Discussione:
Raffrescatore d'aria
(troppo vecchio per rispondere)
James McGill
2021-06-08 13:04:12 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Sono aggeggi che hanno ragione di essere comprati? Io avrei il
climatizzatore in casa, ma a volte preferirei non accenderlo perché
magari devo raffreddare solo una stanza. Secondo voi sono soldi buttati?


Grazie
Fabbrogiovanni
2021-06-08 13:12:47 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Quando c'è da comprare qualcosa di inutile io sono sempre in prima fila
ma così in basso non sono ancora caduto:-)
--
Fabbrogiovanni
Giampaolo Natali
2021-06-08 14:06:53 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Quando c'è da comprare qualcosa di inutile io sono sempre in prima fila
ma così in basso non sono ancora caduto:-)
Quoto al 10.000 elevato al cubo
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Bernardo Rossi
2021-06-08 14:53:40 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Gran parte del benessere dei condizionatori deriva dal fatto che
deumidificano l'aria. Quello invece l'umidità la aumenta.

--
PMF
2021-06-08 14:59:45 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Gran parte del benessere dei condizionatori deriva dal fatto che
deumidificano l'aria. Quello invece l'umidità la aumenta.
il tutto per NON usare il fattapposta che dichiara di avere già installato :)

Paolo
Giuli el Dabro
2021-06-08 15:09:24 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
E' una puttanata.
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi" che funzionano (con tutti i limiti della "tecnologia" che impiegano); ma quelli seri non costano meno di un climatizzatore classico a compressore, e si usano dove non c'è grande disponibilità di corrente (per esempio in un camper), che è il loro principale pregio.
Clipper
2021-06-08 16:26:10 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
E' una puttanata.
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi" che funzionano (con tutti i limiti della "tecnologia" che impiegano);cut
Tipo questo?

https://www.amazon.it/dp/B0084MTAA2/
Giuli el Dabro
2021-06-08 16:59:12 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi" che funzionano (con tutti i limiti della "tecnologia" che impiegano);cut
Tipo questo?
https://www.amazon.it/dp/B0084MTAA2/
Non conosco questo modello, ma anni fa mi ero interessato alla materia, facendo diverse ricerche. Ma mi pare di ricordare che i dispositivi con una qualche efficacia costassero diverse centinaia di euro. Chi li aveva usati diceva però che non sono adatti ai climi umidi; funzionano bene solo con il caldo secco: cioè quando il caldo da veramente fastidio (ovvero quando c'è afa) fanno poco e niente, per questo ho lasciato perdere.
The Exalted
2021-06-08 17:21:46 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Clipper
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi" che funzionano (con tutti i limiti
della "tecnologia" che impiegano);cut
Tipo questo?
https://www.amazon.it/dp/B0084MTAA2/
Non conosco questo modello, ma anni fa mi ero interessato alla materia,
facendo diverse ricerche. Ma mi pare di ricordare che i dispositivi con una
qualche efficacia costassero diverse centinaia di euro. Chi li aveva usati
diceva però che non sono adatti ai climi umidi; funzionano bene solo con il
caldo secco: cioè quando il caldo da veramente fastidio (ovvero quando c'è
afa) fanno poco e niente, per questo ho lasciato perdere.
quando c'è afa l'umidità è alle stelle
--
[CFWS]
Clipper
2021-06-08 18:39:21 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Post by Clipper
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi" che funzionano (con tutti i limiti della "tecnologia" che impiegano);cut
Tipo questo?
https://www.amazon.it/dp/B0084MTAA2/
Non conosco questo modello, ma anni fa mi ero interessato alla materia, facendo diverse ricerche. Ma mi pare di ricordare che i dispositivi con una qualche efficacia costassero diverse centinaia di euro. Chi li aveva usati diceva però che non sono adatti ai climi umidi; funzionano bene solo con il caldo secco: cioè quando il caldo da veramente fastidio (ovvero quando c'è afa) fanno poco e niente, per questo ho lasciato perdere.
Forse perchè aumentano l'umidità?
E poi mi chiedo sempre come possano rinfrescare senza doverli collegare
con l'esterno per cacciare fuori il calore che per legge fisica
dovrebbero produrre (o sbaglio?).
unodiquelli
2021-06-08 18:46:23 UTC
Permalink
Post by Clipper
Forse perchè aumentano l'umidità?
E poi mi chiedo sempre come possano rinfrescare senza doverli collegare
con l'esterno per cacciare fuori il calore che per legge fisica
dovrebbero produrre (o sbaglio?).
Perché polverizzano l'acqua che evapora e per fare il salto di stato
sottrae calore all'ambiente.
Io li ho provati in un ristorante all'aperto in zona mare, ed
effettivamente qualcosa fanno. In piú la corrente d'aria allontana le
zanzare.
Ma da questo a usarli al chiuso, dove si potrebbe installare un
condizionatore, hai voglia...
il Colombo viaggiatore
2021-06-08 20:33:48 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi"
E poi mi chiedo sempre come possano rinfrescare senza doverli collegare
con l'esterno per cacciare fuori il calore
non cacciano nessun calore, sottraggono calore passando da vapore a
liquido.

