Discussione:
HELP Calcolo Rendita catastale
(troppo vecchio per rispondere)
IZ0HJF (Cesare)
2007-06-13 08:36:07 UTC
Permalink
Sto facendo dei calcoli a ritroso per il calcolo dell'ICI, e il
calcolo della rendita catastale che faccio non mi convince, mi potete
verificare se faccio errori? Di seguito il mio calcolo

Rendita catastale £3.750 (da contratto d'acquisto) cat A/2 Comune
di Roma

Rivaluto il 5% = £ 3937,5

Converto in Euro 3937,5 / 1936 = 2,0338

moltiplico per 100 = 203,38


E' corretto che adesso devo mettere questo valore come rendita,
aggiungendo un ulteriore 5% per la rivalutazione?

Grazie in anticipo per le vostre risposte

Cesare
Claudia
2007-06-13 08:45:11 UTC
Permalink
"IZ0HJF (Cesare)" >
Post by IZ0HJF (Cesare)
Grazie in anticipo per le vostre risposte
hai già aggiunto il 5%
adesso di questo calcolo x per mille (ovvero moltiplica per x e dividi per
mille) dove x è l'aiquota ICI ceh devi applicare al fabbricato!
Bacio
Cai
IZ0HJF (Cesare)
2007-06-13 09:06:31 UTC
Permalink
Grazie della veloce risposta, ma non ho capito bene:

rendita in lire 3750
riv 5% 3750 + 187,5 = 3937,5
in euro 3937,5 / 1936 = 2,0338
x100 = 203,38

adesso con questo 203,38 non aggiungo 5% perchè già fatto prima e lo
moltiplico per 1000

203,38 x 1000 = 203380

Adesso se metto 203,38 come rendita catastale nel mio calcolo a
ritroso mi viene una rata bassa di ICI rispetto a quella sempre
pagata.

Facendo un calcolo spannometrico, mi aspettavo una rendita intorno a
650.

A questo punto mi viene il dubbio che ho pagato in più del dovuto.

Ti chiedo cortesemente di mettere i valori reali, non riesco a capire
quando mi scrivi.....(ovvero moltiplica per x e dividi per mille).....


Ciao e grazie Cesare


On Wed, 13 Jun 2007 10:45:11 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
"IZ0HJF (Cesare)" >
Post by IZ0HJF (Cesare)
Grazie in anticipo per le vostre risposte
hai già aggiunto il 5%
adesso di questo calcolo x per mille (ovvero moltiplica per x e dividi per
mille) dove x è l'aiquota ICI ceh devi applicare al fabbricato!
Bacio
Cai
felice_pago
2007-06-13 09:16:10 UTC
Permalink
rendita in lire 3750
riv 5% 3750 + 187,5 = 3937,5
in euro 3937,5 / 1936 = 2,0338
x100 = 203,38
adesso con questo 203,38 non aggiungo 5% perchè già fatto prima e lo
moltiplico per 1000
203,38 x 1000 = 203380
Adesso se metto 203,38 come rendita catastale nel mio calcolo a
ritroso mi viene una rata bassa di ICI rispetto a quella sempre
pagata.
Facendo un calcolo spannometrico, mi aspettavo una rendita intorno a
650.
A questo punto mi viene il dubbio che ho pagato in più del dovuto.
Ti chiedo cortesemente di mettere i valori reali, non riesco a capire
quando mi scrivi.....(ovvero moltiplica per x e dividi per mille).....
Post by Claudia
hai già aggiunto il 5%
adesso di questo calcolo x per mille (ovvero moltiplica per x e dividi per
mille) dove x è l'aiquota ICI ceh devi applicare al fabbricato!
l'aliquota ICI l'hai messa ?
hai fatto i calcoli come ti e' stato detto ?

io andrei da un commercialista/comune

felice_pago



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Claudia
2007-06-13 09:41:58 UTC
Permalink
"IZ0HJF (Cesare)"
Post by IZ0HJF (Cesare)
203,38 x 1000 = 203380
effettivamente mi mancano ancora due zeri!
dopo riscartabello..adesso nn posso!
:0)
Bacio
Cai
Lambert
2007-06-13 09:03:50 UTC
Permalink
Post by IZ0HJF (Cesare)
Sto facendo dei calcoli a ritroso per il calcolo dell'ICI, e il
calcolo della rendita catastale che faccio non mi convince, mi potete
verificare se faccio errori? Di seguito il mio calcolo
Rendita catastale £3.750 (da contratto d'acquisto) cat A/2 Comune
di Roma
Rivaluto il 5% = £ 3937,5
Converto in Euro 3937,5 / 1936 = 2,0338
moltiplico per 100 = 203,38
E' corretto che adesso devo mettere questo valore come rendita,
aggiungendo un ulteriore 5% per la rivalutazione?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Cesare
2 euro di rendita catastale ???

Lambert
Fabbrogiovanni
2007-06-13 10:06:23 UTC
Permalink
Post by Lambert
Post by IZ0HJF (Cesare)
Rendita catastale £3.750 (da contratto d'acquisto) cat A/2 Comune
di Roma
2 euro di rendita catastale ???
Anche a me sembra un valore estremamente basso.
--
Fabbrogiovanni
giulio moretti
2007-06-13 10:59:04 UTC
Permalink
con una rendita catastale in lire di 3.750 il valore catastale rivalutato
ai fini ICI è di 203,70 che produce un imposta (al 4,60 se prima casa) di
0,98 euro. Direi che è sbagliato il dato iniziale (le 3.750) verificalo

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
IZ0HJF (Cesare)
2007-06-13 12:15:58 UTC
Permalink
Rilevato £3.750 da contratto di acquisto (1975).

