Discussione:
Tunnel solare per portare luce in un bagnetto cieco: che ne pensate?
(troppo vecchio per rispondere)
Conan il Ristrutturatore
2006-03-02 18:45:06 UTC
Permalink
buongiorno.

oggi guardando Geo&Geo, tra una telefonata al geometra, una
all'idralico e una al piastrellista, ho visto la descrizione di un
'tubo solare' per portare la luce del sole negli ambienti privi di
finestre.

Visto che nella casa in fase di ristrutturazione, quella del solaio da
coibentare, avrei un bagnetto cieco, mi è parsa un'idea da prendere in
considerazione.
Per farsi un'idea, questo è un link che ho trovato su internet

http://www.veluxbyprofilia.it/it/dept_120.html
ed è simile a quanto visto: sostanzialmente un tubo con interno
riflettente, un vetro o una lente da un lato e un diffusore dall'altro.

Qualcuno li ha provati, sperimentati?
Sono validi o sono una 'cagata pazzesca'?

Io al momento avevo in mente di mettere dei blocchi di vetrocemento
satinato, in alto sul due pareti del bagno per portare dentro un minimo
di luce, ed eventualmente di fare una porta con vetro satinato. Ma
guardando questo affare, quasi quasi visto che ho la possibilita di
sfruttare il soffitto ne metto due di questi e...

Certo fare due fori da 35 cm in soletta non deve essere
economicissimo...

se qualcuno ha esperienza...

ciao,
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
Conan il Ristrutturatore
2006-03-02 19:15:43 UTC
Permalink
ho visto la descrizione di un 'tubo solare' per portare
la luce del sole negli ambienti privi di finestre.
Ah, qui c'è qualche foto di come risulta in interno:
http://www.sunpipe.com/22.htm
http://www.sunpipe.com/21.htm
http://www.sunpipe.com/23.htm
http://www.sunpipe.com/24.htm

ciao
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
Elbarto
2006-03-02 19:45:24 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
http://www.sunpipe.com/22.htm
http://www.sunpipe.com/21.htm
http://www.sunpipe.com/23.htm
http://www.sunpipe.com/24.htm
Certo che si sono divertiti con photoshop! =)
Ciao
Luca
--
Ho rinunciato a lottare per la verità.
Troppa fatica, troppi pochi risultati.
uc2k
2006-03-03 00:15:00 UTC
Permalink
Post by Elbarto
Post by Conan il Ristrutturatore
http://www.sunpipe.com/22.htm
http://www.sunpipe.com/21.htm
http://www.sunpipe.com/23.htm
http://www.sunpipe.com/24.htm
Certo che si sono divertiti con photoshop! =)
Ciao
Luca
Hanno "pompato" di brutto!!
Solo per il fatto che mettono foto "taroccate" per me sarebbe motivo
sufficiente a scartare il prodotto.
Steve dei Bernardi
2006-03-02 19:40:14 UTC
Permalink
Il Thu, 02 Mar 2006 18:45:06 GMT, "Conan il Ristrutturatore"
Post by Conan il Ristrutturatore
http://www.veluxbyprofilia.it/it/dept_120.html
ed è simile a quanto visto: sostanzialmente un tubo con interno
riflettente, un vetro o una lente da un lato e un diffusore dall'altro.
Ne avevo trovati altri (in questa vecchia casa molto buiai sarebbero
ottimi) che rispetto a questi mi parevano più sofisticati, primo sul
tetto viene uan semisfera in modo da catturare la luce solare al
meglio in ogni condizione.

Inoltre avevano la possibilità di chiudere il tunnel (nel tuo caso
forse non serve) erano in versione tonda come questo o con la parte a
soffitto anche di forma rettangolare (maggior capacità luminosa) e
volendo potevano ontenere anche una o due lampade permettendo così
diavere una palfoniera a doppio uso.

Questo il link: http://solaglobal.com/italia/int_italy.php

Fra parentesi vedo che sono al SIED2 a Blogna fra pochi giorni se sei
vicino un salto magari a vederli vale la pena, come pure a vedere
tante altre belle cose :)
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
felix.
2006-03-02 20:38:05 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
buongiorno.
oggi guardando Geo&Geo, tra una telefonata al geometra, una
all'idralico e una al piastrellista, ho visto la descrizione di un
'tubo solare' per portare la luce del sole negli ambienti privi di
finestre.
Se vuoi saperne di piu'"

http://images.google.it/images?hl=it&q=solar%20tube&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it&sa=N&tab=wi

http://www.google.it/search?hl=it&q=solar+tube&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_it

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Conan il Ristrutturatore
2006-03-02 22:28:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Se vuoi saperne di piu'"
http://images.google.it/images?hl=it&q=solar%20tube&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it&sa=N&tab=wi
http://www.google.it/search?hl=it&q=solar+tube&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_it
Aha, allora la parola chiave è Solar Tube e non Tunnel solare.
Grazie, ora mi sto guardando un po' di siti, ma quello che mi
interessava di più era trovare qualcuno che ce l'ha per capire se
l'effetto è davvero gradevole come viene 'dipinto' o se ci sono... lati
oscuri. :-)

