Discussione:
Mandrino e punta da 1 mm
(troppo vecchio per rispondere)
max
2005-02-18 14:26:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Grazie per le risposte
Ciao
:)
[T-M®]
2005-02-18 14:46:19 UTC
Permalink
Post by max
Grazie per le risposte
Io ti dico una castroneria.. avvolgere con lo scotch di carta o nastro
isolante la base della punta? Dipende dalla precisione che ti serve...
Steve dei Bernardi
2005-02-18 14:56:27 UTC
Permalink
Il Fri, 18 Feb 2005 14:26:57 GMT, "max"
Post by max
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Se non dovrai usarlo per lavori pesanti (e una punta da 1 non può
farli) qualche giro di nastro autoagglomerante o isolante e vai...

Meglio il primo perchè ruvido

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Fabbrogiovanni
2005-02-18 15:12:39 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Se non dovrai usarlo per lavori pesanti (e una punta da 1 non può
farli) qualche giro di nastro autoagglomerante o isolante e vai...
Meglio il primo perchè ruvido
Si accettano scommesse sul tempo di durata della punta da 1 mm. montata su
un normale trapano.... avvolta di nastro isolante per ingrossarne il
diametro io dico 1 secondo scarso da quando si comincia a spingere.
Però è solo un'ipotesi, così piccole non le ho mai usate, sempre rotte
quelle da 2,5 in su.

Fabbrogiovanni.
Post by Steve dei Bernardi
***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
Steve dei Bernardi
2005-02-18 15:39:02 UTC
Permalink
Il Fri, 18 Feb 2005 15:12:39 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Si accettano scommesse sul tempo di durata della punta da 1 mm. montata su
un normale trapano.... avvolta di nastro isolante per ingrossarne il
diametro io dico 1 secondo scarso da quando si comincia a spingere.
Però è solo un'ipotesi, così piccole non le ho mai usate, sempre rotte
quelle da 2,5 in su.
Suppongo pure io che per usarle ne devi comprare a pacchi da 50...
però su legno, tenero, si usano... ma il ns. amico nonc i da info sul
tipo di utilizzo, sul ferro mi sa che duran il tempo di accelerazioen
del trapano... ed anche su colonna mi sa che l'è dura.

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Meneldil
2005-02-18 15:45:34 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Si accettano scommesse sul tempo di durata della punta da 1 mm. montata su
un normale trapano.... avvolta di nastro isolante per ingrossarne il
diametro io dico 1 secondo scarso da quando si comincia a spingere.
Sei un inguaribile ottimista.
Per me non arriva a mezzo secondo... ;-)

Saluti Meneldil
Claudia
2005-02-18 17:04:00 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni">
Post by Fabbrogiovanni
Si accettano scommesse sul tempo di durata della punta da 1 mm. montata su
un normale trapano.... avvolta di nastro isolante per ingrossarne il
diametro io dico 1 secondo scarso da quando si comincia a spingere.
Però è solo un'ipotesi, così piccole non le ho mai usate, sempre rotte
quelle da 2,5 in su.
Fabbrogiovanni.
Ciao....
beh se le punte gli servono come come capita a me per forare i circuiti
stampati...
lo scotch basta!
Bacio
Cai
g.f.
2005-02-18 15:13:22 UTC
Permalink
"max" <gha scritto nel messaggio
...
Post by max
devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco
Prendi 6 chiodini da 1 mm, privali della testa e fanne un fascio con la
punta che sporge al centro.

Un giro di nastro tiene fermo il tutto.
Hai fatto un adattatore casalingo.

