Discussione:
Problema parete con macchie esterne.
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea M.
2010-11-16 13:43:38 UTC
Permalink
Questo e' il secondo inverno che ad ogni pioggia una parete esterna di
casa rimane per alcuni giorni come nella foto.
http://tinypic.com/r/ms2360/7

Apparentemente sono infiltrazioni di acqua dal piccolo piano.
Mi hanno consigliato di mettere una Scossalina (che e' una specie di
grondaia) di rame ma non vorrei mi sparisse come succede spesso con
elementi di rame purtroppo.

Cosa fareste voi al mio posto?
Esistono degli intonaci con materiali impermeabilizzanti da applicare ?

AM
Fabbrogiovanni
2010-11-16 13:45:49 UTC
Permalink
Post by Andrea M.
Mi hanno consigliato di mettere una Scossalina (che e' una specie di
grondaia) di rame ma non vorrei mi sparisse come succede spesso con
elementi di rame purtroppo.
Mettila di acciaio inox o di lamiera zincata preverniciata, vedrai che i
ladri la ignoreranno.
--
Fabbrogiovanni
pelmo
2010-11-16 15:24:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Andrea M.
Mi hanno consigliato di mettere una Scossalina (che e' una specie di
grondaia) di rame ma non vorrei mi sparisse come succede spesso con
elementi di rame purtroppo.
Mettila di acciaio inox o di lamiera zincata preverniciata, vedrai che i
ladri la ignoreranno.
stavo per scrivere la stessa cosa ma poi ho visto il tuo nome nei commenti e
ho pensato stai a vedere che......
ciao pelmo
Fabbrogiovanni
2010-11-16 15:33:56 UTC
Permalink
Post by pelmo
Post by Fabbrogiovanni
Mettila di acciaio inox o di lamiera zincata preverniciata, vedrai che i
ladri la ignoreranno.
stavo per scrivere la stessa cosa ma poi ho visto il tuo nome nei commenti
e ho pensato stai a vedere che......
Avresti potuto ribadire la fondatezzza del mio pensiero:-)

Aggiugerei una considerazione sul post iniziale, vabbè che ormai il mondo è
una jungla ma rinunciare a una scossalina di rame per paura dei ladri mi
sembra un ciccinino esagerato.
Vorrei chiedere ad Andrea quanta gente conosce a cui hanno asportato
pluviali o scossaline.
--
Fabbrogiovanni
Andrea M.
2010-11-16 17:29:22 UTC
Permalink
E' un mondo veramente deprimente.
Nei cimiteri da queste parti spariscono grondaie.
C'è un ponte pedonale un tempo con i corrimano rivestiti di rame, ora
senza mezzi corrimano.

Il rame e' splendido appena messo, poi ossidandosi meno.
Vediamo cosa dicono i lattonieri in zona.

A proposito equamente quanto può costare una scossalina da 5 metri
suppergiù ?




"Fabbrogiovanni" wrote in message news:ibu89b$f9s$***@tdi.cu.mi.it...

Aggiugerei una considerazione sul post iniziale, vabbè che ormai il
mondo è
una jungla ma rinunciare a una scossalina di rame per paura dei ladri
mi
sembra un ciccinino esagerato.
Vorrei chiedere ad Andrea quanta gente conosce a cui hanno asportato
pluviali o scossaline.
Fabbrogiovanni
2010-11-16 17:38:30 UTC
Permalink
Post by Andrea M.
E' un mondo veramente deprimente.
Nei cimiteri da queste parti spariscono grondaie.
C'è un ponte pedonale un tempo con i corrimano rivestiti di rame, ora
senza mezzi corrimano.
Cimiteri o luoghi pubblici è più facile, un furto di rame in una casa non
dico che è impossibile ma credo sia molto raro.
Post by Andrea M.
Il rame e' splendido appena messo, poi ossidandosi meno.
Questione di punti di vista:-)
Per me il rame è osceno da nuovo e diventa bellissimo quando ossidato.
Post by Andrea M.
A proposito equamente quanto può costare una scossalina da 5 metri
suppergiù ?
Per circa metà il prezzo va in base al peso, e senza conoscere lo sviluppo
della scossalina che ti serve non possiamo stabilirlo.
Per l'altra metà, sempre circa, è questione di posa in opera, e qui subentra
la capacità contrattuale del committente e la voglia del lattoniere di
agitarsi per una misera scossalina da 5 metri:-)
--
Fabbrogiovanni
Loading...