Discussione:
Lampada alogena
(troppo vecchio per rispondere)
dogd
2009-02-09 13:11:20 UTC
Permalink
Nelle istruzioni c'è scritto di non collegare a prolunghe o prese a 3
poli, infatti la sua è un uscita di quelle con 2 poli ( non so se è il
termine corretto) e più spessi.
Fatto sta che in questo modo mi diventa inutilizzabile perchè ho solo 1
presa di quelle in una stanza troppo lontana da dove sto io. Anche gli
adattatori quindi non si possono usare immagino, in quanto finirebbero
per "richiedere" l'energia nello stesso modo che viene detto di evitare
nelle istruzioni.
Inoltre non so se è un caso ma appena l ho accesa ha puzzato di plastica
bruciata in un modo schifoso, sarà che nei supermercati a 15 euro è
meglio evitarle perchè sono stufe "riciclate"? Era intatta dal
"fuori"...

RIngrazio chi mi darà un parere
VitT
2009-02-09 13:39:10 UTC
Permalink
Post by dogd
Nelle istruzioni c'è scritto di non collegare a prolunghe o prese a 3
poli, infatti la sua è un uscita di quelle con 2 poli ( non so se è il
termine corretto) e più spessi.
"la sua è un uscita" volevi dire la sua è una spina di quelle con 2 poli?
Cosa sono "più spessi"?

Chissà cosa ha tradotto. (sono istruzioni in italiano?)
Prova a leggere quelle in inglese.

Se c'è una spina con 2 poli, puoi utilizzare gli adattatori che vuoi e
collegarti alle prese con 3 contatti senza nessun problema: il terzo
contatto (che è quello di terra) non verrà collegato comunque.
Post by dogd
Fatto sta che in questo modo mi diventa inutilizzabile perchè ho solo 1
presa di quelle in una stanza troppo lontana da dove sto io. Anche gli
adattatori quindi non si possono usare immagino, in quanto finirebbero
per "richiedere" l'energia nello stesso modo che viene detto di evitare
nelle istruzioni.
Vedi sopra
Post by dogd
Inoltre non so se è un caso ma appena l ho accesa ha puzzato di plastica
bruciata in un modo schifoso, sarà che nei supermercati a 15 euro è
meglio evitarle perchè sono stufe "riciclate"? Era intatta dal
"fuori"...
Ma non era una lampada alogena?
Comunque la prima volta che accendi (stufa o lampada che sia) un poco di
puzza di bruciato è normale.
VitT
Albe V°
2009-02-09 13:40:44 UTC
Permalink
Post by VitT
Post by dogd
Nelle istruzioni c'è scritto di non collegare a prolunghe o prese a 3
poli, infatti la sua è un uscita di quelle con 2 poli ( non so se è il
termine corretto) e più spessi.
"la sua è un uscita" volevi dire la sua è una spina di quelle con 2 poli?
Cosa sono "più spessi"?
Secondo me ha una spina Schuko.
Post by VitT
Chissà cosa ha tradotto. (sono istruzioni in italiano?)
Prova a leggere quelle in inglese.
Se c'è una spina con 2 poli, puoi utilizzare gli adattatori che vuoi e
collegarti alle prese con 3 contatti senza nessun problema: il terzo contatto
(che è quello di terra) non verrà collegato comunque.
Certo, se è una lampada alogena, qualunque adattatore andrà bene.
Post by VitT
Post by dogd
Fatto sta che in questo modo mi diventa inutilizzabile perchè ho solo 1
presa di quelle in una stanza troppo lontana da dove sto io. Anche gli
adattatori quindi non si possono usare immagino, in quanto finirebbero
per "richiedere" l'energia nello stesso modo che viene detto di evitare
nelle istruzioni.
Già il fatto di averne una nell'ambiente, fa pensare alle Schuko, che
una qui una là nelle case se ne mettono...
Post by VitT
Post by dogd
Inoltre non so se è un caso ma appena l ho accesa ha puzzato di plastica
bruciata in un modo schifoso, sarà che nei supermercati a 15 euro è
meglio evitarle perchè sono stufe "riciclate"? Era intatta dal
"fuori"...
Ma non era una lampada alogena?
Comunque la prima volta che accendi (stufa o lampada che sia) un poco di
puzza di bruciato è normale.
Effettivamente....


