita la individuammo dal tubo di scarico del water (esattamente
concomitante con la chiazza di sotto) ma non era la guarnizione (tolsi il
water e stava a posto) era proprio il tubo da 10 che dal water raggiungeva
il tubo condominiale, un lavoro dal dover aprire circa 60cm di pavimento; io
studiai una cosa folle, comprai una latta da 5Kg di bitume e la versai nello
scarico (water tolto, lavoravo dal buco in terra) in modo che si attaccasse
alle pareti mentre procedeva. Il bitume saturò lo scarico formando anche un
tappo, ma lo sapevo già ed avevo già pronto un bidone aspiratutto e lo usai
per "pompare" aria nello scarico dopo aver sigillato con tracci bagnati
l'uscita del tubo del bidone con l'entrata dello scarico; il bidone ebbe una
decina di secondi in cui sembrava gonfiarsi per esplodere ma poi si sentì
che l'aria aveva aperto il tappo di bitume. Lasciai asciugare qualche ora e
poi versai acqua con la pompa dell'inaffiatoio, la cosa sembrò funzionare e
rimettemmo il water e la perdita di sotto sparì (rimase solo la chiazza
umida per diverso tempo, poi si asciugò anche quella). E' chiaro che questa
procedura non va ripetuta da persone che desiderano un lavoro sano e
durevole (non era il nostro caso), comunque ha funzionato.
SAD
2007-12-17 09:40:36 UTC
Permalink
Post by HarKhan-X
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Con "l'uso del mio bagno" intendi il water o il lavabo o il bidè o la
doccia?
Se è il water è possibile che la guarnizione di raccordo con il tubo di
scarico vero e proprio si sia spostata e quando scarichi l'acqua, questa
esce e và di sotto, fortunatamente togliere il water di solito sono due
viti ed un po' di legante; se è altro ti hanno già risposto.
Post by SAD
Perciò temo vi sia una conduttura degli scarichi dell'acqua rotta.
Ora devo spaccare il pavimento per aggiustare il tubo rotto?
Ditemi che non è così:-(((((
dipende, se è il piatto doccia si toglie senza rompere nulla (almeno il
mio è così), se è sotto la vasca o la perdita è sotto il pavimento certo
che qualcosa va tolto e di solito si usa mazza e scalpello.
Una volta feci la riparazione di una perdita senza toccare nulla: alla
vicina del piano di sotto di una mia amica colava acqua dal soffitto, la
perdita la individuammo dal tubo di scarico del water (esattamente
concomitante con la chiazza di sotto) ma non era la guarnizione (tolsi il
water e stava a posto) era proprio il tubo da 10 che dal water raggiungeva
il tubo condominiale, un lavoro dal dover aprire circa 60cm di pavimento;
io studiai una cosa folle, comprai una latta da 5Kg di bitume e la versai
nello scarico (water tolto, lavoravo dal buco in terra) in modo che si
attaccasse alle pareti mentre procedeva. Il bitume saturò lo scarico
formando anche un tappo, ma lo sapevo già ed avevo già pronto un bidone
aspiratutto e lo usai per "pompare" aria nello scarico dopo aver sigillato
con tracci bagnati l'uscita del tubo del bidone con l'entrata dello
scarico; il bidone ebbe una decina di secondi in cui sembrava gonfiarsi
per esplodere ma poi si sentì che l'aria aveva aperto il tappo di bitume.
Lasciai asciugare qualche ora e poi versai acqua con la pompa
dell'inaffiatoio, la cosa sembrò funzionare e rimettemmo il water e la
perdita di sotto sparì (rimase solo la chiazza umida per diverso tempo,
poi si asciugò anche quella). E' chiaro che questa procedura non va
ripetuta da persone che desiderano un lavoro sano e durevole (non era il
nostro caso), comunque ha funzionato.
wow, beh, si pensavo che ai giorni nostri qualcuno avesse inventato uno
stratagemma non distruttivo del genere!
Complimenti per l'idea!
SAD
2007-12-17 09:55:31 UTC
Permalink
Post by HarKhan-X
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Con "l'uso del mio bagno" intendi il water o il lavabo o il bidè o la
doccia?
mi pare di aver capito che perde da water/vasca in realtà non ho la doccia
ma una vasca da bagno *non* in muratura, cioè appoggiata, facile da
ispezionare, basta togliere una paretina.
Ieri però c'è stata una "pioggerella" di sotto in concomitanza con l'uso
dello sciacquone del water.
E' una seconda casa che stavo sistemando per una festicciola natalizia, non
è abitata.
Poi da gennaio dovrei entrarvi ad abitarci.
I tubi sono in PVC essendo stata ristrutturata completamente una 15ina
d'anni fa.
Purtroppo ho avuto problemi con il precedente inquilino, cui l'avevo
affittata.
Non vorrei che prima d'andarsene mi abbia fatto un bel dispetto!:-(
Abele
2007-12-17 12:06:58 UTC
Permalink
Post by SAD
Post by HarKhan-X
Post by SAD
Accidenti, ieri mi ha chiamato il negoziante che sta sotto casa mia, o
meglio sotto il mio bagno. Da qualche giorno capita che vi siano delle
brevi "docce" di sotto in concomitanza con l'uso del mio bagno.
Con "l'uso del mio bagno" intendi il water o il lavabo o il bidè o la
doccia?
mi pare di aver capito che perde da water/vasca in realtà non ho la doccia
ma una vasca da bagno *non* in muratura, cioè appoggiata, facile da
ispezionare, basta togliere una paretina.
Ieri però c'è stata una "pioggerella" di sotto in concomitanza con l'uso
dello sciacquone del water.
E' una seconda casa che stavo sistemando per una festicciola natalizia,
non è abitata.
Poi da gennaio dovrei entrarvi ad abitarci.
I tubi sono in PVC essendo stata ristrutturata completamente una 15ina
d'anni fa.
Purtroppo ho avuto problemi con il precedente inquilino, cui l'avevo
affittata.
Non vorrei che prima d'andarsene mi abbia fatto un bel dispetto!:-(
se devi prepararla per la festa di natale ti conviene non aspettare molto
se c'è un pioggerella probabilmente l'acqua esce abbondante tra il pavimento
e il water e non è escluso che ce la puoi fare da solo

