Discussione:
la pericolosita di una batteria;)
(troppo vecchio per rispondere)
Ganoso
2006-07-14 12:58:03 UTC
Permalink
Magari può servire a qualcuno.. Quando trasportate le batterie STATE ATTENTI
;)
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno... ha iniziato a fumare ;( penza se non le tenevo in mano e magari
in un portabagagli cosa sarebbe potuto succere;(
Agostino
2006-07-14 13:12:34 UTC
Permalink
Post by Ganoso
Magari può servire a qualcuno.. Quando trasportate le batterie STATE ATTENTI
;)
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno... ha iniziato a fumare ;( penza se non le tenevo in mano e magari
in un portabagagli cosa sarebbe potuto succere;(
la chiave si è attaccata e adesso hai una batteria con maniglia :-D
acero
2006-07-14 13:14:49 UTC
Permalink
Post by Ganoso
Magari può servire a qualcuno.. Quando trasportate le batterie STATE ATTENTI
;)
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno... ha iniziato a fumare ;( penza se non le tenevo in mano e magari
in un portabagagli cosa sarebbe potuto succere;(
Io invece ho sperimentato la pericolosità di una batteria auto.
L'ho appoggiata sul sedile dietro, e sono sceso giù per una strada di
montagna piena di tornanti. Ovviamente la batteria si è ribaltata. Io
me ne sono perfettamente reso conto, e arrivato in fondo alla discesa
mi sono fermato per rimetterla dritta, senza minimamente aspettarmi il
cataclisma che stava provocando.
L'acido è uscito, e ha cominciato la sua opera.
Oltre ad aver perforato tappetini e tapezzeria della macchina, è
colato sopra uno zaino che avevo a bordo, distruggendolo lentamente, e
poi è entrato nello zaino e mi ha distrutto anche la macchina
fotografica e altre cose che avevo dentro.
Nella foga di intervenire non ho fatto la dovuta attenzione a non
contaminare altre cose, per cui mi sono rovinato i vestiti che avevo
addosso più una miriade di altre cose che ho preso in mano, spostato,
toccato e sgocciolato di acido nella concitazione.
E' una cosa pazzesca, ne cade una gocciolina minuscola e comincia, pian
piano, a fare il buco, e continua ad allargarsi sempre più! Una
gocciolina di quell'acido sulla stoffa dello zaino faceva buchi larghi
1-2 cm, e questo mentre lo tenevo sotto l'acqua corrente di una
fontana! Si è corroso tutta la parte superiore, l'attacco degli
spallaci, la roba nella tasca, e nel frattempo mi sono corroso golf,
giacca, pantaloni, camicia, coltellino svizzero ecc.
Per fortuna non faceva nessun effetto particolare sulla pelle a
sciacquarlo via subito.

Da allora mi è rimasto un sacro terrore delle batterie auto.
p***@hotmail.com
2006-07-14 14:00:25 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by acero
Da allora mi è rimasto un sacro terrore delle batterie auto.
eh beh!!
pensa uno schizzo neglio occhi... non è improbabile che una batteria
possa schizzare acido se bolle per un corto o per una ricarica...
quindi occhio a trasportarla e spostarla in quei casi
io la copro sempre con un pesante straccio prima di avvicinar la faccia
se devo caricarne una
Elio
2006-07-14 13:29:09 UTC
Permalink
Post by Ganoso
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno... ha iniziato a fumare ;( penza se non le tenevo in mano e magari
in un portabagagli cosa sarebbe potuto succere;(
Come girare con una pila da 9V e le chiavi di casa nella stessa tasca dei
pantaloni!
Ganoso
2006-07-14 22:38:36 UTC
Permalink
Post by Elio
Post by Ganoso
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra
piu'
Post by Ganoso
e meno... ha iniziato a fumare ;( penza se non le tenevo in mano e magari
in un portabagagli cosa sarebbe potuto succere;(
Come girare con una pila da 9V e le chiavi di casa nella stessa tasca dei
pantaloni!
Sai cosa è piu' pericoloso? Ora lo capisco.. una batteria di cellulare in
tasca ... (era prassi comune prima portarsi quella di scorta dietro..)
caron dimonio
2006-07-14 22:35:09 UTC
Permalink
Post by Ganoso
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno...
Oggi ho fatto espoldere una batteria da 140Ah.
Inavvertitamente ho fatto ponte con la chiave con cui stavo stringendo i
morsetti ai poli; un botto forissimo e l'involucro ha inizaito a far uscire
l'elettrolito, 10 minuti se ne sono colati sul pavimento quasi una decina di
litri di elettrolito e 400Fr hanno preso il volo.
Sono stupito che io non ho sentito niente e si che tenevo in mano la chiave,
quindi ero in pieno nel cortocircuito e gli ampere erano tantini, ma manco
un pizzicorino, nulla.
Come mai? Dipende dal basso voltaggio?