Bye

Gigi
Fabbrogiovanni
2005-02-18 15:23:07 UTC
Permalink
Post by g.f.
Prendi 6 chiodini da 1 mm, privali della testa e fanne un fascio con la
punta che sporge al centro.
Un giro di nastro tiene fermo il tutto.
Hai fatto un adattatore casalingo.
Se l'hai provato e funziona ti credo sulla parola, però a me viene un
dubbio: le griffe del mandrino sono 3, i chiodini 6.
Quando stringi non è che 3 restano in posizione per quel poco che tiene il
nastro isolante?
Fabbrogiovanni.
Marcello
2005-02-18 15:42:53 UTC
Permalink
Io le punte da 1 mm le rompevo sempre usando un normale trapano
Sappi che esistono le punte da 1 mm con il gambo di diametro maggiore
che ti eviterebbero di acquistare un trapano nuovo.
In ogni caso queste punte da quello che so contano.
(se poi trovi quelle russe vendute dai polacchi è un'altro conto)

Io per risolvere il problema ho acquistato uno dei trapani economici
in vendita da auchan (in realtà lo acquistai da emmezeta)
Il mandrino prende punte fino a 13 mm e, visto che l'ho sempre
utilizzato solo con punte piccole, a me prende benissimo anche punte
da 0.6mm
addirittura per delle applicazioni l'ho usato comodamente con punte da
0.2 mm!!!
Anche queste punte l'ho dovute acquistare dai polacchi
ricordo che al negozio di articoli industriali ai suoi tempi me le
facevano altrimenti pagare 1.000 lire l'una!!!!
Le aveva un solo negozio nella città e quindi le faceva pagare piu'
che se fossero state d'oro!

On Fri, 18 Feb 2005 14:26:57 GMT, "max"
Post by max
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Grazie per le risposte
Ciao
:)
Meneldil
2005-02-18 15:49:20 UTC
Permalink
Post by max
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
A meno che tu non debba forare del polistirolo espanso, dubito che tu possa
gestire una punta da 1 mm con un trapano tipo B&D... le punte da 1 mm sono
DELICATISSIME. La minima eccentricità del mandrino sarà fatale, come pure
l'eccessiva pressione che NON potrai non esercitare con un trapano così
pesante.

Punte del genere sono appannaggio di Dremel & C.

Saluti Meneldil
max
2005-02-18 16:02:45 UTC
Permalink
Mamma mia quante risposte.....grazie veramente.
Allora vi dico l'uso che ne devo fare: devo fare i buchi su una basetta di
vetronite per saldare i componenti su di un circuito stampato.
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
Grazie nuovamente
:)
Alberto Rubinelli
2005-02-18 16:08:40 UTC
Permalink
Post by max
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
La vetronite, come tutti i materiali duri, si fora ad alta velocita', non
lenta :)
Consiglio: comprati un trapanino da 10 euro di quelli a 12V e fai tutte le
basette che vuoi per anni :0

