Discussione:
Condizionatore AMCOR
(troppo vecchio per rispondere)
Oldman
2008-07-01 15:40:27 UTC
Permalink
Ho comprato un condizionatore AMCOR sa 10000 BTU portatile tipo pinguino.

L'ho messo in una stanza di 3,20 X 5,00 esposta a sud.

Ho fatto un foro esatto nel pannello sottofinestra per far uscire il tubo.

Con 32 gradi eaterni, ed altrettanto interni, dopo 4 ore è riuscito a
portare la temperatura a 28 gradi, e più giu di li non è andato.

Non ci sono perdite, infissi in alluminio chiusi perfettamente, ed anche la
porta chiusa.

In 4 ore ha consumato 4,8 KWh

Sono molto deluso, pensavo meglio, ma quando vado in un supermercato sento,
e come, la differenza di temperatura, ma che potenza impegneranno mai, e noi
paghiamo tutto questo sciupio.

Secondo voi è regolare oppure è una bufala?

Oldman
Bernardo Rossi
2008-07-01 15:53:32 UTC
Permalink
Post by Oldman
Non ci sono perdite, infissi in alluminio chiusi perfettamente, ed anche la
porta chiusa.
Da qualche parte devi lasciare entrare l'aria che soffia fuori. Se non la
fai entrare, non puo' soffiare fuori nulla, e quindi non puo' raffreddare.
Post by Oldman
Secondo voi è regolare oppure è una bufala?
1) I tipo pinguino hanno un rendimento ridicolo.
2) I supermercati usano ben altri apparecchi, con ben altri consumi.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2008-07-01 16:13:34 UTC
Permalink
ma quando vado in un supermercato sento, e come, la differenza di
temperatura, ma che potenza impegneranno mai, e noi paghiamo tutto questo
sciupio.
Sono casualmente proprietario di due ipermercati, uno lo tengo climatizzato,
i prezzi comprendono il costo di rinfrescamento, l'altro a temperatura
ambiente, con prezzi più bassi, ridotti esattamente del costo dello sciupìo.
Prova a indovinare quale dei due è sempre pieno e quale è sempre vuoto:-)
--
Fabbrogiovanni
momo
2008-07-01 17:54:04 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sono casualmente proprietario di due ipermercati, uno lo tengo
climatizzato, ...
questi finti fabbri pieni di soldi :-)

Proprio ieri sono stato in due grossi "brico" in Svizzera che erano dei bei capannoni-forni di lamiera senza condizionatore ma con solo delle pale a soffitto.
C'erano 31 gradi, probabilmente è stata la prima volta che non ho girato tra tutti gli scaffali in cerca di attrezzi inutili.
--
I'm trying a new usenet client for Mac, Nemo OS X.
You can download it at http://www.malcom-mac.com/nemo
Fabbrogiovanni
2008-07-02 06:42:01 UTC
Permalink
Post by momo
Proprio ieri sono stato in due grossi "brico" in Svizzera che erano dei
bei capannoni-forni di lamiera senza condizionatore ma con solo delle pale
a soffitto.
C'erano 31 gradi, probabilmente è stata la prima volta che non ho girato
tra tutti gli scaffali in cerca di attrezzi inutili.
Anche questa è una scelta (svizzera).
Con questo sistema abbiamo eliminato i clienti perditempo e perdigiorno che
si aggirano fra gli scaffali toccando e mettendo in disordine.
Entrano solo quelli che hanno bisogno di qualcosa, comprano e via, fuori
dalle balle.
--
Fabbrogiovanni
gs
2008-07-01 16:22:14 UTC
Permalink
Post by Oldman
Sono molto deluso, pensavo meglio, ma quando vado in un supermercato
sento, e come, la differenza di temperatura, ma che potenza impegneranno
mai,
Da qualche decina a qualche centinaio di kilowatt. Anche migliaia per i
centri commerciali particolarmente grandi.
--
Giorgio
Boscaiolo
2008-07-01 18:55:05 UTC
Permalink
Post by gs
Da qualche decina a qualche centinaio di kilowatt. Anche migliaia per i
centri commerciali particolarmente grandi.
--
Giorgio
ad es il gigante di MN arriva a quasi 800 kW di potenza
assorbita..............e solo il gigante poi nell'area ci sono altre realtà
commerciali con altri impianti .fra l'altro questi centri commerciali sono
in realtà catapechie sotto il sole..dei veri catorci energivori
Il Russo
2008-07-01 17:37:33 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho comprato un condizionatore AMCOR
...eh? ...
Post by Oldman
da 10000 BTU portatile tipo
pinguino.
...ah! ...
Post by Oldman
L'ho messo in una stanza di 3,20 X 5,00 esposta a sud.
Ho fatto un foro esatto nel pannello sottofinestra per far uscire il tubo.
Con 32 gradi eaterni, ed altrettanto interni, dopo 4 ore è riuscito a
portare la temperatura a 28 gradi, e più giu di li non è andato.
Non ci sono perdite, infissi in alluminio chiusi perfettamente, ed
anche la porta chiusa.
In 4 ore ha consumato 4,8 KWh
...1,2 kW per 10000 btu ...
... considera che un condizionatore "vero", per la stessa potenza "teorica"
resa consuma circa 700-750 W ...

