gaflav
2009-01-19 20:31:52 UTC
ciao a tutti,
sto valutando l'installazione di un impianto di depurazione dell'acqua
domestica,
avendo solo 20 gradi francesi ho scartato l'addolcitore.
l'interesse principale era filtrare i sedimenti che essendo vicini al
Ticino sono presenti, in particolare sassolini e sabbiolina, e poi
migliorare la salubrità dell'acqua del rubinetto che noi beviamo.
la proposta è stata di mettere un filtro per sedimenti centrale per
filtrare tutta l'acqua, un abbattitore di calcare elettromagnetico per
migliorare (a detta loro) anche le prestazioni della caldaia, un
filtro a carboni attivi centrale per trattare tutta l'acqua di casa.
il costo non è neanche eccessivo, si parla di 700 euro.
altrimenti lo stesso impianto senza anti calcare elettromagnetico mi
costerebbe 250 euro.
ora le mie osservazioni sono queste:
dopo 3 anni di vita in casa non abbiamo notato alcun problema di
calcare, per fare un esempio il bollitore dell'acqua in metallo non
antiaderente usato tutti i giorni non ha alcun segno di calcare e non
è mai stato trattato con prodotti anticalcari.
1) a questo punto mi domandavo se con 20-22° francesi mi può servire
un impianto anticalcare.
2) il filtro per sedimentazioni da 50 micron mi sta bene.
3) per la depurazione dell'acqua secondo voi il filtro a carboni
attivi va bene? è sufficiente? e poi mi dicono di montarlo a valle del
depuratore per sedimenti e a monte dell'impianto di casa. ora io ho
posto un'obiezione all'installatore, di solito questi filtri
garantiscono 8000 litri trattati, se lo metto a monte di tutto
l'impianto tratterebbe qualcosa tipo 100 mila litri di acqua l'anno.
chi me lo vende dice che gli 8000 sono conservativi, ma da 8000 a
100000 mi sembra troppo. io lo monterei sotto il lavandino della
cucina per trattare solo l'acqua da bere.
voi che ne dite? i carboni attivi sono utilizzabili per l'acqua
potabile?
Flavio
sto valutando l'installazione di un impianto di depurazione dell'acqua
domestica,
avendo solo 20 gradi francesi ho scartato l'addolcitore.
l'interesse principale era filtrare i sedimenti che essendo vicini al
Ticino sono presenti, in particolare sassolini e sabbiolina, e poi
migliorare la salubrità dell'acqua del rubinetto che noi beviamo.
la proposta è stata di mettere un filtro per sedimenti centrale per
filtrare tutta l'acqua, un abbattitore di calcare elettromagnetico per
migliorare (a detta loro) anche le prestazioni della caldaia, un
filtro a carboni attivi centrale per trattare tutta l'acqua di casa.
il costo non è neanche eccessivo, si parla di 700 euro.
altrimenti lo stesso impianto senza anti calcare elettromagnetico mi
costerebbe 250 euro.
ora le mie osservazioni sono queste:
dopo 3 anni di vita in casa non abbiamo notato alcun problema di
calcare, per fare un esempio il bollitore dell'acqua in metallo non
antiaderente usato tutti i giorni non ha alcun segno di calcare e non
è mai stato trattato con prodotti anticalcari.
1) a questo punto mi domandavo se con 20-22° francesi mi può servire
un impianto anticalcare.
2) il filtro per sedimentazioni da 50 micron mi sta bene.
3) per la depurazione dell'acqua secondo voi il filtro a carboni
attivi va bene? è sufficiente? e poi mi dicono di montarlo a valle del
depuratore per sedimenti e a monte dell'impianto di casa. ora io ho
posto un'obiezione all'installatore, di solito questi filtri
garantiscono 8000 litri trattati, se lo metto a monte di tutto
l'impianto tratterebbe qualcosa tipo 100 mila litri di acqua l'anno.
chi me lo vende dice che gli 8000 sono conservativi, ma da 8000 a
100000 mi sembra troppo. io lo monterei sotto il lavandino della
cucina per trattare solo l'acqua da bere.
voi che ne dite? i carboni attivi sono utilizzabili per l'acqua
potabile?
Flavio