Discussione:
Riparazione braccio pedale bici
(troppo vecchio per rispondere)
Lore
2012-11-07 15:05:34 UTC
Permalink
Salve a tutti, possiedo una copoia cinese della bicicletta pieghevole
a-bike.. giusto per intenderci questa :

Loading Image...

Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

in questa foto il confronto tra il pedale di siniostra intatto e quello
di destra

Loading Image...

NAturalmente è impossibile trovare il ricambio, mi dispiacerebbe
proprio doverla buttare ... qualche suggerimento su come porvi rimedio
?

Se fosse stato di ferro ci avrei saldato un pò di materiele all'interno
e l'avrei ricostruito, ma ferro non è ... potrebbe essere alluminio o
zama.
Ho contattato telefonicamente un saldatore che comunque, anche se fosse
alluminio, ha escluso la possibilità di fare un riporto di materiale in
quanto sarebbe troppo debole ...

Accetto consigli

Garzie a tutti per l'attenzione.

Lorenzo
Giorgio Bibbiani
2012-11-07 15:34:30 UTC
Permalink
Post by Lore
Salve a tutti, possiedo una copoia cinese della bicicletta pieghevole
https://lh5.googleusercontent.com/-MYiUFFHC1aw/UJp194j3ThI/AAAAAAAAAM8/PsGaZmrqVVc/s800/24.jpg
Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale
Forse anche perche' la vite che blocca la pedivella
("braccio del pedale") era lenta...
Vedo che l'attacco ha sezione quadrata e che l'asse del
movimento centrale e' forato, per caso e' anche filettato?
Se si', in funzione della lunghezza attuale delle pedivelle,
delle dimensioni della sezione trasversa dell'asse e della
lunghezza del tratto esterno dell'asse *forse* si potrebbe
sostituire la pedivella con una di altra marca, sempre di
alluminio, fissata con una vite avvitata nel foro filettato
dell'asse.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Lore
2012-11-07 18:07:46 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
Post by Lore
Salve a tutti, possiedo una copoia cinese della bicicletta pieghevole
https://lh5.googleusercontent.com/-MYiUFFHC1aw/UJp194j3ThI/AAAAAAAAAM8/PsGaZmrqVVc/s800/24.jpg
Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale
Forse anche perche' la vite che blocca la pedivella
("braccio del pedale") era lenta...
Vedo che l'attacco ha sezione quadrata e che l'asse del
movimento centrale e' forato, per caso e' anche filettato?
Se si', in funzione della lunghezza attuale delle pedivelle,
delle dimensioni della sezione trasversa dell'asse e della
lunghezza del tratto esterno dell'asse *forse* si potrebbe
sostituire la pedivella con una di altra marca, sempre di
alluminio, fissata con una vite avvitata nel foro filettato
dell'asse.
Ciao
Il foro filettato serve ad inserire una piccola vite con un rondella
che provabilemnete evita che la pedivella scivoli verso l'esterno, ma
non penso sia in grado di sopportare lo sforzo della pedalata.

Grazie comunque per l'aiuto

Lorenzo
Giorgio Bibbiani
2012-11-07 15:35:37 UTC
Permalink
Post by Lore
Salve a tutti, possiedo una copoia cinese della bicicletta pieghevole
https://lh5.googleusercontent.com/-MYiUFFHC1aw/UJp194j3ThI/AAAAAAAAAM8/PsGaZmrqVVc/s800/24.jpg
Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale
Forse anche perche' la vite che blocca la pedivella
("braccio del pedale") era lenta...
Vedo che l'attacco ha sezione quadrata e che l'asse del
movimento centrale e' forato, per caso e' anche filettato?
Se si', in funzione della lunghezza attuale delle pedivelle,
delle dimensioni della sezione trasversa dell'asse e della
lunghezza del tratto esterno dell'asse *forse* si potrebbe
sostituire la pedivella con una di altra marca, sempre di
alluminio, fissata con una vite avvitata nel foro filettato
dell'asse.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Giorgio Bibbiani
2012-11-07 15:35:37 UTC
Permalink
Post by Lore
Salve a tutti, possiedo una copoia cinese della bicicletta pieghevole
https://lh5.googleusercontent.com/-MYiUFFHC1aw/UJp194j3ThI/AAAAAAAAAM8/PsGaZmrqVVc/s800/24.jpg
Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale
Forse anche perche' la vite che blocca la pedivella
("braccio del pedale") era lenta...
Vedo che l'attacco ha sezione quadrata e che l'asse del
movimento centrale e' forato, per caso e' anche filettato?
Se si', in funzione della lunghezza attuale delle pedivelle,
delle dimensioni della sezione trasversa dell'asse e della
lunghezza del tratto esterno dell'asse *forse* si potrebbe
sostituire la pedivella con una di altra marca, sempre di
alluminio, fissata con una vite avvitata nel foro filettato
dell'asse.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
John Doez
2012-11-07 15:53:37 UTC
Permalink
Post by Lore
https://lh5.googleusercontent.com/-MYiUFFHC1aw/UJp194j3ThI/AAAAAAAAAM8/PsGaZmrqVVc/s800/24.jpg
Man mano con lo sforzo della pedalata si è spannato l'esagono sul
braccio del pedale
Forse era lenta, o più probabilmente il metallo cinese utilizzato era merda.
A me sembra un perno quadro, prova a metterci delle pedivelle compatibili.
El_Ciula
2012-11-07 15:58:14 UTC
Permalink
Post by Lore
Ho contattato telefonicamente un saldatore che comunque, anche se
fosse alluminio, ha escluso la possibilità di fare un riporto di
materiale in quanto sarebbe troppo debole ...
Ha ragione
Post by Lore
Accetto consigli
Ecco la cura:

Loading Image...

Fori e filetti, poi inserisci il pedale stringi la sua esagonale metti 2
grani in acciaio a testa piatta nei fori in modo che lavorino bene sui lati
piani del quadro e sei a posto.

La prossima volta serra meglio il pedale che è solo colpa tua se si è
spanato.
Lore
2012-11-07 18:05:51 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Lore
Ho contattato telefonicamente un saldatore che comunque, anche se
fosse alluminio, ha escluso la possibilità di fare un riporto di
materiale in quanto sarebbe troppo debole ...
Ha ragione
Post by Lore
Accetto consigli
http://i50.tinypic.com/j0ejrc.jpg
Fori e filetti, poi inserisci il pedale stringi la sua esagonale metti 2
grani in acciaio a testa piatta nei fori in modo che lavorino bene sui lati
piani del quadro e sei a posto.
La prossima volta serra meglio il pedale che è solo colpa tua se si è
spanato.
Provabilmente è vero non era stato serrato bene, mi è stata regalata
proprio perchè si è spannata la pedivella.

La soluzione mi piace ... in quel punto lo spessore della pedivella è
circa 11/12 mm, e la parte filettata del foro potrebbe essere di circa
10 mm. Che diametro di grano pensi sia opportuno inserire per non
indebolirla troppo ?

Grazie per l'aiuto

LOrenzo
El_Ciula
2012-11-07 18:09:08 UTC
Permalink
Post by Lore
Post by El_Ciula
Post by Lore
Ho contattato telefonicamente un saldatore che comunque, anche se
fosse alluminio, ha escluso la possibilità di fare un riporto di
materiale in quanto sarebbe troppo debole ...
Ha ragione
Post by Lore
Accetto consigli
http://i50.tinypic.com/j0ejrc.jpg
Fori e filetti, poi inserisci il pedale stringi la sua esagonale
metti 2 grani in acciaio a testa piatta nei fori in modo che
lavorino bene sui lati piani del quadro e sei a posto.
La prossima volta serra meglio il pedale che è solo colpa tua se si è
spanato.
Provabilmente è vero non era stato serrato bene, mi è stata regalata
proprio perchè si è spannata la pedivella.
La soluzione mi piace ... in quel punto lo spessore della pedivella è
circa 11/12 mm, e la parte filettata del foro potrebbe essere di circa
10 mm. Che diametro di grano pensi sia opportuno inserire per non
indebolirla troppo ?
Grazie per l'aiuto
LOrenzo
5-6 grani lunghi non corti e che siano grani d'acciaio rapido a testa
piatta.
Lore
2012-11-07 18:12:21 UTC
Permalink
Post by Lore
Post by El_Ciula
Post by Lore
Ho contattato telefonicamente un saldatore che comunque, anche se
fosse alluminio, ha escluso la possibilità di fare un riporto di
materiale in quanto sarebbe troppo debole ...
Ha ragione
Post by Lore
Accetto consigli
http://i50.tinypic.com/j0ejrc.jpg
Fori e filetti, poi inserisci il pedale stringi la sua esagonale
metti 2 grani in acciaio a testa piatta nei fori in modo che
lavorino bene sui lati piani del quadro e sei a posto.
La prossima volta serra meglio il pedale che è solo colpa tua se si è
spanato.
Provabilmente è vero non era stato serrato bene, mi è stata regalata
proprio perchè si è spannata la pedivella.
La soluzione mi piace ... in quel punto lo spessore della pedivella è
circa 11/12 mm, e la parte filettata del foro potrebbe essere di circa
10 mm. Che diametro di grano pensi sia opportuno inserire per non
indebolirla troppo ?
Grazie per l'aiuto
LOrenzo
5-6 grani lunghi non corti e che siano grani d'acciaio rapido a testa piatta.
Garzie domani vado dal ferramenta a cercarli.

Loading...