... inoltre il "pinguino" l'aria che butta fuori, la fa entrare da qualche
spiffero ... calda ... di conseguenza il rendimento "effettivo" è da
rivedere ulteriormente al ribasso ...
Post by Oldman
Sono molto deluso,
... succede ....
Post by Oldman
pensavo meglio,
... la pubblicità fa grandi cose ... :-)
Post by Oldman
ma quando vado in un supermercato
sento, e come, la differenza di temperatura, ma che potenza
impegneranno mai,
... in proporzione ...
Post by Oldman
e noi paghiamo tutto questo sciupio.
... pensa che d'inverno sprecano pure energia per riscaldare!!! ...
Boscaiolo
2008-07-01 19:08:49 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho comprato un condizionatore AMCOR sa 10000 BTU portatile tipo pinguino.
L'ho messo in una stanza di 3,20 X 5,00 esposta a sud.
Ho fatto un foro esatto nel pannello sottofinestra per far uscire il tubo.
se il foro è preciso e se la casa è sigillata e non riesce ad entrare l'aria
che il clima butta fuori cala il rendimento e rischia pure di andare in
blocco...non riesce a smaltire il calore
Alfonso
2008-07-01 19:27:34 UTC
Permalink
Post by Boscaiolo
se il foro è preciso e se la casa è sigillata
Nessuna casa viene costruita come dici tu "sigillata" impossibile, non
vengono mica fatte a camera stagna..sai i cattivi odori in quel caso!
..mediamente in un ora si ricambia mezzo volume della stanza!


e non riesce ad entrare l'aria
Post by Boscaiolo
che il clima butta fuori cala il rendimento e rischia pure di andare in
blocco...non riesce a smaltire il calore
..non lo condivido il tuo ragionamento!
..secondo me o il condizionatore funziona male oppure è di qualità così
scadente che tanto lo paghi e tanto vale!
..cmq se l'ha acquistato qualche giorno fa in un centro commerciale lo puoi
riportare indietro perche insoddisfatto del prodotto e prenderne un altro
modello (potrebbe provare con lo stesso articolo, ma non credo che cambi
qualcosa) magari superiore oppure farsi restituire i soldi!
ciao
dmax
2008-07-02 07:53:53 UTC
Permalink
Post by Alfonso
..cmq se l'ha acquistato qualche giorno fa in un centro commerciale lo puoi
riportare indietro perche insoddisfatto del prodotto e prenderne un altro
modello (potrebbe provare con lo stesso articolo, ma non credo che cambi
qualcosa) magari superiore oppure farsi restituire i soldi!
E chi la dice questa cosa?
Quale regolamento?


Qualche supermercato applica questa cosa, ma di sua iniziativa...
--
dmax
Alfonso
2008-07-02 22:39:01 UTC
Permalink
Post by dmax
E chi la dice questa cosa?
Quale regolamento?
non so bene come si chiami, cmq io mi sono sempre comportato in questo
modo..e non ho mai avuto problemi.
Ad esempio una volta ho acquistato un televisore thompson (si scrive così?)
ma mi sono accorto che durante la notte facendo zapping tra un canale e
l'altro emetteva un rumore tipo "punt", mi sono recato in un centro
assistenza autorizzato dove mi hanno confermato che il televisore funzionava
perfettamente ed era del tutto normale..quindi l'ho rimballato e sono
tornato nel centro commerciale dove l'avevo comprato e mi hanno restituito
completamente la cifra..certo ci sono tornato il giorno dopo!
Post by dmax
Qualche supermercato applica questa cosa, ma di sua iniziativa...
No, credo che valga nei centri commerciali..non ti hanno mai detto quando
acquisti una cosa entro 15gg lo cambiamo dopo se ne occupa l'assistenza?
..credo (spero nell'intervento di qualcuno maggiormente informato) valga
anche per insoddisfazione oltre che per malfunzionamenti!
..e ritengo che Oldman si trovi proprio nella seconda ipotesi!
..ovviamente bisogna aver conservato TUTTO in modo perfetto!..se gia ha
buttato la scatola non puo piu fare niente...magari qualche centro
assistenza, ma vista la marca la vedo molto dura..
ciao
Fabbrogiovanni
2008-07-03 05:40:12 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by dmax
Qualche supermercato applica questa cosa, ma di sua iniziativa...
No, credo che valga nei centri commerciali..non ti hanno mai detto quando
acquisti una cosa entro 15gg lo cambiamo dopo se ne occupa l'assistenza?
Caro Alfonso, come ho scritto ieri sono proprietario di due ipermercati.
Solo per dirti che il cosidetto "diritto di recesso" è un tuo diritto solo
in determinati casi.