Ciao.alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
max
2005-02-18 16:17:53 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by max
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
La vetronite, come tutti i materiali duri, si fora ad alta velocita', non
lenta :)
Consiglio: comprati un trapanino da 10 euro di quelli a 12V e fai tutte le
basette che vuoi per anni :0
Ciao.alberto.
--
Effettivamente il trapanino è la soluzione migliore, ma io purtroppo a pochi
euro non sono mai riuscito a trovarlo!
Sai magari se in qualche grossa catena di negozi si possono trovare a quel
prezzo?
Ciao e grazie di nuovo.
:)
Marcello
2005-02-18 16:42:37 UTC
Permalink
Post by max
Effettivamente il trapanino è la soluzione migliore, ma io purtroppo a pochi
euro non sono mai riuscito a trovarlo!
Sai magari se in qualche grossa catena di negozi si possono trovare a quel
prezzo?
ma daaiiiiii
lo trovi anche da auchan ad una quindicina di euro
poi....
quando ti capita ti puoi comprare magari anche una colonna di supporto
per trapano
Io ne ho acquistata una di quelle economiche per i trapani di
dimensioni normali e gli ho fatto (al tornio con la collaborazione di
un mio amico) un anello adattatore per il simil dremel
Per bucare gli stampati è una meraviglia!
max
2005-02-18 17:10:29 UTC
Permalink
Post by Marcello
Post by max
Effettivamente il trapanino è la soluzione migliore, ma io purtroppo a pochi
euro non sono mai riuscito a trovarlo!
Sai magari se in qualche grossa catena di negozi si possono trovare a quel
prezzo?
ma daaiiiiii
lo trovi anche da auchan ad una quindicina di euro
poi....
quando ti capita ti puoi comprare magari anche una colonna di supporto
per trapano
Io ne ho acquistata una di quelle economiche per i trapani di
dimensioni normali e gli ho fatto (al tornio con la collaborazione di
un mio amico) un anello adattatore per il simil dremel
Per bucare gli stampati è una meraviglia!
Ok grazie, allora devo fare un giro alla OBI e vedere che cosa hanno. La
soluzione da te adottata è proprio quella che mi servirebbe.
Intanto in primis cercherò il trapano.......
Ciao
:)
Claudia
2005-02-18 17:07:01 UTC
Permalink
"max"
Post by max
Effettivamente il trapanino è la soluzione migliore, ma io purtroppo a pochi
euro non sono mai riuscito a trovarlo!
Sai magari se in qualche grossa catena di negozi si possono trovare a quel
prezzo?
Ciao e grazie di nuovo.
:)
L'altra settimana...l'ho trovato da OBI a 20 euro...compreso il flessibile!
dai che un investimento così potrebbe starci...nn cerdi???
;0P
Bacio
Cai
max
2005-02-18 17:13:55 UTC
Permalink
Post by Claudia
"max"
Post by max
Effettivamente il trapanino è la soluzione migliore, ma io purtroppo a pochi
euro non sono mai riuscito a trovarlo!
Sai magari se in qualche grossa catena di negozi si possono trovare a quel
prezzo?
Ciao e grazie di nuovo.
:)
L'altra settimana...l'ho trovato da OBI a 20 euro...compreso il flessibile!
dai che un investimento così potrebbe starci...nn cerdi???
;0P
Bacio
Cai
Allora se come dici alla OBI c'è domani vado subito a prenderlo!
Così risolvo una volta per tutte!
Grazie della preziosissima info!!
Bacio anche a te.
Ciao
:)
Meneldil
2005-02-18 16:41:56 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
La vetronite, come tutti i materiali duri, si fora ad alta velocita', non
lenta :)
Dipende: il vetro si fora a bassa velocità... ;-)