--
Ciao
Caron Dimonio = Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

"La politica,....dove l’avità indossa l’abito della moralità."
Citazione
Polesano
2006-07-14 23:42:12 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Post by Ganoso
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno...
Oggi ho fatto espoldere una batteria da 140Ah.
Inavvertitamente ho fatto ponte con la chiave con cui stavo stringendo i
morsetti ai poli; un botto forissimo e l'involucro ha inizaito a far uscire
l'elettrolito, 10 minuti se ne sono colati sul pavimento quasi una decina di
litri di elettrolito e 400Fr hanno preso il volo.
Sono stupito che io non ho sentito niente e si che tenevo in mano la chiave,
quindi ero in pieno nel cortocircuito e gli ampere erano tantini, ma manco
un pizzicorino, nulla.
Come mai? Dipende dal basso voltaggio?
Forse perche' la corrente ha trovato piu' comodo passare
attraverso la chiave che non attraverso il tuo corpo.
inaltomare
2006-07-15 08:28:32 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Oggi ho fatto espoldere una batteria da 140Ah.
Inavvertitamente ho fatto ponte con la chiave con cui stavo stringendo i
morsetti ai poli;
ma la chiave l'hai lascita collegata ai 2 poli per quanto tempo?
se l'hai fatto non di proposito mi sembra davvero strano che un
cortocircuito molto breve possa aver fatto esplodere la batteria.
Post by caron dimonio
Sono stupito che io non ho sentito niente e si che tenevo in mano la chiave,
quindi ero in pieno nel cortocircuito e gli ampere erano tantini, ma manco
un pizzicorino, nulla.
Come mai? Dipende dal basso voltaggio?
si, la resistenza del corpo umano è nell'ordine di qualche kOhm e
quindi partendo da 12V la corrente che vi ci passa è davvero
piccolissima.
Tutti gli A sono passati nella chiave... se la chiave fosse stata di
sezione inferiore si sarebbe scaldata e tu avresti potuto ustionarti.
acero
2006-07-15 09:35:14 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Post by Ganoso
Oggi mentre trasportavo una 12v 7 A per sbaglio è finita la chiava tra piu'
e meno...
Oggi ho fatto espoldere una batteria da 140Ah.
Inavvertitamente ho fatto ponte con la chiave con cui stavo stringendo i
morsetti ai poli; un botto forissimo e l'involucro ha inizaito a far uscire
l'elettrolito, 10 minuti se ne sono colati sul pavimento quasi una decina di
litri di elettrolito e 400Fr hanno preso il volo.
Sono stupito che io non ho sentito niente e si che tenevo in mano la chiave,
quindi ero in pieno nel cortocircuito e gli ampere erano tantini, ma manco
un pizzicorino, nulla.
Come mai? Dipende dal basso voltaggio?
Sì, 12V non li dovresti comunque sentire, altrimenti avresti preso la
scossa toccando uno solo dei due poli con la chiave.
Fare il corto con la chiave è un evento che capita spesso. Banalmente
capita quando stringi il morsetto del positivo e con l'altra estremità
della chiave tocchi la carrozzeria. Le regole di sicurezza vorrebbero
che prima di metter mano al positivo il negativo sia staccato da massa.
Comunque che aspetto ha adesso la chiave?
caron dimonio
2006-07-15 20:05:24 UTC
Permalink
Post by acero
Comunque che aspetto ha adesso la chiave?
Ulteriore sorpresa, non sembra ver subito nulla.
In vero è una chiave 13-10 rimastami dalla Mazda 929, bel ferro nero,
bordata, robustosa e corta, che per gli attrezzi d'emergenza è un pregio
;-),; stavo usando il 10 sul polo negativo ed ho toccato con il 13 il
positivo; botto fortissimo, un colpo di mortaio da 88, istantaneo lago di
elettrolito con cpisottamento continuo fino ad esaurimento.
Il contatto è stato brevissimo, ho alzato la mano contestualmente all'udire
il botto.
Ora che ci penso, calzavo dei sandali con suolone in poliestere, che credo
sia isolante.