Per acquisti in negozi/super/iper/brico e affini la tua possibilità di
cambiare idea, rendere o cambiare la merce oppure riavere indietro i soldi
finisce esattamente nel momento in cui oltrepassi la cassa.
Ti penti dell'acquisto?
Azzi tuoi, arrangiati, la prossima volta rifletti prima di comprare.

Il fatto che nella GDO ti venga data questa possibilità è solo perchè noi
proprietari siamo belli, bravi, buoni, onesti, generosi, alti e con gli
occhi azzurri:-)
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2008-07-03 07:22:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Caro Alfonso, come ho scritto ieri sono proprietario di due ipermercati.
Solo per dirti che il cosidetto "diritto di recesso" è un tuo diritto solo
in determinati casi.
ach ... ieri ho comprato un prosciutto. Dopo averlo testato, ho scoperto
che il gusto non e' soddisfacente. Ovviamente per fare un test completo,
ho dovuto controllarlo tutto, e non e' restato niente.
Posso chiederne la sostituzione portando solo il cordino ed il piombo ? :)))
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Alfonso
2008-07-03 13:16:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Caro Alfonso, come ho scritto ieri sono proprietario di due ipermercati.
Solo per dirti che il cosidetto "diritto di recesso" è un tuo diritto solo
in determinati casi.
..ma fanno parti di una grossa catena??
Post by Fabbrogiovanni
Per acquisti in negozi/super/iper/brico e affini la tua possibilità di
cambiare idea, rendere o cambiare la merce oppure riavere indietro i soldi
finisce esattamente nel momento in cui oltrepassi la cassa.
Se la metti così non posso che smentirti, parlando proprio di brico, ti
porto l'esempio di una grande catena "brico io" (conosci..sicurmente è
concorrenza), bene ho acquistato una tavoletta per il WC ..ma purtroppo non
era della forma giusta e gli attacchi non erano compatibili, sono tornato al
negozio e mi hanno consigliato di prenderne una standard, l'ho presa, torno
a casa e aprendola mi rendo conto che la qualità era veramente scandalosa,
ci sono ritornato e anche questa volta mi hanno fatto cambiare con un altro
prodotto (migliore) in quanto tutta la serie presentava gli stessi difetti!
Post by Fabbrogiovanni
Ti penti dell'acquisto?
Azzi tuoi, arrangiati, la prossima volta rifletti prima di comprare.
No non è questione di riflettere, uno acquista quel prodotto perche
interessato ma se si presenta diverso dalle aspettative (intendiamoci non
sto dicendo che uno compra un televisore e si aspetta che faccia il caffè) è
gisuto che lo si possa cambiare (infatti viene regolarmente fatto, ora che
ci penso sono gli stessi commessi a dirlo) certo ovviamente ad un piccolo
negozio puo creare qualche problema..non lo metto in dubbio!
Post by Fabbrogiovanni
Il fatto che nella GDO ti venga data questa possibilità è solo perchè noi
proprietari siamo belli, bravi, buoni, onesti, generosi, alti e con gli
occhi azzurri:-)
non condivido..
ciao
Il Russo
2008-07-03 14:38:50 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Se la metti così non posso che smentirti, parlando proprio di brico,
ti porto l'esempio di una grande catena "brico io"
(conosci..sicurmente è concorrenza), bene ho acquistato una tavoletta
per il WC ..ma purtroppo non era della forma giusta e gli attacchi
non erano compatibili, sono tornato al negozio e mi hanno consigliato
di prenderne una standard, l'ho presa, torno a casa e aprendola mi
rendo conto che la qualità era veramente scandalosa, ci sono
ritornato e anche questa volta mi hanno fatto cambiare con un altro
prodotto (migliore) in quanto tutta la serie presentava gli stessi difetti!
... ti hanno già deto che trattasi di "cortesia", non di "obbligo" ...
Alfonso
2008-07-03 16:07:54 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... ti hanno già deto che trattasi di "cortesia", non di "obbligo" ...
sarà..!
..certo che sono PROPRIO fortunato..
Alfonso
2008-07-03 16:26:27 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... ti hanno già deto che trattasi di "cortesia", non di "obbligo" ...
ho fatto una piccola ricerca su internet ed è uscito fuori che magari non
sarà una legge..ma sono tante la catene che fanno questo discorso, Auchan,
Ipercoop, Carrefour, Panorama ecc.

ciao
..
Il Russo
2008-07-03 17:39:15 UTC
Permalink
Post by Alfonso
Post by Il Russo
... ti hanno già deto che trattasi di "cortesia", non di "obbligo" ...
ho fatto una piccola ricerca su internet ed è uscito fuori che magari
non sarà una legge..ma sono tante la catene che fanno questo
discorso, Auchan, Ipercoop, Carrefour, Panorama ecc.
... è possibile che lo facciano tutte ... come lo fanno anche moltissimi
negozi ...

