Discussione:
Sempre sul montaggio di una plafoniera....
(troppo vecchio per rispondere)
danyela
2009-02-25 21:23:06 UTC
Permalink
Salve ragazzi, grazie ai vostri preziosi consigli sono riuscita a
montare abbastanza bene la mia plafoniera, nel senso che è dritta ed è
bella stabile, e la luce esce regolarmente :-))
Tuttavia mi sono venuti dei dubbi per i quali ho bisogno del vostro
supporto:
1. I fili di fase e neutro li ho messi a caso nei due fori del
portalampada, ma mi pare che la corrente arrivi indipendentemente
dalla loro
collocazione, se a destra o a sinistra. La messa a terra, invece, l'ho
lasciata libera, senza spelarne il filo, perchè non sapevo dove
metterla, e allora l'ho lasciata nascosta dietro la plafoniera,
praticamente
attaccata al muro tra il retro della plafoniera e, appunto, il muro.
E' corretto? Non c'era nessun altro punto dove attaccarla, almeno così
mi è sembrato.

2. I suddetti cavi elettrici di fase e neutro erano molto lunghi:
piuttosto che tagliarli per fargli fare solo il "tragitto" fino al
portalampada, ho optato (anche per questi) per lasciarli liberi dietro
la plafoniera: così facendo, tuttavia, risultano anch'essi un pò
appiccicati tra il muro e la plafoniera stessa. Ho agito
correttamente? O è meglio tagliarli per fargli fare il minore tragitto
possibile?

Vi ringrazio del vostro prezioso aiuto!
felix...
2009-02-25 21:33:05 UTC
Permalink
Post by danyela
Salve ragazzi, grazie ai vostri preziosi consigli sono riuscita a
montare abbastanza bene la mia plafoniera, nel senso che è dritta ed è
bella stabile, e la luce esce regolarmente :-))
Tuttavia mi sono venuti dei dubbi per i quali ho bisogno del vostro
1. I fili di fase e neutro li ho messi a caso nei due fori del
portalampada, ma mi pare che la corrente arrivi indipendentemente
dalla loro
collocazione, se a destra o a sinistra.
Bene!

La messa a terra, invece, l'ho
Post by danyela
lasciata libera, senza spelarne il filo, perchè non sapevo dove
metterla, e allora l'ho lasciata nascosta dietro la plafoniera,
praticamente
attaccata al muro tra il retro della plafoniera e, appunto, il muro.
E' corretto? Non c'era nessun altro punto dove attaccarla, almeno così
mi è sembrato.
Se la plafoniera e' tutta in plastica va bene cosi', se la base e'
metallica
dovrebbe esserci una vite alla quale (capicordare la terra) oppure una
linguetta per accogliere un "faston".
Post by danyela
piuttosto che tagliarli per fargli fare solo il "tragitto" fino al
portalampada, ho optato (anche per questi) per lasciarli liberi dietro
la plafoniera: così facendo, tuttavia, risultano anch'essi un pò
appiccicati tra il muro e la plafoniera stessa. Ho agito
correttamente? O è meglio tagliarli per fargli fare il minore tragitto
possibile?
L'unico pericolo derivante dall'ammasso potrebbe essere il
surriscaldamento
ma e' una valutazione che solo tu puoi fare, inoltre potresti tirare quei
fili nella cassetta di derivazione!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-25 21:41:11 UTC
Permalink
Post by felix...
Se la plafoniera e' tutta in plastica va bene cosi', se la base e'
metallica
dovrebbe esserci una vite alla quale (capicordare la terra) oppure una
linguetta per accogliere un "faston".
Uhm....allora in effetti non c'è nessuna vite, ma ora che ci penso c'è
una sorta di linguetta (hai usato proprio il termine giusto). Come
devo agire con questa linguetta? Devo spelare il filo di terra e
attaccarcelo lì? C'è qualche inconveniente a non attaccarla da nessuna
parte? In effetti la base è metallica.
Post by felix...
L'unico pericolo derivante dall'ammasso potrebbe essere il
surriscaldamento
ma e' una valutazione che solo tu puoi fare, inoltre potresti tirare quei
fili nella cassetta di derivazione!
Ah ok. Allora provo a cacciarli giù dall'alto, anche perchè non ho
proprio idea da dove partano!
felix...
2009-02-25 21:51:59 UTC
Permalink
Post by danyela
Post by felix...
Se la plafoniera e' tutta in plastica va bene cosi', se la base e'
metallica
dovrebbe esserci una vite alla quale (capicordare la terra) oppure una
linguetta per accogliere un "faston".
Uhm....allora in effetti non c'è nessuna vite, ma ora che ci penso c'è
una sorta di linguetta (hai usato proprio il termine giusto). Come
devo agire con questa linguetta? Devo spelare il filo di terra e
attaccarcelo lì?
La regola vorrebbe che al terminale del cavo vi si inserisse un connettore
del tipo "faston"
Loading Image...
a sua volta infilato nella linguetta (che sarebbe il maschio del faston)