--
Ciao
Caron Dimonio = Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

"La politica,....dove l’avità indossa l’abito della moralità."
Citazione
Elio
2006-07-15 20:26:22 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Ora che ci penso, calzavo dei sandali con suolone in poliestere, che credo
sia isolante.
Ma che razza di minkiate spari?
Continua che ci fai molto ridere!
caron dimonio
2006-07-16 17:00:04 UTC
Permalink
Post by Elio
Ma che razza di minkiate spari?
Educato dalle Orsoline quale femminuccia derazzata?

--
Ciao
Caron Dimonio = Insubrico = Diego

ICQ 32090712

L'astemio: un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere.
(A.Bierce)
Elio
2006-07-16 21:03:44 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Educato dalle Orsoline quale femminuccia derazzata?
No, dal politecnico.
maccumba
2006-07-16 17:13:06 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Il contatto è stato brevissimo, ho alzato la mano contestualmente all'udire
il botto.
Ora che ci penso, calzavo dei sandali con suolone in poliestere, che credo
sia isolante.
Guarda che 12 V li devi mettere sulla lingua per sentirli...... anche se
eri a piedi nudi non cambiava niente.
Elio
2006-07-16 21:05:36 UTC
Permalink
Post by maccumba
Guarda che 12 V li devi mettere sulla lingua per sentirli...... anche se
eri a piedi nudi non cambiava niente.
Tanto non lo convinci, glielo ha già detto Polesano, poi inaltomare ma pare
che sia ottuso.
caron dimonio
2006-07-16 21:48:04 UTC
Permalink
Post by Elio
Tanto non lo convinci, glielo ha già detto Polesano, poi inaltomare ma pare
che sia ottuso.
Si, come un angolo da 361°.
Mi sa che tu sei la versione fa-da-te di LCR di di IHC, chi non capisce al
volo il tuo argomento è un mongoloide deficente e non magari uno che non ha
saputo interpretare correttamente una frase o un mex.
Dovresti farti una dozzina di flebo di tolleranza ed una asportazione di
insofferenza, ne avresti di sicuro grande vantaggio.

--
Ciao
Caron Dimonio = Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

"La politica,....dove l’avità indossa l’abito della moralità."
Citazione
Elio
2006-07-16 22:00:10 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
non magari uno che non ha
saputo interpretare correttamente una frase o un mex.
"Forse perche' la corrente ha trovato piu' comodo passare
attraverso la chiave che non attraverso il tuo corpo."

"si, la resistenza del corpo umano è nell'ordine di qualche kOhm e
quindi partendo da 12V la corrente che vi ci passa è davvero
piccolissima."

Interpretare? Cosa c'è da interpretare?
GenTLe
2006-07-16 17:32:05 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Ora che ci penso, calzavo dei sandali con suolone in poliestere, che
credo sia isolante.
Non hai rischiato nulla e non l'avresti nemmeno sentita. Ed inoltre, l'unico
rischio nel corto sarebbe stato quello di gremarti la mano in cui tenevi la
chiave (se questa fosse stata sottile come un fil di ferro...), perché la
corrente di certo non sarebbe risalita sul tuo braccio, avendo a
disposizione un bel conduttore per passare :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
caron dimonio
2006-07-16 21:50:53 UTC
Permalink
On Sun, 16 Jul 2006 19:32:05 +0200, "GenTLe"
Post by GenTLe
Non hai rischiato nulla e non l'avresti nemmeno sentita. Ed inoltre, l'unico
rischio nel corto sarebbe stato quello di gremarti la mano in cui tenevi la
chiave (se questa fosse stata sottile come un fil di ferro...), perché la
corrente di certo non sarebbe risalita sul tuo braccio, avendo a
disposizione un bel conduttore per passare :-)
I fatti ti danno ragione, ma il botto è stato veramente impressionante, ed
io non sono uno impressionabile.
Chiarito che il morto, cioè io, non è morto (LaPalisse docet) cosa ha
generato un botto così forte e cosa ha crepato l'involucro di plastica della
batteria?