Saluti Meneldil
-Paolino
2005-02-18 16:45:21 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by max
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
La vetronite, come tutti i materiali duri, si fora ad alta velocita', non
lenta :)
Scusa, ma a me risulta il contrario. Bho!!
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2005-02-18 16:55:12 UTC
Permalink
Post by -Paolino
Scusa, ma a me risulta il contrario. Bho!!
Cioe' tu fori l'acciaio a bassi giri e l'alluminio ad alti giri ?
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
-Paolino
2005-02-18 16:58:56 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by -Paolino
Scusa, ma a me risulta il contrario. Bho!!
Cioe' tu fori l'acciaio a bassi giri e l'alluminio ad alti giri ?
L'alluminio non mi è mai capitato di forarlo, ma foro l'acciaio a bassi
giri
per non bruciare la punta ed il legno ad alti giri.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-Paolino
2005-02-18 17:21:35 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by -Paolino
Scusa, ma a me risulta il contrario. Bho!!
Cioe' tu fori l'acciaio a bassi giri e l'alluminio ad alti giri ?
Dopo averti risposto mi sono ricordato di aver visto una tabella in merito
e sono riuscito a trovarla :
http://www.krino.it/italiano/images/tabelle/tabella01.pdf
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2005-02-18 17:57:42 UTC
Permalink
Post by -Paolino
Dopo averti risposto mi sono ricordato di aver visto una tabella in merito
http://www.krino.it/italiano/images/tabelle/tabella01.pdf
Ho visto il malloppone di 8M :) ma non ho capito bene ... ho sempre visto
la velocita' indicata in giri/min, non in quel sistema.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
angelo
2005-02-19 08:19:31 UTC
Permalink
Post by -Paolino
http://www.krino.it/italiano/images/tabelle/tabella01.pdf
Ho visto il malloppone di 8M :) ma non ho capito bene ... ho sempre visto
la velocita' indicata in giri/min, non in quel sistema.
prova http://www.krino.it/italiano/images/tabelle/tabella02.pdf che ti
spiegano l'arcano.
C iao
Claudia
2005-02-18 17:05:41 UTC
Permalink
"max"
Post by max
Mamma mia quante risposte.....grazie veramente.
Allora vi dico l'uso che ne devo fare: devo fare i buchi su una basetta di
vetronite per saldare i componenti su di un circuito stampato.
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
Grazie nuovamente
:)
OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
ci avevo azzeccatoooooo!!!
................
basta lo scotch!
bacio
Cai
max
2005-02-18 17:15:40 UTC
Permalink
Post by Claudia
"max"
Post by max
Mamma mia quante risposte.....grazie veramente.
Allora vi dico l'uso che ne devo fare: devo fare i buchi su una basetta di
vetronite per saldare i componenti su di un circuito stampato.
La punta non deve fare molta forza anzi.......in genere basta appoggiarla
leggermente e con pochissimi giri lenti fa il buco senza problemi.
Grazie nuovamente
:)
OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
ci avevo azzeccatoooooo!!!
................
basta lo scotch!
bacio
Cai
Bella passionaccia....l'elettronica eh!?
Ciao
:)
Claudia
2005-02-18 17:40:59 UTC
Permalink
"max" >> OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
Post by max
Post by Claudia
ci avevo azzeccatoooooo!!!
................
basta lo scotch!
bacio
Cai
Bella passionaccia....l'elettronica eh!?
Ciao
:)
Abbastanza!!!
anche se faccio più arrosti ceh cose buone!!!!
;0)
l'importante è divertirsi comunque!!!
Bacio
Cai
max
2005-02-18 17:48:19 UTC
Permalink
Post by Claudia
"max" >> OLEEEEEEEEEEEEEEEEE
Post by max
Post by Claudia
ci avevo azzeccatoooooo!!!
................
basta lo scotch!
bacio
Cai
Bella passionaccia....l'elettronica eh!?
Ciao
:)
Abbastanza!!!
anche se faccio più arrosti ceh cose buone!!!!
;0)
l'importante è divertirsi comunque!!!
Bacio
Cai
Un elettronica senza arrosti ...................che soddisfazione c'è!?
Se andasse sempre bene tutte le volte che uno da tensione..non ci sarebbe
gusto.
Il bello delle cose è anche sudare e penare per ottenerle.
Ciao
:)
Alberto Rubinelli
2005-02-18 17:59:08 UTC
Permalink
Post by max
Un elettronica senza arrosti ...................che soddisfazione c'è!?
I venditori di componenti elettronici vanno matti per questi arrosti :))))
Post by max
Se andasse sempre bene tutte le volte che uno da tensione..non ci sarebbe
gusto.
Non ci sarebbe gusto ... ma saresti un professionista :))

Ciao.alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
max
2005-02-18 18:02:14 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by max
Un elettronica senza arrosti ...................che soddisfazione c'è!?
I venditori di componenti elettronici vanno matti per questi arrosti :))))
Post by max
Se andasse sempre bene tutte le volte che uno da tensione..non ci sarebbe
gusto.
Non ci sarebbe gusto ... ma saresti un professionista :))
Ciao.alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Ti quoto in pieno al 100%
Ciao Max
:)
P. Bianchi
2005-02-18 19:51:07 UTC
Permalink
Post by max
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
1) da hobbyista elettronico ho fatto un sacco di buchi da 1 mm, usando un
trapano Bosch verde del 1974 che aveva il mandrino (di marca inglese) che
arrivava a serrare senza problemi fino in fondo. Si vede che il B&D monta
mandrini piu' correnti. Bucavo solo con il supporto a colonna, Bosch anche
lui e di buona qualita', altrimenti era una strage di punte.