C'è qualche inconveniente a non attaccarla da nessuna
Post by danyela
parte? In effetti la base è metallica.
La norma sulla sicurezza impianti lo impone, pensa alle pulizie con uno
straccio umido!

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-25 22:04:25 UTC
Permalink
Post by felix...
La regola vorrebbe che al terminale del cavo vi si inserisse un connettore
del tipo "faston"
http://www.navimondo.it/ebay/matelet/Faston1.jpg
a sua volta infilato nella linguetta (che sarebbe il maschio del faston)
Che palle, certo che potevano metterlo nella confezione! Quasi quasi
sono tentata da comprarmi un'altra plafoniera contenente tutto
l'occorrente....o che almeno abbia la vite dove attaccare il cavo di
terra!
Una domanda: se io compro plafoniere o lampadari in un negozio di
lampadari, poi me li montano loro o me li devo montare io?
felix...
2009-02-25 22:09:28 UTC
Permalink
Post by danyela
Post by felix...
La regola vorrebbe che al terminale del cavo vi si inserisse un connettore
del tipo "faston"
http://www.navimondo.it/ebay/matelet/Faston1.jpg
a sua volta infilato nella linguetta (che sarebbe il maschio del faston)
Che palle, certo che potevano metterlo nella confezione! Quasi quasi
sono tentata da comprarmi un'altra plafoniera contenente tutto
l'occorrente....o che almeno abbia la vite dove attaccare il cavo di
terra!
Dai su spella il filo attorcina il rame avvolgilo ben stretto alla
linguetta e
piegala con un cacciavite per incastrare bene il tutto.
Post by danyela
Una domanda: se io compro plafoniere o lampadari in un negozio di
lampadari, poi me li montano loro o me li devo montare io?
Devi montarlo tu, alcuni hanno liste di elettricisti disponibili ma il
rischio di pagare 100 euro di montaggio per un lampadario da 50 e' alto!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-25 22:28:44 UTC
Permalink
Post by felix...
Dai su spella il filo attorcina il rame avvolgilo ben stretto alla
linguetta e
piegala con un cacciavite per incastrare bene il tutto.
E' che non ho proprio capito dove deve passare il filo. Non è che
avresti una foto da mostrarmi di un filo già montato?
Altrimenti faccio prima mi compro una plafoniera con vite e non se ne
parla più.....
felix...
2009-02-25 22:46:53 UTC
Permalink
Post by danyela
Post by felix...
Dai su spella il filo attorcina il rame avvolgilo ben stretto alla
linguetta e
piegala con un cacciavite per incastrare bene il tutto.
E' che non ho proprio capito dove deve passare il filo. Non è che
avresti una foto da mostrarmi di un filo già montato?
...................................................................

Non ho foto ma e' piu' semplice di quanto sembri: Hai una linguetta
solidale con la base della plafoniera, avvolgi a questa il filo di rame
e schiaccia il tutto per evitare sfilaggi accidentali, oppure fa un piccolo
foro e metti una vite autofilettante dove piu' ti fa comodo.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-25 23:14:26 UTC
Permalink
Post by felix...
Non ho foto ma e' piu' semplice di quanto sembri: Hai una linguetta
solidale con la base della plafoniera, avvolgi a questa il filo di rame
e schiaccia il tutto per evitare sfilaggi accidentali, oppure fa un piccolo
foro e metti una vite autofilettante dove piu' ti fa comodo.
ciaofelix:-)
Beh aspetta se è così allora è più facile: fori nella base di metallo
della plafoniera ce ne sono tantissimi, volendo potrei sfruttarne uno
per infilarci una vite, ma poi come mi devo comportare? Vite da una
parte, dado nella parte opposta per bloccare il tutto, e poi filo di
rame della messa a terra schiacciato sotto la vite?
felix...
2009-02-26 01:33:47 UTC
Permalink
Post by danyela
Post by felix...
Non ho foto ma e' piu' semplice di quanto sembri: Hai una linguetta
solidale con la base della plafoniera, avvolgi a questa il filo di rame
e schiaccia il tutto per evitare sfilaggi accidentali, oppure fa un piccolo
foro e metti una vite autofilettante dove piu' ti fa comodo.
ciaofelix:-)
Beh aspetta se è così allora è più facile: fori nella base di metallo
della plafoniera ce ne sono tantissimi, volendo potrei sfruttarne uno
per infilarci una vite, ma poi come mi devo comportare? Vite da una
parte, dado nella parte opposta per bloccare il tutto, e poi filo di
rame della messa a terra schiacciato sotto la vite?
Esatto! Oppure una vite che "morda" il foro! ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-26 06:23:09 UTC
Permalink
Post by felix...
Esatto! Oppure una vite che "morda" il foro! ciao.
Ok....avresti un link da mandarmi per questa ipotetica vite che
dovrebbe "mordere" il foro?
Oppure più semplicemente una foto di una plafoniera di casa tua dove
avresti fatto quest'intervento? :-))
felix...
2009-02-26 06:56:31 UTC
Permalink
Post by danyela
Post by felix...
Esatto! Oppure una vite che "morda" il foro! ciao.
Ok....avresti un link da mandarmi per questa ipotetica vite che
dovrebbe "mordere" il foro?
Loading Image...