... resta il fatto che se lo pretendi con arroganza e trovi qualcuno che ti
dice "fottiti", tu non hai nessun appiglio ...

... o meglio ... a qualcosa ti puoi attaccare, ma non lo scrivo ... ;-)
Alfonso
2008-07-03 19:12:30 UTC
Permalink
Post by Il Russo
... è possibile che lo facciano tutte ... come lo fanno anche moltissimi
negozi ...
... resta il fatto che se lo pretendi con arroganza e trovi qualcuno che ti
dice "fottiti", tu non hai nessun appiglio ...
Mai rivolto con arroganza..altrimenti sai quante presone avrei dovuto
trattare male..parlano i fatti che ho descritto nei precedenti post!

ciao ciao

Bernardo Rossi
2008-07-03 06:51:38 UTC
Permalink
Post by Alfonso
No, credo che valga nei centri commerciali
Credi male. Per legge vale solo per gli acquisti fatti fuori dai
locali commerciali: via internet, catalogo, televendita ecc.

Tutto il resto e' solo benevolenza del negoziante.

Vedi 'codice del consumo'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
sPiLaMbErTo
2008-07-01 19:47:37 UTC
Permalink
Post by Oldman
Ho comprato un condizionatore AMCOR sa 10000 BTU portatile tipo pinguino.
L'ho messo in una stanza di 3,20 X 5,00 esposta a sud.
Ho fatto un foro esatto nel pannello sottofinestra per far uscire il tubo.
Con 32 gradi eaterni, ed altrettanto interni, dopo 4 ore è riuscito a
portare la temperatura a 28 gradi, e più giu di li non è andato.
Non ci sono perdite, infissi in alluminio chiusi perfettamente, ed anche
la porta chiusa.
In 4 ore ha consumato 4,8 KWh
Sono molto deluso, pensavo meglio, ma quando vado in un supermercato
sento, e come, la differenza di temperatura, ma che potenza impegneranno
mai, e noi paghiamo tutto questo sciupio.
Secondo voi è regolare oppure è una bufala?
Oldman
Si direi piu' che regolare..per vari motivi

1) i cosidetti portatili..non sono altro che dei mini frigo rumorosi ,,messi
in commercio per "buggerare "la gente,facendogli credere (come nella
pubblicita' del pinguino) che con un nuovo portatile pinguino de longhi ,si
climatizzano ambienti enormi e per di piu' vetrati (!)

2) specialmente se si comprano oggetti "senza marca" dal rapporto
costo/prestazioni 1:a 100..e con consumo in clazze Z..non si puo' sperare
certo in un "risparmio" di energia

3) certo..non e' che i climatizzatori dei centri commerciali siamo
"risparmiosi" ma se non alto come MINIMO hanno una resa/consumo pari a 1--a
volte anche meno quindi niente sciupo....


insomma ragazzi..se uno compra un portatile NON puo' pretendere di avere una
resa identica ad uno split..anches e questo e' quello che molte volte danno
ad intendere..
marcoT
2008-07-02 09:24:16 UTC
Permalink
Post by Oldman
Con 32 gradi eaterni, ed altrettanto interni, dopo 4 ore è riuscito a
portare la temperatura a 28 gradi, e più giu di li non è andato.
Non ci sono perdite, infissi in alluminio chiusi perfettamente, ed anche la
porta chiusa.
In 4 ore ha consumato 4,8 KWh
Secondo voi è regolare oppure è una bufala?
Come ti è stato detto, il limite principale dei monoblocco senza unità
esterna è quello di aver bisogno di aria per raffreddare la condensante e
questa aria deve necessariamente entrare nella stanza vanificando parte
del raffreddamento.
Il fatto di aver abbassato la temperatura di "soli" 4 gradi vuol dire
poco, se ti procuri un igrometro puoi controllare la contemporanea
diminuzione del tasso di umidità che è la cosa più importante.
Ad esemoio qui a Roma in questo periodo, ho la camera da letto
(mansardata) a 30°, dopo 2 ore (split da 9000 btu) arrivo a 27,5°,
contemporaneamente però l'umidità è passata dal 60% al 30%: ti posso
garantire che la sensazione di fresco percepita è ben superiore ai 2,5°.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...