Post by Giacobino da TradateIl giorno Mon, 07 Apr 2025 10:22:49 +0200
Post by BowlingBPSLE' un po' quello che succede con chiha fotovoltaico e la loro linea
e' sottodimensionata... e cosi' gli si alza la tensione fino a
superare i 250 e passa V e l'inverter va in protezione.
Non ho capito. Chi alza la tensione a chi?
Se le linee elettriche sono sottodimensionate ed hai un discreto
impianto fotovoltaico, in estate POTREBBE succedere che la tensione si
alzi sopra il limite (253V), mandando l'inverter in protezione & a
puttane la tua produzione, finche' non ritorna entro i limiti.
Tra l'altro, in linea di massima non fa "bene" alle utenze di casa, ma
e' da vedersi caso per caso.
Post by Giacobino da Tradatehttps://i.postimg.cc/jdKr4YqG/20250407-112943.jpg
mi sto preoccupando
Ma va'? Vedo 240V, sei ancora lontano.
Ti incollo un messaggio significativo da un forum.
https://forum.fibra.click/d/42179-tensione-minima-e-massima-enel/5
*****
tensione nominale 230v +/- 10%. in caso di verifica della tensione da
parte del distributore va aggiungo una franchigia del 5% sulla
misurazione di una settimana. Il calcolo va fatto su sessioni di 10min,
dove la tensione media per sessione deve essere inferiore o superiore a
230v. La somma delle somme medie (230 +/- 10%) supera la franchigia del
5% di tutte le rilevazioni, il distributore è obbligato ad intervenire.
Diversamente c'è da pagare l'intervento, ora non ricordo bene, intorno
alle 180 euro circa. La richiesta va fatta al proprio fornitore, che a
sua volta gira la richiesta al distributore.
Se durante le rilevazioni si raggiunge 193v o 257v, ma non ricordo bene
il valore preciso, solo il raggiungimento di tale soglia, il
distributore è obbligato ad intervenire. Lo feci un po di anni fa. Mi
attrezzai con dei meter sia a monte dell'impianto che a valle.
Raggiunsi il valore di franchigia di 5,06. una volta raggiunto aspettai
l'operatore che ritirò e rilevò i parametri dalla macchinetta collegata
direttamente al contatore. E-distributore fu costretto a rifarmi tutta
la linea exnovo, con relativi scavi su tutta la strada, oltre ad
installarmi un cavo di alluminio da 16mm2. Installo' anche un nuovo
quadro di distribuzione di fianco al mio civico.
*****
L'OP sta invece lamentandosi di frequenti interruzioni di tensione, ma
non e' dato sapere se sono interruzioni o cali di tensione. Suppongo
che ci siano dei valori oltre il quale "non si fa".
Alla disperata... si spendono bei soldini per impianto FV e batterie,
assicurandosi che l'inverter abbia la funzione UPS e mantenga la
tensione anche in caso di mancanza di rete.