Dai su metti vite e dado che fai prima
Post by danyela
Oppure più semplicemente una foto di una plafoniera di casa tua dove
avresti fatto quest'intervento? :-))
Tu sei matta!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danyela
2009-02-26 13:52:47 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by danyela
Ok....avresti un link da mandarmi per questa ipotetica vite che
dovrebbe "mordere" il foro?
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/vite-per-lamiera-sottile-302373.jpg
Dai su metti vite e dado che fai prima
Ok, dunque faccio in modo che il cavo giri "attorno" alla vite, è
corretto? Nel lato della plafoniera in cui c'è la lampadina o è meglio
sul retro? Infine, un'ultima cosa: lo scopo di questo lavoro qua è far
sì che il cavo di messa a terra tocchi costantemente la plancia di
metallo, giusto?
Bernardo Rossi
2009-02-26 14:02:23 UTC
Permalink
Post by danyela
Ok, dunque faccio in modo che il cavo giri "attorno" alla vite, è
corretto?
Si, e giralo attorno in senso orario, senno' quando stringi la vite e'
piu' facile che il cavo si sfili.
Post by danyela
Nel lato della plafoniera in cui c'è la lampadina o è meglio
sul retro?
Dove ti va piu' comodo.
Post by danyela
Infine, un'ultima cosa: lo scopo di questo lavoro qua è far
sì che il cavo di messa a terra tocchi costantemente la plancia di
metallo, giusto?
E' satto. Se il metallo e' verniciato, gratta via la vernice, senno'
il contatto non c'e'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix...
2009-02-26 14:59:35 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by danyela
Ok, dunque faccio in modo che il cavo giri "attorno" alla vite, è
corretto?
Si, e giralo attorno in senso orario, senno' quando stringi la vite e'
piu' facile che il cavo si sfili.
Post by danyela
Nel lato della plafoniera in cui c'è la lampadina o è meglio
sul retro?
Dove ti va piu' comodo.
Post by danyela
Infine, un'ultima cosa: lo scopo di questo lavoro qua è far
sì che il cavo di messa a terra tocchi costantemente la plancia di
metallo, giusto?
E' satto. Se il metallo e' verniciato, gratta via la vernice, senno'
il contatto non c'e'.
Bernardo, l'affido a te! P
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2009-02-26 16:11:31 UTC
Permalink
Post by felix...
Bernardo, l'affido a te! P
Purtroppo non ho sottomano foto di plafoniere con viti per la massa.
Solo foto di cavalli, e quelli le viti per la massa non ce l'hanno.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
danyela
2009-02-26 17:52:39 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E' satto. Se il metallo e' verniciato, gratta via la vernice, senno'
il contatto non c'e'.
Grazie ragazzi, siete troppo gentili!
Frank_enstain
2009-02-26 18:00:12 UTC
Permalink
Post by danyela
Grazie ragazzi, siete troppo gentili!
...e luce fu!
--

Bernardo Rossi
2009-02-26 07:34:04 UTC
Permalink
Post by danyela
Una domanda: se io compro plafoniere o lampadari in un negozio di
lampadari, poi me li montano loro o me li devo montare io?
Dipende da quanto sei disposta a pagare. Per i soldi si puo' avere
qualunque cosa.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...