prima di smontare tutto controlla come è fatto il tubo che porta acqua al
water, magari è solo la sua guarnizione (magari fosse vero!!!)

poi ti direi di sbloccare il water dal pavimento, di metterti un paio di
guanti in gomma e cercare di capire il problema.
non ci sono misteri lì dentro, potrebbe semplicemente essere il tubo che si
è ridotto di diametro per depositi di tutti i tipi o vi si è fermato
qualcosa e quando c'è lo scarico il deflusso diventa lento e trabocca.


ciao Abele
SAD
2007-12-19 15:40:45 UTC
Permalink
Post by Abele
prima di smontare tutto controlla come è fatto il tubo che porta acqua al
water, magari è solo la sua guarnizione (magari fosse vero!!!)
era la guarnizione del water(di scarico)!
il tubo di scarico era appoggiato male e negli anni si è staccato, quando
scaricavo fuoriusciva l'acqua!
meno male che praticamente non ho mai usato il wc per qualcosa di
"consistente":-)
cmq grazie a tutti per i consigli!
Abele
2007-12-19 16:57:07 UTC
Permalink
Post by SAD
Post by Abele
prima di smontare tutto controlla come è fatto il tubo che porta acqua al
water, magari è solo la sua guarnizione (magari fosse vero!!!)
era la guarnizione del water(di scarico)!
il tubo di scarico era appoggiato male e negli anni si è staccato, quando
scaricavo fuoriusciva l'acqua!
meno male che praticamente non ho mai usato il wc per qualcosa di
"consistente":-)
cmq grazie a tutti per i consigli!
dai che questa volta ti è andata bene

ciao
Abele

Loading...