Intanto googlo.

ciao,
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
felix.
2006-03-02 22:51:26 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
Post by felix.
Se vuoi saperne di piu'"
http://images.google.it/images?hl=it&q=solar%20tube&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it&sa=N&tab=wi
http://www.google.it/search?hl=it&q=solar+tube&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3Dlang_it
Post by Conan il Ristrutturatore
Aha, allora la parola chiave è Solar Tube e non Tunnel solare.
Grazie, ora mi sto guardando un po' di siti, ma quello che mi
interessava di più era trovare qualcuno che ce l'ha per capire se
l'effetto è davvero gradevole come viene 'dipinto' o se ci sono... lati
oscuri. :-)
Le mie conoscenze risalgono a 26 anni fa, visti in una casa sperimen-
tale super ecologica ed energeticamente semiautonoma, il problema
allora
consisteva nella opacizzazione, nel tempo, della lamina riflettente in-
terna, penso che la tecnologia abbia fatto passi da gigante, ma gia' in
quelle non vedevo la grande luce che appare nelle foto, comunque sotto
il cono di luce era possibile leggere.

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
massimo
2006-03-03 11:18:25 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
Grazie, ora mi sto guardando un po' di siti, ma quello che mi
interessava di più era trovare qualcuno che ce l'ha per capire se
l'effetto è davvero gradevole come viene 'dipinto' o se ci sono... lati
oscuri. :-)
ce l'ha un amico, a milano, autocostruito. se non devi fare troppi angoli
hai una luce davvero bella, te lo consiglio senz'altro.
e' utile avere il vetro all' interno smontabile in modo da pulirlo ogni
tanto.
--
ciao!
massimo
Conan il Ristrutturatore
2006-03-03 13:56:03 UTC
Permalink
Post by massimo
ce l'ha un amico, a milano, autocostruito.
Autocostruito? Parola magica, specie in questo NG. :-)
Senti, non è che riesci a reperire qualche informazione sui dettagli?
Perchè di fatto si tratta di un tubone da stufa con interno lucido e un
vetro da ambo i lati (io di angoli non ne devo fare: vado su dritto
come un fuso).

La parte che più mi preoccupa è ovviamente quella che va all'esterno,
non vorrei trovarmi con l'acqua in bagno quando piove. E stavo peraltro
pensando di usare lo stesso foro anche per la ventilazione. Sai dirmi
di che diemnsioni ha fatto il foro in soletta?

ciao,
C.
--
Ma questa è un'altra storia...
massimo
2006-03-03 14:22:41 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
Autocostruito? Parola magica, specie in questo NG. :-)
Senti, non è che riesci a reperire qualche informazione sui dettagli?
Perchè di fatto si tratta di un tubone da stufa con interno lucido e un
vetro da ambo i lati (io di angoli non ne devo fare: vado su dritto
come un fuso).
da come me l'ha raccontata e' molto semplice.
tubo in fogli di legno leggero rivestiti di domopack (presa di luce
comprata) e modulo per controsoffitto in casa
Post by Conan il Ristrutturatore
La parte che più mi preoccupa è ovviamente quella che va all'esterno,
non vorrei trovarmi con l'acqua in bagno quando piove. E stavo peraltro
pensando di usare lo stesso foro anche per la ventilazione. Sai dirmi
di che diemnsioni ha fatto il foro in soletta?
il foro e' di 45 cm, ma la ventilazione la farei indipendente, il camino
deve essere il piu' possibile stagno.
--
ciao!
massimo
massimo
2006-03-03 14:25:15 UTC
Permalink
Post by massimo
il foro e' di 45 cm,
ah, 45 x 45. ha fatto un tubo a sezione quadrata
--
ciao!
massimo
Elbarto
2006-03-03 14:49:20 UTC
Permalink
Post by massimo
da come me l'ha raccontata e' molto semplice.
tubo in fogli di legno leggero rivestiti di domopack (presa di luce
Forse potrebbe essere più comodo questo:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=63173-105&np=7
al posto del domopack (che poi sarà carta d'alluminio credo, a casa mia
cono domopack si intende la pellicola trasparente)
? Non l'ho mai visto dal vivo, ma credo che abbia una capcitaà
riflettente sicuramente superiore alla pellicola e non fa le piege...
Ciao
Luca
--
Ho rinunciato a lottare per la verità.
Troppa fatica, troppi pochi risultati.
repo
2006-03-03 15:49:09 UTC
Permalink
Post by Conan il Ristrutturatore
(io di angoli non ne devo fare: vado su dritto
come un fuso).
E allora a cosa diavolo ti serve tutto quell'accrocchio ??!! :-))))

Metti una comune velux sul tetto, magari con tapparella e aperture comandate
a distanza, e realizza un cassone in compensato che dalla finestra scenda in
verticale fino all'apertura del soffitto del bagno.

Se il percorso è particolarmente lungo puoi mettere sulle pareti interne del
cassone degli specchi applicati.

Repo

Loading...