acero
2006-11-05 12:28:39 UTC
Ciao a tutti,
settimana scorsa il mio ferramenta mi ha regalato un compressore usato
che aveva il pressostato rotto, e secondo lui non valeva la pena di
spenderci i 23 euro che costa il pressostato.
Io me lo sono portato a casa tutto contento perché è un compressorino
che tira 240l/min d'aria e ha il serbatoio da 25l. Il mio invece è un
25l che tira meno della metà dell'aria (perché è a secco).
Così sono arrivato a casa, ho spostato il pressostato dal mio a
quello, ho cambiato l'olio, ho dato un po' una sistematina in giro, e
l'ho provato.
Ha un problema: quando scatta il pressostato il motore fa una fatica
bestia a mettersi in movimento. Poi una volta partito va alla grande,
ma a mettersi in movimento ci mette una dozzina di secondi in cui fa
"NNNNNNNNNNN" e poi va. La maggior parte delle volte, qualche volta
invece non va proprio e resta inchiodato. Cioè quasi sempre il motore
si mette in movimento molto lentamente, e quando il pistone del
compressore è nel punto morto allora il motore accelera bruscamente e
va. Qualche volta invece no, resta fermo.
La prima prova che ho fatto è stata quella di aprire il condotto
dell'aria compressa prima della valvola di non ritorno. Senza la
valvola di non ritorno, il motore parte benissimo. Però se io carico
il serbatoio senza valvola di non ritorno, quando il serbatoio è a 8
bar il motore comunque non ce la fa più a partire.
Voi cosa dite: è il motore sfiancato? Il condensatore dell'accensione
finito? O il problema sarà nel pistone?
Ho provato, quando il motore è inchiodato, a girare a mano l'albero:
è duro, parecchio duro, ma a mano con una chiavetta da 10 si gira
agevolmente.
settimana scorsa il mio ferramenta mi ha regalato un compressore usato
che aveva il pressostato rotto, e secondo lui non valeva la pena di
spenderci i 23 euro che costa il pressostato.
Io me lo sono portato a casa tutto contento perché è un compressorino
che tira 240l/min d'aria e ha il serbatoio da 25l. Il mio invece è un
25l che tira meno della metà dell'aria (perché è a secco).
Così sono arrivato a casa, ho spostato il pressostato dal mio a
quello, ho cambiato l'olio, ho dato un po' una sistematina in giro, e
l'ho provato.
Ha un problema: quando scatta il pressostato il motore fa una fatica
bestia a mettersi in movimento. Poi una volta partito va alla grande,
ma a mettersi in movimento ci mette una dozzina di secondi in cui fa
"NNNNNNNNNNN" e poi va. La maggior parte delle volte, qualche volta
invece non va proprio e resta inchiodato. Cioè quasi sempre il motore
si mette in movimento molto lentamente, e quando il pistone del
compressore è nel punto morto allora il motore accelera bruscamente e
va. Qualche volta invece no, resta fermo.
La prima prova che ho fatto è stata quella di aprire il condotto
dell'aria compressa prima della valvola di non ritorno. Senza la
valvola di non ritorno, il motore parte benissimo. Però se io carico
il serbatoio senza valvola di non ritorno, quando il serbatoio è a 8
bar il motore comunque non ce la fa più a partire.
Voi cosa dite: è il motore sfiancato? Il condensatore dell'accensione
finito? O il problema sarà nel pistone?
Ho provato, quando il motore è inchiodato, a girare a mano l'albero:
è duro, parecchio duro, ma a mano con una chiavetta da 10 si gira
agevolmente.