--
Ciao
Caron Dimonio = Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

"La felicità non dipende da quante cose tu abbia da godere. Ma da quanto tu
godi di quelle che hai."
Citazione
Boiler
2006-07-16 21:58:51 UTC
Permalink
On Sun, 16 Jul 2006 23:50:53 +0200, caron dimonio
Post by caron dimonio
Post by GenTLe
Non hai rischiato nulla e non l'avresti nemmeno sentita. Ed inoltre, l'unico
rischio nel corto sarebbe stato quello di gremarti la mano in cui tenevi la
chiave (se questa fosse stata sottile come un fil di ferro...), perché la
corrente di certo non sarebbe risalita sul tuo braccio, avendo a
disposizione un bel conduttore per passare :-)
I fatti ti danno ragione, ma il botto è stato veramente impressionante, ed
io non sono uno impressionabile.
Chiarito che il morto, cioè io, non è morto (LaPalisse docet) cosa ha
generato un botto così forte e cosa ha crepato l'involucro di plastica della
batteria?
La corrente.
Una corrente che scorre attraverso un qualsiasi conduttore genera una
potenza che viene dissipata sotto forma di calore.

La si puo' calcolare con R * I^2, dove nel tuo caso R è la resistenza
interna della batteria (non la so quantificare, ma se la batteria è
buona dovrebbe essere bassa) e I è la corrente di cortocircuito.
Viste le batterie che usi suppongo che I possa essere stata dalle
parti delle migliaia di A. Dato che questo termine nell'equazione è
presente al quadrato, hai avuto uno sviluppo di calore molto elevato
all'interno della batteria stessa.

Boiler
caron dimonio
2006-07-17 19:12:45 UTC
Permalink
Viste le batterie che usi ....
Era uno delle 2 del mulatto, quindi grossella assai.
suppongo che I possa essere stata dalle
presente al quadrato, hai avuto uno sviluppo di calore molto elevato
all'interno della batteria stessa.
Verissimo; mo che mi ci fai rifare mente locale ha fumato molto e per
diversi minuti.
Capito il concetto, grazie.
Ti aspettano una granita al limone ed una alla menta, passa ad incassare ;-)

--
Ciao
Caron Dimonio = Insu = Diego

ICQ 32090712

Tra il pensiero e la realtà c'è sempre di mezzo l'avventura della nostra
esistenza
(cit)Friedrich Dürrenmat
Boiler
2006-07-17 19:22:37 UTC
Permalink
On Mon, 17 Jul 2006 21:12:45 +0200, caron dimonio
Post by caron dimonio
Capito il concetto, grazie.
Ti aspettano una granita al limone ed una alla menta, passa ad incassare ;-)
Prima o poi passerò ;-)

Tra l'altro prima di metterti a posto il saldatore devo riparare la
mia stazione saldante, perche' senza saldatore niente riparazioni ;-)

Boiler

Elio
2006-07-16 22:01:00 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
I fatti ti danno ragione, ma il botto è stato veramente impressionante, ed
io non sono uno impressionabile.
Chiarito che il morto, cioè io, non è morto (LaPalisse docet) cosa ha
generato un botto così forte e cosa ha crepato l'involucro di plastica della
batteria?
L'elevata corrente e la rapida formazione di gas nell'elettrolita.
Elio
2006-07-15 15:11:01 UTC
Permalink
Post by caron dimonio
Oggi ho fatto espoldere una batteria da 140Ah.
Inavvertitamente ho fatto ponte con la chiave con cui stavo stringendo i
morsetti ai poli; un botto forissimo e l'involucro ha inizaito a far uscire
l'elettrolito, 10 minuti se ne sono colati sul pavimento quasi una decina di
litri di elettrolito e 400Fr hanno preso il volo.
Quando vado dallo sfasciacarrozze a prendere le batterie per vedere se sono
decenti ci butto su un tondino di ferro, se fa il botto è buona.
Te invece hai insistito a tenere la chiave a contatto tra i due poli?
Curioso! Nessuna ustione? Perchè il tondino divente rovente.
Loading...