Andando in internet ho scoperto che oltre a moltiplicare per 100 la
"vecchia" rendita convertita successivamente in Euro, bisogna
moltiplicarla per i vani catastali, che non sono i vani reali, di
seguito un copia incolla di esempi trovati in internet

____________________________________________________
A complicarci la vita la consistenza non è oggi espressa in metri
quadrati, bensì in "vani catastali". Tali vani non hanno nulla a che
vedere con quelli definiti nel dizionario della lingua italiana, cioè
i locali di un appartamento, ma sono calcolati con un sistema
cervellotico, che perdipiù varia da zona a zona. .A titolo indicativo,
un appartamento di 100 metri quadrati ha in media 5,5-6 vani
catastali.
Un esempio, per chiarire le idee. Un appartamento civile (categoria
A2) di classe 6, nel semicentro di Milano (zona censuaria 2) ha una
tariffa catastale di 470.000 delle vecchie lire (242,73 euro). Se ha 6
vani, la sua rendita catastale sarà di 470.000 x 6 = 2.820.000 lire
(1.456,41 euro).
Infine un'altra complicazione. Nel 1997 si è deciso di rivalutare
tutte le rendite , aumentandole del 5%.Percò per sapere la rendita
catastale attuale, occorre prendere la vecchia rendita e moltiplicarla
per 1,05. Nel caso dell'esempio, la rendita catastale rivalutata sarà
di 2.820.000 lire x 1,05= 2.961.000 lire (1.529,23 euro).


Valore catastale: un esempio a Firenze
Casa di categoria A2 (civile) classe 2
- vani: 4 (cucina e tre stanze, bagno e corridoio)
- superficie: circa 80-90 metri quadrati.
La rendita catastale è di 600,00 Euro
_____________________________________________________


l'appartamento oggetto di ricalcolo è di circa 60mq
(cucina,saloncino,2 camere letto, bagno e corridoio).
Ho visto tramite internet il catasto, ma non vengono evidenziati il
numero di vani, credo a questo punto che nessuno mi potrà aiutare
perchè se è corretto:
(rendita catastale X 100 X numero vani ) convertita in euro = nuova
rendita catastale..... a cui dovrò applicare la rivalutazione del 5%,
la grande incognita è determinare il numero di vani che come ho
riportato da internet dicono "....sistema cervellotico....", a questo
punto se non mi arriva qualche aiuto mirato pagherò la stessa cifra
dello scorso anno e incrocio le dita.

Grazie Cesare
Post by giulio moretti
con una rendita catastale in lire di 3.750 il valore catastale rivalutato
ai fini ICI è di 203,70 che produce un imposta (al 4,60 se prima casa) di
0,98 euro. Direi che è sbagliato il dato iniziale (le 3.750) verificalo
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
giulio moretti
2007-06-13 12:28:15 UTC
Permalink
Ti consiglio di andare al catasto (o agli sportelli collegati) per
verificare quale sia la rendita.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
IZ0HJF (Cesare)
2007-06-13 12:34:48 UTC
Permalink
credo propio che non ho scelta, un grazie a tutti coloro che sono
intervenuti in questo post.

Ciao Cesare
Post by giulio moretti
Ti consiglio di andare al catasto (o agli sportelli collegati) per
verificare quale sia la rendita.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Fabbrogiovanni
2007-06-13 12:37:25 UTC
Permalink
Post by IZ0HJF (Cesare)
Rilevato £3.750 da contratto di acquisto (1975).
Andando in internet ho scoperto che oltre a moltiplicare per 100 la
"vecchia" rendita convertita successivamente in Euro, bisogna
moltiplicarla per i vani catastali, che non sono i vani reali, di
seguito un copia incolla di esempi trovati in internet
____________________________________________________
A complicarci la vita la consistenza non è oggi espressa in metri
quadrati, bensì in "vani catastali".
Internet è un'arma , comoda ma sempre un'arma, bisogna stare attenti ad
usarla:-))
Se provi a leggere anche qualche riga più in su della pagina che hai citato
troverai questo passaggio:
I primi quattro dati (comune, zona censuaria, categoria e classe),
permettono di identificare la cosiddetta "tariffa catastale", che è un
valore unitario che il Catasto dà a tutti gli immobili che hanno questi
identici parametri.

La tariffa catastale, moltiplicata per il numero che esprime la consistenza,
dà infine un altro numero, che è la rendita catastale.



Quello che va moltiplicato per i vani catastali non è la VECCHIA RENDITA ma
la TARIFFA CATASTALE.

Se fosse valido il tuo ragionamento io dovrei pagare 2.600 euro di Ici.
--
Fabbrogiovanni
sergio
2007-06-14 07:19:43 UTC
Permalink
Post by IZ0HJF (Cesare)
Sto facendo dei calcoli a ritroso per il calcolo dell'ICI, e il
calcolo della rendita catastale che faccio non mi convince, mi potete
verificare se faccio errori? Di seguito il mio calcolo
Rendita catastale £3.750 (da contratto d'acquisto) cat A/2 Comune
di Roma
Rivaluto il 5% = £ 3937,5
Converto in Euro 3937,5 / 1936 = 2,0338
moltiplico per 100 = 203,38
E' corretto che adesso devo mettere questo valore come rendita,
aggiungendo un ulteriore 5% per la rivalutazione?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Cesare
La rendita è troppo vecchia. Vai all'Ufficio del territorio e fatti fare
una visura catastale aggiornata perché qualsiasi conversione tu faccia,
non ti mette al riparo da successive attribuzioni di rendita delle quali
magari non sai nulla. Ne ho viste di cotte e di crude ti garantisco

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...