Discussione:
rendere idrorepellente una fuga di piastrella
(troppo vecchio per rispondere)
e7o7
2015-10-23 08:43:50 UTC
Permalink
montato mobile lavello sospeso, lavello in ceramica di quelli piatti
da 120cm

un pezzo di ceramica di quel tipo non è perfetto
(sopratutto se da prezzo come il mio) e c'è una sfesa di
facciamo 1 mm o poco più.

non volendo il silicone, l'ho riempita con il fugante usato per le
piastrelle (un mapei grigio perla circa)...

risultato estetico eccellente, ma, quando si bagna assorbe
l'acqua e scurisce... effetto temporaneo, che vorrei curare

qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?





e7o7
rawmode
2015-10-23 08:58:13 UTC
Permalink
"e7o7"
Post by e7o7
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
se non vuoi usare una vernice, c'e' il silicone trasparente...
non vedo perche' no..
il silicone si usa strisciando(dopo) con un dito.. bagnato
in acqua o alcool.. per rendere liscio e lucido...
den
2015-10-25 16:41:07 UTC
Permalink
Post by rawmode
"e7o7"
Post by e7o7
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
se non vuoi usare una vernice, c'e' il silicone trasparente...
non vedo perche' no..
il silicone si usa strisciando(dopo) con un dito.. bagnato
in acqua o alcool.. per rendere liscio e lucido...
puoi spiegare meglio

cioè si mette con dito asciutto
una volta messo si bagna dito con acqua o alcool e si ripassa sopra?
rawmode
2015-10-25 17:21:48 UTC
Permalink
"den"
Post by den
puoi spiegare meglio
cioè si mette con dito asciutto
una volta messo si bagna dito con acqua o alcool e si ripassa sopra?
cmq, lo facevamo in fabbrica con camper e roulotte..
tutto isolato cosi'..
prima passi il filo di silicone 3mm max, poi col dito asciutto
non devi toccare niente! (sempre bagnato!)
puoi bagnare anche tutta la mano..
la cosa migliore sarebbe fare una bella strisciata di alcool
denaturato sul silicone(con l'alcool viene meglio.)..
Poi metti il dito e passi delicatamente sul silicone, badando
a non portartene avanti, cioe' quel poco che si forma d'avanti
deve anche consumarsi regolarmente.
Cercando di fare tutto il piu' linearmente possibile..
"con un solo gesto".
(deve starci sempre un velo di liquido tra la pelle e il silicone
altrimenti azzecca, e fai 1nguacchio!!;)
El_Ciula
2015-10-23 09:24:09 UTC
Permalink
Post by e7o7
montato mobile lavello sospeso, lavello in ceramica di quelli piatti
da 120cm
un pezzo di ceramica di quel tipo non è perfetto
(sopratutto se da prezzo come il mio) e c'è una sfesa di
facciamo 1 mm o poco più.
non volendo il silicone, l'ho riempita con il fugante usato per le
piastrelle (un mapei grigio perla circa)...
risultato estetico eccellente, ma, quando si bagna assorbe
l'acqua e scurisce... effetto temporaneo, che vorrei curare
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
Qualunque prodotto sappi che ti renderà le fughe scure come quando bagnate,
permettimi comunque di dire che problemi di questo tipo li dovrebbe curare
lo psichiatra.
e7o7
2015-10-23 13:47:39 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Qualunque prodotto sappi che ti renderà le fughe scure come quando bagnate,
permettimi comunque di dire che problemi di questo tipo li dovrebbe curare
lo psichiatra.
meglio tua moglie ;-)


e7o7
El_Ciula
2015-10-23 13:57:13 UTC
Permalink
Post by e7o7
Post by El_Ciula
Qualunque prodotto sappi che ti renderà le fughe scure come quando
bagnate, permettimi comunque di dire che problemi di questo tipo li
dovrebbe curare lo psichiatra.
meglio tua moglie ;-)
Quello sicuro!
Apteryx
2015-10-25 10:59:55 UTC
Permalink
Post by e7o7
risultato estetico eccellente, ma, quando si bagna assorbe
l'acqua e scurisce... effetto temporaneo, che vorrei curare
queste sono comunemente definite pippe mentali
Post by e7o7
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
queste sono le conseguemze dell'impermeabilizzazione che vuoi fare
e7o7
2015-10-25 18:26:32 UTC
Permalink
Post by Apteryx
queste sono comunemente definite pippe mentali
ecco un commento davvero utile

e7o7
BArrYZ
2015-11-05 20:54:16 UTC
Permalink
Post by e7o7
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
Potevi provare ad usare un stucco idrorepellente.

(tipo keracolor linea "Ultracolor", come colori hai moltissima scelta,
se hai usato il grigio perla probabilmente e' FF 120)

Non e' proprio idrorepellente, ma cmq meno dello stucco classico (la
goccia rimane tonda).
--
BArrYZ
l***@gmail.com
2015-11-05 21:19:07 UTC
Permalink
Post by e7o7
montato mobile lavello sospeso, lavello in ceramica di quelli piatti
da 120cm
un pezzo di ceramica di quel tipo non è perfetto
(sopratutto se da prezzo come il mio) e c'è una sfesa di
facciamo 1 mm o poco più.
non volendo il silicone, l'ho riempita con il fugante usato per le
piastrelle (un mapei grigio perla circa)...
risultato estetico eccellente, ma, quando si bagna assorbe
l'acqua e scurisce... effetto temporaneo, che vorrei curare
qualcuno ha esperienz e provato un qualche prodotto impermeabilizante
che non cambi l'aspetto della fuga e che con il tempo non diventi
rimedio peggiore del problema?
e7o7
Questo, lo uso da 20 anni ottimi risultati

http://www.torggler.com/it/products/impermeabilizzanti-e-protettivi/promural-silicon#.VjvHqiurGzk
Loading...