io li ho visti all'esterno di alcuni negozi, creano una nebbia in
corrispondenza con gli ingressi. il cliente passando percepisce una
temporanea frescura. L'umidità condensa in goccioline che ruscellano per
terra.
--
bed & breakfast & my IPAD
Anonymous
2021-06-08 20:55:26 UTC
Permalink
Post by il Colombo viaggiatore
Post by Clipper
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi"
E poi mi chiedo sempre come possano rinfrescare senza doverli collegare
con l'esterno per cacciare fuori il calore
non cacciano nessun calore, sottraggono calore passando da vapore a
liquido.
io li ho visti all'esterno di alcuni negozi, creano una nebbia in
corrispondenza con gli ingressi. il cliente passando percepisce una
temporanea frescura. L'umidità condensa in goccioline che ruscellano per
terra.
Il modello ad es postato da qualcuno, il Polifemo della Argo funziona con
un principio diverso. Si chiamano raffrescatori evaporativi, ed il
principio di funzionamento è più o meno questo: sul fondo si trova una
cassetta contenente acqua ed i ghiaccioli per il frigo portatile, quelli
che qualcuno chiama siberini. Una griglia con dei tubi capillari è immerso
nella vaschetta: l’acqua fredda sale, il flusso d’aria spinto dalla ventola
cede il suo calore all’acqua che così si scalda. L’aria esce un PÒ più
fresca di come è entrata. L’aria non acquista un gran che di umidità, al
massimo quel pò che condensa sulla griglia evaporativa, quindi è adatta
all’uso per interni.
Il grosso ventilatore che si vede nei locali esterni di pizzerie e
ristoranti sono diversi: un nebulizzatore crea una finissima nebbia spinta
dalle pale del ventilatore, ed evaporando facilmente ruba un pò di calore
all’ambiente, ma l’umidità che cede è ben maggiore. Ovviamente non è
assolutamente adatto ad ambienti interni.
--
Fabius
il Colombo viaggiatore
2021-06-09 13:37:36 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Ci sono dei "raffrescatori evaporativi"
sottraggono calore passando da vapore a liquido.
il Polifemo della Argo ... Si chiamano raffrescatori evaporativi ... sul
fondo si trova una cassetta contenente acqua ed i ghiaccioli l’acqua
fredda sale, il flusso d’aria spinto dalla ventola cede il suo calore
all’acqua che così si scalda.
sembra più il meccanismo di un radiatore a ciclo aperto che un
evaporatore...
un nebulizzatore crea una finissima nebbia spinta
dalle pale del ventilatore, ed evaporando facilmente ruba un pò di calore
all’ambiente, ma l’umidità che cede è ben maggiore
ok
--
bed & breakfast & my IPAD
Anonymous
2021-06-08 20:25:00 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Sono aggeggi che hanno ragione di essere comprati? Io avrei il
climatizzatore in casa, ma a volte preferirei non accenderlo perché
magari devo raffreddare solo una stanza. Secondo voi sono soldi buttati?
Grazie
Per citare l’inossidabile Villaggio direi che sono “Una ca**ta pazzesca”!
Io li dovevo vendere al reparto elettrodomestico ma quando arrivava il
cliente, per evitare di vedermelo tornare indietro col coltello tra i
denti, gli dicevo semplicemente: “Lo sa quanta energia consuma un clima da
9000BTU? Ha un compressore abbastanza potente ma spesso lo troviamo
insufficiente per climatizzare un ambiente anche piccolo. Ora pensi di
sostituire quel compressore con una manciata o poco più di ghiaccio? Che si
aspetterebbe? Un freddo polare?”
Detto questo quasi tutti si allontanavano delusi ma consapevoli di non aver
buttato i soldi nel cesso. Quelli che invece lo acquistavano comunque
infischiandosene del consiglio e dopo qualche giorno tornavano per fare il
reso, quando mi vedevano arrivare se ne andavano alla chetichella con la
faccia in terra. :-)
--
Fabius
James McGill
2021-06-08 20:30:10 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte! Avevo già *grossi* dubbi e ora manco
quelli :D :D
Bernardo Rossi
2021-06-08 20:38:06 UTC
Permalink
Post by James McGill
Grazie a tutti per le risposte! Avevo già *grossi* dubbi e ora manco
quelli :D :D
Ottimo, possiamo andare ad incassare l'assegno che ci ha promesso
la lobby dei condizionatori.