Alberto
--
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua
madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il
compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci.
Gi_pll
2009-02-09 13:47:23 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Secondo me ha una spina Schuko.
Mi ci gioco le sottane!!

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
dogd
2009-02-09 15:48:35 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Albe V°
Secondo me ha una spina Schuko.
Mi ci gioco le sottane!!
Esatto :P

Mi domando cosa scrivono a fare "non introdurre in una presa a 3
entrate" se quella tanto non ci entrerebbe cmq solo per il fatto che il
diametro è troppo grosso. Manco conan ci riuscirebbe, ovvio che poi uno
pensa "ah, quindi intenderanno dire di non usare l'adattatore"..
Albe V°
2009-02-09 16:03:00 UTC
Permalink
Post by dogd
Post by Gi_pll
Post by Albe V°
Secondo me ha una spina Schuko.
Mi ci gioco le sottane!!
Esatto :P
Mi domando cosa scrivono a fare "non introdurre in una presa a 3 entrate"
Non usare una tripla?

Alberto
--
La forza di volontà è guardare negli occhi una ragazza in topless.
dogd
2009-02-09 19:05:33 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by dogd
Post by Gi_pll
Post by Albe V°
Secondo me ha una spina Schuko.
Mi ci gioco le sottane!!
Esatto :P
Mi domando cosa scrivono a fare "non introdurre in una presa a 3 entrate"
Non usare una tripla?
esatto, è una stufa alogena, di quelle a risparmio energetico (400watt)
primula
2009-02-10 08:31:36 UTC
Permalink
Post by dogd
esatto, è una stufa alogena, di quelle a risparmio energetico (400watt)
ciao
mi dispiace deluderti ma 400 w su una stufetta elettrica e 400 w su una
a risparmio energetico danno lo stesso incremento di temperatura quindi
anno lo stesso rendimento, la sola differenza che la stufetta alogena ti
colpisce con i raggi infrarossi e ti da la sensazione di calore in
maniera rapida, ma in un ambiente chiuso il termometro a parete impiega
lo stesso tempo a salire

ciao primula
Albe V°
2009-02-10 09:07:23 UTC
Permalink
Post by dogd
esatto, è una stufa alogena, di quelle a risparmio energetico (400watt)
ciao
mi dispiace deluderti ma 400 w su una stufetta elettrica e 400 w su una a
risparmio energetico danno lo stesso incremento di temperatura quindi anno lo
stesso rendimento, la sola differenza che la stufetta alogena ti colpisce
con i raggi infrarossi e ti da la sensazione di calore in maniera rapida, ma
in un ambiente chiuso il termometro a parete impiega lo stesso tempo a salire
Ma se a uno interessa stare caldo come persona, e non gliene frega
niente della temperatura delle pareti, anche la stufa al quarzo ha un
suo perchè.
Io l'ho appesa sopra al banco da lavoro.
Quando in inverno devo stare un'ora al banco, e in ambiente ci sono 4
gradi, la stufetta al quarzo anche in 1 minuto mi fa stare bene.
Se dovessi scaldare l'ambiente, 70mq per 2.20 di altezza...

Alberto
--
Dentro la mia testa
ci son più bestie che nella foresta
[Jovanotti]
'Roccia' Max
2009-02-09 14:08:28 UTC
Permalink
Post by dogd
Nelle istruzioni c'è scritto di non collegare a prolunghe o prese a 3
poli, infatti la sua è un uscita di quelle con 2 poli ( non so se è il
termine corretto) e più spessi.
e sono pronto a scommettere che la spina e' tonda e grossa, in altre
parole una spina tedesca (benemerita per i grossi carichi, maledizione
del cielo per i piccoli utilizzatori):
Loading Image...

In tal caso ti serve un adattatore:
Loading Image...

Per quanto riguarda gli adattatori, se eviti quelli cinesi "cinque
spine tle eulo", "adattano" anche il contatto di terra (le due lamelle
metalliche) quindi nessun problema.

Alla peggio trova un amico che sappia da che parte si tiene un
cacciavite e fatti sostituire la spina con una italiana.

cia'
Max
Loading...