fabian...@gmail.com
2020-11-20 21:08:14 UTC
Ciao a tutti. La tavola in oggetto servirà come mensola sotto allo stendino da soffitto (autocostruito!) per poggiare con comodità il cesto della biancheria in arrivo dalla lavatrice. Quindi sarà posizionata all'aperto in una verandina esposta al vento e anche all'acqua. Su questo stesso gruppo questa estate chiesi info su quale fosse il miglior trattamento da fare in questi casi, e quindi, dopo almeno 6 o 7 applicazioni di olio di lino crudo ed essenza di trementina, la tavola è rimasta esposta al sole settembrino per una quindicina di giorni.
Ora è di un bel color miele carico, ben asciutta, in attesa della finitura. Vorrei sapere se posso usare, dopo aver levigato per eliminare il pelo che si è sollevato, una base carteggiabile come la cementite Tassani per poi dare uno smalto ad acqua con un mini rullo per ottenere un simil effetto laccatura. Lo chiedo perché ho già usato questo ciclo ottenendo un buon risultato su una scarpiera, però in quel caso era legno non trattato e non vorrei che l'impregnatura con l'olio di lino potesse essere incompatibile con queste vernici.
Ora è di un bel color miele carico, ben asciutta, in attesa della finitura. Vorrei sapere se posso usare, dopo aver levigato per eliminare il pelo che si è sollevato, una base carteggiabile come la cementite Tassani per poi dare uno smalto ad acqua con un mini rullo per ottenere un simil effetto laccatura. Lo chiedo perché ho già usato questo ciclo ottenendo un buon risultato su una scarpiera, però in quel caso era legno non trattato e non vorrei che l'impregnatura con l'olio di lino potesse essere incompatibile con queste vernici.