--
Fedewiico
2021-06-08 20:52:17 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Sono aggeggi che hanno ragione di essere comprati? Io avrei il
climatizzatore in casa, ma a volte preferirei non accenderlo perché
magari devo raffreddare solo una stanza. Secondo voi sono soldi buttati?
Grazie
Io ho il Polifemo argo e lo uso in giardino, e lì va bene per raffrescare,
ma dentro casa non lo porterò mai.
asdf
2021-06-08 22:10:53 UTC
Permalink
Post by James McGill
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Sono aggeggi che hanno ragione di essere comprati? Io avrei il
climatizzatore in casa, ma a volte preferirei non accenderlo perché
magari devo raffreddare solo una stanza. Secondo voi sono soldi buttati?
Fa vento e spruzza goccioline d'acqua per dare l'illusione di una
temperatura minore aumentando la dissipazione dell'epidermide, ma
è la stessa cosa che farebbe il sudore, che abbiamo proprio per lo
stesso motivo.

Il problema è che per fare quello consuma dell'energia generando
calore per dare una semplice illussione di fresco, quindi fa
esattamente l'opposto di quello che dichiara.
Anche nel caso in cui usasse elementi di Peltier come pompe di
calore, il risultato sarebbe ancora peggiore perchè creerebbe sì
una zona più fresca, ma al costo di scaricare nello stesso
ambiente (perchè non ha radiatore esterno come i veri condizionatori)
un calore ancora maggiore, e stavolta di parecchio, di quello che
dovrebbe ridurre.

In buona sostanza, è un modo alternativo per generare calore senza
minare bitcoin:)
sandro
2021-06-09 10:53:28 UTC
Permalink
Post by James McGill
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai comprato quegli accrocchi per rinfrescare una camera
d'estate, tramite ghiaccio o acqua? Ad esempio: https://amzn.to/3ggMXrg
Sono aggeggi che hanno ragione di essere comprati? Io avrei il
climatizzatore in casa, ma a volte preferirei non accenderlo perché
magari devo raffreddare solo una stanza. Secondo voi sono soldi buttati?
Mi ricordo un professore di fisica, il quale ogni volta che pensavamo
d'aver inventato qualcosa di geniale, ci ricordava sempre che non esiste
compiere un lavoro con un "costo zero".
Da qualche parte, qualcuno o qualcosa, paga o paghera' quel lavoro.


Nel caso, innanzitutto devi procurarti il ghiaccio, che forse dimentichi
non essere gratis...perche' lo devi tirar fuori dal tuo frigorifero, e
che per produrlo consumera' energia elettrica supplementare rispetto a
che se lo lasci in pace senza aprire continuamente la porta per
prelevare i cubetti... ;)

Ora, essendo quella frigorifera una macchina praticamente identica per
funzionamento ad un climatizzatore, capisci che la filosofia di queste
enormi fregature e' gia' solo a prima vista, un cortocircuito termodinamico.

Andando all'aspetto fisiologico, inoltre, quel ghiaccio si fondera' in
acqua, che infine evaporera' nell'ambiente nel quale sta "lavorando".
E siccome gran parte del caldo percepito in estate, piu' che dalla
temperatura alta vera e propria, proviene piuttosto dall'umidita'
ambientale che limita il meccanismo di sudorazione corporea (il nostro
"condizionatore fisiologico"), la morale e' che non solo spendi energia
per produrre il ghiaccio per fare un freddo ridicolo, ma vai addirittura
nella direzione opposta in cui punta il funzionamento della vera
climatizzazione: l'abbattimento dell'umidita'.


Serve la galera, per sta gente.



sandro
Loading...