Discussione:
riparare camera di compressione in rame
(troppo vecchio per rispondere)
Niki825
2009-04-25 14:29:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti, come da oggetto ho una pompa a zaino e sulla camera di
compressione c'è un piccolo foro che ne pregiudica il funzionamento.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore
a stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno
scivola via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa
o si forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Secondo voi con questi mezzi a disposizione si riesce a far qualcosa?
Mi era venuto in mente di scaldare il cilindro con la fiamma dei
fornelli per aiutare il saldatore ma voglio sentire prima il vostro
parere :-)

Pensavo anche di "mettere una pezza" con un qualche prodotto
impermeabile ma mi sa che non resiste alla compressione.

Qualche idea?
Grazie di ogni suggerimento
marco75 (ex marco)
2009-04-25 14:54:06 UTC
Permalink
Post by Niki825
Ciao a tutti, come da oggetto ho una pompa a zaino e sulla camera di
compressione c'è un piccolo foro che ne pregiudica il funzionamento.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore a
stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno scivola
via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa o si
forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Secondo voi con questi mezzi a disposizione si riesce a far qualcosa?
Mi era venuto in mente di scaldare il cilindro con la fiamma dei fornelli
per aiutare il saldatore ma voglio sentire prima il vostro parere :-)
Pensavo anche di "mettere una pezza" con un qualche prodotto impermeabile
ma mi sa che non resiste alla compressione.
Se lo scaldi col gas fino alla giusta temperatura poi dovresti riuscire a
saldarlo benissimo, in pratica fai a meno di usare il saldatore.
Ovvio che prima devi pulire bene la zona che vuoi saldare con una bella
passata di carta vetrata.
Buon lavoro e facci sapere !

Ciao
pieffe
2009-04-25 15:47:40 UTC
Permalink
Post by Niki825
Ciao a tutti, come da oggetto ho una pompa a zaino e sulla camera di
compressione c'è un piccolo foro che ne pregiudica il funzionamento.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore
a stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno
scivola via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa
o si forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Secondo voi con questi mezzi a disposizione si riesce a far qualcosa?
Mi era venuto in mente di scaldare il cilindro con la fiamma dei
fornelli per aiutare il saldatore ma voglio sentire prima il vostro
parere :-)
Pensavo anche di "mettere una pezza" con un qualche prodotto
impermeabile ma mi sa che non resiste alla compressione.
Qualche idea?
Grazie di ogni suggerimento
Scalda il cilindro con la fiamma, ma attento a non dissaldare qualche
altra parte stagnata, perché il rame è un ottimo conduttore di calore;
puoi proteggere le parti a rischio con stracci umidi. Col saldatore stendi
un velo sottilissimo di stagno nella zona del foro, poi taglia una pezza
di lamierino di rame o di ottone. Imbianca di stagno anche la pezza, dalle
la giusta curvatura, appoggiala in sede e scalda fino a vedere lo stagno
ben fluido.
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mario
2009-04-25 16:02:55 UTC
Permalink
Post by Niki825
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore
a stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno
scivola via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa
o si forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Ti serve la pasta salda, la trovi nei brico asieme allo stagno, oppure
una spennellata leggera di acido cloridrico. Ovvio che poi ci vuole
anche la temperatura giusta. Meglio una saldatura a fiamma (tipo come
quando si saldano i canali di rame) forse.
--
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Natale di Pasqua
2009-04-25 17:34:06 UTC
Permalink
Post by mario
Post by Niki825
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore
a stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno
scivola via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa
o si forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Ti serve la pasta salda, la trovi nei brico asieme allo stagno, oppure
una spennellata leggera di acido cloridrico. Ovvio che poi ci vuole
anche la temperatura giusta. Meglio una saldatura a fiamma (tipo come
quando si saldano i canali di rame) forse.
--
O un buon saldatore da almeno 100 watt.
Natale di Pasqua
2009-04-25 17:34:06 UTC
Permalink
Post by mario
Post by Niki825
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata prendere il mio saldatore
a stagno, un po' di filo e provare a tappare il buco ma lo stagno
scivola via inesorabilmente, probabilmente la temperatura è troppo bassa
o si forma una patina, anche se ho già provato con la carta vetrata.
Ti serve la pasta salda, la trovi nei brico asieme allo stagno, oppure
una spennellata leggera di acido cloridrico. Ovvio che poi ci vuole
anche la temperatura giusta. Meglio una saldatura a fiamma (tipo come
quando si saldano i canali di rame) forse.
--
O un buon saldatore da almeno 100 watt.

Niki825
2009-04-26 09:02:40 UTC
Permalink
Niente fa fare, non riesco a raggiungere la temperatura giusta, mi
conviene chiedere al mio idraulico che ha l'occorrente per una saldatura
a fiamma.
Grazie lo stesso!
Loading...