2) oggi come oggi per queste cose uso solo il dremel

3) esistono punte per micromeccanica anche da meno di un millimetro (da 0,8,
0,7 forse anche meno) che sono montate su un gambo maggiorato (da 3 mm),
vedi se ne trovi di analoghe, si trovano alle fiere dell'elettronica
Post by max
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Un tipo dremel non e' molto impegnativo, hanno il mandrino "a portamine",
direi che e' la soluzione ottimale.

Credo esistano anche dei mandrini riduttori, con un gambo da una parte che
nel mandrino del trapano e le ganascine per lavori di fino. Ma sono
accrocchi, chissa' se restano assiali
luluk
2005-02-18 22:08:01 UTC
Permalink
In data Fri, 18 Feb 2005 14:26:57 GMT, max ha pasticciato con i tasti per
Post by max
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Grazie per le risposte
Ciao
:)
Da hobbysta dell'elettronica (pure io si :D) ma povero .... PARECCHIO
POVERO.... ho sempre usato un trapano manuale....

Ti potrà sembrare strano, ma se non devi fare un milione di fori (e allora
comprati un bel dremel), un *trapano manuale* è la soluzione più economica,
sicura (puoi dosare senza problemi sia la pressione che i giri per
effettuare il buco).
Dopotutto i fori da un millimetro difficilmente li dovrai fare sul cemento.

ciauz


Luluk
--
i gerani non sono come le rose
P. Bianchi
2005-02-19 09:54:41 UTC
Permalink
Post by luluk
un *trapano manuale* è la soluzione più economica,
Lo usavo anch'io, e sono anche piccoli (il mandirno era poco in asse pero'),
ma non ne vedo piu' in commercio.

E' uno di quei prodotti, come il "girobacchino" di una volta (trapano a
collo di cigno con punta a mecchia) semplicemente spariti dall'uso e finiti
nei musei o nelle scene dei film d'epoca.
luluk
2005-02-20 14:30:35 UTC
Permalink
In data Sat, 19 Feb 2005 10:54:41 +0100, P. Bianchi ha pasticciato con i
Post by P. Bianchi
E' uno di quei prodotti, come il "girobacchino" di una volta (trapano a
collo di cigno con punta a mecchia) semplicemente spariti dall'uso e finiti
nei musei o nelle scene dei film d'epoca.
WOW, allora possiedo un pezzo da museo ??
magari domani potrei diventare ricco grazie al fatto che ieri e oggi sono
stato e sono povero :D


Luluk
--
i gerani non sono come le rose
luluk
2005-02-18 22:12:19 UTC
Permalink
In data Fri, 18 Feb 2005 14:26:57 GMT, max ha pasticciato con i tasti per
Post by max
Ciao a tutti,
ho un trapano Black&Decker e devo mettere nel mandrino una punta da 1 mm.
Purtroppo tale mandrino arriva a stringere punte fino ad un minimo di 3 mm.
Qualcuno sa consigliarmi un trucco, oppure esistono degli "adattatori" per
poter usare ugualmente queste punte.
Naturalmente esclusa la soluzione drastica di acquistare un altro
trapano........
Grazie per le risposte
Ciao
:)
Da hobbysta dell'elettronica (pure io si :D) ma povero .... PARECCHIO
POVERO.... ho sempre usato un trapano manuale....

Ti potrà sembrare strano, ma se non devi fare un milione di fori (e allora
comprati un bel dremel), un *trapano manuale* è la soluzione più economica,
sicura (puoi dosare senza problemi sia la pressione che i giri per
effettuare il buco).
Dopotutto i fori da un millimetro difficilmente li dovrai fare sul cemento.

ciauz

Luluk
--
i gerani non sono come le rose
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2005-02-19 08:57:45 UTC
Permalink
Compra uno di quei piccoli mandrini che si montano sui porta bits


KOALAprima controlla che sia possibile stringere le punte
Loading...